LEONARDI AMMETTE: LA CASSANATA C’E’ STATA, MA E’ STATA INGIGANTITA. ABBONAMENTI: I PAGANTI HANNO SUPERATO QUELLI DELL’ANNO SCORSO. NIENTE PRESENTAZIONE: “SIAMO INCAZZATI”

image(gmajo) – Il copione è sempre il solito: Pietro Leonardi vs stampa, rea di distorcere, enfatizzare e strumentalizzare. Ovviamente anche sul caso Cassano. Alla prima domanda in proposito del collega Marco Balestrazzi di Tv Parma risponde con una delle sue proverbiali supercazzole (condite dai soliti richiami all’unità condivisa da società, giocatori e tifosi – probabilmente si riferisce solo ai tifosi organizzati, giacché cita Manfredini – ma non capita dagli organi di informazione, o da certi organi di informazione, indovinate chi, che dipingono la società in difficoltà, in crisi nera e che non sa come muoversi), ma il succo della questione glielo fa tirare fuori Michele Angella di Teleducato, che gli chiede di rispondere con un monosillabo – o si o no – La cassanata è una invenzione della Gazzetta dello Sport? Il Leo a denti stretti non può che ammettere che sì, la Cassanata c’è stata, però è stata ingigantita. Sentendolo parlare mi sembrava di rileggere quello che avevo scritto io (strano, visto che di solito sono tra i terroristi destabilizzatori) a caldo: e cioè che probabilmente qualcosina c’era anche stato, ma appunto, trattandosi di Cassano, ha trovato immediata enfasi sul giornale. Leo spiega che è successo una cosa normalissima nel contesto di quello che può essere il personaggio – FantAntonio – ma ovviamente qualcuno c’ha marciato. E lui stesso ci è chiesto cui prodes? Già: chi poteva trarre vantaggi dalla situazione? Il Parma, secondo il Pleni, no, giacché il giocatore non è in vendita e a questo proposito il dirigente smentisce le notizie fresche di stamani sempre tinte di rosa: a parte che un gioiello come Cassano non si va in giro ad offrirlo, semmai te lo chiedono, Ghirardi non ha mai parlato con l’omologo blucerchiato Ferrero. Semmai ci ha parlato lui, il Leo, con il suo conterraneo, anche se giura che l’argomento era solo lo scambio Marchionni-Costa (a proposito: vi stiamo ora riferendo, a grandi linee e per stralci il succo della conferenza stampa di Leonardi, seguita alla presentazione del difensore reggiano e del nuovo regista Lodi, di cui potrete trovare, per entrambe, il prima possibile, la video registrazione amatoriale). Ghirardi, sempre secondo Leonardi, non avrebbe neppure concluso l’operazione Ceppitelli (figurarsi, argomenta il dirigente, non si è occupato di operazioni più importanti, figurarsi se lo fa per la cessione di Ceppitelli). Sempre a proposito del Pres, lo Zar ha sottolineato che le sue dimissioni non sono una sceneggiata e che non sta affatto prendendo in giro i tifosi: piuttosto, anziché star lì a vedere se va a Birmingham o se viene a Collecchio dovremmo focalizzare l’attenzione su un altro punto. E cioè che Ghirardi ha messo in vendita la società. Già: nel nostro piccolo cerchiamo di ricordarlo spesso, questo piccolo dettaglio che non ci pare insignificante. Ebbene, svela il Leo: sapete in quanti si sono fatti avanti per acquistare il Parma? Zero (0, in cifre). E questo dovrebbe farci riflettere sul post-Ghirardi, anziché star qui ad indagare se si è dimesso o meno. Ma appunto la questione è questa: se vediamo Ghirardi attivo la cosa ci conforta, poiché potrebbe significare che non viene meno il suo interesse per il club, che sappiamo bene, anche per via del recente passato, non attizza certo l’imprenditoria locale, mai smaniosa di  impegnarsi per la gloriosa squadra di calcio cittadina. Appunto: la nostra preoccupazione è proprio quella che Tom si rimetta in sella per tranquillizzarci per il futuro. Non altro. A proposito di cifre: Leonardi ha anche, foglietto alla mano, svelato quanti siano gli abbonamenti sottoscritti fino ad ora, cogliendo l’occasione per ringraziare il pubblico per la fiducia, nonostante quella che a suo dire è stata una campagna denigratoria della stampa e la difficile congiuntura, e cioè poco più di 6.500, gli stessi di cui qualche settimana fa aveva riferito la Gazzetta dello Sport. Questi poco più di 6.500, scusate se non scrivo il dato preciso, ma per velocità sto andando a braccio e dovendo anche filmare la conferenza non ho appuntato su un taccuino, superano i paganti, badate bene, i paganti, dell’anno scorso. Infatti, Leonardi, ha pensato bene di scomporre anche i 9.200 dell’anno scorso: ebbene tra questi ce n’erano anche circa 1.000 di servizio (vecchio escamotage per dimostrare un numero maggiore), e poco più di un migliaio di promozioni degli sponsor (che al momento non sarebbero stati conteggiati. Ergo: i paganti sono più dell’anno passato, giacché per qualche unità c’è stato il sorpasso. C’è un altro punto su cui io e Leonardi la pensiamo e la diciamo allo stesso modo: il numero degli abbonati, a fine campagna, saranno ben di più, anche perché c’è l’abitudine, nella nostra piazza, di sottoscrivere la fedeltà all’ultimo momento, cosa peraltro facilitata, nella presente campagna, dalle facilitazioni concesse dal club (lodevoli, lo diciamo ancora una volta) che dureranno fino al 3 settembre giornata conclusiva. Tra queste operazioni ha funzionato parecchio “Porta un crociato”, che ha consentito, secondo i dati snocciolati da Leonardi, circa 800 nuovi tifosi. La presentazione quest’anno non ci sarà: non ci sarà perché non c’è niente da festeggiare (anche se Leonardi ha dato mandato a Manfredini di organizzare molte feste dei tifosi, poiché lui non vorrà più parlare attraverso la stampa – che lo distorce – ma solo direttamente ai supporters in questi convivi), giacché lui, il presidente e i giocatori sono incazzati. Per cosa? Ma che domande, perché ci è stata negata la Licenza Uefa. A proposito: secondo la visione – quella sì a me pare un po’ distorta – di Leonardi non sarebbero stati cinque i gradi di giudizio che hanno respinto l’istanza del Parma, ma solo uno, il primo, mentre gli altri quattro si sarebbero dichiarati incompetenti. Io sarò incompetente, in un altro senso, ma a leggere le sentenze mi pare di capire tutt’altro rispetto a questa vulgata. Leonardi ha ammesso chiaro e tondo che ormai in campo non ci si tornerà più, ma spera che infine, giacché non demorde, ci possa essere un tribunale che si pronuncia, magari dandogli ragione. Se così non accadrà solo allora, ma solo allora chiederà scusa ai tifosi, giacché adesso, visto che è ancora tutto in ballo (ma solo per i danni) non si sente affatto in dovere di chiedere scusa, giacché è convinto di avere ragione. E poi, se e quando gli daranno ragione, lui si ricorderà di tutto quello che è successo. Insomma, visto il clima di incazzatura generale, niente presentazioni, si assume lui la responsabilità di questa scelta in controtendenza, anche perché andando in campo incazzati, forse, ci sarà la possibilità di andarsela a riprendere. Secondo Leonardi anche il suo slogan (che ha ammesso di aver coniato, anche se lui dice di averlo pronunciato in un contesto privato e non pubblico, cosa che non mi pare verosimile perché fosse anche stato in una festa di club era davanti a della gente e dei giornalisti, in particolare io) è stato strumentalizzato, anche se non lo rinnega e anzi gli fa comodo. Insomma: la mission, sia pure difficile, è proprio quella di cercare di ripetersi pur tra le tante difficoltà. Parlando di mercato Leonardi ha ammesso che al momento c’è qualche squilibrio, anche se finalmente (avverbio scelto da lui) si sta per chiudere, manca poco, però c’è la possibilità di dare una sistemata. In particolare il reparto che pare carente è quello di centrocampo, motivo per cui Mauri, al contrario di Cerri, non è stato ancora mandato a farsi le ossa in serie B, cosa che ritiene indispensabile nel percorso di maturazione di questi gioielli. Scelta, nel caso di Cerri, condivisa e voluta in prima persona anche dal ragazzo e dal suo entourage, entusiasta di andare a Lanciano perché vuole giocare. (Leonardi, in questo frangente, ha anche un po’ fatto sberleffi di chi – sempre la Gaz Sport, un anno fa – aveva già considerato ceduto il Golden Boy all’Inter). Insomma dovremmo aspettarci un centrocampista, anche se spera di non aver sbagliato nel puntare sull’extracomunitario Souza che non sarà a disposizione per l’esordio con il Cesena, proprio perché in questi giorni è nel suo paese per il transfer o per risolvere altri problemi di tesseramento. Penso di aver sintetizzato qui un po’ tutti i temi caldi toccati nella mezzoretta di conversazione con i giornalisti di Leonardi di cui il prima possibile posteremo on line il video integrale.

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

31 pensieri riguardo “LEONARDI AMMETTE: LA CASSANATA C’E’ STATA, MA E’ STATA INGIGANTITA. ABBONAMENTI: I PAGANTI HANNO SUPERATO QUELLI DELL’ANNO SCORSO. NIENTE PRESENTAZIONE: “SIAMO INCAZZATI”

  • 29 Agosto 2014 in 13:28
    Permalink

    amauri e biabiany si è parlato? de ceglie?

  • 29 Agosto 2014 in 14:04
    Permalink

    Niente di nuovo sotto il sole. Solite non notizie e solita tiritera di Leonardi…..e solita delusione

  • 29 Agosto 2014 in 14:04
    Permalink

    Rispetto all’anno scorso abbiamo in meno un Cassano senza stimoli, Gargano e Parolo. Ci mancano anche delle riserve adeguate, un terzino sinistro e un “Attaccante” vero.. se il mercato finisce così siamo da 11esimo posto, altro che andarcela a riprendere…

  • 29 Agosto 2014 in 14:29
    Permalink

    Cassano ha gli stessi stimoli che hanno gli altri giocatori, e’ un professionista. Poverino chi pensa il contrario

    • 29 Agosto 2014 in 14:33
      Permalink

      Si possono esprimere le proprie opinioni senza dare dei poverini agli altri. Grazie

  • 29 Agosto 2014 in 14:34
    Permalink

    n’altro furbo che non ha mai visto un allenamento del parma

  • 29 Agosto 2014 in 14:37
    Permalink

    il mio commento alla “confidenza scampa” e’ questo

    “continuavano a chiamarlo trinita’”

  • 29 Agosto 2014 in 14:37
    Permalink

    Però se si da del poverino a chi pensa male di Ghirardi e Leonardi, è meno grave

  • 29 Agosto 2014 in 14:38
    Permalink

    Volevo dire a chi pensa bene

  • 29 Agosto 2014 in 15:12
    Permalink

    Gentile Majo, innanzitutto complimenti per la costanza e la scrupolosità con cui tratta sempre gli argomenti.
    Che la gazzetta dello Sport sia un quotidiano quanto mai decaduto e con articoli poveri di contenuti è cosa risaputa da ormai 4-5anni, e per tanto inviterei i nostri colleghi di tifo a prendere con le pinze eventuali informazioni pubblicate. Per inciso vorrei ricordare la divisione delle azioni della RCS Media Group editrice della Rosa:
    Al 5 giugno 2014 l’azionariato di RCS MediaGroup S.p.A., aggiornato secondo le comunicazioni pervenute alla Consob, è così composto:

    Fiat S.p.A. – 20,552%
    Mediobanca S.p.A.[37] – 9,93%
    Diego Della Valle – 8,995% di cui:
    tramite Dorint Holding S.A. – 5,668%
    tramite Di.Vi. Finanziaria di Diego Della Valle & C. S.r.l. – 3,307%
    Finsoe S.p.A. – 5,651%, di cui:
    tramite UnipolSai S.p.A. – 5,547%
    tramite Saifin S.p.A. – 0,097%
    tramite Siat S.p.A. – 0,007%
    Pirelli & C S.p.A. – 5,445%
    Intesa Sanpaolo – 5,124%, di cui:
    direttamente – 3,713%
    tramite Banco di Napoli S.p.A. – 0,001%
    tramite Cassa di Risparmio del Veneto S.p.A – 0,001%
    tramite Banca IMI S.p.A. – 1,409%
    Invesco Ltd 5,026 % (dal 15 aprile 2014)[38]
    Urbano Cairo – 3,669%, tramite U.T. Communications S.p.A.
    Efiparind BV della famiglia Pesenti – 3,378%, tramite Italmobiliare S.p.A.
    Eredi di Giuseppe Rotelli – 3,370%, tramite Pandette S.r.l.
    Il flottante ammonta al 30,085%.
    Fonte Wikipedia.
    Ecco da questo deve farci spiegare gli articoli di Schianchi, giornalista di nota fede interista,fra le.altre cose…. E perché la la gazzetta fa articoli prograndi e o nessuna o notizie negative per le piccole squadre.
    Ghirardi deve uscire dal parma calcio il prima possibile,oramai la situazione sta degenerando giorno dopo giorno, con una proprietà forte tante situazioni ed ambiguità di questo ultimo periodo si sarebbero potute evitare.
    Il fatto che non ci sono acquirenti lo dice lei Majo o lo ha dichiarato l’A.D.?

  • 29 Agosto 2014 in 15:22
    Permalink

    NON OCCORRE CHIEDERE SCUSA PER LA MANCANZA DELLA LICENZA UEFA. E’ ANDATA COSI’, SI VOLTA PAGINA E SI VA AVANTI. NON CREDO CI SIA STATA MALA FEDE DA PARTE DELLA SOCIETA’, CHE PER TANTI VERSI E’ STATA VITTIMA ( DEL SISTEMA OLTRE CHE DI SE STESSA)
    ENCOMIABILE IL SIG. LEONARDI IN TUTTO QUELLO CHE FA E DICE. OGGI CON SCHIETTEZZA E CHIAREZZA DAVVERO NOTEVOLI.
    LE INCAZZATURE PASSANO SEMPRE.

  • 29 Agosto 2014 in 15:46
    Permalink

    E’ singolare ke x avere notizie importanti sul Parma, quando negative, dalla mancata concessione della licenza UEFA a una buia di Cassano, ci sia da sentire la Gazzetta dello Sporc. Ok che la Gazza di Parma sia allineata, ma qui sembra di essere ai livelli di Settore Crociato new mission.

    Leonardi è fortunato che noi mangiamo le banane, senza neppure sbucciarle. Xchè è ovvio ke non vanno sbucciate. Un bar-ino al CCCP, una zuppa & pan bagnato 100 ai Boys, una divisa a Settore Crociato, è siamo tutti felici e gondendi. E lo dico proprio convinto mentre mi annodo la sveglia al collo, infilo l’osso al naso e compro un totale di diamanti in tv …. https://www.youtube.com/watch?v=ChHCP7X2qn0 … ANCHE LA PARRRRURRRR SIGNORI!!!!!
    Io cmq vado oltre la fola delle sentenze che non entrano nel merito, e insisto sul delitto perfetto del sistema, ke l’ha fatta grossa, e mi ri-dimetto xchè sono incazzato con il Torino, la Gazzetta dello Sport, gli alieni, Majo, l’uomo falena, Angella, il sasquatch, Boni e i meganoidi.
    UNA COPPA NON VALE IL SALAME ERETTO CHE CI AVETE REGALATO. GRAZIE. Firmato Fufi-Boys
    Sergio Buracco pistola il Leo ti fa sguola!!!!!

  • 29 Agosto 2014 in 16:17
    Permalink

    Lettera aperta all’incazzato Pietro Leonardi

    Caro Leonardi, sono più incazzato io, mi creda. Sono incazzato perchè non ci hanno dato la Licenza Uefa e perchè abbiamo fatto la figura da dilettanti, altro che complotto.
    Lo sa che fuori da Parma per questa roba qui ridono tutti?
    Lo sa che al mare i vicini di ombrellone mi sfottevano e mi facevano le pernacchie?
    Ma lei agli amici e ai parenti a Roma glielo racconta sul serio che i poteri forti del calcio italiano hanno voluto far fuori il Parma? Perchè se è così la proponiamo per il prossimo film dei fratelli Vanzina.
    Sono incazzato, caro Leonardi, perchè lei continua a dar colpe alla stampa e per i suoi atteggiamenti da capo-popolo.
    Gli abbonamenti la gente non li fa per lei e per i suoi proclami, non li fa in base a quello che dicono Majo, Schianchi, Piovani o Angella, la gente gli abbonamenti li fa perchè ama il Parma indipendentemente da chi c’è al comando o da chi va in tv o scrive sui giornali (scusi ma non aveva chiesto 15.000 abbonamenti, come la mettiamo?). Fa bene Leonardi, sa, a ringraziare i tifosi di Parma, perchè se fosse capitata la magagna della licenza Uefa al Torino a quest’ora lei non potrebbe uscire di casa.
    Saluti e buon campionato

    • 29 Agosto 2014 in 17:05
      Permalink

      piccolo inciso diavolo, che tutti ridano fuori parma di questa cosa non è troppo vero…

      ridono sicuramente di gusto in quel di torino granata ma leggendo in questi mesi commenti sui vari siti online e non (per esempio EuroSport) ho trovato inaspettatamente molti commenti positivi, soprattutto da parte di tifosi striasciati il che mi ha lasciato sorpreso…

      ma dove sei andato in vacanza a Mondovì ? 🙂

      • 29 Agosto 2014 in 17:07
        Permalink

        ps: Majo sarebbe così gentile da dare la mia mail a alessandro dondi che era stato così gentile da chiederla ? grazie

      • 29 Agosto 2014 in 18:29
        Permalink

        Federico e infatti tutti fuori da Parma, presidenti e tifosi, vorrebbero Leonardi…. al nostro Ad sono piovute un sacco di offerte ma lui è attaccato al Parma e vuole restare qui 🙂
        no non sono stato a Mondovì in vacanza, ma ho il sospetto che tu sia andato in Bielorussia, dove ti fanno il lavaggio del cervello per farti credere di essere nel migliore dei mondi possibile 🙂
        buon campionato anche a te!

        • 29 Agosto 2014 in 18:56
          Permalink

          grazie per avermi dato del mona fa lo stesso, non tutti purtroppo hanno la fortuna di essere sagaci e intellettualmenti liberi io ad esempio sono un fesso !

          Su leonardi puoi dire quello che vuoi tipo che è “colpa” sua se oggi non siamo in EL ma direi che è vero pure il contrario cioè che se siamo arrivati 6 in posizione europea la maggior parte del merito è suo !

          cmq il mondo è bello perchè è vario no ?

          ricambio buon campionato !

  • 29 Agosto 2014 in 21:31
    Permalink

    Sentire critiche a Leonardi è incredibile…sarà gente che non ha mai messo piede allo stadio e avrà fatto una trasferta in 10 anni.
    Siamo a Parma, ma siamo contenti qualche volta…siam arrivati davanti a Milan e Lazio cosa possiamo fare di più???????
    Assioma mo’ co guerded tu gli alenament????? Cassano non corre in allenamento però è andato ai mondiali e Destro e gli altri corridori sono andati a far la maratona….anca sal cora’ meno giocherà sempre perché è più forte degli altri…fai giocare AMAURI che su 10 palloni sbaglia 9 stop!!!!!
    Comunque anche se gufate ci salviamo lo stesso mi dispiace per voi

    • 29 Agosto 2014 in 21:53
      Permalink

      Guardi, Simone, che neppure Dio è esente da razionali critiche, e i dogmi non riguardano gli umani. Dunque se si tratta di criticare Leonardi (così come qualsiasi altro essere vivente) non c’è da tirarsi indietro. E lo stesso vale per Ghirardi. Va bene la meritocrazia: per cui capisco genuflettersi dinnanzi a Tommaso, poiché senza di lui chissà chi altri ci avrebbe comprato (vabbè che a quelle condizioni, forse, gli acquirenti non sarebbero mancati, giacché il povero Valenza e Sanz ebbero un trattamento molto differente), ma questo non significa che abbia una wild card eterna. Pensate al povero Colomba: ci aveva salvato dal fallimentare progetto Marino (voluto a tutti i costi da Leonardi, che dunque non le azzecca proprio tutte…) e l’anno dopo si prese un calcio in culo, nonostante la sua squadra fosse forte dei vari Feltcher (che non abbiamo comprato io o Angella), Martino, e compagnia bella (tutti talenti finiti nel nulla). Insomma la meritocrazia non può essere eterna, o a senso unico, o ad personam. e poi la critica fa crescere: solo i deboli hanno paura delle critiche.
      Saremo anche arrivati davanti a Milan e Lazio, egregio Simone Bocchi, tuttavia pare che il sesto posto meritato sul campo non si sia tramutato nel previsto posto in Europa League per mancanza di un requisito nella domanda di ottenimento della Licenza Uefa. Io penso che le critiche siano legittime e motivate.
      Poi, le dico: Amauri è un calciatore (per il momento, almeno), del Parma: perché lo deve criticare così duramente (lei asserisce che sbaglia 9 stop su 10 palloni)? Non capisco se ha gli attributi per criticare un giocatore (grazie alla cui doppietta avevamo scavalcato il Torino, al netto dei problemi di scrivania) perché, invece, consideri Leonardi un intoccabile? E cos’è il Padre Eterno? Suvvia…
      Gmajo

    • 30 Agosto 2014 in 08:48
      Permalink

      infatti ,l’ho messo fuori rosa io mica donadoni,ma cosa parlo di calcio a fare con gli amanti della playstation, va a zugher dai nani schisa al boto’

  • 29 Agosto 2014 in 21:52
    Permalink

    Salve Simone,
    personalmente sono diversi anni che metto piede ogni domenica allo stadio ed alcune volte, compatibilmente con gli impegni, seguo la squadra anche in trasferta. A prescindere, credo che nei limiti del rispetto ed utilizzando argomentazioni pertinenti sia diritto di ogni tifoso criticare Leonardi quando non ne si condivide la linea o le azioni. Questo non significa non apprezzarne le indubbie qualità manageriali, che ne fanno un professionista invidiato nel panorama calcistico italiano. In questo sito, sempre che si voglia levarsi l’occhiale scuro di chi è prevenuto, è spesso possibile leggere apprezzamenti verso Leonardi, Ghirardi e la società. Per contro, quando le loro azioni non sono condivise, si trova una critica argomentata, costruttiva e non preconcetta, fondata sul rispetto. Dopo di che ogni commentatore gode della libertà di parola, come lei del resto, e pertanto ci si rende ognuno padre delle proprie affermazioni. Concludo con una domanda a lei rivolta, chi sarebbe dei qui presenti commentatori e/o opinionisti a gufare contro il Parma? Lo stesso direttore ed il sottoscritto accreditano il Parma di un 10° posto,molto lontano dal gufare la retrocessione direi, o sbaglio?
    saluti

  • 29 Agosto 2014 in 22:10
    Permalink

    Vabe majo parlare con te è impossibile vuoi sempre ragione in tutto…dai del permaloso a Leonardi ma non sei da meno….
    Fai dei paragoni…citi feltcher e marino…allora Borini Biabiany paletta ecc avrà fatto qualche errore ma siamo 95 a 5 come percentuali.
    Meno male che la quasi totalità dei Tifosi è un po’ più riconoscente.
    Su AMAURI è una buona riserva e un bravo ragazzo, però io per gusto come dice Leonardi preferisco veder giocare Cassano…
    Oggettivamente l’ultimo anno è stato abbastanza impresentabile…ha fatto 7-8 gol di cui 4 col Livorno…forse non era compatibile con Fantantonio, non lo so, ma non penso che anche il mister smani dalla voglia che rimanga AMAURI…
    Comunque non voglio far polemica…l’importante è il Parma tutto il resto son chiacchiere da bar!!!!!

    • 29 Agosto 2014 in 22:23
      Permalink

      Io non voglio avere ragione in tutto, e con me è possibilissimo parlare: forse è chi mi accusa di essere permaloso e che voglio aver ragione che invece non mette in dubbio le proprie convinzioni.
      Detto questo: è lo stesso Leonardi ad affermare che alle volte ci si azzecca e alle volte ci si sbaglia. Io ho citato alcuni casi, ma la lista è lunga: ciò non toglie che io abbia sempre riconosciuto la bravura del Plenipotenziario. Ma la perfezione è un’altra cosa. Se per esempio non fosse così pervicacemente arrogante e orgoglioso, forse, la sua persona risulterebbe anche più gradita. E se evitasse tutta quella sicumera, forse, non si scivolerebbe sulle bucce di banana. Vede: io queste cose ho il coraggio di scriverle e di dirle, senza voler offendere nessuno con puro spirito costruttivo.
      Le percentuali 95 a 5 che fa lei mi sembrano palesemente fallaci. Cerchi di essere un po’ più equilibrato, dai. Tanto, checché ne pensasse Calisto, per avere potere decisionale in una società basta il 51% non il 100%. Per cui se già Leonardi avesse azzeccato il 51% delle operazioni sarebbe in stra-attivo. Non ci capisce, però, questa mania del consenso universale…
      La riconoscenza dovrebbe averla anche lei nei confronti di Amauri, che avrà anche segnato 8 gol di cui 4 al Livorno, ma due di questi ci avevano portato (al netto delle bucce di banana) in E.L. Poi che sia più bello veder giocare cassano è un altro discorso, ma non capisco perché non si possa esser tifosi di entrambi

      Cordialmente

      Gmajo

  • 30 Agosto 2014 in 01:13
    Permalink

    Ok, io sarò un nemico del vostro blog ma lei, signor Majo, mi deve spiegare le sue letture negative riguardanti ogni comunicazione della Società.

    • 30 Agosto 2014 in 10:56
      Permalink

      Salve Bubusettete,

      la risposta alla sua domanda è insita proprio al principio del suo quesito: lei si autoproclama “nemico” di questo blog. Ed è appunto perché si sente in guerra con noi (io non sono in guerra né con lei, né tanto meno con la società, anche se è liberissima di sentirsi in guerra con me) che non può avere una lettura serena, equilibrata ed obiettiva della nostra produzione. Ad esempio, ma sono solo i primi due casi che mi vengono in mente, non mi pare di aver dato letture negative (forse farebbe meglio a definirle “critiche”, che è una cosa diversa) alle operazioni incrociate Marchionni-Costa o Lodi-Jankovic. Non ho certo pigiato il piede sull’acceleratore sulla questione Cerri, pur essendo convinto che una squadra con le palle (o incazzata come direbbe Leonardi) non esiterebbe un secondo a far giocare il proprio talento, peraltro in un campionato come la serie A che individualmente per un giocatore ritengo meno duro della B. E comunque rivendico non solo il diritto, ma pure il dovere, di mettere al servizio dei lettori la mia intelligenza e la mia professionalità offrendo spunti di riflessione su qualsiasi argomento. E comunque non penso, giacché lei parla di comunicazione, di dover spendere elogi per la conferenza di Leonardi di ieri, arrogante come già troppe volte in passato con contenuti che a mio modo di vedere non corrispondono affatto a quella che a me sembra la verità (ad esempio lui dice che solo un “tribunale” ha espresso parere negativo al Parma mentre tutti gli altri si sarebbero dichiarati incompetenti, ma a leggere le sentenze direttamente io ho capito ben altro). E anche questo infantile dipingere tutti gli altri (quelli non allineati) come nemici mi pare roba da allarme sociale (ma quali attacchi da luglio, dailà!), così come alzare irresponsabilmente la tensione verso il Torino, sperando che non sfocino in un qualcosa di grave. Ecco: su questi punti Leonardi non avrà mai la mia approvazione: approvazione che gli ho sempre serenamente riconosciuto senza fare alcuna fatica allorquando ha accettato di venire in televisione non già a fare i duelli rusticani che tanto gli piacciono, ma accettando il civile confronto. Questi sono fatti: anche se capisco che luoghi comuni “da partigiano” possano portarla ad altre conclusioni.
      Cordialmente
      Gmajo

  • 30 Agosto 2014 in 08:58
    Permalink

    ce ne siamo accorti tutti che e’ andato ai mondiali

  • 30 Agosto 2014 in 10:34
    Permalink

    mo infatti bubusettete,io non andrei neanche ad ascoltarle,tanto dopo ne sai meno di prima,lasciamo parlare il campo li le notizie sono insindacabili

  • 30 Agosto 2014 in 23:29
    Permalink

    giusto per il discorso di riconoscenza verso amauri oltre ai gol pesanti per “non”andare in e.l. …..tutti si sono già dimenticati che amauri a suon di gol ci ha evitato una retrocessione quasi certa nelle ultime 8 giornate di quella stagione sciagurata di “don pasquale marino dalla trinacria con furore”……altrimenti adesso si che non si sa dove saremmo……..poi che sia in fase calante da un paio di anni è innegabile ma……tutti si riempiono la bocca sparando cazzate tipo: a me basta vedere che in campo danno tutto,poi anche se si perde fa niente,….oppure voglio vedere gente attaccata alla maglia…..devono uscire con la maglia sudata…
    BENISSIMO ALLORA AMAURI TUTTO QUESTO LO Fa BENE E MOLTO DI Più DI ALTRI GIOCATORI…in più è un professionista serio che quando non gioca lavora in silenzio,mangia l erba del campo di collecchio e si fa trovare pronto quando serve…polemiche sempre zero, impegno tanto e sostanza spesso.

  • 31 Agosto 2014 in 09:25
    Permalink

    Mi sa che ce l avete un po troppo don leonardi qualche cazzata lha fatta a nche lui ma chi è che a portato cassano e giovinco al parma, riportato giocatori come marchionni oppure schelotto gargano molinaro cassani.
    L unico problema e tenere ancora in squadra giocatori come palladino che ha anche un buon stipendio e non puntare per esempio su un cerri che avevamo gia in casa.
    Il problema e che da anni a parma manca una punta forte non x niente il leo voleva di natale che poi non è venuto.
    Al parma serviva una punta come quagliarella o matri allora si che si poteva puntare alle prime 7.
    Scusate ma io di belfodil e di un cassano scarico e demotivato non mi fido.
    Mancano ancora 2 giorni alla chiusura del mercato xche non si prende una punta da almeno 15 gol vedi berghessio gia accasato alla samp.
    Ripeto serve un attaccanten da parma gli amauri palladino e c sono sacrificabili a mio modesto avviso.

    • 31 Agosto 2014 in 11:34
      Permalink

      Ciao augusto,

      le generalizzazioni, come penso di averti scritto anche in altre occasioni, non mi piacciono affatto, quindi questo “ce l’avete un po’ troppo con Leonardi” lo respingo con tutte le mie forze. Io stesso, in un commento di ieri o ieri l’altro ho sottolineato come il Plenipotenziario abbia indubbiamente fatto operazioni importanti e sensate, così come qualche “cazzata” come la definisci tu. Però era sproporzionata la percentuale 95-5 che il lettore in questione dava alle cose fatte bene. Io ridimensionerei un po’, non trovi? Questo per quanto concerne il mercato al netto della buccia di banana della mancata Licenza Uefa.

      Tu dici che l’unico problema è tenere ancora in squadra giocatori come Palladino che ha anche un buon stipendio (che peraltro se lo è fatto spalmare con un rinnovo l’anno scorso, cosa mi risulta essere capitata pochi giorni fa anche a Mirante, anche se il Plenipotenziario garantische che non ha chiesto a nessuno di spalmarsi lo stipemdio, di fatto smentendo la circostanza secondo cui le scintille di Cassano fossero state seguenti ad una riunione collettiva in cui un po’ a tutti sarebbero stati richiesti sacrifici personali sul piano economico per il bene collettivo), però ti faccio presente che Palladino non l’ho certo comprato io, e manco io gli ho rinnovato il contratto un anno fa… E se tu dici che al Parma manca una punta forte, non è che non ci sia perché non l’ho voluta prendere io: piuttosto è appunto il Leo che va a fare la spesa al mercato. E ci va con una lista studiata con la “massaia” Donadoni… Donadoni che, come scrivevo anche ad altri poco fa, preferisce un attacco che non offra punti di riferimento agli avversari. Del resto lo scorso anno sono funzionate tutte le vie alternative per il gol, a cominciare da Parolo, dunque i risultati gli hanno dato ragione (ma apposta è difficile andarsela a riprendere senza lui…).
      Cordialmente
      Gmajo

  • 31 Agosto 2014 in 09:35
    Permalink

    Un altro appunto che faccia al parma tesserate mendoza è un ottimo giocatore

I commenti sono chiusi.