GHIRARDI BATTEZZA “PALLA IN TRIBUNA” DI RADIO PARMA: “LEONARDI HA SBAGLIATO A PRENDERSI LE COLPE”. IL PRESIDENTE E’ OTTIMISTA: “SE NE VINCIAMO UNA SIAMO A META’ CLASSIFICA”

UpkPfA5XLjgqz0yRV3XuYm7KAOOz 8s3dXQU0EKWazw=--(gmajo) – Colpevolmente, avendo il lunedì molti compiti nella cucina di StadioTardini.it, mi sono sintonizzato tardi su Radio Parma, erano circa le 14,15, ma in quel momento stava parlando il presidente del Parma F.C. Tommaso Ghirardi, che non so da quanto tempo prima fosse collegato con “Palla in Tribuna”, la nuova trasmissione da oggi al debutto (dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 15 sui 102 e 104 FM) condotta dal sempre politically correct Giuseppe Milano e dall’arrembante Marco Balestrazzi.

Il Ghiro ha fatto professione di ottimismo, dal momento che secondo lui basta vincere una partita per ritrovarsi a metà classifica: “Mi sono guardato la classifica e anche qualche altra partita. Io stanotte ho dormito e anche bene, non ho certo perso il sonno come potrebbe succedere a qualcun altro. Non facciamo drammi: certo avrei preferito fare un punto per il morale che ci serviva, ma sono consapevole che abbiamo fuori quattro giocatori che sarebbero titolari in ogni squadra di serie A, non  me ne voglia chi ha giocato bene”. E poi: “Tutti i giornali hanno scritto grande colpo del Genoa. La vittoria loro era quotata 4.5, la nostra 1.90: se gli scommettitori che se ne intendono fanno queste statistiche vuol dire che continuano a considerare il Parma una squadra importante, nonostante i 4 infortunati e la sfortuna che ci insegue”.

Il presidente ha tirato le orecchie a Leonardi per il mea culpa di ieri: “Ho detto a Pietro che ha sbagliato a dire che è colpa sua, perché le colpe sono di tutti, non sue”. E poi di nuovo le giustificazioni: “Quello di Biabiany è stato un fulmine a ciel sereno. Paletta e Cassani tutti e due fuori per una ernia al disco: in dieci anni di presidenza mai sentito prima di giocatori malati di ernia!”

Un radioascoltatore scrive che le seconde linee non sono all’altezza: e Tom, che fino a qualche tempo fa diceva che l’organico era più forte di quello dell’anno prima gli dà ragione: “E’ uno che capisce di calcio. ma è normale che una squadra come il Parma non abbia le seconde linee all’altezza delle prime. A parte che ieri Lucas ha fatto bene, è partito timoroso, ma poi si è ripreso. Coda è stato il migliore in campo: se faceva gol  nel secondo tempo avremmo vinto ed è andata fuori di un centimetro. Non sono così disperato…”

Il buonista Milano gli tira fuori la nota lieta stagionale Mauri: “E’ l’unico 96 che gioca ed è sempre il migliore in campo. Io sono contento”

Mentre tocca al cattivo Balestrazzi citargli la delusione Lodi ieri uscito tra i fischi: “Non ha ancora mostrato il suo valore ma se si chiamasse Pierno e non Lodi nessuno lo avrebbe fischiato. E’ chiaro che c’è molta aspettativa per lui, e questo deve esser di stimolo per essere il nostro valore aggiunto. Ha qualità importanti: non può avere disimparato a tirare punizioni e angoli. Lui è un professionista che deve reagire, mentre ai tifosi che pagano il biglietto non posso dire nulla, anche se chi vuole bene al Parma deve considerare che questo giocatore potenzialmente ci può togliere le castagne dal fuoco”.

Milano gli chiede di Cassano ieri non brillante come al solito: “Antonio è un campione, ma ieri ha giocato una partita normale, e se Antonio gioca una partita normale prende 5,5, se gioca da Cassano gli si dà 8. Però se quei due o tre assist che ha fatto ieri li avesse fatti un altro gli avrebbero dato 7. Comunque ieri ha fatto una prestazione al di sotto di come ci ha abituati, ma anche lui è un uomo e può avere una giornata storta. Ma ieri ha fatto una partita normale purtroppo non può fare sempre il Cassano. Ma io me lo tengo stretto, credo sia ancora tra i più forti del campionato italiano”.

Quei discoli di Giallo Parma citando il Vangelo twittano di un fantomatico Ghirardi che predica Beati gli ultimi. Tom sorride a denti stretti: “Va benissimo fare delle battute, ma ripeto: non sono preoccupato. Sono dispiaciuto: con la Roma avremmo meritato 1 punto, col Milan abbiamo buttato la partita, ad Udine abbiamo fatto un primo tempo eccezionale e ieri abbiamo buttato via un punto o anche due: se avessimo avuto la determinazione la voglia delle ultime giornate avremmo vinto. Gasperini si è coperto: anche se poi ha detto che meritavano loro di vincere, penso che abbia vissuto 20 minuti di paura… io ho visto la partita e il punto sarebbe stato meritatissimo con una squadra forte. Io sono rammaricato, ma non sono preoccupato per l’ultimo posto. Non fomentiamo pensieri insani, noi siamo una società importante che deve puntare alla salvezza al  più presto possibile, senza però dimenticare gli ultimi 5 anni”.

Milano gli riferisce degli SMS che parlano di difficoltà economiche della società. Il Ghiro replica lancia in resta: “Io non riesco capire perché fomentare queste cose, chi ha dei soldi anziché parlare perché non li porta nelle casse della società così siamo più solidi e più a posto? Io ho pagato gli stipendi al 30 settembre, mai avuto penalizzazioni o problemi di carattere importante, poi c’è sempre qualcuno più furbo altri che mette voci completamente assurde a discapito del club! Non capisco che problemi abbiamo noi a differenza di altri che sembrano ricchissimi ma che hanno problemi esorbitanti: basta prendere i bilanci e si vede che siamo quelli che abbiamo meno debiti verso le banche: se poi ci sono troppi debiti verso di me vuol dire che sono io un asino a metterci troppi soldi”

Il presidente si è quindi accomiatato facendo l’in bocca al lupo alla neonata trasmissione…

(La foto di Tommaso Ghirardi negli studi di Radio Parma è di gazzettadiparma.it)

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

16 pensieri riguardo “GHIRARDI BATTEZZA “PALLA IN TRIBUNA” DI RADIO PARMA: “LEONARDI HA SBAGLIATO A PRENDERSI LE COLPE”. IL PRESIDENTE E’ OTTIMISTA: “SE NE VINCIAMO UNA SIAMO A META’ CLASSIFICA”

  • 6 Ottobre 2014 in 15:07
    Permalink

    Ma poveretto Ghirardi, non paga i fornitori e si lamenta che nessun imprenditore lo aiuta, ovvio sei un piantagrane.

  • 6 Ottobre 2014 in 15:09
    Permalink

    Direttore mi permetta una domanada e mi risponda sinceramente se può. Ma questi signore qui è lucido?E non aggiungo altro. Io inizio ad avere qualche dubbio. E non sto scherzando o facendo dell’ironia, parlo seriamente.

    • 6 Ottobre 2014 in 15:28
      Permalink

      E’ evidente che qualsiasi cosa dice non possa che esser oggetto di critica: se avesse detto che siamo sull’orlo del baratro lo avremmo attaccato perché cose del genere non si dicono…

      Comunque no, non mi pare lucido. Ma non tanto per la telefonata di oggi, quanto per l’uscita del 30 maggio scorso.

      Però, se il Parma, come lui asserisce, non ha problemi economici, perché questo mercato al ribasso? E soprattutto perché è tornato quando il medesimo è finito?

      Io gli contesto una certa mancanza di sincerità nei confronti del pubblico, anche se è palese che nel mondo del calcio non si può essere sinceri e onesti fino in fondo, anche se magari lo si volesse.

      Cordialmente

      Gmajo

  • 6 Ottobre 2014 in 15:18
    Permalink

    AGGIORNAMENTO.

    Come dicevo non ho seguito dall’inizio la trasmissione, tuttavia penso di aver carpito le fase salienti della telefonata presidenziale. Ad ogni buon conto copio la sintesi del suo intervento secondo gazzettadiparma.it

    “Non bisogna piangere, ora più che mai”, il presidente fa un appello importante e significativo. In un momento difficile, con il Parma che langue in fondo alla classifica Tommaso Ghirardi dispensa ottimismo e fiducia: “Non è il momento di disperarsi, non ci sono le condizioni. Si piange a fine campionato. Sono rammaricato perchè dovremmo avere 7-8 punti e ne abbiamo 3. Ma non sono preoccupato, siamo una squadra forte”. Il numero uno dei crociati è intervenuto, come primo ospite, nella nuova trasmissione di Radio Parma dedicata al calcio e con protagonisti i tifosi, “Palla in tribuna”, con in studio Giuseppe Milano e Marco Balestrazzi. Presidente a 360 gradi, seccato in primis dalle voci sui problemi economici del Parma: “Non riesco a capire come si possano dire queste cose, piuttosto invito chi dà voce a queste cose, se hanno dei soldini, di portarli a noi, così siamo più solidi”. Ghirardi poi spiega: “Ho pagato gli stipendi al 30 settembre e non ho mai preso multe da questo punto di vista. C’è solo qualcuno che vuole essere più furbo e mette in giro queste voci assurde. Guardino i bilanci e poi parlino…”. Ghirardi, poi, è intervenuto sull’erroraccio di capitan Lucarelli: “Un intoppo…un’ingenuità per il nostro capitano”. E uno sguardo alla classifica: “Basta vincere con l’Atalanta e siamo a metà classifica”. Una situazione da perdere il sonno? “Ho dormito bene, c’era malessere, ma serve ragionare. Abbiamo fuori 4 titolari di grande calibro, la sfortuna ci segue e prima poi il vento cambierà”. Colpe? “La colpa è di tutti, ha sbagliato ad assumersi tutte le responsabilità. E’ un momento che ci gira male…”.

  • 6 Ottobre 2014 in 15:24
    Permalink

    Forse era il caso di chiedergli se c’è qualcosa di vero riguardo all’interesse del gruppo americano e se, comunque, ha definitivamente abbandonato i propositi di vendita, le altre banalità erano scontate

    • 6 Ottobre 2014 in 15:33
      Permalink

      Nella parte di trasmissione che ho seguito io non gli è stato chiesto nulla al riguardo: del resto non mi pare che la voce del presunto interessante fosse approdata sulla Gazzetta di Parma (stesso gruppo editoriale).
      Cordialmente
      Gmajo

  • 6 Ottobre 2014 in 15:34
    Permalink

    Majo mi scusi …. basta vincere con l’atalanta???? Ma si rende conto che abbiamo perso 5 partite su 6??? Ma si rende conto che abbiamo preso 17 goal ??? Ma si rende conto che se ieri il Genoa avesse avuto un attaccante serio il primo tempo finifa 3 a 0 per loro???
    Insomma direttore io non capisco perchè si continui a prendere in giro i tifosi. Ghirardi secondo farebbe bene a prendersi un periodo di riposo perchè se lui ha dormito tranquillamente probabilmente è sotto l’effetto di psicofarmaci……….

  • 6 Ottobre 2014 in 16:04
    Permalink

    Onestamente , non ho mai visto il Parma rischiare di condurre in porto una partita dall’inizio del campionato. Ho visto sempre gli stessi errori. Una squadra che attacca gli angoli con 8 effettivi e prende sistematicamente contropiede, una squadra che gioca palla nella propria metà campo come fosse l’Ajax di Cruyff e il Barcellona e prende gol, una squadra che corre tanto per colmare le proprie lacune tecniche e finisce con il fare errori individuali grossolani. Se questo è sinonimo di squadra forte a cui basta vincere una partita per essere a metà classifica, allora vuol dire che abbiamo visioni diverse del calcio.
    Soprattutto io dico che il Parma ha i punti che ha meritato perchè sono solo pugnette le storie del ” ho meritato di vincere ma ho perso”.
    COMUNQUE SPERO ABBIA RAGIONE LUI

  • 6 Ottobre 2014 in 16:21
    Permalink

    Magari quello che sto per scrivere non centra una sega con quello che Ghirardi ha detto oggi a radio Parma, ma ci ha fatto caso che ieri, in Tribuna Centrale Est, sono scomparsi i paletti e le recinzioni metalliche che con la partita contro la Roma delimitavano i teloni pubblicitari della Folletto. E’ da ieri che mi sto chiedendo chi sarà stato a pagare l’elevazione e lo smantellamento di quella barriera metallica. Il lavoro lo avrà pagata il Comune, il Parma Calcio, o la Folletto? Comunque sia è segno che qualcuno segue il suo sito, Direttore.

    • 6 Ottobre 2014 in 16:28
      Permalink

      Grazie, in effetti se non avessi migliaia di cliccate da Collecchio mi sentirei solo soletto in questa piccola nicchia 🙂

  • 6 Ottobre 2014 in 16:56
    Permalink

    I “se” (Lodi avesse giocato bene, Coda avesse segnato 2 gol, il Genoa non avesse realizzato il 2 a 1, avessimo 3 punti in più, potessimo contare sugli infortunati, vincessimo con l’Atalanta saremmo, ecc, ecc.) superano di gran lunga la parola “importante”, e questo potrebbe rappresentare una svolta importante nello stentato lessico ghirardiano. L’uscita del mea culpa di Leonardi è un pietoso tentativo di paraculaggine: “almeno lui ci mette la faccia”, commenterà il popolo bove. L’unica speranza di salvezza sarebbe l’ingresso degli americani anche se temo sia l’ennesima “splendida utopia”.
    Saluti

  • 6 Ottobre 2014 in 17:01
    Permalink

    Visto che pare che da Collecchio leggano il sito, probabilmente leggeranno anche i commenti e nel qual caso vorrei inviare un messaggio al Presidente Ghirardi: “NON È AUTOMATICO VINCERE CON L’ATALANTA!!!!” Il maiuscolo è voluto, visto che Collecchio è lontana mi sono permesso di urlare.
    Mi scusi Direttore (Majo, non Leonardi) ma leggendo le risposte di Ghirardi mi pare che sia convinto di vincere…..spero abbia ragione ad esserne cosí convinto…..

  • 6 Ottobre 2014 in 17:21
    Permalink

    Prendo la palla al balzo, se è vero che da collecchio leggono il sito, volevo solo dire a PALLADINO di iniziare a essere un calciatore e chiedergli fino ad oggi per che cosa è stato retribuito…….

  • 6 Ottobre 2014 in 17:32
    Permalink

    Si si,vinciamo con l’Atalanta….dovremmo fare almeno 3 gol perchè minimo 2 li prendiamo ad ogni partita (l’unica è che Benabanana ci dia ancora una mano)…siamo una squadra composta da giocatori mediocri, dove Cassano è l’unico vero giocatore di calcio. Questo è il vero problema ad oggi…la partita di domenica è stata demoralizzante, per non dire imbarazzante, come è demoralizzante vedere fare ogni settimana gli stessi errori dai singli e prendere gol ad ogni tiro in porta (vero Mirante??).Il mercato di gennaio purtroppo è ad oggi molto lontano, e la mia paura è che arrivi quando ormai sia troppo tardi.

  • 6 Ottobre 2014 in 19:00
    Permalink

    vi volevo TUTTI cosi’ codigni quest’estate,sono convinto che molte cose negative non sarebbero successe o quantomeno due o tre in meno :-), sapete cosa ci trovo di positivo ormai di questa situazione ? che non soffriro’ fino alla fine me ne son fatto gia’ una ragione ad ottobre, e Lanciano sia !

    muoia sansone con tutti gli squinzi ! 🙂

  • 6 Ottobre 2014 in 20:13
    Permalink

    Scusate se scrivo, non sono tifoso del parma ma dell’altra entità che è andata in uefa, vi seguo da allora, mi piace l’informazione che trovo qui e il tono con cui viene esposto. Sono simpatizzante di molte squadre, diciamo che mi piace lo sport ed essere sportivo. Vi seguo al di la dei “problemi” Parma-Toro perchè simpatizzo per tutto quello che non è strisciato. Non entro nei meriti dei problemi che ha il Parma, ma vi auguro che almeno in parte si risolvano e che il campionato possa essere più tranquillo.
    Forza Parma e FVCG

I commenti sono chiusi.