COLLECCHIO DIPINTA DI ROSA PER IL GIRO D’ITALIA – Guarda la fotogallery

giroditaliacollecchio(Paolo Gandolfi) – Questa mattina Collecchio si è dipinta, fin dalle prime luci dell’alba, tutta in rosa per la partenza della tappa del Giro d’ Italia. Il centro chiuso dalle h 8,30, ma la gente è comunque riuscita agevolmente a raggiungere l’ampio spazio dove sono rapidamente confluiti i pullman delle squadre e dove erano già posizionati il “quartier tappa” ed i gazebo degli sponsor del Giro che continuamente hanno distribuito ogni genere di gadges. E’ stata veramente una grande festa, organizzata in modo impeccabile della Virtus Collecchio e tutti hanno potuto ammirare i propri beniamini chiedendo autografi, scattando foto e respirare la magica atmosfera che il Giro crea. Io, personalmente, ho vissuto molte volte la partenza di tappe al Giro, ma devo sottolineare che questa di Collecchio è stata davvero speciale perché mi è parso di vedere un numero incredibile di persone, anziani, bimbi vestiti di rosa, signore, ragazze, ex atleti….tutti insieme, felici di vivere questa indimenticabile giornata di sport, senza dimenticare che tutte le vetrine tutte addobbate di rosa. Grazie Giro, grazie Collecchio !!!!! E tanti complimenti a chi ha organizzato questo evento, cioè la Virtus Collecchio. Paolo Gandolfi

CLICCA QUI PER VEDERE LA VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA “EMOZIONI IN ROSA”

image

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

EMOZIONI IN ROSA, VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA SUL GIRO D’ITALIA A COLLECCHIO COL CURATORE PAOLO GANDOLFI – Video e fotogallery amatoriale

EMOZIONI IN ROSA: A COLLECCHIO, CHE SI APPRESTA AD ACCOGLIERE IL GIRO D’ITALIA, UNA MOSTRA DEI COLLEZIONISTI GANDOLFI E FRESCHI

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.