IL NUMERO 10 DEL PARMA E’ BELFODIL: CASSANO CONFERMA IL 99…

image(gmajo) – Il sito ufficiale fcparma.com ha pubblicato i numeri di maglia per la stagione 2014-2015. Il numero 10, il più affascinante nell’era della numerazione classica dall’1 all’11, ormai, ahinoi, da tempo passata agli archivi della memoria? Ishak Belfodil. Difficilmente, però, farà il trequartista se FantAntonio Cassano continuerà ad essere impiegato come falso nueve, E come vero 99, numero di casacca che ha confermato, liberando così per il Medicinale la cifra più ambita. Altre curiosità. Iniziamo dai portieri. il numero 1 è Alex Cordaz, ma di solito il numero 1, nel Parma, è il dodicesimo (maglia non assegnata, forse perché il 12° uomo in campo sono i tifosi), se non addirittura (come credo in questo caso) il terzo: nelle ultime stagioni era appannaggio dell’indimenticato Nicola Pavarini. Mirante, che se non sarà ceduto (rischio scongiurato, poiché dobbiamo andarcela a riprendere) avrà il solito 83, dall’anno di nascita, mentre Iacobucci opta per un tradizionale 22, Coric per il 92. Passiamo alla difesa con numeri che sostanzialmente corrispondono al ruolo per Mattia Cassani (2), Mesbah (3, anche se Gobbi con il 18 rischia di essere più numero 3 di lui), capitan Alessandro Lucarelli (6), e per certi versi Stefan Ristovski (13). Il 4 di Mendes sarebbe un po’ più da mediano, così come il 5 alla brasiliana di Ghezzal (nella tradizione italica sarebbe più da stopper, ma il nostro roccioso Gabriel Paletta non tradisce il solito 29. Anche Felipe conferma il 19 che tante soddisfazioni gli (e ci) ha riservato nell’annata del Secolo… Mentre il 23 (che come osserverebbe il nostro Luca Carmina Savarese è un 2+3, totale 5…) è, Cagliari permettendo, di Luca Ceppitelli. La numerazione spetta di diritto anche ad altri tesserati, sia pure sul piede di partenza come Santacroce (26) e Rispoli (33). Passiamo ai centrocampisti: oltre chi già incidentalmente citato nel reparto precedente, troviamo un 8 (maglia classica) per il giovanissimo Josè Mauri che speriamo possa portargli un po’ meglio del 9 che scelse il coetaneo Alberto Cerri, un anno fa, sempre piuttosto dimenticato da Donandoni: che sia per quello che lo ha lasciato al più anziano Pozzi (9, che peraltro di sfiga non ha proprio bisogno…) per prendere un più anonimo 48? Sperando che faccia, appunto, un 48 nelle difese altrui… Daniele Galloppa ha puntato su un 14 alla Cruijff, Musacci ha voluto il 27, Acquah e Marchionni non si sono discostati dal 30 e 32, mentre il nuovo regista Jorquera ha l’80. In attacco, al di là dei già citati prima, c’è Biabiany col solito tradizionale 7 da ala destra, e Amauri con l’11. Palladino conferma il 17, a Bidaoui è toccato il 20 (che per un attaccante non è male, se si ripensa all’antico Pablito…) e Jankovic ha il 60… Se mi sono scordato qualcuno mi corigerete dopo aver esaminato attentamente il listone…

1 – Alex Cordaz

2 – Mattia Cassani

3 – Djamel Mesbah

4 – Pedro Mendes

5 – Abdelkader Ghezzal

6 – Alessandro Lucarelli

7 – Jonathan Biabiany

8 – Josè Mauri

9 -  Nicola Pozzi

10 – Ishak Belfodil

11 – De Oliveira Amauri

13 – Stefan Ristovski

14 – Daniele Galloppa

17 – Raffaele Palladino

18 – Massimo Gobbi

19 – Felipe Dal Bello

20 – Soufiane Bidaoui

22 – Alessandro Iacobucci

23 – Luca Ceppitelli

26 – Fabiano Santacroce

27 – Gianluca Musacci

29 – Gabriel Paletta

30 – Afriyie Acquah

32 -  Marco Marchionni

33 – Andrea Rispoli

48 – Alberto Cerri

60 – Filip Jankovic

80 – Cristobal Jorquera

83 – Antonio Mirante

92 – Marjian Coric

99 – Antonio Cassano

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

21 pensieri riguardo “IL NUMERO 10 DEL PARMA E’ BELFODIL: CASSANO CONFERMA IL 99…

  • 7 Agosto 2014 in 14:43
    Permalink

    10 a belfodil vergognoso

    • 7 Agosto 2014 in 14:59
      Permalink

      vergognoso no, dai..
      abbiamo avuto Ortega e ultimamente Pozzi..

      potenzialmente (ripeto potenzialmente) BELFODIL è uno da 10/15 gol stagionali. speriamo si prenda la responsabilità che quel numero richiede e ci faccia vedere le sue qualità.
      🙂

      • 7 Agosto 2014 in 16:30
        Permalink

        Certo, potenzialmente concordo però prima li fa e poi l anno dopo prende il 10

        • 7 Agosto 2014 in 21:16
          Permalink

          Se ragioniamo così allora per caratteristiche, ruolo e andamento l’unico che in rosa meriterebbe il numero 10 è Cassano, se non fosse che è legato al “suo” 99… Io credo che Belfodil sia il più appropriato per vestirlo visto che di alternative (ancora) non ce ne sono… Forse il solo Jorquera che quasi sicuramente, però, verrà utilizzato da regista. Sinceramente dopo Valdes e Dzemaili vedere un altro 10 più vicino alla nostra porta che a quella avversaria… Comunque il 10 a Parma non è un numero di grandissima tradizione, ce ne sono altri… Uno fra tutti il 20, che speriamo possa portare bene a Bidaoui… Così come il ritorno di Galloppa al “suo” 14 possa portargli maggiore fortuna.

      • 7 Agosto 2014 in 17:39
        Permalink

        potenzialmente io, sono uno che quando lo vede giocare puo’ tirare 10/15 madonne al minuto

        • 7 Agosto 2014 in 19:06
          Permalink

          per quello non solo lui..
          resta un giocatore giovane (22 anni) che non ha (ancora) espresso al massimo le sue potenzialità.
          sperema bè..

        • 7 Agosto 2014 in 19:17
          Permalink

          I ragionamenti di Gabriele e ASSIOMA non fanno una grinza: questo è Vangelo, ragazzi

  • 7 Agosto 2014 in 14:55
    Permalink

    scusate ma..

    23 – Luca Ceppitelli

    vado su WIKIPEDIA e leggo:

    “difensore del Cagliari, in prestito dal Parma, ma in comproprietà con il Bari.
    Il 4 agosto 2014 il Cagliari ne annuncia attraverso il presidente Tommaso Giulini l’acquisto in prestito con diritto di riscatto e con opzione di contro riscatto da parte del Parma.”

    chiedo lumi..

    • 7 Agosto 2014 in 15:12
      Permalink

      Ciao Anthony.

      Una piccola premessa: al di là degli annunci, sia pure autorevoli come quelli di un presidente, nel caso specifico quello del Cagliari, quello che contano sono i comunicati ufficiali, che seguono di pochi istanti l’effettivo deposito in Lega Calcio dei documenti che ufficializzano il trasferimento. (Cinque anni fa in un lavandino di forum qualcuno mi aveva criticato poiché seguivo questa normale prassi, ovvero quella di attendere dai vertici societari la notizia dell’effettivo deposito, prima di pubblicare l’annuncio sul sito, che poteva arrivare con settimane di ritardo rispetto ai lanci di Tuttomercatoweb e fratellini).

      Il Cagliari Calcio, ad esempio, nella giornata di ieri ha ufficializzato tutti i numeri di maglia, come puoi vedere cliccando sul collegamento ipertestuale sottostante:

      http://www.cagliaricalcio.net/news/16217/il-cagliari-da-i-numeri.html,

      e potrai notare come Ceppitelli non vi figuri ancora. E il suo 23 è occupato da Ibarbo, sicché, se proprio andrà in Sardegna (io spero ancora che si inceppi qualcosa, o che i nostri ci ripensino…) sarà costretto a prender un numero diverso (sai che problema…).

      Va poi sottolineato come Wikipedia non sia il Vangelo, anche se dovrebbe somigliargli: l’annuncio orale di un presidente non dovrebbe essere considerato prova provata. Comunque anche sui giornali sardi da alcuni giorni Ceppitelli è dato in entrata al Cagliari. Vedi sotto:

      http://lanuovasardegna.gelocal.it/cagliari/cronaca/2014/08/04/news/cagliari-calcio-dal-parma-il-difensore-ceppitelli-1.9709724

      Apposta che nel mio commento sui numeri di maglia, avevo accompagnato il 23 di Ceppitelli con un sibillino e significativo inciso (“Cagliari permettendo”).

      Cordialmente

      Gmajo

      • 7 Agosto 2014 in 19:03
        Permalink

        grazie per l’esauriente risposta.

        a questo punto speriamo si inceppi la trattativa e resti.. in caso contrario, comunque, la modalità di prestito indicata su wikipedia (se sarà poi confermata) è a vantaggio del parma con il contro riscatto.

        saluti

        • 8 Agosto 2014 in 00:55
          Permalink

          Purtroppo la stretta attualità ha reso vane le nostre speranze. Ceppitelli ci ha detto addio a titolo definitivo. E a me la cosa non piace per nulla… Mi consolerò pensando che ce la andiamo a riprendere…

          • 8 Agosto 2014 in 01:11
            Permalink

            Ceppitelli avrebbe fatto panca..quindi meglio prendere 2,5 e puntare su Mendes come primo panchinaro visto che paletta e Lucarelli saranno ancora i titolari! Ps.in quanti conoscevano davvero ceppitelli prima della già rimpianta cessione? Saranno 2-3..

          • 8 Agosto 2014 in 01:47
            Permalink

            Ceppitelli è stato il migliore difensore della scorsa serie B: darlo via adesso per 2 milioni significa accontentarsi dell’uovo oggi anziché della gallina domani. Non solo: significa tenere in casa galline vecchie (che indubbiamente fanno buon brodo) senza un minimo di progettualità che vada al di là di un nasino alla francese…
            La pesca a strascico pensavo servisse a mettere le mani sui giovani più interessanti per valorizzarli anche in prospettiva. Se poi il Cagliari tra due anni cede a una grande Ceppitelli per 6/7 ml? Capisco che non si voglia rischiare, per carità e l’acqua va presa fin che scorre… Però la costruzione del futuro dovrebbe passare attraverso un percorso di crescita (e valorizzazione economica) degli elementi più promettenti. Intanto che abbiamo la frutta che marcisce sugli scaffali pensiamo a vendere quella acerba.
            Saluti
            Gmajo

  • 7 Agosto 2014 in 18:49
    Permalink

    Per me all algerino belfagor avrei dato un bel 0 spero di essere smentito ma x me non è un giocatore da Parma.

    • 7 Agosto 2014 in 19:36
      Permalink

      io l’anno scorso a Pozzi avrei dato -10.

  • 7 Agosto 2014 in 19:53
    Permalink

    quando lo abbiamo spedito alla pinetina ho stappato una boccia di quelle buone,adesso e’ diventato aceto 🙂

    a volte i pacchi in contrassegno ritornano al mittente soprattutto se il ricevente non paga

  • 7 Agosto 2014 in 22:14
    Permalink

    Riporto dal sito ufficiale del Cagliari
    http://www.cagliaricalcio.net

    ” Il Cagliari Calcio comunica di avere acquistato il giocatore Luca Ceppitelli dal Parma a titolo definitivo.”

  • 8 Agosto 2014 in 10:40
    Permalink

    Majo lei, come in molti ceppitelli neppure lo conosceva quindi era stato bravo il Parma a prenderlo a gennaio per poi valutarlo in ritiro. Chiaro che abbiamo bisogno di liquidità (magari i soldi per parolo e ceppitelli servono x tenere cassano paletta e Biabiany) ma a parer mio han chiesto anche a donadoni chi considerava come primo sostituto di paletta e Lucarelli e lui avrà preferito Mendes! Quindi inutile tenere due giovani di belle speranze in panca..no? Cmq ben vengano gli ottimi riscatti di acquah e Cassani, il ritorno di belfodil e dei giovani Iacobucci ristovski jorquera e bidaoui.. ma qui ora sembra che cedendo baresi, ops ceppitelli sia tutto da buttare. Cmq aspettiamo. .mancano ancora 20 giorni alla fine del mercato. .vedremo

    • 8 Agosto 2014 in 10:53
      Permalink

      Io tutti questi assolutismi, da tifosoidi, proprio non li capisco (e non li tollero). Ma chi cavolo ha detto che è tutto da buttare perché il Parma ha ceduto Ceppitelli?
      Ho detto, o scritto, che è tutto da buttare perché il Parma ha ceduto Ceppitelli? Non mi pare. Quindi, egregio gio, non capisco perché devi mettermi in bocca cose che non ho detto.
      In secondo luogo, come giornalista professionista (così godono anche i miei *fans…) rivendico non solo il diritto, ma anche il dovere di giudicare, assumendomi la responsabilità di quello che dico, ogni singolo movimento significativo del Parma. E, in base all’art. 21 della Costituzione, ho la libertà di esprimere questo mio parere attraverso qualsiasi mezzo. Nel caso specifico un quotidiano on line che peraltro io pago per mandare avanti.
      Allora: se per me fosse una cazzata vendere il Ceppitelli di turno avrei buon diritto di esprimere questo mio parere, anche se fosse sbagliato.
      Tra l’altro il mio parere a riguardo penso che sia anche motivato nei dettagli: e se non mi trovo d’accordo con questo tipo di strategia lo dico. Che ti piaccia o no. Che piaccia o no al signor Leonardi o al signor Ghirardi. E’ chiaro? Perché se secondo me è meglio vendere la frutta matura anziché l’acerba lo dico, con la stessa coscienza e buona fede di sempre.
      Poi che minchia c’entra se Ceppitelli lo conoscevo o meno? A parte: ma che cavolo ne sai tu se lo conoscevo o no? Comunque che io lo conosca o meno, Ceppitelli è stato tra i migliori, se non il migliore, difensore dell’Under 21. Visto che il Parma aveva avuto la indubbia bravura di arrivarci prima di altri, io, fossi stato nel Parma, lo avrei tenuto, cercando di fare cassa in altro modo (vedesi il ragionamento sopra sulla frutta acerba/matura).
      Se poi cedere Ceppitelli serve (in parte) per potersi permettere i vari Cassano, Paletta e Biabiany, io reputo l’errore ancor più madornale, proprio perché il Parma dovrebbe ripartire sui giovani (specie se il presidente è dimissionario e non ha voglia di investire e non vede l’ora di vendere) se vuole avere qualche speranza di futuro, anziché tentare in modo velleitario di andarsela a riprendere.
      Saluti
      Gmajo

  • 8 Agosto 2014 in 11:40
    Permalink

    questa volta concordo con il Direttore.
    su Ceppitelli avrei atteso un pò, magari rischiando, la possibilità di rivenderlo, “maturo”, tra qualche anno, a cifre molto diverse; difficile oggigiorno trovare difensori bravi italiani, quei pochi meglio tenerseli stretti.
    la prima comunicazione (fonte wikipedia non ufficiale) del prestito al cagliari con riscatto e controriscatto a favore del parma la giudicai una genialata del LEO, perchè così si ha il pieno controllo di uno tra i giovani difensori italiani più promettenti; con la vendita a titolo definitivo resto un pò deluso dell’operazione e concordo con Majo su questo giocatore si poteva agire diversamente..
    ma i soldi son soldi..
    serviranno a pagare gli stipendi dei senatori o trattenerne (di senatori) qualcuno in più .
    mettiamola così.

  • 8 Agosto 2014 in 14:29
    Permalink

    da qualsiasi punto dello spazio/tempo la si osservi e’ una cazzata costante come la velocita’ della luce,come presupponevo due anni fa mercato random a gogo,ai piu’ attenti volevo ricordare anche crisetig,guarda caso uno dei giovani migliori in serie b e’ andato direttamente all’inter senza passare dal via,siamo un po come il monopoli peschiamo l’imprevisto facciamo tre passi indietro con tanti auguri

I commenti sono chiusi.