DUE ANNI FA L’IMPROVVISA SCOMPARSA DI PINO COLOMBI: IL NIPOTE LO RICORDA CON UN PENSIERO SUL SUO SITO

image(gmajo) – Due anni fa, improvvisamente, ci lasciò Giuseppe “Pino” Colombi, il primo radiocronista del Parma sulla pionieristica Radio Parma. Da allora per oltre trent’anni, tra radio, tv, e carta stampata fu appassionato narratore delle gesta dei crociati, che lo ricordarono sul campo giocando con il lutto al braccio. L’adorato nipote Gianluca Guagnini a fine luglio del 2013, inaugurò un portale, www.pinocolombi.it, per ricordarne la figura: e proprio su quello spazio virtuale, a due anni dalla luttuosa data, ha proposto questo “memento”:

14 Settembre 2014
Nel 2° anniversario della tua scomparsa vogliamo ricordarti con una delle tante immagini che ci hai lasciato, protagonista delle telecronache del Parma Calcio.
Ci piace pensare che tu sia partito per un lungo viaggio così il distacco sembra meno triste.
Ma tu triste non lo eri mai, anzi infondevi una carica di ottimismo come pochi sanno fare.
Stiamo cercando tra gli amici filmati che ti ritraggono nei momenti migliori e li pubblicheremo sul sito.
Un forte abbraccio attraverso le vie dell’infinito.
Da parte di tutti quelli che ti hanno conosciuto !

 

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

PINOCOLOMBI.IT, E’ ON LINE IL SITO COMMEMORATIVO DEDICATO AL POPOLARE RADIOCRONISTA DEL PARMA SCOMPARSO LO SCORSO SETTEMBRE

E’ MORTO PINO COLOMBI, IL PRIMO AD AVER RACCONTATO IL PARMA SU UNA RADIO LIBERA

LA MORTE DI COLOMBI / IL RICORDO DI ZAGNOLI: “PINO, AVREI DOVUTO SPEGNERE ILCOMPUTER E ASCOLTARTI, ANZICHE’ STOPPARTI”

LA MORTE DI COLOMBI / IL RITRATTO DI MASCOLO DA PARMA.REPUBBLICA: “PINO ERA IL NOSTRO PICCOLO NICCOLO’ CAROSIO”

LA MORTE DI PINO COLOMBI / LE CONDOGLIANZE DI DONADONI ALLA FAMIGLIA

LA MORTE DI COLOMBI / IL MAESTRO PINO NEL COMMOSSO RICORDO DELL’ALLIEVO FERRAGUTI

LA MORTE DI COLOMBI / NEL SERVIZIO DI FRANCESCO SILVA DI TV PARMA LE IMMAGINI IN BIANCO E NERO DI PINO CONDUTTORE DEI PRIMI TALK SHOW TELEVISIVI SUL PARMA CALCIO

LA MORTE DI COLOMBI / LA CHIESA EVANGELICA METODISTA DI PARMA PIANGE IL PASTORE PINO

LA MORTE DI COLOMBI / RICCARDO SCHIROLI RICORDA “ABETE”: “SI DISPONE LA BARRIERA MOLISANA, PARTE BORTOLAZZI: TIRO ED E’ RETE!”

LA MORTE DI COLOMBI / TONINO RAFFA: “DOBBIAMO ESSERE GRATI IN ETERNO A PINO, MENTRE ANCORA OGGI CI ASCIUGHIAMO LE LACRIME”

SABATO MATTINA ALLE 10.30 IL FUNERALE DI PINO COLOMBI. RILEGGIAMO IL SUO RICORDO DELLE GRANDI FIRME TONINO RAFFA, FABIO TAVELLI E ROBERTO BECCANTINI

PARMA COL LUTTO AL BRACCIO PER COMMEMORARE PINO COLOMBI

LA CELEBRAZIONE DI SALUTO DELL’ECUMENICO PINO COLOMBI DELLA CHIESA EVANGELICA METODISTA DI PARMA – Video e foto

GLI ‘AMICI DI ALBERI’ SI AGGIUDICANO ANCHE LA III EDIZIONE DEL MEMORIAL SAPONARA. RICORDATO ANCHE “THE VOICE” PINO COLOMBI – Foto e video gallery amatoriale

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.