COOKIE, PRIVACY, TERMINI E CONDIZIONI D'UTILIZZO
Relativi ai domini/siti Stadiotardini.it, Stadiotardini.com, GabrieleMajo.com e Parmacalcio.com di proprietà di Gabriele Majo
>> LA PRESENTE PAGINA NON CONTIENE COOKIE O CODICE DI TRACKING <<
COOKIE
I cookie sono piccoli frammenti di testo archiviati sul suo browser attraverso il sito web che visita. I siti web utilizzano i cookie per memorizzare informazioni sulla sua navigazione, sulle sue preferenze o per gestire l'accesso ad aree a lei riservate.
I gestori dei siti web e i soggetti che attraverso i medesimi siti li installano possono accedere esclusivamente ai cookie che hanno archiviato sul suo browser. Qui può trovare maggiori informazioni sui cookie: http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie
Cookie tecnici che non richiedono consenso
Gabriele Majo, nel corso della sua navigazione sulle pagine dei siti internet del Gruppo, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel browser di navigazione alcuni c.d. cookie, ovvero informazioni che ci consentono di memorizzare alcuni dati utili a: riconoscere che attraverso il suo browser sono già stati visitati i Siti del Gruppo, e registrare e ricordare qualsiasi preferenza che possa essere stata impostata durante la navigazione su tali siti.
Per esempio, Gabriele Majo potrebbe salvare le sue informazioni di accesso, in modo che non debba effettuare la procedura di accesso ogni volta che accede al sito o siti del gruppo collegati; analizzare i Siti del Gruppo e il loro utilizzo e per migliorarne i servizi; memorizzare la sua scelta relativa al consenso all'installazione di cookie di profilazione.
L’utilizzo da parte di Gabriele Majo di tali cookie ed i trattamenti ad essi correlati – per sé e/o per le altre società del Gruppo - sono necessari per consentire alle società del Gruppo di renderle disponibili i contenuti pubblicati sui nostri siti in modo efficace e di facile consultazione.
L’utilizzo di tali cookie e lo svolgimento dei trattamenti ad essi connessi, non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il suo consenso.
Gabriele Majo, inoltre, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel suo browser o lascerà installare a terzi alcuni cookie che ci sono necessari per acquisire o far acquisire a nostri partner informazioni statistiche in forma anonima e aggregata relative alla sua navigazione sulle pagine dei siti del Gruppo.
Si tratta, in particolare, dei cookie relativi ai seguenti servizi di analisi statistica per i quali forniamo maggiori informazioni anche per la disattivazione:
Google Analytics
https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it
Youtube
Anche per l’utilizzo di tali cookie e per i trattamenti di dati personali ad esso connessi non è necessario, in forza di quanto previsto dalla disciplina vigente in materia di privacy, il suo consenso. Cookie per cui è richiesto il consenso Qualora, inoltre, lei presti il relativo consenso attraverso una delle modalità semplificate descritte nell’informativa breve che le è stata presentata al momento del suo primo accesso su un sito del nostro Gruppo o seguendo le istruzioni che seguono, Gabriele Majo potrà installare e/o lasciar installare a società terze ulteriori cookie, c.d. di profilazione, che hanno lo scopo di aiutare Gabriele Majo – nel suo interesse e/o in quello di altre società del Gruppo - e/o aiutare le società terze qui di seguito elencate a raccogliere informazioni sui suoi interessi ed abitudini così da proporle comunicazioni commerciali, per quanto possibile, di suo interesse o, comunque, coerenti con i suoi interessi.
Come le è già stato fatto presente attraverso l’informativa breve che le è stata proposta all’atto del suo primo approdo su uno dei siti del nostro Gruppo, attraverso le modalità ivi riportate può prestare un consenso unico a che Gabriele Majo e le società terze installino sul suo dispositivo i predetti cookie e pongano in essere i conseguenti trattamenti di profilazione o negare tale consenso a Gabriele Majo ed ogni altra società non utilizzando i servizi dei siti del gruppo.
L'accesso alle pagine dei siti web realizzati e mantenuti da Gabriele Majo (di cui fanno parte i siti indicati sopra) implica per l'utente l'accettazione dell'utilizzo dell'uso dei cookie e delle seguenti condizioni secondo la vigente normativa sulla privacy. In caso l'utente non accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Gabriele Majo potrà effettuare l'opt-out abbandonando le pagine dei nostri siti.
Copyright
La documentazione, le immagini, i marchi e quant'altro pubblicato e riprodotto su questo sito è di proprietà della, oppure concesso da terze parti in uso alla Gabriele Majo, così come alle aziende che hanno concesso in licenza software e materiale grafico e multimediale e ne è vietata la riproduzione al pubblico.
Responsabilità di Gabriele Majo
Nessuna responsabilità viene assunta in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su questo sito ed all'uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici da questo sito.
Pertanto Gabriele Majo , non sarà tenuta per qualsiasi titolo a rispondere in ordine a danni, perdite, pregiudizi di alcun genere che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con questo sito, oppure a seguito dell'uso di quanto nello stesso pubblicato così come dei software impiegati.
Le eventuali informazioni comunicate spontaneamente da parte di soggetti terzi al sito potranno essere liberamente usate da Gabriele Majo
Trattamento dei dati personali
L'accesso ad alcune sezioni del sito e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte degli utenti del sito potranno essere subordinati all'inserimento di dati personali il cui trattamento da parte di Gabriele Majo (di seguito “Gabriele Majo”), quale Titolare del trattamento, avverrà nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito il “Codice”) .
La presente informativa ha lo scopo di consentire agli utenti di conoscere, anche prima di accedere alle varie sezioni del sito e di conferire i propri dati, in che modo Gabriele Majo tratta i dati personali degli utenti e sarà comunque necessario che l’utente ne prenda visione prima che egli conferisca propri dati personali compilando gli appositi spazi nelle varie sezioni del sito.
Finalità del trattamento
Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del sito, le finalità del trattamento dei dati personali conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on-line potranno essere le seguenti:
a) consentire la registrazione sul sito, che è necessaria per l’accesso a particolari sezioni del sito stesso e per erogare e gestire i vari servizi offerti;
<
b) previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di marketing (quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, invio di materiale promozionale e pubblicitario, svolgimento di connesse analisi sugli utenti registrati, che consentano a Gabriele Majo di migliorare i servizi e prodotti offerti alla propria clientela); e ciò anche a mezzo di e.mail, fax, mms e sms, previo specifico consenso e fino alla revoca dello stesso;
c) inviare newsletter per ricevere aggiornamenti su tutte le novità del sito, ricette, menu, consigli del nutrizionista, e tante altre notizie sui servizi Gabriele Majo (sezione “Abbonati alla newsletter” del sito);
d) rispondere alle richieste degli utenti in relazione a prodotti e servizi Gabriele Majo, alla pubblicità, ovvero al sito (sezione “Contattaci” del sito).
La registrazione degli utenti sul sito non è richiesta per la prestazione di alcuni servizi offerti da Gabriele Majo (ad es., quelli di cui ai precedenti paragrafi c) e d)). Tuttavia, al fine di evadere le eventuali richieste degli utenti riguardanti tali servizi e ordini, essi saranno invitati a conferire dati personali, che saranno trattati per le sole relative finalità e per il tempo strettamente necessario al completamento delle suddette operazioni.
Modalità del trattamento
I dati personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata, con logiche strettamente correlate alle predette finalità.
Natura del conferimento dei dati personali degli utenti
Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma esso è in parte necessario (cioè per quei dati le cui caselle sono contraddistinte da un asterisco) affinché Gabriele Majo possa soddisfare le esigenze dell’utente nell’ambito delle funzionalità del sito. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali contrassegnati da un asterisco, in quanto necessari per l'esecuzione della prestazione richiesta, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali facoltativi non necessari non comporta alcuna conseguenza.
Categorie di dati personali oggetto di trattamento
Oltre ai dati personali conferiti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, ecc.), in fase di connessione al sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito stesso acquisiscono indirettamente alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tali dati vengono trattati al solo fine di effettuare indagini statistiche anonime.
Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati personali degli utenti
I dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, sono nominati responsabili o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del Codice e che riceveranno al riguardo adeguate istruzioni operative; lo stesso avverrà – a cura dei Responsabili nominati dal Titolare - nei confronti dei dipendenti o collaboratori dei Responsabili.
Ambito di comunicazione o diffusione dei dati personali degli utenti
I dati personali forniti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on line non saranno comunicati a terzi o diffusi, salvo il caso di inserimento nel sito di nomi di vincitori di eventuali concorsi od operazioni a premio promossi da Gabriele Majo tramite il sito.
Titolare e Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è Gabriele Majo
Responsabili del trattamento sono:
1) Il Sig. Gabriele Majo, titolare del sito
Fornitori di servizi:
Gabriele Majo si avvale di aziende specializzate per quanto riguarda la gestione dei propri server, la connettività, la realizzazione e gestione di software stand alone e web. Gli addetti alla gestione dei suddetti servizi potrebbero entrare in contatto con dispositivi contenenti i dati memorizzati sui nostri server:
1) Gruppo Pegaso di Rodia Maria Teresa, via Abbeveratoia 27a, 43126 Parma, per quanto concerne l’amministrazione e la gestione del sito, e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
2) Euromaster di Roberto Cirianni, Via Agostino Valiero 12, Roma (Rm), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
3) OVH Srl Via Trieste, 25 - 20097, San Donato Milanese (MI), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso o porzioni di sito.
CHIUDI
DECISIONE RINVIATA A DOMANI. gazzetta diparma
Su tmw scrivono responso domani..parlano di indiscrezioni e l orario di riferimento è 20:37
I primi a mettere l’indiscrezione del rinvio a domani sono stati quelli di Settore Crociato, che ben sappiamo hanno ottime entrature. La notizia della gdP sembra una agenzia di stampa, ma anche da Torino i colleghi di Toro.it sembrano pensarla uguale, anche se distinguono che la decisione potrebbe essere presa già stasera e poi domani ufficializzata.
Adesso corro a calcio & calcio, per cui gli aggiornamenti – se ci saranno – proseguiranno nello spazio commenti che resta attivo. Al termine della trasmissione, se si saranno novità, pubblicherò gli aggiornamenti.
Grazie a tutti per le segnalazioni
Cordialmente
Gmajo
Chi l avrebbe mai detto che erano i primi?
L osservatorio…
perché domani, si scuoceva il cacio e pepe ?
L’ufficio stampa del parma ci ha ufficializzato il rinvio a domani della decisione della corte. Non si ha idea dell’ora della decisione. Gmajo
p.s. la vedo male se il nocciolo della questione è stata la buona fede…
la legge non ammette ignoranza.
Evidentemente la materia è così controversa da richiedere un supplemento prima della delibera.
Forse la notte porta consiglio…
Ragionando da tifoso facendo prevalere l’istinto, a prescindere dall’esito del ricorso che conosceremo domani, fossi in Ghirardi
richiamerei alla base i nazionali solo per la supponenza della FIGC nella persona del presidente federale, creando una protesta senza precedenti..( non so nemmeno se si possa fare una cosa del genere).
Facendo un ragionamento razionale, in caso di mancato ottenimento della licenza uefa, rimarrei senz’altro deluso ma non ne farei un dramma. Capisco il fascino del ritorno in Europa ma perchè non puntare sulla coppa italia dove tra l’altro basterebbe far bene in 4 partite per giocare la finale?
Non mi sembra utopia.
Christian
Salve Christian,
i suoi ragionamenti (ragionamenti?!?!?) da tifoso mi hanno lasciato piuttosto allibito, al punto che le ho risposto direttamente dalla tv, citandola: ma come si fa soltanto a pensare di ritirare i nazionali? Non scherziamo, dai! Queste figure le lasci fare ad altri dirigenti, non al Parma che io vorrei si distinguesse per la eticità del proprio comportamento.
Sul discorso della Coppa Italia: beh, direi che è stato più facile arrivare in Europa League (Licenza permettendo) attraverso la strada più tortuosa del campionato che non due volte (se non tre) attraverso la scorciatoia della C.I., allorquando ci siamo fatti barellare fuori, anzitempo, pur bastando poche gare.
Ma, al di là di questo, se il Parma, per motivi di scrivania, non potesse arrivare in Europa sarebbe oltremodo grave e non sarebbe una sufficiente consolazione il pensare soltanto: beh, ci riproveremo. Perché il beh ci riproveremo lo si potrebbe dire quando non si riesce ad arrivare alla meta…
Sul fatto del rinvio speriamo che davvero la notte porti consiglio…
Cordialmente
Gmajo
Majo, lei non può dire che abete non poteva dire altrimenti visto che lui deve essere imparziale. Abete ha fatto chiaramente intendere che per lui il parma ha torto (e, di conseguenza, il torino ha ragione) e l’ha detto con un sorriso beffardo come dire “ci godo”
Capisco che ci fossero problemi di audio, stasera, a Calcio & Calcio: sarà stato sicuramente per questo motivo che si è perso, Luca, metà del mio ragionamento.
Dopo aver ricordato che Abete è il presidente della FIGC, che dinnanzi all’Alta Corte è l’avversario del Parma (mentre il Torino è la terza parte interessata), ho affermato che era ingenuo attendersi da lui (appunto presidente dell’organismo le cui commissioni hanno due volte bocciato il Parma) parole di conforto per la società crociata, come ingenuamente (ingenuamente?) si aspettava un redattore di un noto diffuso quotidiano cittadino. La chiosa su Abete che – da presidente federale – è super partes l’ho fatta solo in seconda istanza, specificando che se il contenzioso fosse tra il Parma e un organismo internazionale o una squadra internazionale, non solo potrebbe, ma anzi dovrebbe intervenire con decisione, ma dal momento che il conflitto è proprio con la federazione e che comunque, come terza parte interessata c’è un altro club iscritto tanto come il Parma alla Federazione, a maggior ragione non può sbilanciarsi, come qualcuno avrebbe voluto dalle nostre parti, a favore del Parma.
Mi paiono semplicissime considerazioni basate sulla logica e sul buon senso. Oltre che sulle parole espresse dal presidente federale che mi sono parse persino banali: quindi non vedo perché lo si debba prender in mezzo. Infine io non ho avuto la medesima sua sensazione per cui, sorridendo, volesse dire “ci godo”, e manco l’ho visto beffardo…
Cordialmente
Gmajo
A me ha impressionato la telefonata di leonardi, sembrava una conferenza stampa, ci ha messo la faccia come sempre e scandito concetti chiari che avrebbe esposto comunque, a prescindere dalle domande.
Per il resto.. Che do bali..
Non era facile, conoscendo la materia del contendere, riuscire a fissare l udienza in un orario tale dal dover successivamente rinviare la decisione al giorno seguente..
Il rinvio in se può voler dire tutto o niente, può essere impegnativo spiegare le ragioni di una pronuncia a nostro favore ma può pure essere altrettanto impegnativo fare una sentenza che figuri bene al tas al tare e in tutti i peggiori bar di caracas
«Capiamo e rispettiamo la sua emozione – lo rassicura Frattini-, la legge ci chiama ad applicare delle regole che con l’emozione purtroppo, qualche volta, possono non coincidere. Ma garantisco che le applicheremo nel modo più equo».
Pare sia la breve replica di Frattini a Ghirardi.. Dura prender sonno.. 🙂
La vedo dura… Sara’ per scaramanzia….ma la vedo dura. Anche la risposta di Frattini, se cosi fosse, e’ come dire ti capisco ragazzo ma….
Io non esprimo pronostici, ma il “ti capisco ragazzo” di Frattini a Ghirardi è lo stesso che gli avrei detto io. Penso, anzi, che il suo intervento a mio parere finto-emozionato (era evidente che era studiato a tavolino, fin nei minimi particolari, inclusa la stoccata finale a Cairo, inserita a quel punto della scaletta) possa risultare controproducente.
Cordialmente
Gmajo
Perche’ controproducente?
In fin dei conti ha detto cose vere; i soldi li ha smenati altroche’. E’ un appassionato e quindi gli brucia terribilmente non raggiungere un risultato per quisquiglie. La storia dei premi al fairplay dei tifosi e’ vera e veri che nessun dipendente ga mai contestato il mancato pagamento dello stipendio.
L’emoziine c’e’ tutta se si pensa a quel che si gioca come € e come immagine.
Studiato a tavolino per firza; sarebbe da stupidi non farlo.
PS: vede e’ in questo modo di vedere sempre il lato oscuro delle cose, quella specie di costante denigrazione “pollitically correct” che la rende (e non parlo per me) poco popolare e piuttosto inviso
Di essere inviso,come lei asserisce, non me me frega niente. Io non denigro, espongo le mie idee, per le quali chiedo rispetto. Se per me l’intervento di Ghirardi è artefatto e controproducente lo dico, perché lo penso. Se la pensassi diversamente non lo direi. E nel riportare questo mio pensiero non lo stesso denigrando né in modo corretto, né in modo scorretto.
Poi che sia poco popolare e piuttosto inviso è una favoletta. Anche perché gli attestati di stima che mi arrivano quotidianamente sono decisamente superiori.
Saluti
Gmajo
Perche’ controproducente? Io onestamente avrei fatto lo stesso
Guardi, le parlo per esperienza personale: proprio nella mia causa di lavoro col Parma le mie dichiarazioni spontanee ed emozionate mi si sono ritorte contro come un uccello padulo, nel senso che, beffa delle beffe, nelle motivazioni in cui respingevano gran parte delle mie sacrosante rivendicazioni se ne è servito il giudice…
Cordialmente
Gmajo
Sul ti capisco ragazzo concordo con lei, ma, al tempo stesso, il “applicheremo nel modo più equo”..
Pero’ nel suo caso ci triviamo di fronte alla giustizia ordinaria(g minuscola perche’ non merita il maiuscolo) questa e’ una giustizia politico/sportiva un po’ diversa
In tutti i casi partiamo da un difetto lieve che vedremo se sara’ interpretato in maniera dogmatica o elastica.
La giustizia e’ strana. Io ero negli USA quando a mo’ di telefilm la polizia ha inseguito e catturato lungo le high way il campione di football OJ Simpson accusato di duplice omicidio. Poi e’ stato assolto dal tribunale e lui aveva davvero ammazzato moglie e amante. Mah