AL CIUKITO DI FIDENZA ASPETTANDO ITALIA-URUGUAY CON LA PRESENTAZIONE ATIPICA DI BRAZIL DI LORENZO LONGHI – I video dell’evento e la fotogallery amatoriale

brazil(gmajo) – Speravamo, in cuor nostro, di portare bene così come era stato dieci giorni prima, al circolo Toscanini, allorché la visione di Italia-Inghilterra, unico match vincente degli azzurri al Mondiale, venne preceduta dalla presentazione atipica parmigiana di BrAZil il divertente pamphlet-mundial scritto dalla brillante penna di Lorenzo Longhi per i tipi di Urbone editore, lo cover_brazilstesso di “On the road con l’Euro Parma” del nostro Luca Savarese: considerato che prima dello sciagurato Italia-Costarica non avevamo organizzato nulla, su esplicita richiesta (Sorriso) del presidente federale Abete abbiamo tentato di ripetete il rito propiziatorio ieri, al Bar Ciukito di Fidenza (Via Amendola, di fianco al Municipio prima del decisivo match “Italia-Uruguay”, con una nuova conversazione dell’autore con il sottoscritto “alleggerita” dalle surreali incursioni della band di squinternati di Radio Malvisi, capitanata dal Gallo di Castione, con il cantante Tarson degli Stiron River e Brunetto. L’analisi del “vocabolario del futebol” (un breve viaggio semiserio tra fuoriclasse e bidoni, squadre e tornei, modi di dire e curiosità, musica e aneddotica della patria del calcio) era mixata da veri e propri spunti di attualità con la introduzione ragionata alla partita che sarebbe di lì a poco iniziata. Anche durante l’intervallo abbiamo avuto modo di commentare “live” il match che era ancora sull 0-0 (per noi, come avrebbe detto l’indimenticato Nando Martellini) prevedendo l’ingresso di Cassano, purtroppo non decisivo. Fuori registrazione, poiché avevamo già idealmente dato la linea alla diretta tv, Lorenzo Longhi aveva indovinato che Marco Parolo sarebbe subentrato a Mario Balotelli…

I VIDEO DELLA PRESENTAZIONE DI BRAZIL AL CIUKITO DI FIDENZA

1. PRIMA INIZIO GARA

2. INTERVALLO

 

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

ASPETTANDO ITALIA-URUGUAY AL CIUKITO DI FIDENZA CON LA PRESENTAZIONE ATIPICA DI “BRAZIL”, CON L’AUTORE LONGHI CHE CONVERSA CON MAJO E LE INTERFERENZE DI RADIO MALVISI

LA PRESENTAZIONE DI “BRAZIL” DI LORENZO LONGHI, ASPETTANDO ITALIA-INGHILTERRA AL CIRCOLO TOSCANINI – Video e fotogallery della serata

AL CIRCOLO TOSCANINI, ASPETTANDO ITALIA-INGHILTERRA, LA PRESENTAZIONE ATIPICA DI “BRAZIL”, CON L’AUTORE LONGHI CHE CONVERSA CON MAJO, MUSICA, BARZELLETTE E OTTIMA CUCINA

LA FESTA DEL PARMA CLUB TOSCANINI CON LA GARA DI TORTE. E SABATO PROSSIMO LA PRESENTAZIONE DI “BRAZIL” DI LORENZO LONGHI CON GABRIELE MAJO, MUSICA E BARZELLETTE – Fotogallery amatoriale

QUELL’APERITIVO BENEAUGURANTE ALL’AQUILA LONGHI PER LA PRESENTAZIONE DI “ON THE ROAD CON L’EURO PARMA” DEL NOSTRO LUCA SAVARESE, CHE CI RACCONTA LA SUA GIORNATA SPECIALE

QUELL’APERITIVO BENEAUGURANTE ALL’AQUILA LONGHI PER LA PRESENTAZIONE DI “ON THE ROAD CON L’EURO PARMA” DEL NOSTRO LUCA SAVARESE. I video dell’evento e la fotogallery amatoriale

IL GALLO DI CASTIONE E IL SUO DIARIO DI VIAGGIO NELLA FIDENZA DI UNA VOLTA – Fotogallery amatoriale

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.