EMOZIONI IN ROSA: A COLLECCHIO, CHE SI APPRESTA AD ACCOGLIERE IL GIRO D’ITALIA, UNA MOSTRA DEI COLLEZIONISTI GANDOLFI E FRESCHI

2014 adorni testimonianzaSabato 3 Maggio 2014 è stata inaugurata, nell’ambito degli eventi di Collecchio Città di Tappa 2014 del Giro d’Italia, la mostra "Emozioni in Rosa", presso l’ex Salumificio di Via Verdi a Collecchio. La mostra curata dai collezionisti parmigiani Alessandro Freschi e Paolo Gandolfi resterà aperta fino alla partenza della Tappa Collecchio – Savona del Giro d’Italia. Attraverso una cinquantina di pannelli lo spettatore potrà spaziare dalla storia del ciclismo locale a quella del Giro d’Italia. Moltissime immagini accompagneranno il visitatore nella stupenda storia di questo sport. Da quelle del mito locale Vittorio Adorni a quelle della Salvarani, della Salamini e della Scic, fino ai grandi dei giorni nostri. Accanto ad esse lo spettatore potrà trovare pannelli sui grandissimi campioni (Binda e Girardengo, Coppi e Bartali, Gimondi, Merckx, 2014 collecchio mostra giro 002Pantani) e sulle grandi squadre che, nel tempo, si sono avvicendate sul palcoscenico mondiale (Legnano, Bianchi, Faema, Molteni, Carpano, oltre alle già citate Scic, Salvarani e Salamini). Risalto verrà dato anche, ovviamente, alla Virtus Collecchio e alla Coppa Collecchio, ai corridori parmensi e ai protagonisti, attuali e non, del Giro d’Italia. Affiancheranno i pannelli le maglie storiche e i memorabilia (giochi, giornali d’epoca, targhe pubblicitarie) per far capire ancora meglio che cosa ha sempre rappresentato il Giro per l’Italia e la sua storia. I due collezionisti 2014 collecchio mostra giro 004Paolo Gandolfi e Alessandro Freschi hanno attinto direttamente dal loro sterminato archivio (fatto complessivamente da circa 90.000 immagini e di migliaia di memorabilia) accumulato in circa vent’anni di ricerche in giro per l’Europa.
Paolo Gandolfi, 67 anni, parmigiano, collezionista da una vita di cartoline e immagini sportive. Cestista di buon livello è considerato uno dei più grandi collezionisti di immagini ciclistiche a livello europeo. Ha collaborato alla realizzazione di decine di libri sull’argomento. Ad oggi la sua collezione sfiora le 60.000 unità…
Alessandro Freschi, 35 anni, parmigiano, collezionista 2014 collecchio mostra giro 023da più di vent’anni di cartoline e memorabilia ciclistiche. Ha collaborato alla pubblicazione del libro sul suo "Mito" Fausto Coppi: "Il Nostro Fausto" ed è autore del romanzo "Un Parmigiano al Parco dei Principi" sulla storia del Gruppo Sportivo Salvarani.
Freschi e Gandolfi hanno appena ultimato il libro "Pista, Strada, arriva la Ignis" sulla storia del Gs Ignis. Hanno realizzato insieme la mostra "Il Giro a Parma" svoltasi presso la Galleria Sant’Andrea nel 2011.

EMOZIONI IN ROSA

EX SALUMIFICIO VIA VERDI COLLECCHIO

ORARI APERTURA:

SAB      9-12* / 16-19

DOM     9-12  /  16-19

(*Sabato 10 Maggio solamente orario pomeridiano)

APERTURA STRAORDINARIA SERALE IN OCCASIONE DELLA NOTTE ROSA DEL 17 MAGGIO

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

One thought on “EMOZIONI IN ROSA: A COLLECCHIO, CHE SI APPRESTA AD ACCOGLIERE IL GIRO D’ITALIA, UNA MOSTRA DEI COLLEZIONISTI GANDOLFI E FRESCHI

  • 7 Maggio 2014 in 10:40
    Permalink

    splendido, gabriele, questo è splendido, altro che le diatribe di cortile fra me i colleghi, ciao

I commenti sono chiusi.