MANGIACINEMA / L’INCONTRO COL REGISTA PARMIGIANO RODELLI E LA DEGUSTAZIONE DI CIOCCOLATINI DI BIOLZI – Video e fotogallery amatoriale

DSC08260SALSOMAGGIORE TERME – Il cin cin di Piovani e Vaime, piatto forte della terza giornata di Mangiacinema – la Festa del Cibo d’autore e del cinema goloso, format ideato e diretto dal giornalista Gianluigi Negri, di cui StadioTardini.it è media partner – è stato preceduto alle 18, nella sala Mainardi del Palazzo dei Congressi dalla proiezione del cortometraggio “L’altro cibo” del regista sansecondino DSC08291Federico Rodelli, 28 anni, che prima si è concesso alle domande del direttore artistico della kermesse GianLuigi Negri e poi alle quelle del pubblico, accorso in gran numero anche perché attratto dalla golosa degustazione dei cioccolatini – contenenti i liquori del terrirorio, bargnolino, nocino e sburlon – preparati dal maestro cioccolataio (uno degli Artisti del Gusto di Mangiacinema) Marco Biolzi della Gelateria I Portici.

VIDEO – INCONTRO COL REGISTA FEDERICO RODELLI (INTRODUZIONE)

VIDEO – INCONTRO COL REGISTA FEDERICO RODELLI (CONCLUSIONE)

VIDEO – IL CIOCCOLATIERE MARCO BIOLZI INTRODUCE LA DEGUSTAZIONE DEI SUOI CIOCCOLATINI

 

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

MANGIACINEMA / “LA GRANDE ABBUFFATA”, I VIDEO E LE FOTOGALLERY DELLA CENA DI GALA AL MAGNAGHI. OGGI ALLE 18 “CIN CIN”: SANDRO PIOVANI INCONTRA ENRICO VAIME

MANGIACINEMA / “VIA DELLE ORTICHE 23”, IL VIDEO E LA FOTOGALLERY DELL’INCONTRO CON LE FOOD BLOGGER CHE RACCONTANO E FOTOGRAFANO IL CIBO E DELLA DEGUSTAZIONE DI MIELE BIOLOGICO

MANGIACINEMA / DALL’ODEON DI SALSOMAGGIORE IL VIDEO DELLA SKYPE CONVERSAZIONE CON GIANMARCO TOGNAZZI. STASERA ALLE 20.30 LA CENA DI GALA ALL’ALBERGHIERO MAGNAGHI

MANGIACINEMA, I VIDEO E LA FOTOGALLERY AMATORIALE DI “TOGNAZZI IN GIALLO”, EVENTO INAUGURALE DEL FESTIVAL DI SALSOMAGGIORE DI CUI STADIOTARDINI.IT E’ MEDIA PARTNER

MANGIACINEMA / PARTE OGGI A SALSOMAGGIORE IL FESTIVAL, DI CUI STADIOTARDINI.IT E’ MEDIA PARTNER, DEDICATO A TOGNAZZI. ALLE 20.45 FESTA INAUGURALE CON BUFFET. DOMANI SERA CENA DI GALA

MANGIACINEMA, DALL’1 ALL’8 OTTOBRE A SALSOMAGGIORE: I VIDEO DELLA PRESENTAZIONE UFFICIALE IN MUNICIPIO E TUTTI GLI EVENTI IN CARTELLONE #guardagustagodi

MANGIACINEMA A SALSOMAGGIORE TERME, DAL 1° ALL’8 OTTOBRE 2014: LA 1^ EDIZIONE DELLA FESTA DEL CIBO D’AUTORE E DEL CINEMA GOLOSO, DI CUI STADIOTARDINI.IT E’ MEDIA PARTNER

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.