MANGIA COME SCRIVI / I VIDEO E LA FOTOGALLERY AMATORIALE DELLA SERATA “DALLA BASSA CON AMORE: OMAGGIO A IAN FLEMING” AI 12 MONACI DI FONTEVIVO
FONTEVIVO (Parma) – Nel cinquantesimo della sua scomparsa e nel cinquantesimo di “Agente 007 – Missione Goldfinger”, Mangia come scrivi ha reso ancora una volta omaggio a Ian Fleming, dopo la serata di Cantù dello scorso maggio a lui dedicata (clicca qui per vedere la video-fotogallery a cura di StadioTardini.it, web partner di Mangia come Scrivi): il papà di 007, morto a Canterbury il 12 agosto 1964, è stato ricordato ieri sera, venerdì 24 ottobre 2014, al Ristorante 12 Monaci di
Fontevivo sempre dai tre maestri italiani del thriller spionistico Andrea Carlo Cappi,Stefano Di Marino e Gianfranco Nerozzi, presentatisi tra di loro, prima del tributo finale insieme al loro ispiratore, nel corso della serata, secondo la collaudata formula della rassegna ideata e condotta dal direttore artistico Gianluigi Negri, che il prossimo 21 novembre, sempre ai 12 Monaci di Fontevivo, festeggerà la 90^ cena letteraria organizzata dal 2006, con circa 270 scrittori messi a tavola, senza considerare i più di 80 artisti.
Per entrare subito nella giusta atmosfera, ai partecipanti è stato offerto, come cocktail di benvenuto, l’intramontabile Vodka Martini (agitato, non mescolato) di James Bond. Poi lo chef Andrea Nizzi ha proposto quattro piatti (dall’antipasto al dolce) ispirati alla cucina inglese, ma rivisitati con sapienza, gusto e fantasia, per puntare sulla qualità delle materie prime italiane e emiliane (come il curioso “Hamburger Royale”, senza carne, ma ricco di verdure, il
gustoso “Potage della Regina”, il baccalà dorato in pastella di farina e birra “From London with Love”, accompagnato da Chips di Patate e l’alcolica zuppa inglese“Mai dire mai”). Claudio Ricci de Il Bere Alto, per l’occasione, aveva selezionato i grandi vini dell’Etna dell’Azienda Agricola Murgo di Santa Venerina (Catania), tra cui le rarissime Bollicine brut metodo classico e brut rosè, oltre all’Etna Bianco Dop, e col dolce, un Aleatico di Puglia.
Tra una portata e l’altra, i protagonisti, a turno, hanno intrattenuto il folto pubblico non solo parlando della propria passione per le gesta dell’agente segreto più famoso del mondo, ma presentando i propri personaggi che vivono nei libri di Segretissimo (Mondadori): i killer Carlo Medina e Sickrose di Cappi, la spia Nightshade sempre di Cappi, il Professionista di Di Marino, l’agente segreto Marc Ange di Nerozzi. Cappi, con lo pseudonimo François
Torrent con il quale firma i Segretissimo, è in libreria con la riedizione del suo Segretissimo di dieci anni fa “Nightshade – Obiettivo Sickrose” (Cento Autori). Fuori dal genere spionistico (e con il suo vero nome) è sugli scaffali con il nuovissimo “Martin Mystère – L’ultima legione di Atlantide” (Cento Autori). Di Marino, alias Stephen Gunn, che dal 1995 ad oggi ha pubblicato cinquanta romanzi con protagonista Chance Renard (il Professionista), a novembre sarà in edicola con l’ennesima avventura del Professionista. In ambito noir, con il suo vero nome, è
appena uscito “Tutti all’inferno” (Novecento Media). Nerozzi, che firma i Segretissimo con lo pseudonimo Jo Lancaster Reno, ha chiuso lo scorso anno, con “Nel cuore del diavolo”, il ciclo Hydra Crisis con protagonista l’agente segreto Marc Ange. E ha inaugurato a giugno il nuovo ciclo Agente Nemesis con il Segretissimo “Furia letale”. L’ultimo romanzo in libreria con il suo nome è “Continuum, il soffio del male” (Tre60).
Il prossimo Mangia come scrivi a Fontevivo, venerdì 21 novembre 2014, come dicevamo in apertura, sarà un evento davvero speciale: per celebrare la novantesima cena della rassegna, i protagonisti della serata“La paura fa 90” saranno Danilo Arona, Eraldo Baldini, Barbara Baraldi, Francesco Busani.
Giovedì 13 novembre, invece, il prossimo Mangia come scrivi a Cantù, con protagonisti della cena “I geni del gusto” Alessandro Marzo Magno, Giulia Rossi e il maestro gelatiere Corrado Sanelli
I VIDEO AMATORIALI DELLA SERATA – cliccare sul riquadro nero per vedere i video su youtube.com
1. INTRODUZIONE DEL DIRETTORE ARTISTICO GIANLUIGI NEGRI
2. STEFANO DI MARINO PRESENTA ANDREA CARLO CAPPI
3. ANDREA CARLO CAPPI PRESENTA GIANFRANCO NEROZZI
4. GIAN FRANCO NEROZZI PRESENTA STEFANO DI MARINO
5. RINGRAZIAMENTI A CHEF E STAFF
6. IL TRIBUTO FINALE A IAN FLEMING DI ANDREA CARLO CAPPI, STEFANO DI MARINO E GIANFRANCO NEROZZI
LA FOTOGALLERY AMATORIALE
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI