ANCHE FAUSTO PARI SUGLI SPALTI DI COLLECCHIO A VEDERE PARMA-RENATE 3-1. CERRI E MAURI, DOPO LA PARTITA, IN POSA PER I TIFOSI – Fotogallery amatoriale

fausto pari parma renate(gmajo) – Ad assistere a Parma-Renate, la prima amichevole estiva dei crociati in preparazione alla stagione 2014-15, e terminata 3-1 (clicca qui per sentire il commento di Marco “Caso” Casetti, opinionista per un giorno), c’era anche l’ex calciatore crociato Fausto Pari. Non era l’unico addetto ai lavori a seguire con attenzione la partita, infatti abbiamo scorto sugli spalti, DSC04874mentre effettuavamo gli scatti ai tifosi per la nostra consueta fotogallery amatoriale, anche il tattico di mister Di Carlo Luciano Foschi e l’ex ds crociato Doriano Tosi. Sotto la gradinata, in zona panchine, c’era invece Massimo Crippa, che della formazione lombarda è il direttore generale. I Boys, che erano riusciti ad ottenere lo spostamento dell’orario di inizio, posticipato di un’ora, grazie all’opera del neo-responsabile per i rapporti con la tifoseria Giuseppe Squarcia, erano presenti in circa una ventina. A fine match Cerri e Mauri si sono messi a disposizione dei tifosi per una sessione di foto e autografi. Al termine della seconda settimana DSC05132di lavori, i calciatori crociati, in gruppo, sono stati a cena fuori dal Centro di Collecchio (sostituiti, nella club house, dai giocatori del Renate, fermatisi a cena), per poi rientrare in ritiro. Domani la preparazione prevede la consueta doppia seduta. Al mattino alle ore 9 e al pomeriggio alle ore 17.30 a porte aperte. Nicola Pozzi, fa sapere l’ufficio stampa del club, ha proseguito il suo programma personalizzato di recupero, mentre i giocatori non impiegati nei primi novanta minuti stagionali da mister Roberto Donadoni si sono allenati a parte.

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

PARMA-RENATE 3-1 / MARCO ‘CASO’ CASETTI OPINIONISTA PER UN GIORNO: “LA VECCHIA GUARDIA NON TRADISCE: BENE LUCARELLI E AMAURI” (video)

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.