MANGIA COME SCRIVI / STASERA AI 12 MONACI DI FONTEVIVO: “I COLORI E I SAPORI DI PARMA”, CON GUEST STAR IL CANTANTE HENRY ROTELLI. ULTIMI POSTI DISPONIBILI, TEL. 0521.610010

Ospiti dell’ultima serata stagionale della rassegna gastronomica e letteraria gli scrittori Corrado Ajolfi, Aldo Boraschi e Antonio Tacete

FONTEVIVO (Parma) – Stasera, VENERDI’ 16 MAGGIO 2014 al Ristorante 12 Monaci di Fontevivo (Parma) è in programma la cena “Parma gialla e nera”, con protagonisti gli scrittori Corrado Ajolfi, Aldo Boraschi, Antonio Tacete e il cantante parmigiano Henry Rotelli, autore dell’intramontabile “Pärma voladora”. Altro attesissimo “ospite”, il miglior Parmigiano d’Italia: quello da mangiare, il famoso 30 mesi prodotto dal Caseificio Sociale di Coduro (Fidenza), sul podio della speciale classifica di “Gambero Rosso”. Per l’occasione, lo chef Andrea Nizzi ha pensato a un menu con alcune sue rivisitazioni di piatti classici della cucina parmigiana: dalla cocotte di indivia e tosone (sempre del Caseificio di Coduro) al famosissimo savarin di riso (uno dei cavalli di battaglia dei 12 Monaci), dalla faraona al forno fino alla torta Duchessa di Parma. I vini abbinati ai quattro piatti saranno quelli prodotti dall’Azienda Agricola “Il Gruppetto” di Neviano de’ Rossi (Parma) e selezionati da “Il Bere Alto” di Claudio Ricci. L’inizio della cena è fissato, come sempre, alle 21. Info e prenotazioni allo 0521 610010. ULTIMI POSTI DISPONIBILI. In primo piano, durante la serata condotta dal giornalista Gianluigi Negri, ci saranno i libri e l’arte dei protagonisti. Tra una portata e l’altra, con le originali presentazioni “incrociate” che distinguono Mangia come scrivi dalle altre rassegne, si conosceranno i lavori di tre scrittori “emergenti” che ambientano, con toni e generi differenti, le loro storie nella provincia di Parma. Antonio Ugolotti Serventi detto “Tacete”, parmigiano doc (ospite lunedì scorso di Calcio & Calcio, nella sua veste di tifoso granata), ha appena pubblicato il romanzo per adulti “L’invasione delle cavallette”  (Guaraldi). Guido Conti lo definisce “un autore senza freni, visionario, capace di scrivere un libro paradossale e senza limiti”. Corrado Ajolfi, cardiologo di Soragna e tra i fondatori del Premio Violetta, ha esordito con “Come germogli di talea” ed ora ha pubblicato il thriller finanziario “Gli abiti del male”, ispirato a una storia che “potrebbe essere vera”. Aldo Boraschi, blogger e giornalista di Borgotaro, ha appena pubblicato il suo terzo romanzo per Rupe Mutevole, il giallo “L’enfasi eccessiva”, che segue i precedenti “Donne altrimenti amate” e “Al limite del buio” con protagonista il giornalista-investigatore Fabio Riccò. Henry Rotelli, l’Armstrong o Pavarotti pramzàn, parlerà di come è nato l’evergreen “Pärma voladora” e della sua raccolta di successi “La voce del silenzio” che racchiude il meglio di 50 anni di carriera. La stagione di Mangia come scrivi a Fontevivo, dopo la pausa estiva, riprenderà a fine settembre con la tradizionale serata dedicata alla letteratura erotica.

Ristorante 12 Monaci

Venerdì 16 Maggio – Ore 21

“Parma gialla e nera”

Menu

Antipasti

Degustazione di Parmigiano Reggiano 24 e 30 mesi (il migliore d’Italia nella classifica di “Gambero Rosso”) prodotto dal Caseificio Sociale di Coduro (Fidenza)

Cocotte di Indivia con Tosone del Caseificio Sociale di Coduro

Primo

Savarin di Riso al Radicchio Trevigiano, con Salsa di Squacquerone e Sbriciolatura di Parmigiano Fuso

Secondo

Faraona al Cartoccio con Patate al Forno

Dolce

Torta Duchessa di Parma

Vini

Durante la cena verranno serviti tre vini prodotti dall’Azienda agricola “Il Gruppetto” di Neviano de’ Rossi (Parma) e selezionati da “Il Bere Alto” di Claudio Ricci

Costo della cena: 35 euro

Prenotazioni: Andrea o Letizia Tel. 0521.610010, info@12monaci.it oppureinfo@mangiacomescrivi.it

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.