UN MINUTO DI RACCOGLIMENTO IN MEMORIA DI ELVIO UBALDI PRIMA DI PARMA-GENOA. UNA CLIP DI ALEX BOCELLI RICORDA IL SINDACO DI PARMA DAL 1998 AL 2007 DI CUI IERI SI SONO SVOLTE LE ESEQUIE

CLIP A CURA DI ALEX BOCELLI

image(gmajo) – Come comunicato ieri dalla società Parma F.C. attraverso il proprio sito internet, oggi, domenica 5 ottobre 2014, allo Stadio Ennio Tardini di Parma, “prima del fischio d’inizio di Parma-Genoa sarà osservato un minuto di raccoglimento per Elvio Ubaldi, ex sindaco di Parma scomparso in settimana dopo lunga malattia all’età di 67 anni”. Ieri, nella chiesa delle Sacre Stimmate nel quartiere Montanara si sono svolte le esequie del primo cittadino di Parma dal 1998 al 2007, che nella clip in alto, a cura di Alex Bocelli viene ricordato, con una serie di immagini e testimonianze significative. Al funerale ha partecipato una folla commossa di semplici cittadini, dipendenti comunali e di tanti politici del passato e del presente che si sono stretti alla moglie Cristina Trombella, alla figlia Federica, e alla sorella Ester. Elvio Ubaldi è stato tumulato nel cimitero di Vigatto.

CLICCA QUI PER LEGGERE IL RICORDO DI UBALDI DI GABRIELE MAJO

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.