TORO.IT: “VOCI DI CORRIDOIO PIUTTOSTO FONDATE SOSTENGONO CHE SIA STATO RIGETTATO IL RICORSO DEL PARMA AL CONSIGLIO DI STATO”
(gmajo) – Secondo il portale Toro.it il Consiglio di Stato avrebbe già preso una decisione, che a loro dire sarebbe ancora una volta negativa per il Parma, e cioè che il ricorso discusso nel pomeriggio di martedì 15 luglio sarebbe stato rigettato. La fonte di riferimento sono delle non meglio identificabili “voci di corridoio piuttosto fondate” (che sarebbe interessante conoscere). Sul sito del tribunale amministrativo, tuttavia, non appare ancora alcun
provvedimento, e tutto tace dal fronte Parma, che di solito, per questo tipo di comunicazioni, suole inserire sul proprio sito e diffondere note stilate direttamente dal proprio collegio legale: tuttavia, ancora nella serata di ieri, alla società non risultava affatto che
ci fosse stato un qualsiasi tipo di pronunciamento. StadioTardini.it, dunque, per dovere di cronaca, riporta lo spiffero in arrivo dalla città subalpina, ma sottolineando con forza il beneficio d’inventario e ponendosi una domanda: come possono sapere in anticipo la sentenza quelli che mettono in circolo “voci di corridoio piuttosto fondate”, ancor prima che la medesima venga pubblicata? “Per avere la comunicazione ufficiale – specifica l’autore dell’articolo Valentino Dellacasa –, ad ogni modo, il Consiglio di Stato dovrà prima scrivere le motivazioni, che potrebbero arrivare anche nei prossimi giorni: in quanto giustizia ordinaria, non viene ritenuto importante il fatto che ieri si siano tenuti i sorteggi. Si dovrà dunque aspettare l’ufficialità, ma la decisione appare già presa”. Interessante, poi,
quanto Dellacasa sostiene a proposito del TAS di Losanna, secondo cui “il Brommapojkarna (che avendo battuto per 4-0 i Crusaders appaiono gli avversari designati per la sesta formazione italiana in Europa, nda) potrebbe addirittura costituirsi parte in causa se a pochi giorni dal match si vedesse spostata una trasferta che, magari, aveva già programmato”. Secondo Toro.it, infine, “il Tas potrebbe anche proprio non pronunciarsi”, tuttavia “se una decisione verrà effettivamente presa le tempistiche saranno giocoforza brevi”, ma “anche in questo caso, è bene sottolinearlo, la scadenza non è precisa: errato sarebbe dire che il 25 luglio avremo la sentenza”.
Il CS ha valenza economica. Il TAS ha valenza sportiva.
Mi rimane un dubbio: ma oltre alla FIGC chi ha facolta’ per accogliere un reclamo nella nostra Europa? Se nessuno ha valenza comanda solo la FIGC? Desudererei risposta da qlc legale del settore
Geazie
Non sono un legale del settore, come noto, ma il CS, secondo quanto mi hanno riferito legali del settore neutrali, ha valenza anche sportiva-
Non comanda solo la FIGC, in quanto l’Alta Corte del Coni (terzo grado giustizia sportiva) dipende, appunto, dal Coni.
Cordialmente
Gmajo
tutti sappiamo che le possibilità di riammissione del PARMA in Europa sono dello 0,01% per cui senza tirare in ballo i corridoi non credo che ci voglia un genio a scrivere quello che a scritto toro.it
Se invece hanno veramente delle talpe dentro quel palazzo allora comincio a capire tante altre cose….
Raffaello, tutti sappiamo che le possibilità del Parma sono infinitesimali: per cui, come giustamente dici tu, non ci vuole un genio ad opinare al riguardo. Tuttavia i corridoi che spifferano di decisione già presa prima che venga pubblicata non è bello. A parte che appunto bisogna vedere quanto sono fondate queste voci. E comunque io, di solito, preferisco non dare peso, a differenza di altri miei colleghi cui basta uno spiffero per aver certezze… Ricordo ancora che per il secondo grado della g.s. erano uscite voci molto favorevoli al Parma – qualche furbacchione scrisse persino di riammissione – e poi abbiam visto come è andata a finire…
Non farei, invece, cacce alle streghe a proposito di presunte talpe nei palazzi di giustizia…
Cordialmente
Gmajo
avere indiscrezioni/anticipazioni su processi e sentenze non è il massimo ma è sempre successo anke x storie + gravi. Ammesso e non concesso ke la boffata sia vera… a noi tifosi (del Parma o del Toro) non può dispiacere… cioè… prima sappiamo la cosa (negativa o positiva ke sia) meglio è. Poi ovviamente prima di esprimere un opinione in merito, oltre ad attendere l’ufficialità, bisognerà leggere la sentenza.
ANDIAMO A RIPRENDERCELA (senza spudaccio).
Il Responsabile dei tifosi Giuseppe Squarcia comunque stamattina è partito per Losanna per manifestare al Tas le lamentale di molti parmigiani che già a maggio avevano rinnovato i passaporti in previsione di qualche trasferta calcistica in Russia o Ucraina e rischiano di aver speso quei soldi invano se quei cattivoni dei giudici non daranno ragione alla nostra società.
Spero non cadano nemmeno quelli del toro visto l’aria che gira cola’. Piu’ missili che palloni
Se così fosse sarebbe una grave violazione della privacy in materia giudiziale, sarebbero in questo caso da denunciare, ma vista la faccia sul sito di chi dice di aver saputo questo o quello mi vien da pensare che sia solo un modo per far parlare del sito.
Dove avrebbe visto sul sito la faccia di chi dice di aver saputo?
Penso che le voci siano normali, non vuol dire condizionare le sentenze, ma semplicemente sapere in anticipo l’orientamento della sentenza che stanno redigendo…
Pensare che il Toro abbia il potere di condizionare Figc, Coni e poi Tar e CS è fantascienza…
In ogni caso fino alla sentenza nulla è detto…
E’ comunque un malcostume – e non mi riferisco solo a questa vicenda – che dai tribunali escano spifferi
come si dice majo…malcostume mezzo bikini
A me fanno schifo….i torinisti, ben inteso. Mi hanno sempre fatto schifo e continuano a farmene e se dovessero giocare loro in e.l. Tiferò contro come faccio con tutte le italiane che non sono il Parma. Comunque fanno schifo.
?!?
Un vero appassionato di calcio, scusa Mannella se te lo dico- non te la prendere, dovrebbe in un momento come questo avere a cuore le sorti delle squadre italiane, Torino compreso. Ricordo che la mancata concessione delle licenza uefa non è in alcun modo imputabile al Torino, che é solo subentrante. Se il calcio italiano vuole crescere come movimento, questi provincialismi vanno superati. Altrimenti tra pochi anni ci ritroveremo con tre squadre in europa, altro che sette o otto posti.
Io sono un appassionato di calcio ma sono prima ancora un tifoso del Parma, per cui non mi vergogno di dire che tifo contro il torino in europa League, indipendentemente dal momento che attraversa il calcio italiano.
Lasciamo perdere le solite stucchevoli frasi diplomatiche per piacere, anche se non lo ammetterai mai perché ormai il tuo ruolo ti impone di fare così anche tu avresti piacere se viene eliminato al primo turno.
Andre concordo, xò a me del Toro non frega niente cm in generale del Milan o delle altre italiane, esclusa la Juve (odio totale) e il Napoli (antipatia). Questa storia mi ha fatto girare le palle ma nn cn il Toro ke mi è rimasto indifferente cm prima.
Ciao Andrea,
Evidentemente non mi conosci per nulla, a prescindere che io non ho alcun ruolo se non la passione che mi spinge a scrivere su Stadiotardini e a partecipare a Calcio e Calcio. Le mie non sono frasi diplomatiche e credo nemmeno stucchevoli, sono abituato a dire quello che penso anche se vado contro corrente. Da parte mia non c’é mai stato alcun tifo contro il Torino o altre squadre che giocano in Europa. A me piace vedere il calcio, e tifare il Parma non esclude che io possa essere contento qualora le altre italiane in europa riescano a ben figurare.
Cordialità
Scusa Andrea, dimenticavo…. Io rispetto profondamente la tesi tua e di Mannella, non la condivido ma la rispetto perché sono convinto che sia autenticamente da tifoso. Ho solo esposto le ragioni della mia non condivisione. Vorrei semplicemente che anche tu ti limitassi a non condividerla ma a rispettarla per quello che é, ovvero la mia opinione sincera e non la strategia diplomatica di uno prigioniero di chissà quale ruolo.
Con stima
il Clemente Mastella dell’Oltretorrente
Che tu sia diplomatico non è solo il mio parere ma te l’ha fatto presente anche Boni in studio.
Tu chiedi che venga rispettata la tua opinione quando prima hai detto che è provincialismo tifare contro il torino in europa League, ponendoti come se fossi su un piedistallo.
Da quello che si legge dai tuoi commenti appare in modo evidente che il tuo punto di vista è sempre costantemente in totale accordo con quello di Majo. Il giorno che sarai almeno un po’ in disaccordo con lui su qualcosa mi ricrederò sul fatto che tu non sia prigioniero del tuo ruolo. Cavolo, almeno sia un po’ originale nel modo di salutare: cordialmente – cordialità….
e’ bello vedere come per brescia e varese la federazione abbia usato la stessa perentorieta’ per cifre molto maggiori
Sono diverse situazioni con regole diverse…
Cmq prendetevela con noi… Siamo noi i colpevoli…
Abbiamo tramato nell’ombra per fregarvi…
Bah…
si…la regola dell’amico non sbaglia mai (883)
salutami accairo
Rispondo all’ultimo commento di Andrea. Sinceramente mi pare che tu ti stia confondendo, Boni non mi definisce “diplomatico” ma al massimo “democristiano” e la cosa è ben diversa. Purtroppo non sono nè l’uno nè l’altro, non ho etichette ma semplicemente ragiono con la mia testa, buona o grama che sia. E’ su questo che hai scoperto le tue carte, peraltro a mio avviso pestando gravemente, ovvero il tuo problema è quello che le mie tesi coincidano con quelle di Majo, vero? Non che siano condivisibili o meno, argomentate o no, il vero problema è che vado daccordo con Gabriele Majo? Ma fammi capire per cortesia, di quale ruolo sarei prigioniero? ma di cosa stiamo parlando?
L’ultima considerazione sul saluto te la potevi risparmiare, questa sì è stucchevole!
con immutato affetto e stima,
Tuo cordiale
Alessandro
Guai ad abbeverarsi nel fiume limaccioso cat pol gnir l’epatite. Io mi abbevero solo a Settore Crociato e se ci sono dei problemi lo dico al Responsabile dei tifosi. Ma problemi non ce ne sono MAI.
No allo spudaccio. Riprendiamocela a secco!
a sabbia ! grazie covisocmel !
Alessandro D tu saresti il primo a dire che i tifosi del Torino farebbero bene a tifare contro il Parma in Europa League. I falsi moralisti è meglio che non parlino
Ma scusa caro Luca, ma cosa stai vaneggiando? io sarei il primo a dire che cosa? Ti prego, non mi conosci e perciò evita di mettermi in bocca affermazioni a caso.
Ma smettiamola una volta per tutte di fare della facile demagogia da quattro soldi! Ma ci rendiamo conto che oltre a non essere sportivo, non è nemmeno produttivo tifare contro le altre squadre italiane in Europa? E io sarei un falso moralista? beh ovvio, chi non si allinea al grido del complotto è un falso moralista. mah!
Se avessimo mantenuto qualche posizione nel ranking, a quest’ora forse avremmo diritto ad un posto in più in EL e la missione “andiamocela a riprendere” potrebbe essere più semplice.
cordialmente (ti va bene o devo usare altra locuzione?)
Se si costituisce anche il bromma allora si che son cavoli amari
FIERO di tifare contro il torino..loro che fanno la coppa per favori di palazzo…sarà una gioia quando usciranno.. loro fuori in autunno e la juve in primavera…
Disapprovo totalmente giacché il torino non ha beneficiato di alcun favore del palazzo.
Gabriele majo direttore stadiotardini.it
direttore fermi boni..personaggio fortissimo…ma calcisticamente sta dicendo cose allucinanti….paletta merita rispetto!!!!!! e tante altre….. direttore giudichiamo il parma a fine mercato…giusto?
A fine mercato si darà un giudizio di fine mercato. Ma dal momento che noi scriviamo tutti i giorni e più volte al giorno, è giusto ogni giorno, o per lo meno ogni qual volta ci possa essere qualcosa di importante, commentare.
Sul discorso di Boni-Paletta ha ragione: nel senso che il saltimbanco quando prende di mira qualcuno (Donadoni, Paletta, Gobbi e in anni passati Guidolin) spara a zero senza un briciolo di logica ed equilibrio. Però non sono il suo tutore e dunque non posso fermarlo, tranne che prenderne le distanze e dissociarmi quando è il mio turno. Qualche volta, esasperato, ho perso la pazienza, ma non mi va di farmi compatire in duelli rusticani…
Saluti
Gmajo
finito il mercato….. si capirà anche le intenzioni della società.. 1 società in svendita 2 rendere appetibile ad ipotetici acquirenti un parma con un parco giocatori importanti..esempio se vuoi vendere devi mettere in mostra un prodotto valido. 3 Ghiradi nn molla. direttore che ne pensa? grazie e saluti da filippo da lesignano
Se lei pensa, come ha scritto poco fa, che Leonardi ha ragione e che la stampa dà notizie distorte, cosa viene qui a chiedermi cosa ne penso.
Per me le notizie distorte, ad esempio sulla Licenza Uefa, le ha date il Parma per bocca dei suoi dirigenti (vedi il mitico Di Taranto a Calcio & Calcio), senza aver avuto il coraggio di dire ai propri commoventi tifosi – che come lei credono che Gesù Cristo è morto dal freddo dei piedi – semplicemente la verità e prendendosela con i giornalisti che l’avevano fatta emergere.
Per quanto mi riguarda non ho mai detto che il Parma F.C. sia in svendita, ma ho sempre affermato – e continuo a ribadirlo – che la drammatica conferenza di Ghirardi del 30 maggio è stata autolesionistica e non è certo stato il modo migliore per rendere appetibile la società ad ipotetici acquirenti. Sul fatto che Ghirardi non molli, bisogna che lo vada a chiedere a lui. Io più di invocarne il ritorno o per lo meno che dica con trasparenza la verità non so che dire.
Saluti
Gmajo
da tifoso del parma ne ho viste troppe…ma cmq ..il mio tifo anti..si limita sul divano con una birra…perciò….
L’ho detto e lo ripeto. Per me tifare Torino (ma anche Milan Inter Juve ecc) è insensato. Se l’Italia è in basso nel ranking la colpa, secondo il sig Alessandro è tutta dei tifosi del parma che non tifano Torino Inter Milan Juve (invece secondo lei milanisti e gobbi tiferebbero parma nelle coppe?). Invece la colpa, a mio avviso, è proprio di queste squadre che secondo lei io dovrei tifare. Queste squadre hanno rovinato il campionato italiano facendo giocare solo stranieri, e sono loro che hanno perso in coppa facendo retrocedere l’Italia nel ranking. E hanno rovinato anche la Nazionale. Quindi caro Alessandro, la sua logica da fan del bacino di utenza e da sudditanza psicologica se la tenga per lei e non venga a insegnarmi chi devo tifare. Saluti e buon abbonamento a sky (l soldi del suo abbonamento vanno proprio alle squadre che Io dovrei tifare, che fortuna)
Caro Luca,
vedo che prosegue il dibattito ancorandolo ad argomentazioni assolutamente prive di fondamento – che peraltro asserisce sia stato io a fare. Quando mai avrei affermato che è tutta colpa dei tifosi del Parma che non tifano le italiane in coppa se l’Italia è in basso nel ranking?
Ma mi faccia il piacere, suvvia!
Il mio ragionamento era volto a sottolineare come l’atteggiamento del tifare contro, peraltro assai provinciale, in un momento come questo sia privo più che mai di logica, giacchè le continue eliminazioni delle italiane hanno tolto posti europei. A noi tifosi del Parma sarebbe servito, ad esempio, che fosse mantenuto valido un ulteriore posto….l’andarsela a riprendere sarebbe stato più agevole.
saludos
Sfido a trovare un tifoso che si preoccupa di ranking UEFA e dintorni.E’ esilarante.Anch’io ho sempre gufato le squadre italiane in coppa,esclusa la Samp e l’Udinese. Non si puo’ mettere l’arlia in stand by.Il Torino mi e’ sempre stato indifferente ma grazie ai suoi sostenitore ,che ho “ammirato” in giro per il web ,e’ entrato nel club dei simpatici come un calabrone nelle mutande,quindi mi auguro una loro rapida uscita di scena.C’ est la vie!
Manca proprio lo spirito sportivo in Italia. Ok si ca allo stadio tifando per la propria squadra ma poi il resto deve essere e solo sport.
Solo cosi puo’ crescere il movimento.
Purtroppo so che sono parole al vento.
Qui siamo ancora all’uomo di Neanderthal
Aria fritta all’ennesima potenza.E’ cosi’ ovunque,ipocrisia vattene via.
appunto io “tifo” la mia squadra e predico “colera” alle altre resta la seconda opzione dello spettatore pagante ma di quella e’ piena il ccpc
Lei sig. Alessandro è uno di quelli che quando la morosa lo lascia per un altro, dice che non è arrabbiato anzi è felice perché per lei l’importante è che lei sia felice, non importa con chi. Peccato che mentre lei è felice, c’è un altro che gode…
Rispondo io e non Alessandro: il suo esempio, egregio Luca, non è calzante con i ragionamenti fatti dal nostro autore in questi giorni. E’ pacifico che sarebbe gioia sua – che è un tifoso – e del sottoscritto se il Parma potesse giocare in Europa, ma dal momento che non può (e sarebbe ora che ci si togliesse le fette di prosciutto da davanti agli occhi capendo per bene perché non può) è un esercizio inutile il tifare contro. A furia di uscire al primo turno e non arrivare mai in finale il contingente italiano in Europa si è ridotta, e siccome andarsela a prendere non è stato affatto semplice, immagini lei andarsela a riprendersela con ancora meno posti a disposizione.
Comunque: lei ha voglia di sprecare energie tifando contro le italiane nelle Coppe? E’ liberissimo: ma altrettanto siamo liberi noi di dire che questo è un atteggiamento becero che fa male al calcio e non fa certo bene al Parma.
Saluti
Gmajo
oh non e’ che bisogna sprecare poi tutte ste energie per tifare contro sti infamoni,basta un pupazzo e qualche spillone
Io non dico di tifare contro, ma urlare forza toro come fate voi proprio no! E se le squadre italiane non vincono le coppe è colpa loro, non dipende da cosa tifo io. Il parma la sua parte l’ha fatta essendo tra le squadre che ha vinto più coppe negli ultimi 20 anni. Il Torino non mi sembra che abbia contribuito molto, e non credo che i suoi tifosi tifassero parma in coppa
Basta sparare cazzate, Luca, ché poi mi inalbero: nessuno ha detto di urlare “forza toro” e ti diffido dal dirlo, perché è una calunnia.
Vedo che lei ha studiato a Oxford.
Semplicemente non sopporto chi distorce le parole mie o di autori di stadiotardini.it e chi scrive infamanti calunnie come lei.
I post che ho letto su questo blog sono solo aria fritta la verità è che il parma a conquistato sul campo l europa legue. Per un piccolo cavillo o incomprensione il ritardato pagamento dell irpef per una cifra irrisoria subito appianato nelle ore successive ci troviamo esclusi dalla el.
Questo e veramente una vergogna non sarebbe mai capitato alla rubentus milan inter ecc.
Seguo il calcio da 45 anni e vi posso assicurare che di amenità ne ho viste di ogni soprattutto ai danni dei piccoli e medi club per non parlare di arbitraggi ecc.
Se ti arriva una multa e la paghi in ritardo non è che ti sequestrano il mezzo bisogna usare il buonsenso e molti giudici purtroppo ritengo siano condizionati dai potenti.
Forza ghirardi forza leonardi orgoglioso di tifare per il parma
Chi tifa parma deve tifare il parma chi se ne frega della rubentus roma napoli torino ecc.
Non penso che i tifosi di queste squadre tifassero il parma quando sollevava la coppa a wembley o a san siro.
Uno è libero ti tifare chi vuole io per esempio tifavo olanda ai mondiali.
Io non distorco. Io ho detto che non tiferò mai quelle squadre li e voi mi avete detto che devo tifarle per il bene del calcio italiano. Io ho espresso il motivo per cui non le tifo ma voi insistete che devo tifarle. Allora voi insistete pure e usate pure un linguaggio di insulti e parolacce. Io comunque mentre voi tiferete Torino e vi strapperete i capelli se il Torino perde, sarò al mare a farmi gli affari miei.
Lei distorce eccome, perché nessuno le ha chiesto di tifare per il Torino. Poi se c’è chi scrive che tifare contro le italiane è un esercizio inutile e controproducente, spiegandole che per via del ranking uefa se le italiane fanno male si perdono dei posti, è un altro discorso. Ma nessuno, ripeto, le ha chiesto di tifare per il Torino. Io, semmai, dico, in generale, che è stupido tifare contro.
I linguaggi di insulti e parolacce non ci appartengono abitualmente: ma se lei viene qui a spararle grosse, calunniandoci (ed insistendo), trova risposta adeguata. Perché se lei dice che noi chiediamo di tifare Toro, scrive una cazzata e scrive delle bugie.
Compresa la parte finale del suo intervento, dove insiste, malgrado la diffida, ad insinuare che noi tiferemo per il Torino. Pertanto ribadisco: lei scrive cazzate.
Bravo maio vedo che hai capito il concetto temo che il signore abbia bevuto un bicchiere di troppo prima di scrivere il post.
#boni docet#