

- ALLERTA METEO DI LIVELLO 2: ALLE 6 DI DOMATTINA SCATTA IL PREALLARME, ALLE 19 TAVOLO DELLA PROTEZIONE CIVILE. INTERESSATI IL BACINO DEL TARO, PIANURA E CITTA’ DI PARMA
- NELLA CLASSIFICA PONDERATA “CEAE”, CHE CONSIDERA LA FORZA DEGLI AVVERSARI, IL PARMA, NONOSTANTE IL SUCCESSO SULL’INTER, RIMANE ULTIMO, MA RIDUCE IL DISTACCO DALLE RIVALI
2 pensieri riguardo “CALCIO & CALCIO / Il video integrale della decima puntata del talk show di Teleducato e la fotogallery amatoriale dal backstage”
I commenti sono chiusi.
Direttore scusi, ieri sera mi sono perso un pezzo dell’Amministratore Leonardi. L’avvocato prevede che ci possa essere anche penalizzazione di punti, ma leonardi cosa avrebbe detto???
Comunque adesso non guardiamo la classifica e pensiamo a fare piu’ punti possibile…
Purtroppo andiamo in onda in condizioni che definire proibitive è dir poco: ieri sera, una volta caduta la linea con Leonardi, non c’è stato verso di ripristinare il collegamento. So che poi ha parlato a lungo, terminato il programma, sia con Angella che con l’avvocato Malvisi, anche se non ho idea di quali potessero essere gli ulteriori dettagli aggiuntivi rispetto alla telefonata dell’altra sera.
Stamani ho comunicato al Plenipotenziario la mia disponibilità ad ospitare una video intervista su Stadiotardini.it in cui possa eventualmente riferire quanto ieri sera non è riuscito a dire.
E’ chiaro, comunque, che la visione di Malvisi è più distaccata e per certi versi più qualificata, visto che è un avvocato, mentre Leonardi è parte in causa.
In attesa di leggere il report del programma del buon Evaristo Cipriani, penso che sia da sottolineare non solo quanto Malvisi aveva già affermato nell’intervista concessa a stadiotardini.it che i punti di penalizzazione possono essere anche più di uno, e non al massimo uno (in quanto gli articoli del Codice parlano di minimo e non di massimo), e comunque in correlazione ai capi di imputazione, che nel deferimento sono tre, ma che poi il tribunale potrebbe unificare e comunque un conto è la richiesta della Procura, un conto cosa possa decidere il giudice, anche tenuto conto della posizione del Parma. Sul fatto, poi, che il punto o più punti possano essere sottratti a questa classifica o alla scorsa, mi pare che Malvisi propenda – specie per le dichiarazioni non veridiche – per la tesi che possa/possano esser tolti nell’attuale campionato, anche se l’infrazione riguarda lo scorso torneo (e gli articoli del codice sono chiari: in quel trimestre di riferimento il punto andava tolto nella passata stagione), anche se art. 18 prevede che la pena debba essere afflittiva.
Sul fatto di fare più punti possibile siamo tutti d’accordo, ma noi giornalisti abbiamo il preciso dovere di fare opera di divulgazione, possibilmente precisa, di quello che avviene attorno al pianeta Parma, e il rischio penalizzazioni non possiamo farlo passare in silenzio, né è corretto – come ha fatto un furbacchione ieri sera a Calcio & Calcio – accusare Malvisi di fare terrorismo. Piuttosto concordo pienamente con il legale che ha indicato, ad esempio, in un pezzo pubblicato l’altro giorno dalla Gazzetta di Parma, un esempio di totale disinformazione, perché al di là delle favolette artatamente fatta credere ai più commoventi tra i tifosi, non è affatto vero che nessuno dei centomila tribunali interpellati dal Parma non si sia espresso nel merito, lavandosene le mani. Basta leggere (e su stadiotardini.it le trovate) tutte le sentenze e si troverà sempre l’espressione “respinge”.
Cordialmente
Gmajo