OGGI E’ L’ULTIMO GIORNO PER ABBONARSI AL PARMA, I LETTORI DI STADIOTARDINI.IT, INVECE POSSONO ABBONARSI ALLA “NAVETTA TEP” FINO A SABATO 13 SETTEMBRE IN VIA TARO 14

(gmajo) – Oggi, giovedì 3 settembre 2014, è l’ultimo giorno utile per potersi abbonare al Parma Calcio per la stagione 2014-15: gli sportelli ubicati nell’area hospitality dello stadio Ennio Tardini, pian terreno della Tribuna Centrale Petitot, lato Curva Sud, saranno aperti dalle 16 alle 20 con la possibilità per gli abbonati della stagione precedente di usufruire del prezzo scontato loro riservato, e di portare un nuovo crociato, pagando entrambi ancor meno. I primi dati ufficiali sull’andamento della campagna abbonamenti li aveva snocciolati venerdì scorso l’AD Pietro Leonardi: “Abbiamo già superato i paganti dell’anno scorso. Era lecito aspettarsi un calo visto anche la condizione economica del Paese e invece… Gli abbonati sono 6.536, con 1.492 adesioni per ‘Porta un crociato’. L’anno scorso eravamo a 6.215, a cui poi sono stati aggiunti 1.936 abbonamenti venduti agli sponsor e i 1.050 di servizio. Quindi sono fiducioso che in totale quest’anno passeremo i 10.000”. 10.000 sempre considerando il “doping” degli abbonamenti di servizio, vecchio escamotage in voga anche durante l’era Tanzi per gonfiare un po’ i numeri, cosa, peraltro, in parte avvenuta anche con l’amministrazione straordinaria, prima che venisse impartito l’ordine di comunicare i dati “puri”, cioè al netto delle varie tessere di servizio che appunto non sono abbonamenti. Diverso il discorso, ovviamente, per gli abbonamenti abbinati alle sponsorizzazioni che comunque garantiscono un gettito economico nelle casse sociali. Ma 10.000, sono comunque lontani dai 15.000 o 20.000 che secondo il Plenipotenziario avrebbero dovuto rappresentare la civile risposta della gente di Parma alla presunta ingiustizia subita per via della mancata concessione della Licenza Uefa. Anche se poi, visto che l’obiettivo non è stato raggiunto, il Sommo Dirigente ha girato la frittata meglio di Oldani dicendo che era lecito imageattendersi un calo… Piuttosto: ho sempre detto che, flussi degli abbonati alla mano, gli ultimi giorni hanno sempre fatto registrare picchi di sottoscrizioni, chissà se sarà così anche quest’anno dopo un mercato che da più parti non è stato ritenuto soddisfacente. Comunque sia ritengo che lo zoccolo duro di circa 10.000 abbonati rappresenti chi è affezionato alla maglia del Parma più che un segnale di fiducia all’attuale gestione, come l’ha voluta intendere Leonardi (altrimenti, appunto, gli avrebbero dato retta anche quei 5.000-10.000 che mancano per fare quei 15.000 o 20.000 che avrebbe voluto per convincere Ghirardi a tornare).

militello stadiotardini autobus tepA proposito di abbonamenti, se oggi, dunque, scade la possibilità di mostrare la fedeltà ai colori crociati-gialloblù, i lettori di StadioTardini.it, invece, hanno ancora dieci giorni di tempo per acquistare in prevendita, a soli 20 euro, gli abbonamenti stagionali alla “Navetta Tep” dai parcheggi scambiatori del Palasport e di Via Traversetolo allo stadio Ennio Tardini di Parma. Fino a tutto sabato 13 settembre 2014, nel punto vendita di via Taro 14 (sede Tep), dal lunedì al venerdì dalle 8.10 alle 12.50 e dalle 14.15 alle 16.15, il sabato dalle 8.15 alle 12.30.
navetta tep tardini StadioTardini.it
consiglia di acquistare per tempo il prezioso tagliando stagionale (valido per tutte le gare di campionato), usufruendo di questa prevendita riservata alla nostra community, per evitare file o complicazioni dell’ultimo minuto, anche se è possibile ogni volta acquistare dagli addetti Tep in servizio ai posteggi scambiatori il biglietto andata e ritorno al prezzo di 2 euro o lo stesso abbonamento. Non accontentatevi, dunque, di avere in tasca il solo abbonanavetta tep 3mento per le partite del Parma: aggiungete quello alla Navetta Tep che consente di poter raggiungere in tutta sicurezza, comodità e tranquillità lo stadio Ennio Tardini, in pochi minuti, dai parcheggi scambiatori del Palasport o di via Traversetolo. Con l’abbonamento alla Navetta Tep zero problemi di parcheggio, zero fatica e zero stress per i tifosi. Per info: servizio informazioni Tep, tel. 840 22 22 22, oppure servizio info StadioTardini.it Tel. 335.8400142 e-mailstadiotardini@stadiotardini.it)

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

14 pensieri riguardo “OGGI E’ L’ULTIMO GIORNO PER ABBONARSI AL PARMA, I LETTORI DI STADIOTARDINI.IT, INVECE POSSONO ABBONARSI ALLA “NAVETTA TEP” FINO A SABATO 13 SETTEMBRE IN VIA TARO 14

  • 3 Settembre 2014 in 15:46
    Permalink

    Caro Direttore
    apprezzo molto l’iniziativa di Stadiotardini sulle prevendite per gli abbonamenti alla navetta della TEP e mi complimento con lei!
    Dall’anno scorso chi era abituato, come il sottoscritto, a prendere appunto il bus al palasport ha avuto da gennaio la sgradita sorpresa dell’abolizione del punto vendita mobile dei ticket, con gli spettatori dirottati sull’unico parcometro presente che smercia appunto i biglietti da 2€ per lo scambiatore. Nelle partite di cartello addirittura 45 minuti di fila poichè la macchinetta sforna un biglietto alla volta con estrema lentezza.
    Le confesso che adesso non ero a conoscenza della possibilità di abbonarsi a TEP per questo servizio, che non ricordo di avere mai visto pubblicizzato
    ossequi
    Paolo

    • 4 Settembre 2014 in 01:10
      Permalink

      Grazie Mille Paolo sia per i complimenti alla iniziativa, che per la segnalazione delle problematiche e difficoltà della passata stagione. Apposta il nostro suggerimento è quello di abbonarsi in prevendita, grazie a questa opportunità che Tep ha offerto ai nostri lettori, mantenendo il prezzo di 20 euro. Dunque conviene muoversi in anticipo e prenotare la card valida per tutte le gare di campionato.

      Cordialmente

      Gmajo

  • 3 Settembre 2014 in 15:50
    Permalink

    al di là delle supercazzole mi piarebbe sapere alla fine quanti sono i paganti reali quest’anno e quanti erano l’anno scorso, perchè se sono aumentati solo di 400/500 c’ è poco da stappare bottiglie di champagne

    vorrei poi sapere com’è andata la promozione energy ti

    grazie

    • 3 Settembre 2014 in 15:59
      Permalink

      Beh, i numeri, l’altro giorno, Leonardi li ha dati senza tante supercazzole: e, la scorsa settimana, c’era appunto qualche centinaio in più di “paganti” veri, giacché lui il confronto li ha fatti con quelli, dopo aver “smembrato” i 9.200 dell’anno passato, dato che comprendeva anche le promozioni e persino le tessere di servizio! Io credo, come ampiamente scritto nell’articolo, che non ci sia stato un segnale di fiducia nei confronti dell’attuale gestione (se no sarebbero arrivati i richiesti 15-20.000), ma solo un atto d’amore verso la propria squadra del cuore, nonostante il momento economico e le magagne.

      Il discorso di Energy T.I. è un po’ diverso, dal momento che la campagna abbonamenti di fatto era svincolata dalla promozione (diverso se fosse stato obbligatorio cambiar gestore per beneficiare dello sconto). Diciamo che uno poteva (e credo possa tuttora, comunque cercheremo di approfondire la cosa) cambiar gestore se lo desidera, in tal caso beneficiando dello sconto. Certo la possibilità non è stata molto reclamizzata ed è finita presto nel dimenticatoio (a parte che non mi risulta dell’apertura di sportelli Energy T.I. sul territorio, benché l’AD Giuli a mia precisa domanda al riguardo aveva asserito che avrebbero aperto a giugno): io temo sia un effetto collaterale della drammatica conferenza del Ghiro che ha cambiato un po’ gli scenari, visto che aveva annunciato la messa in vendita dell’intero pacchetto e non solo le sue quote. Anche se non capisco come faccia una multinazionale a cambiare in corsa i propri programmi per il mal di pancia di Tommaso…
      Cordialmente
      Gmajo

    • 3 Settembre 2014 in 15:59
      Permalink

      lo scopriremo solo vivendo,comunque adesso ho un po paura…..

      lucio aveva ragione

  • 3 Settembre 2014 in 16:21
    Permalink

    Majo a proposito di Energy T.I. Io credo che molto a breve usciranno di scena dall’assetto societario “regalando” le quote azionarie acquistate al Patron Ghirardi.
    Purtroppo questa situazione creata da Tommaso sta portando alla deriva ha creato malumore e negatività attorno al Club, senza rispetto per i tifosi. Chiede fedeltà e amore senza dare nulla,ma anzi lasciandoci isolati.
    Io credo che non prima di Maggio se ci salvaremo avremo novità sul futuro proprietario, da ora in avanti saranno mesi bui,dove l’unica luce ce l’ha può fare Pietro Leonardi.

    • 3 Settembre 2014 in 16:27
      Permalink

      E a te chi te lo dice che la volontà di Energy T.I. è quella di regalare le quote al Giro?

      • 3 Settembre 2014 in 16:39
        Permalink

        Dico che nel contesto in cui è attualmente il Club (non utilizzo volutamente il termine società perché chi vuole bene alla maglia e alla città non è dentro al pacchetto azionario) se volevano entrare per prendere controllo della squadra a Maggio con tutto il mercato estivo a disposizione con le risorse che loro hanno non sarebbe stato un problema farlo. Ma non l’hanno fatto perché? Tanti motivi, partendo dal presupposto che di tifosi crociati in quei industrialotti non c’è n’è manco uno, e nessuno fa niente per niente, il loro voleva essere un investimento (cosa detta da loro) che successivamente in base ai risultati poteva eventualmente aumentare….. e a giudicare dai risultati non ha fruttato perché l’Unione Industriali di Parma si è ben guardata da supportare tale investimento e società e secondo l’Eutanasia voluta da Tommaso a Maggio sta avendo effetto con conseguenti danni per noi tifosi.
        Senza poi parlare della situazione comunale e di stadio… che non è propriamente una bella vetrina per il club.

        • 4 Settembre 2014 in 00:49
          Permalink

          Tanti argomenti interessanti al fuoco: vedremo di capire qualcosa di più di Energy T.I. (anche in rapporto agli Industriali), ma non penso che Ghirardi cercasse l’eutanasia per il Parma. Anche perché il primo a pagar pegno sarebbe lui… Poi, fossi stato nei suoi panni, avrei agito diversamente, ma questo è un altro discorso.

          Cordialmente

          Gmajo

  • 3 Settembre 2014 in 16:48
    Permalink

    my director….ho paura che stiamo andando verso un punto oscuro….vorrei sbagliarmi…ma fai ben poco se qualcheduno non mette qualche euro….abbiamo dei giocatori che son più scommesse che altro…e nemmeno tra gli svincolati c’è qualcosa …forse donadel ed emhegara…perchè mariga pur bravo che sia viene da un infortunio pesante

    • 4 Settembre 2014 in 00:46
      Permalink

      Capisco che non sia stato un mercato col botto, però bisogna fare le cose con cognizione, consapevoli dei propri limiti… E’ chiaro che se prima si illudono le folle con l’ “andiamocela a riprendere” e poi i movimenti non sono adeguati aumenta il malcontento…

  • 3 Settembre 2014 in 17:38
    Permalink

    intanto che c’erano potevano allungarla fino a venerdi’ prossimo tutto fa brodo come si dice,piuttosto han voluto giocare la prima fuori per lavori di manutenzione/adeguamento al tardini si sa qualcosa ? se si cosa han fatto di bello, grazie

    • 4 Settembre 2014 in 00:43
      Permalink

      Fino a qualche settimana fa non mi risultava che ci fosse stato alcun lavoro all’Ennio. Ultimamente non ci sono stato. Ma da come la sapevo io non c’era in vista nulla, salvo qualche ritocchino nelle aree vip a cura degli sponsor. La tettoia dei disabili? Mi sa che i nostri amici in carrozzina saranno di nuovo esposti alle intemperie…

  • 3 Settembre 2014 in 17:43
    Permalink

    ps: lo chiedo perche’ siccome che vidi il sindaco in cittadella mentre sradicava l’edera e pure senza guanti,magari potrebbe farsi vedere con latta di pittura e pennello a dare una bella imbiancata alla curva che ce ne e’ tanto bisogno,astenersi murales barbuti ramata pero’

I commenti sono chiusi.