L’AVVOCATO DEL PARMA FC DIFFIDA GLI ORGANI DI STAMPA DAL DIVULGARE NOTIZIE INFONDATE SUI PRESUNTI INTRECCI COL PADOVA: NON VIOLATE LE VIGENTI DISPOSIZIONI NORMATIVE
C’è anche il direttore responsabile di StadioTardini.it Gabriele Majo tra i destinatari di una diffida inviata ieri sera, venerdì 6 giugno 2014, dalla responsabile Ufficio Affari Legali del Parma F.C. Spa, avvocato Silvia Serena, ad alcuni organi di stampa che avevano riportato la notizia delle indagini della Guardia di Finanza su presunti intrecci tra le società Calcio Padova S.p.A. e Parma F.C. S.p.A., che avevano comportato, nella giornata di giovedì 5 giugno 2014, una serie di ispezioni e sequestri di documenti, a cura del Nucleo di polizia tributaria della Finanza, coordinati dal tenente colonnello Giovanni Parascandolo, nelle sedi di Iniziative Euganee Srl (che detiene il 100% delle quote del Padova Calcio), di Sts, e negli uffici della Carpine Spa a Carpenedolo (Brescia), società di cui sono proprietari la madre e il padre di Tommaso Ghirardi, presidente dimissionario del Parma F.C., non presenti all’atto della perquisizione secondo quanto precisato ieri dall’ufficio stampa del club ducale.
Questa la trascrizione della lettera avente per oggetto: “Articoli relativi a Parma F.C. S.p.A”.
Egregio Direttore,
in relazione alle notizie recentemente apparse su alcuni organi di stampa e siti internet circa l’esistenza di presunti rapporti tra le società Calcio Padova S.p.A. e Parma Football Club S.p.A., Parma F.C. ed i suoi azionisti smentiscono e contestano categoricamente di aver posto in essere qualsivoglia comportamento contrario alle vigenti disposizioni normative.
Parma F.C. ed i propri azionisti rilevano altresì, che nell’ambito delle richiamate pubblicazioni sono stati peraltro riportati dati non veritieri con riferimento ai rapporti societari in essere, ed invitano pertanto i suddetti organi ad assumere corrette informazioni, diffidandoli dal divulgare notizie infondate e riservandosi comunque di tutelare le proprie ragioni nelle opportune sedi.
Distinti Saluti
Parma F.C. S.p.A.
Responsabile Ufficio Affari Legali
Avv. Silvia Serena
Direttore perdoni l’ignoranza ma la diffida mi pare sia solo x gli autori degli articoli da lei riportati (il Mattino di Padova e Padovagoal), e non x lei. Giusto?
La diffida è stata inviata a tutti gli organi di informazione che si sono occupati della notizia, tra cui anche stadiotardini.it, nella persona dello scrivente che è il direttore responsabile. Ho ritenuto doveroso riportare, in modo asettico e senza alcun commento, il testo non solo per evitare che un domani qualcuno mi potesse accusare di avere tenuto nascosta una cosa che mi riguarda, proprio io che pubblico tutto quello che riguarda altri, ma soprattutto perché contenente la posizione ufficiale del Parma Fc sulle indagini in corso da parte della GdF.
Cordialmente
Gmajo
Direttore, lei ha pubblicato tutto. Dagli articoli del Mattino e Padovagoal, all’intervista a Valentini e Perrone, a quest’ultima “comunicazione”.
Quello ke non capisco è cosa si intende x “diffidandoli dal divulgare notizie infondate”? E in particolare a ki ci si riferisce. Ci si rivolge agli autori degli articoli” incriminati” (immagino il Mattino e Padovagoal) o a anche a chi, come lei, li ha riportati x darne NOTIZIA?
Cioè, con questa lettera il Parma si lamenta di tali articoli o anche di chi gli ha dato spazio in quanto notizia? La differenza è sostanziale.
Cioè può essere querelato anche ki riporta articoli scritti da altri
Ma è solo una normale cautela del Parma, che non ha, peraltro, ricevuto alcuna visita delle GdF per questa storia.
E’ nel loro pieno diritto tutelarsi, diffidando dal riportare notizie che possano danneggiarli.
Gmajo
E’ una velata intimidazione/censura o mi sbaglio?
Ma no, è un atto dovuto.
Anche perché, come vedi, stadiotardini.it continua ad occuparsi della vicenda. Nella quale, peraltro, non credo che il Parma possa avere alcunché da lamentarsi per il trattamento di stadiotardini.it. Anzi, direi che forse un grazie me lo potrebbero anche dire…
Cordialmente
Gmajo
Spero, per l’avvocato Serena, che la parte in cui vi “diffida dal divulgare notizie infondate” non se la sia fatta dettare da Di Taranto…….
Va tutto bene…Madama la Marchesa!
Qui nell’incontaminato Mulino Bianco solo una cosa e’ stonata e fuori posto …., Rosita , travestita da MAIOnese!!!
Sperando che non finisca tutto a …schifio….Forza Parma ! Ma anche, w la MAIOnese!, Parma (il prosciutto ) e MAIOnese assieme sono il massimo!
Assurdo il mio tentativo di sdrammatizzare , ma …la “fame” fa’ cattivi scherzi ( e non solo a me).
Enzo Dallai
manca il punto interrogativo alla fine del messaggio sopra…
Chissà cosa han scritto alla gds che non ha dato atto della rettifica/smentita di perone..
La diffida l’hanno mandata uguale a tutti i destinatari. E, ribadisco, hanno esercitato un loro pieno diritto. Se fossero stati tirati in ballo in questa storia e poi risultasse che non c’entrano niente? Semplicemente avvertono prima, anche perché dopo potrebbero passare all’incasso con richieste di risarcimento danni…
Cordialmente
Gmajo
Hai ascoltato il servizio di stamattina su SKY SPORT 24 ?? Viene ipotizzata una diaspora generale : ore 13.30 – ultima notizia – BIABIANY, SCHELOTTO all’ INTER (forse gratis), stamattina
PAROLO alla LAZIO per la STRAORDINARIA cifra di 5 milioni (alla faccia che PARMA non sarà terra
di conquista), PALETTA idem, DONADONI saltato, forse, il trasferimento alla LAZIO starebbe fermo un anno ??
(perchè l’anno di contratto ancora in essere come si conclude ??), ma tutto questo casino per la mancata LICENZA UEFA ??
E se CERCI non avesse fallito il rigore cosa succedeva ?? SIAMO AL RIDICOLO !!! E quindi occorrono
20.000 abbonamenti a scatola chiusa per risolvere il problema ??? Sono passati 4 giorni dalla conferenza di LEONARDI
e tutto tace !!! Riesci ad avere una spiegazione di TUTTO CIO’ ?? enrico sala baganza
…partita a scoppio ritardata…sta diffida…
Caro Enrico da Sala Baganza,
rispetto le opinioni dei colleghi tifosi, mi lasci però dire che telegiornali e giornali vanno rispettivamente ascoltati e letti con attenzione e senso critico, evitando di riportare notizie palesemente errate.
1) La partenza di Biabiany verso Milano, sponda Inter, avverrebbe sulla base di uno scambio col cartellino di Schelotto (pertanto non va all’Inter, casomai se ne va!) e con la metà inter di quello di Belfodil. Sul ritorno del medicinale, come lo battezzò Gabriele tempo fa, beh, credo si possa aprire un libro….dopo averlo ceduto per diversi milioni più Cassano eccolo ritornare alla base…strabiliante, giù il cappello! si tratta pur sempre di un ragazzo classe 1992, tutto da valorizzare!
2) Parolo alla Lazio per 5 milioni più altri bonus: ragazzo classe 1985, verso i 30 anni…centrocampista di buon livello, non certo un campione….cifra più che accettabile direi…fu pagato 2.5 mln mi pare?o sbaglio?
3) Paletta re del mercato Parma da alcune sessioni, una sua cessione specie a fronte di un bel mondiale sarebbe ossigeno puro, non ci trovo nulla di scandaloso.
4) Affair Donadoni, e qui chiudo: lascia da vincente come, a mio avviso, è giusto che sia poichè il 6° posto sarebbe solo utopisticamente migliorabile pertanto a 51 anni trovo condivisibile che voglia cercare opportunità altrove, in piazze più ambite magari rischiando un anno di stop. A Parma, con un Pioli di ritorno e molto più maturo del lontano 2006/07, sono sicuro che non lo rimpiangeremo. Se poi ci daranno in pasto al Drago, beh, allora qualche incognita in più potrebbe esserci. Con Stefano PIoli credo potremo impostare un nuovo ciclo e magari tra tre anni, Irpef permettendo, gustarci sul campo i giovedì europei.
Tutto il resto sono chiacchiere, pie illusioni e giochi di prestigio.
Gabriele, ritiro il punto 4)….è di poco fa la notizia, dalla festa dei Boys, che Donadoni resta a Parma. Parola di Leonardi.