MANCATA LICENZA UEFA / NOTA DEL PARMA FC: “ADEMPIUTI SOSTANZIALMENTE TUTTI GLI ONERI: CONFIDIAMO SERENAMENTE NELLA COMMISSIONE DI SECONDO GRADO”

image(Comunicato Stampa del Parma F.C., da fcparma.com) – Collecchio 14 maggio 2014 – Facendo seguito alle notizie apparse oggi sulla stampa con riferimento al rilascio alla nostra società della licenza UEFA, il Parma FC comunica di aver adempiuto agli oneri gestionali nel rispetto delle finalità che il sistema delle licenze si prefigge e che sono state pienamente attuate.

Il Parma Fc confida serenamente nell’accertamento da parte della Commissione di secondo grado del proprio sostanziale adempimento alla normativa sulle Licenze UEFA.

 

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

PARMA DOVE VAI SE LA LICENZA UEFA NON CE L’HAI? LA GAZZETTA DELLO SPORT SVELA: “NEGATA IN PRIMO GRADO PER RITENUTA IRPEF PAGATA IN RITARDO. IL CLUB FARA’ RICORSO”

LEONARDI A STADIOTARDINI.IT DOPO IL SOPRALLUOGO DELL’UEFA: “IN CASO DI EUROPA LEAGUE IL PARMA GIOCHERA’ AL TARDINI” – Video intervista di Gabriele Majo

BAR SPORT / ORLANDINI DA’ DEL COGLIONE AL GIORNALISTA DELLA GAZZETTA DELLO SPORT DI CHIARA. IL RITORNO DEL DESAPARECIDO PIOVANI OSCURATO DAL FIUME IN PIENA LEONARDI

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.