COOKIE, PRIVACY, TERMINI E CONDIZIONI D'UTILIZZO
Relativi ai domini/siti Stadiotardini.it, Stadiotardini.com, GabrieleMajo.com e Parmacalcio.com di proprietà di Gabriele Majo
>> LA PRESENTE PAGINA NON CONTIENE COOKIE O CODICE DI TRACKING <<
COOKIE
I cookie sono piccoli frammenti di testo archiviati sul suo browser attraverso il sito web che visita. I siti web utilizzano i cookie per memorizzare informazioni sulla sua navigazione, sulle sue preferenze o per gestire l'accesso ad aree a lei riservate.
I gestori dei siti web e i soggetti che attraverso i medesimi siti li installano possono accedere esclusivamente ai cookie che hanno archiviato sul suo browser. Qui può trovare maggiori informazioni sui cookie: http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie
Cookie tecnici che non richiedono consenso
Gabriele Majo, nel corso della sua navigazione sulle pagine dei siti internet del Gruppo, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel browser di navigazione alcuni c.d. cookie, ovvero informazioni che ci consentono di memorizzare alcuni dati utili a: riconoscere che attraverso il suo browser sono già stati visitati i Siti del Gruppo, e registrare e ricordare qualsiasi preferenza che possa essere stata impostata durante la navigazione su tali siti.
Per esempio, Gabriele Majo potrebbe salvare le sue informazioni di accesso, in modo che non debba effettuare la procedura di accesso ogni volta che accede al sito o siti del gruppo collegati; analizzare i Siti del Gruppo e il loro utilizzo e per migliorarne i servizi; memorizzare la sua scelta relativa al consenso all'installazione di cookie di profilazione.
L’utilizzo da parte di Gabriele Majo di tali cookie ed i trattamenti ad essi correlati – per sé e/o per le altre società del Gruppo - sono necessari per consentire alle società del Gruppo di renderle disponibili i contenuti pubblicati sui nostri siti in modo efficace e di facile consultazione.
L’utilizzo di tali cookie e lo svolgimento dei trattamenti ad essi connessi, non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il suo consenso.
Gabriele Majo, inoltre, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel suo browser o lascerà installare a terzi alcuni cookie che ci sono necessari per acquisire o far acquisire a nostri partner informazioni statistiche in forma anonima e aggregata relative alla sua navigazione sulle pagine dei siti del Gruppo.
Si tratta, in particolare, dei cookie relativi ai seguenti servizi di analisi statistica per i quali forniamo maggiori informazioni anche per la disattivazione:
Google Analytics
https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it
Youtube
Anche per l’utilizzo di tali cookie e per i trattamenti di dati personali ad esso connessi non è necessario, in forza di quanto previsto dalla disciplina vigente in materia di privacy, il suo consenso. Cookie per cui è richiesto il consenso Qualora, inoltre, lei presti il relativo consenso attraverso una delle modalità semplificate descritte nell’informativa breve che le è stata presentata al momento del suo primo accesso su un sito del nostro Gruppo o seguendo le istruzioni che seguono, Gabriele Majo potrà installare e/o lasciar installare a società terze ulteriori cookie, c.d. di profilazione, che hanno lo scopo di aiutare Gabriele Majo – nel suo interesse e/o in quello di altre società del Gruppo - e/o aiutare le società terze qui di seguito elencate a raccogliere informazioni sui suoi interessi ed abitudini così da proporle comunicazioni commerciali, per quanto possibile, di suo interesse o, comunque, coerenti con i suoi interessi.
Come le è già stato fatto presente attraverso l’informativa breve che le è stata proposta all’atto del suo primo approdo su uno dei siti del nostro Gruppo, attraverso le modalità ivi riportate può prestare un consenso unico a che Gabriele Majo e le società terze installino sul suo dispositivo i predetti cookie e pongano in essere i conseguenti trattamenti di profilazione o negare tale consenso a Gabriele Majo ed ogni altra società non utilizzando i servizi dei siti del gruppo.
L'accesso alle pagine dei siti web realizzati e mantenuti da Gabriele Majo (di cui fanno parte i siti indicati sopra) implica per l'utente l'accettazione dell'utilizzo dell'uso dei cookie e delle seguenti condizioni secondo la vigente normativa sulla privacy. In caso l'utente non accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Gabriele Majo potrà effettuare l'opt-out abbandonando le pagine dei nostri siti.
Copyright
La documentazione, le immagini, i marchi e quant'altro pubblicato e riprodotto su questo sito è di proprietà della, oppure concesso da terze parti in uso alla Gabriele Majo, così come alle aziende che hanno concesso in licenza software e materiale grafico e multimediale e ne è vietata la riproduzione al pubblico.
Responsabilità di Gabriele Majo
Nessuna responsabilità viene assunta in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su questo sito ed all'uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici da questo sito.
Pertanto Gabriele Majo , non sarà tenuta per qualsiasi titolo a rispondere in ordine a danni, perdite, pregiudizi di alcun genere che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con questo sito, oppure a seguito dell'uso di quanto nello stesso pubblicato così come dei software impiegati.
Le eventuali informazioni comunicate spontaneamente da parte di soggetti terzi al sito potranno essere liberamente usate da Gabriele Majo
Trattamento dei dati personali
L'accesso ad alcune sezioni del sito e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte degli utenti del sito potranno essere subordinati all'inserimento di dati personali il cui trattamento da parte di Gabriele Majo (di seguito “Gabriele Majo”), quale Titolare del trattamento, avverrà nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito il “Codice”) .
La presente informativa ha lo scopo di consentire agli utenti di conoscere, anche prima di accedere alle varie sezioni del sito e di conferire i propri dati, in che modo Gabriele Majo tratta i dati personali degli utenti e sarà comunque necessario che l’utente ne prenda visione prima che egli conferisca propri dati personali compilando gli appositi spazi nelle varie sezioni del sito.
Finalità del trattamento
Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del sito, le finalità del trattamento dei dati personali conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on-line potranno essere le seguenti:
a) consentire la registrazione sul sito, che è necessaria per l’accesso a particolari sezioni del sito stesso e per erogare e gestire i vari servizi offerti;
<
b) previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di marketing (quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, invio di materiale promozionale e pubblicitario, svolgimento di connesse analisi sugli utenti registrati, che consentano a Gabriele Majo di migliorare i servizi e prodotti offerti alla propria clientela); e ciò anche a mezzo di e.mail, fax, mms e sms, previo specifico consenso e fino alla revoca dello stesso;
c) inviare newsletter per ricevere aggiornamenti su tutte le novità del sito, ricette, menu, consigli del nutrizionista, e tante altre notizie sui servizi Gabriele Majo (sezione “Abbonati alla newsletter” del sito);
d) rispondere alle richieste degli utenti in relazione a prodotti e servizi Gabriele Majo, alla pubblicità, ovvero al sito (sezione “Contattaci” del sito).
La registrazione degli utenti sul sito non è richiesta per la prestazione di alcuni servizi offerti da Gabriele Majo (ad es., quelli di cui ai precedenti paragrafi c) e d)). Tuttavia, al fine di evadere le eventuali richieste degli utenti riguardanti tali servizi e ordini, essi saranno invitati a conferire dati personali, che saranno trattati per le sole relative finalità e per il tempo strettamente necessario al completamento delle suddette operazioni.
Modalità del trattamento
I dati personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata, con logiche strettamente correlate alle predette finalità.
Natura del conferimento dei dati personali degli utenti
Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma esso è in parte necessario (cioè per quei dati le cui caselle sono contraddistinte da un asterisco) affinché Gabriele Majo possa soddisfare le esigenze dell’utente nell’ambito delle funzionalità del sito. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali contrassegnati da un asterisco, in quanto necessari per l'esecuzione della prestazione richiesta, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali facoltativi non necessari non comporta alcuna conseguenza.
Categorie di dati personali oggetto di trattamento
Oltre ai dati personali conferiti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, ecc.), in fase di connessione al sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito stesso acquisiscono indirettamente alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tali dati vengono trattati al solo fine di effettuare indagini statistiche anonime.
Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati personali degli utenti
I dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, sono nominati responsabili o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del Codice e che riceveranno al riguardo adeguate istruzioni operative; lo stesso avverrà – a cura dei Responsabili nominati dal Titolare - nei confronti dei dipendenti o collaboratori dei Responsabili.
Ambito di comunicazione o diffusione dei dati personali degli utenti
I dati personali forniti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on line non saranno comunicati a terzi o diffusi, salvo il caso di inserimento nel sito di nomi di vincitori di eventuali concorsi od operazioni a premio promossi da Gabriele Majo tramite il sito.
Titolare e Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è Gabriele Majo
Responsabili del trattamento sono:
1) Il Sig. Gabriele Majo, titolare del sito
Fornitori di servizi:
Gabriele Majo si avvale di aziende specializzate per quanto riguarda la gestione dei propri server, la connettività, la realizzazione e gestione di software stand alone e web. Gli addetti alla gestione dei suddetti servizi potrebbero entrare in contatto con dispositivi contenenti i dati memorizzati sui nostri server:
1) Gruppo Pegaso di Rodia Maria Teresa, via Abbeveratoia 27a, 43126 Parma, per quanto concerne l’amministrazione e la gestione del sito, e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
2) Euromaster di Roberto Cirianni, Via Agostino Valiero 12, Roma (Rm), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
3) OVH Srl Via Trieste, 25 - 20097, San Donato Milanese (MI), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso o porzioni di sito.
CHIUDI
Dalla Uefa al Giornale, passando per la Lega, la Figc, La Gazzetta dello Sport, Stadiotardini, Teleducato, il Daily Mail, ecc.
Tutti nemici del Parma 🙂
in sostanza……anche a fronte di tutte queste magagne ….il ghiro ha pensato bene di chiamarsi fuori …boccalone ancora chi spera che cicciobello torni al timone…..e che posta foto su facebook col foglio ghiro non mollare…saranno contenti quelli che :non glie ne frega niente dell europa league….siamo tifosi veniamo dall emilia bruciamo reggio emilia a noi piace così!………tra due anni il derby con la regia…. torna
grazie ghirardi per averci cancellato dalla certina del calcio che conta
La mia considerazione su Il Giornale è la stessa che ho per l’Unità. Spero che spariranno presto questi giornali. Se Leonardi ha confermato ufficialmente che Donadoni resta questa roba qua trova il tempo che trova.
Paolo, secondo Leonardi quello della Licenza Uefa era un falso problema. E secondo Di Taranto quella della GdS era una bufala e una notizia sconclusionata. Infatti ci hanno dato la Licenza Uefa… io capisco (e non condivido) la tua storica idiosincrasia per la stampa tradizionale, ma non penso che vada preso per oro colato ogni parola che viene detta da Leonardi. basta leggere le dichiarazioni di ieri dello stesso Donadoni che mi sembrano contraddirlo. E non le ha dette alla carta stampata, ma a un sito…
Saluti
gmajo
il sito è cittaceleste.it…mi sembra leggermente schierata..
Se Donadoni non smentisce una frase virgolettata…
Buongiorno Sig.Majo, nei vari messaggi presenti su stadiotardini.it, mi sembra di avvertire nei vari messaggi molta celata iposcrisia tra quelli che mi piace definire pseudo-tifosi e non tifosi del Parma.
Le dimissioni del Presidente, non penso possano del breve periodo mettere in discussione la gestione ordinaria sportiva del Fc. Parma, infatti. senza l’effetto delle plusvalenze, il 6′ posto conquistato in campionato, ho letto da qualche parte che dovrebbe portare ricavi per circa 33mln, importo decisamente superiore al totale dei costi annuali del Chievo che mi risulta partecipi al campionato di Serie A anche il prossimo anno. Non mi scandalizzo nemmeno per l’eventuale discorso della palla al balzo presa dal Presidente per giustificare le proprie dimissioni; ognuno è libero di fare nella propria vita quello che ritiene più giusto, personalmente ho sempre cercato di non fare i conti in tasca al prossimo e tanto meno in questo caso penso sia corretto formulare tesi, ipotesi e congetture sull’accaduto. Per quelli che acclamano a lettere cubitali messaggi tipo “il Parma ai parmigiani” oppure “seguirò il Parma anche in serie C” personalmnete credo veritiero SOLO il messaggio degli ultratrentenni, cioè i soli che possono aver vissuto la serie B e la serie C. Per i più giovani credo non possano fare certe affermazioni, in quanto la loro fede (se reale) ha preso forma con solo con il Parma in serie A. E’ come se una vergine dicesse che il sesso le piace … Immagina la cosa ma non puo’ esserne certa.
Cordialmente
Esatto caro mio,
In italia non ci sono piu’ giornalisti con la G maiuscola ma giornalai anzi urlatori spesso prezzolati.
Lasciamoki dire: le loro voci sono come i granelli di sabbia bel vento
Sì, nel complotto c’è anche Franco Ordine. Anche lui vuole il male del Parma… Anche lui è un prezzolato. Ma da chi e con quale fine? Onestamente mi sfugge…
forse sarebbe meglio se la gente leggesse di più
In questi anni Ordine ha sparato tante di quelle cazzate (diamo il nome giusto alle cose) che la sua tessera dell’ordine dovrebbe essere messa, in un paese serio, nell’inceneritore.
Io francamente mi sono stancato di leggere articoli disfattisti o dichiarazioni esaltanti….faccio come gli altri anni: mi abbono e spero per il meglio! Chi vuole andare vada, gli unici che non andrannno mai via saranno i VERI tifosi!
Sono con te
ma il ricorso al tas verrà presentato o no?
Il Leo ha detto di SI:
“Beh, io non mi sono mosso da Parma e da Collecchio. Non ho avuto tempo di occuparmi di queste trattative. Sono stato concentrato sul ricorso che presenteremo al Tas……”
http://www.stadiotardini.it/2014/06/lopinione-di-majo-dopo-lannuncio-di-leonardi-della-conferma-di-donadoni-lo-si-blindi-con-un-contratto-pluriennale-ma-la-rifondazione-avrebbe-piu-senso-con-un-altro-allena.html
segnalo anke:
http://www.toro.it/press/view/9338
E’ se anche il TAS fosse parte del complotto?????
Se riterranno “inammissibile” il ricorso del Parma sicuramente anche al Tas fanno parte del complotto…
Quoto Filippo! Sveglia gente, svegliaaaaa!
Se ascoltiamo Ordine….
Ad ogni modo mi vien da ridere…..
Quanti pesciolini, pescioloni, pescisquali….
Che abbuffata ragazzi
Certo che lei, Majo, col suo naso, sarebbe dovuto arrivare per primo a questo genere di notizie anzichè farsi precedere da Ordine….
cordialmente Enzo
Certe storie su Zaccardo le avevo sentite pure io, ma senza la conferma dell’interessato io non lo avrei scritto. Se lo fa Ordine, e se ne assume le responsabilità, è un altro discorso: ed è mio dovere riprendere.
Cordialmente
Gmajo
Scusami Gabriele ma la questione Zaccardo non mi quadra, molto probabilmente per ignoranza mia. E’ possibile avere pendenze verso i giocatori ma “superare” comunque diversi controlli covisoc? Se cosi fosse non sarebbero dovute scattare sanzioni/penalizzazioni? Grazie
Che Zaccardo avesse fatto un prestito al Parma?
Che Zaccardo avesse un contratto per le prestazioni sportive (sottoposto ai controlli Covisoc) abbinato a un altro di sfruttamento di diritto di immagine (materia che credo esuli dalle tipologie di controllo dei federali?)
Boh: io non so che dirti. A me, a suo tempo, era arrivata voce che gli fosse stato proposto un appartamento come pagamento. Ma non trattandosi di notizie certe e verificate ho sempre glissato. Ma visto che Ordine si è assunto l’onere di mettere nero su bianco questa tesi, io, ritenendola giornalisticamente interessante, l’ho ripresa, citando la fonte, e senza aggiungerci del mio al testo copia incollato.
Così come riprenderò, eventualmente, la notizia della eventuale rettifica o di altri provvedimenti conseguenti a quel tipo di esternazione.
Cordialmente
Gmajo
Grazie, hai fatto bene a riprendere la notizia. Anche a me l’unica cosa che è venuta in mente è che la cifra esuli dal compenso professionale in senso stretto
non potrebbero semplicemente essere premi?
quindi pagamenti che non credo siano da fare obbligatoriamente entro una certa data se c è l ok del giocatore?
Può darsi
zaccardo ha dato 400.000 euro al Parma come incentivo all esodo,nel senso che ha pagato perchè lo facessero andare al milan… è lui che deve pagare l IRPEF.
Nn ci capisco piu nulla …majo
Credo che non sei il solo… Io stesso cerco di tenere in ordine i vari fili e di cercare di dare una logica, ma non è detto che ci azzecchi sempre…
Cordialmente
Gmajo
Fare ricoverare Ordine…giu’ nella bassa c’e’ un noto palazzone che lo attende.
Io potrei metterci la camicia di forza
Comunque una bella camicia anche per lei, alfredo, non sarebbe male…
Direi proprio di no. …anzi io ho la facolta’ professionale di farla applicare. Io ho sicurezza in un dirigente che ha fatto mirabilie.
Gli altri sono pennuti occhiuti che gufano vanamente alla luna conpresi quelli di numerosi sitarelli
…c’è troppa gente che vuole mettere la testa sotto la sabbia ed in maniera volontaria…fare gli struzzi in nome del tifo nn giova…..ricordate gli inizi del crac Tanzi? I problemi erano bufale poi abbiamo visto cosa è successo…
…nell’ultimo mese si è mentito sapendo di mentire, ed esser presi x il c_lo x la bella faccia di qualche dirigente incompetente nn è certo una gratificazione x chi alla domenica si fa km x amore della propria squadra…
Personalmente avrei desiderato più onestà intellettuale da parte della dirigenza, ma nn si può pretendere troppo da chi è limitato…. Eppure lo avevo detto il “bubbone” scoppierà eccome, e sappiamo in faccia a chi!
come ha ragione Eugenio!!!!!………….lo quoto da matti!!…..come si fà a non voler guardare in faccia la realtà!!??….fà male lo sò….ma questa è!!
Io la penso esattamente all’opposto di eugenio e filippo ma tant’e’ ognuno puo’ tenersi le sue idee. Mi fa incazzare un giornalista minchia che spara cazzate e non Sto arrivando! Nulla. Un bufalaro; quello si perche’ fare il professionista e’ tutt’altra cosa( e non sto parlando del direttore sia chiaro)