MANGIA COME SCRIVI / I VIDEO E LA FOTOGALLERY AMATORIALE DELLA SERATA “OMAGGIO A IAN FLEMING” AL GARIBALDI DI CANTU’. VENERDI 16 AI 12 MONACI DI FONTEVIVO
CANTU’ (Como) – Nel cinquantesimo della sua scomparsa, Mangia come scrivi ha reso omaggio, ieri sera al Garibaldi di Cantù, a Ian Fleming, il papà di 007, morto a Canterbury il 12 agosto 1964, nella serata a lui dedicata, durante la quale è stato ricordato dai tre maestri italiani del thriller spionistico Andrea Carlo Cappi, Stefano Di Marino e Gianfranco Nerozzi. Quello di ieri sera è stato l’ultimo appuntamento della stagione brianzola del format cultural-gastronomico ideato dal giornalista Gianluigi Negri (venerdì 16 maggio, alle 21, invece, l’arrivederci ai 12 Monaci di Fontevivo, con la cena “Parma gialla e nera” che avrà protagonisti gli
scrittori Corrado Ajolfi, Aldo Boraschi, Antonio Tacete – ieri guest star al Garibaldi – e il cantante parmigiano Henry Rotelli, autore dell’intramontabile “Pärma voladora”). Ai partecipanti è stato subito offerto, come cocktail di benvenuto, l’intramontabile Vodka Martini (agitato, non mescolato) di James Bond: poi gli chef del Garibaldi hanno presentato quattro piatti, dall’antipasto al dolce, tra i “cavalli di battaglia” del locale (Rosa di Culaccia del Salumificio Rossi di Sanguinaro, con Mousse di Ricotta al Cognac e Miele; il Mont Noir, Riso Venere in Salsa di Radicchio Trevigiano e Crema al Gorgonzola Marca Oro Castelli di Novara; il Girello Tonnato secondo Il Garibaldi; cheesecake alla Fragola), abbinati alle bollicine di Valdobbiadene prodotte dall’Azienda Agricola Spagnol Col Del Sas (www.coldelsas.it) di Colbertaldo di Vidor (Treviso) e
selezionate da Vineggiando di Cantù. Tra una portata e l’altra i protagonisti hanno intrattenuto il pubblico non solo parlando della loro passione per le gesta dell’agente segreto più famoso del mondo, ma presentando i propri personaggi che vivono nei libri di Segretissimo (Mondadori). i killer Carlo Medina e Sickrose di Cappi, la spia Nightshade sempre di Cappi, il Professionista di Di Marino, l’agente segreto Marc Ange di Nerozzi. Cappi, con lo pseudonimo François Torrent con il quale firma i Segretissimo, è da un paio di mesi in libreria con la riedizione del suo Segretissimo di dieci anni fa “Nightshade – Obiettivo Sickrose” (Cento Autori). Fuori dal
genere spionistico (e con il suo vero nome) è sugli scaffali anche con “Le vampire di Praga – Danse macabre” (Edizioni Anordest) ed il nuovissimo “Martin Mystère – L’ultima legione di Atlantide” (Cento Autori). Di Marino, alias Stephen Gunn, che dal 1995 ad oggi ha pubblicato cinquanta romanzi con protagonista Chance Renard (il Professionista), è appena uscito nelle edicole con lo special di Segretissimo numero 7 che contiene due romanzi: l’inedito “Il complotto” e la ristampa di “Missioni non autorizzate”. In ambito giallo, con il suo
vero nome, è appena stato in edicola con “Il palazzo dalle cinque porte” (Giallo Mondadori) ed è in libreria con “Mosaico a tessere di sangue” (Cordero). Nerozzi, che firma i suoi Segretissimo con lo pseudonimo Jo Lancaster Reno, ha chiuso lo scorso anno, con “Nel cuore del diavolo”, il ciclo Hydra Crisiscon protagonista l’agente segreto Marc Ange e si appresta ad inaugurare, il 4 giugno, il nuovo ciclo Agente Nemesis. L’ultimo romanzo uscito in libreria con il suo nome è “Continuum, il soffio del male” (Tre60). La stagione di Mangia come scrivi a Cantù, dopo la pausa estiva, riprenderà con quattro nuovi appuntamenti, sempre un giovedì al mese, da settembre a dicembre.
I VIDEO DELLA SERATA “OMAGGIO A IAN FLEMING” AL GARIBALDI DI CANTU’
1.
2.
3.
4.
5.
ANTEPRIMA SERATA “PARMA GIALLA E NERA” DI VENERDI 16 MAGGIO AI 12 MONACI DI FONTEVIVO: LO SCRITTORE ANTONIO UGOLOTTI SERVENTI, CHE NE SARA’ PROTAGONISTA, SPIEGA A STADIOTARDINI.IT PERCHE’ HA SCELTO DI CHIAMARSI IN ARTE “TACETE”
1.
2.
I COLORI E I SAPORI DI PARMA A MANGIA COME SCRIVI
Venerdì 16 maggio ospiti della rassegna gastronomica e letteraria al Ristorante 12 Monaci Corrado Ajolfi, Aldo Boraschi, Antonio Tacete e il cantante Henry Rotelli
FONTEVIVO (Parma) – Nella settimana successiva a Cibus, e come chiusura della stagione emiliana, Mangia come scrivi celebra la parmigianità, la sua cucina, i suoi colori, i suoi scrittori e artisti.
VENERDI’ 16 MAGGIO al Ristorante 12 Monaci di Fontevivo (Parma) è in programma la cena “Parma gialla e nera”, con protagonisti gli scrittor iCorrado Ajolfi, Aldo Boraschi, Antonio Tacete e il cantante parmigiano Henry Rotelli, autore dell’intramontabile “Pärma voladora”.
Altro attesissimo “ospite”, il miglior Parmigiano d’Italia: quello da mangiare, il famoso 30 mesi prodotto dal Caseificio Sociale di Coduro(Fidenza), sul podio della speciale classifica di “Gambero Rosso”.
Per l’occasione, lo chef Andrea Nizzi ha pensato a un menu con alcune sue rivisitazioni di piatti classici della cucina parmigiana: dalla cocotte di indivia e tosone (sempre del Caseificio di Coduro) al famosissimo savarin di riso (uno dei cavalli di battaglia dei 12 Monaci), dalla faraona al forno fino alla torta Duchessa di Parma. I vini abbinati ai quattro piatti saranno quelli prodotti dall’Azienda Agricola “Il Gruppetto” di Neviano de’ Rossi (Parma) e selezionati da “Il Bere Alto” di Claudio Ricci. L’inizio della cena è fissato, come sempre, alle 21. Info e prenotazioni allo 0521 610010.
In primo piano, durante la cena condotta dal giornalista GianluigiNegri, ci saranno i libri e l’arte dei protagonisti. Tra una portata e l’altra, con le originali presentazioni “incrociate” che distinguono Mangia come scrivi dalle altre rassegne, si conosceranno i lavori di tre scrittori “emergenti” che ambientano, con toni e generi differenti, le loro storie nella provincia di Parma.
Antonio Ugolotti Serventi detto “Tacete”, parmigiano doc, ha appena pubblicato il romanzo per adulti “L’invasione delle cavallette”(Guaraldi). Guido Conti lo definisce “un autore senza freni, visionario, capace di scrivere un libro paradossale e senza limiti”.
Corrado Ajolfi, cardiologo di Soragna e tra i fondatori del Premio Violetta, ha esordito con “Come germogli di talea” ed ora ha pubblicato il thriller finanziario “Gli abiti del male”, ispirato a una storia che “potrebbe essere vera”.
Aldo Boraschi, blogger e giornalista di Borgotaro, ha appena pubblicato il suo terzo romanzo per Rupe Mutevole, il giallo “L’enfasi eccessiva”, che segue i precedenti “Donne altrimenti amate” e “Al limite del buio” con protagonista il giornalista-investigatore Fabio Riccò.
Henry Rotelli, l’Armstrong o Pavarotti pramzàn, parlerà di come è nato l’evergreen “Pärma voladora” e della sua raccolta di successi “La voce del silenzio” che racchiude il meglio di 50 anni di carriera.
La stagione di Mangia come scrivi a Fontevivo, dopo la pausa estiva, riprenderà a fine settembre con la tradizionale serata dedicata alla letteratura erotica.
Ristorante 12 Monaci
Venerdì 16 Maggio – Ore 21
“Parma gialla e nera”
Menu
Antipasti
Degustazione di Parmigiano Reggiano 24 e 30 mesi (il migliore d’Italia nella classifica di “Gambero Rosso”) prodotto dal Caseificio Sociale di Coduro (Fidenza)
Cocotte di Indivia con Tosone del Caseificio Sociale di Coduro
Primo
Savarin di Riso al Radicchio Trevigiano, con Salsa di Squacquerone e Sbriciolatura di Parmigiano Fuso
Secondo
Faraona al Cartoccio con Patate al Forno
Dolce
Torta Duchessa di Parma
Vini
Durante la cena verranno serviti tre vini prodotti dall’Azienda agricola “Il Gruppetto” di Neviano de’ Rossi (Parma) e selezionati da “Il Bere Alto” di Claudio Ricci
Costo della cena: 35 euro
Prenotazioni: Andrea o Letizia Tel. 0521.610010, info@12monaci.it oppure info@mangiacomescrivi.it