E DOMANI ALL’ALTA CORTE MASSIMO RANIERI ‘CANTA’ PER IL TORO…
(gmajo) – Massimo Ranieri domani canterà le ragioni del Torino all’Alta Corte del Coni, spalleggiando le tesi federali nel processo sportivo di terzo grado intentato dal Parma F.C. contro la FIGC a seguito del respingimento in prima e seconda istanza della propria pratica per l’ottenimento della Licenza Uefa, indispensabile lasciapassare per poter prender parte al preliminare di Europa League guadagnato sul campo in virtù del sesto posto finale della classifica di serie A dello scorso campionato. E a questo punto è doverosa quella che quelli di Wikipedia definirebbero un’opera di disambiguazione, poiché non stiamo parlando di quel Massimo Ranieri cantante, attore e personaggio televisivo napoletano (che peraltro, al secolo, si chiama Giovanni Calone) bensì di un noto avvocato del Foro romano che al CONI risulta esser piuttosto conosciuto, dal momento che era stato scelto come legale per importanti cause ad esempio quella risarcitoria contro il ciclista Davide Rebellin (dopo il caso di Doping che gli costò la medaglia d’argento vinta ai Giochi Olimpici di Pechino nel 2008), ma anche per altri importanti procedimenti legali davanti al Consiglio di Stato, oltre che membro del comitato scientifico che cura la Rivista del Diritto Sportivo edita dal Coni. Insomma il Torino, oltre al proprio segretario generale, l’avvocato Pantaleo Longo a capo della task force granata che ha ottenuto la Licenza Uefa in primo grado, che, come rivelato nei giorni scorsi da Settore Crociato, vanta un profilo formativo federale, ha individuato uno tra i professionisti abitualmente in servizio per il CONI, l’avvocato cui affidare le proprie chance dinnanzi all’Alta Corte. Il Parma, viceversa, come abbiamo già avuto modo di riferire, ha deciso di affidarsi, per l’estrema partita legale, all’avvocato Silvia Morescanti, già legale dell’ex compagno Massimo De Santis a Calciopoli e di Luciano Moggi nel processo Pirelli-Telecom-Inter e a un pool di cui l’identità sarà svelata solo all’ultimo momento. L’Alta Corte del Coni è presieduta dall’ex ministro degli esteri Franco Frattini che a Parma ricevette nel 2011 l’onorificenza di Senatore di Gran Croce dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, una delle più antiche istituzioni della città, fino al 2003, cioè fino al crac Parmalat, presieduta da Calisto Tanzi e che è considerata come il miglior salotto dove stringere alleanze a Parma.
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
malagò non è presidente del coni? malagò se non sbaglio venne a marzo a parma per complimentarsi con la società..e se non erro gli regalarono una maglia con tanto di foto..o sbaglio?
No no, ricorda perfettamente, Gio: Malagò era stato ricevuto con tutti gli onori del caso al Mulino Bianco, complimentandosi con la società modello…
infatti mi ero stupito che non aveva ancora tirato fuori il buon Malagò! ma che ruola ha? avrà influenza nel giudizio essendo presidente del coni?
Se la decisione sarà di carattere politico e non tecnico-giuridico tutto fa brodo, anche se poi bisognerà vedere se quanto pronunziato da Malagò durante la sua vita ufficiale a Collecchio corrisponda al suo vero pensiero o se ha espresso i giudizi lusinghieri poiché ospite del club. Insomma ci sono manifestazioni diplomatiche dalle quali non ci si può esimere, ma che non è detto che si traducano mesi dopo in un aiuto concreto.
Cordialmente
Gmajo
Diciamo pure che patrocineranno la causa del toro persone dal bagaglio e/o dal peso “politico” non indifferente.
Alla faccia dello stare alla finestra
bè noi non conosciamo chi difenderà il parma oltre alla ex di de sanctis..quindi non bisogna farsi intimorire! anche se non ho ben capito se il toro sarà ascoltato durante il dibattito o soltanto nel caso in cui ci daranno la licenza uefa!
Le versioni sono un po’ discordanti: ma se il Torino ha potuto produrre delle controdeduzioni, vuol dire che ha preso conoscenza delle deduzioni (crociate) e dunque può partecipare al dibattimento, affiancando, le tesi della FIGC. A me questa situazione piace poco: loro, quale terza parte interessata, penso possano prender parte attiva, anche se come ho già scritto più volte io mi sarei astenuto dal farlo. Comunque stiamo parlando della partita di domani, non di quelle (eventuali) a seguire…
Cordialmente
Gmajo
Dal momento che il Toro ha scelto di non stare alla finestra, ma appunto di prender parte attiva ha pensato di farlo scegliendo un certo tipo di professionista. E di solito Massimo Ranieri che ‘canta’ nella ule di tribunale a sostegno del Coni, è stato ingaggiato dal Toro per questa tournèe…
Cordialmente
Gmajo
Majo per favore……
Per favore cosa?
Nel senso che adesso dobbiamo preoccuparci di chi vigila per il torino?? Ma scusi non ha detto lei che la società torino puo’ solo presenziare senza entrare nel merito….Quindi non capisco quale sia il problema, possono chiamare anche Gerry la Carogna se vogliono……..
Io non mi sono preoccupato di chi canta (e non vigila) per il Torino, alias Massimo Ranieri. Io avevo detto tempo fa, imbeccato da fonti Parma, che il Torino non poteva presenziare o entrare nel merito, ma evidentemente non era così: credo che a Collecchio siano convinti che il Toro non possa partecipare, ma se sono state preparate le controdeduzioni in base alle deduzioni del Parma vuol dire che potranno partecipare ai lavori.
Comunque la mia era una semplice notizia: come avevo scritto chi difende il Parma (riportando Toro.it), adesso ho scritto chi difende il Torino (oltre al segretario Pantaleo Longo). Gerry La Carogna lasciamolo dov’è…
Cordialmente
Gmajo
Scusi Majo ma se dovesse essere vero quello che dice, e che a Collecchio pensano che il Torino non possa presenziare, mentre in realtà potrà parteciapare, allora siamo in mano a una società fatta di incompetenti. Sarebbe la seconda CAGATA nell’arco di poco tempo. Sembra veramente ridicolo che al giorno d’oggi una società non sia in grado di interpretare una regola o legge……………………
In più di una conversazione informale (magari sono io che ho capito male…), anche in tempi recenti, mi è stata ribadita la tesi per cui il Torino non potrebbe presenziare: il fatto, però, che costoro abbiano prodotto una contro-deduzione (in base alle deduzioni del Parma) mi lascia pensare che possano partecipare al dibattito: del resto altre fonti hanno scritto che affiancheranno la FIGC. Non fossero ammissibili non penso che avrebbero potuto accedere, in questa sede, alla conoscenza diretta degli incartamenti. Io, prudenzialmente, non mi sono mai sbilanciato nel dire che potevano o non potevano partecipare, proprio in virtù del fatto che da un lato mi si diceva A dall’altro leggevo B. Però, i fatti mi lasciano presagire che ci sia la possibilità per il Toro di partecipare. Tra 25 ore e 37′ lo sapremo…
Cordialmente
Gmajo
speriamo che per l’anno prossimo non ci costringa a cantare “erba di casa mia”. Come concerto mi starebbe un po’ sulle balle
Sinceramente Majo, la cosa che mi preoccupa di più è il silenzio da parte della società… Dopo le parole di Ghirardi alla radio non abbiamo avuto più notizie ufficiali e non è stata fatta alcuna conferenza per spiegare un minimo di situazioni ai tifosi….
Beh, per certi versi meglio cosi. Non mi sono parse delle grandissime prestazioni quelle di Ghirardi, di taranto e pure leonardi, anche se dei tre é stato il più passabile, però pure lui specie a collecchio in occasione dell’addio di pavarini non era intervenuto in modo consono… speriamo nella abilità oratoria della ex di desantis…
comunque vada il Torino non ci fa bella figura,,c’è alla fine se non ci danno la licenza vanno di diritto loro..poi dopo le dichiarazioni di Cario ci speravo..invece pensavo male…
si ciao ,ma quale il cairo d’egitto,oppure il cairo montenotte comunque lo storpi la vedo buia
ciao Majo,
come già detto non possiamo fare altro che incrociare le dite e toccare tutto quello che possiamo.
Ti riporto comunque un altro articolo dal quale si evince che, al contrario di quanto avevamo capito noi, il Parma dovrà replicare anche anche alle controdeduzioni del Torino, oltre a quelle della FIGC, secondo il quale il mancato versamento è dovuto a negligenza.
Alla faccia del fair play…
http://www.toronews.net/index.php/mondogranata/40957/toro-il-giorno-della-verita-che-puo-decidere-una-stagione
febbredacalcio
I REMEMBER :
“EUROPA EUROPA!!
Varieta’ televisivo dal Teatro delle Vittorie (!!!) di Roma condotto dal duo Gardini-Frizzi ( 1988/1990)
Assonanze e ricorsi storici….auguriamoci di poter cantare anche Noi Europa Europa!!
Se La Nostra Societa’ riuscira’ a far valere le proprie tesi , propongo Leonardi alla Presidenza del semestre Europeo Italiano.
Enzo Dallai
p.s.
pare che l’udienza sia pubblica ed aperta ai giornalisti,ti risulta ?
febberdacalcio
Questo è quanto sancisce la stampa subalpina, che in effetti mi pare un po’ più parte attiva rispetto alla nostra, in realtà, però, penso che la decisione spetti al presidente che potrà sancire l’apertura o chiusura delle porte alla stampa, cosa che di solito capita all’ultimo momento e non viene anticipata. Potrebbe, quindi, leggersi come una sorta di forzatura…
Cordialmente
Gmajo