LUCAS DE SOUZA E’ IL 26° CALCIATORE UTILIZZATO DA DONADONI: “SI STA IMPEGNANDO MOLTO, CI STA DANDO DENTRO. OGGI CI HA MESSO UNA GRAN VOGLIA”, ANCHE SE HA SBAGLIATO PARECCHIO

(Alessandro Dondi) – Un Parma, quello sconfitto oggi dal Genoa, penalizzato dalle ingenuità, concedendo situazioni troppo comode anche se al tempo stesso ragazzi secondo Donadoni “hanno lottato, mettendoci il cuore per cercare di recuperare vincere”. Un Genoa che, dopo essere rimasto in dieci, non ha creato particolari pericoli al Parma, difendendosi con ordine come è logico aspettarsi Eda chi resta in inferiorità numerica. Lo stesso Belfodil oggi è stato oggetto, al pari degli altri esterni, di molti suggerimenti da parte della panchina, invitato più spesso a sfruttare l’ampiezza del campo, per creare quella superiorità numerica necessaria per affondare il colpo nella ben chiusa retroguardia genoana. Un Parma per cui sembra difficile trovare il giusto assetto, al punto che – come fa notare Sandro Piovani in sala stampa – sono ben 26 i giocatori schierati da inizio campionato, circostanza che tuttavia a detta dell’allenatore “è legata a contingenze, per esempio oggi avevamo in panchina giocatori come Palladino e lo stesso Pozzi, che non era possibile schierare, giacchè entrambi ieri in allenamento hanno avuto qualche piccolo problema”. Tale situazione è in un certo senso servita per vedere all’opera Lucas De Souza, un giocatore che a detta d Donadoni “si sta impegnando molto, ci sta dando dentro” e oggi, pur commettendo alcuni errori, “ci ha messo una grande voglia”, una spinta in più che piace molto al mister, secondo cui è fondamentale che anche gli altri giocatori capiscano qual è lo spirito giusto da mettere in campo. Un secondo richiamo, dopo quello di Verona, ad alcuni giocatori che forse non scendono sul terreno di gioco con la giusta cattiveria, illudendosi forse di avere il posto da titolare garantito grazie alle superiori qualità tecniche.

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

5 pensieri riguardo “LUCAS DE SOUZA E’ IL 26° CALCIATORE UTILIZZATO DA DONADONI: “SI STA IMPEGNANDO MOLTO, CI STA DANDO DENTRO. OGGI CI HA MESSO UNA GRAN VOGLIA”, ANCHE SE HA SBAGLIATO PARECCHIO

  • 5 Ottobre 2014 in 22:28
    Permalink

    Io non me ne intendero ma lucas gioca molto bene…

  • 5 Ottobre 2014 in 23:32
    Permalink

    La somiglianza con emerson forse è per i capelli ma non mi è dispiaciuto, sarebbe da provare con acquah con mauri in mezzo

  • 6 Ottobre 2014 in 08:18
    Permalink

    Condivido la tua idea di centrocampo al 101%

  • 6 Ottobre 2014 in 08:59
    Permalink

    Più che a Emerson fisicamente assomiglia a Checco Zalone…. ma almeno al cora…

  • 6 Ottobre 2014 in 11:48
    Permalink

    Diciamo che ci mette molta grinta, dopo di che, non c’era bisogno di andare in Brasile per avere quel tipo di calciatore.
    Sono convinto che in lega Pro ce ne siano di migliori.
    E’ l’emblema della squadra di quest’anno. Siamo qui a vedere il bicchiere mezzo pieno , quando l’anno scorso avevi Marchionni, Gargano e Munari. Ma il Presidente dice che la squadra si è rinforzata, per cui…

I commenti sono chiusi.