E LA MARCIALIS RITWITTA BIABIANY: “CASSANO NON HA LITIGATO CON NESSUN COMPAGNO DI SQUADRA”

image(gmajo) – Nel pieno del nuovo tormentone estivo, e cioè la cassanata di giovedì a Collecchio amplificata con un poco di ritardo stamani dalla Gazzetta dello Sport, ho provato a twittare (azione alla quale non sono avvezzo, ma che nel caso specifico ritenevo necessaria per cercare di saperne di più) a Carolina Marcialis, chiedendole conto di questa cassanata, giacché ieri lei era stata particolarmente attiva sul social a proposito della auto-doccia ghiacciata benefica del consorte, favorita dal suo biografo Pardo. Ebbene, la Marcialis non mi ha risposto, però, dopo un po’ ha ritwittato la cinguettata di Jonathan Biabiany (di cui alcuni nostri lettori ci avevano tempestivamente informato riferendone nello spazio commenti), indirizzata a gazzetta.it in cui garantiva: “Cassano non ha litigato con nessun compagno di squadra”. Tesi che tenderebbe a sminuire quella che avrebbe potuto essere solo una delle sue solite esternazioni alla quale i compagni sono abituati: però stavolta, a differenza del solito, FantAntonio avrebbe mancato di rispetto anche a Leonardi, tanto è vero che io l’ho chiesto a mia volta in un tweet allo stesso Fulmine Nero (E con Leonardi?), ma immagino che intanto si stesse allenando… Ma se si fosse trattato di un qualcosa di banale, considerando il personaggio, e considerata la testimonianza di Biabiany, chi ha avuto interesse ad armare (con un po’ di ritardo) la mano della Rosea, la quale, ovviamente, non poteva lasciarsi sfuggire la cosa perché Cassano fa sempre notizia?

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

PERCHE’ STUPIRSI DELLE CASSANATE DI CASSANO? LA SFURIATA DI GIOVEDI DI FANTANTONIO SVELATA DALLA GAZZETTA DELLO SPORT CHE SCRIVE: “ORA IL PARMA PUO’ FARLO FUORI”

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.