MANGIA COME SCRIVI / I VIDEO E LE FOTOGALLERY DELLA SERATA “LA PAURA FA 90” AI 12 MONACI DI FONTEVIVO E L’INTERVISTA AL MENTALIST FRANCESCO BUSANI
FONTEVIVO – Venerdì sera 21 novembre 2014, ai 12 Monaci di Fontevivo, Mangia come scrivi (www.mangiacomescrivi.it), la rassegna gastronomica-letteraria ideata e condotta dal direttore artistico Gianluigi Negri, di cui StadioTardini.it è media-partner, ha raggiunto un traguardo storico: novanta cene letterarie in otto anni. Duecentosettanta scrittori italiani messi a tavola e novanta artisti: senza dimenticare gli oltre cinquemila partecipanti. Mangia come scrivi resiste alla crisi e, sempre più imitata, resta
comunque inimitabile: il segreto (la ricetta?) sta nella passione, nell’originalità della formula, nell’aver trasformato ogni serata in luogo/laboratorio di sperimentazione, incontro e promozione della cultura del cibo. Con queste credenziali e con la nascita di un nuovo grande progetto nazionale (Mangiacinema), la Festa del cibo d’autore e del cinema goloso che si è svolta a ottobre, a Salsomaggiore, per otto indimenticabili giorni), Mangia come scrivi ha celebrato le sue novanta cene con la serata “La paura fa 90”, con protagonisti nomi importanti della letteratura
fantastica quali Danilo Arona, Edoardo Rosati, Eraldo Baldini (collegato telefonicamente a causa di una indisposizione), insieme al mentalista Francesco Busani (per ragioni di copyright e di privacy le sue mind performance, nella video gallery sotto riportata, a cura di StadioTardini.it sono riportate solo parzialmente).
Per l’occasione lo chef Andrea Nizzi ha proposto un menu-compilation (o “best of”) con il meglio delle ultime due stagioni: il miglior antipasto, il miglior primo, il miglior secondo, il miglior dolce, proposti al pubblico dal febbraio 2013 ad oggi. Quattro piatti che meritano una citazione: dallo smile di soffiato di Parmigiano Reggiano su letto di Culaccia di Rossi agli gnocchi di patate con ragout alla pasta di salame di culatello, dai guancialetti di maialino da latte allo zenzero e passito con caramello al rosmarino e purè di patate viola per finire con il tortino di cioccolato Cuba con gelato al fior di latte e polvere di semi di zucca al cioccolato e menta. Il tutto innaffiato da quattro grandi vini selezionati da Il Bere Alto di Claudio Ricci.
Tra una portata e l’altra, i protagonisti, a turno, hanno intrattenuto il pubblico con brevi presentazioni e reading: si è parlato dell’ultimo libro scritto dal maestro dell’horror italiano Danilo Arona (www.daniloarona.com) insieme a Edoardo Rosati, “La croce sulle labbra” (Anordest), drammaticamente diventato di strettissima attualità con l’esplosione del virus Ebola. Dalla Milano “contagiata” di Arona e Rosati alla Romagna misteriosa del maestro del “gotico rurale” Eraldo Baldini (www.eraldobaldini.it), del quale sono stati presentati “Nevicava sangue” e “Gotico rurale 2000-2012” (entrambi pubblicati da Einaudi). E poi i numeri di
illusionismo mentale di Francesco Busani (www.francescobusani.it), tra i mind performer più talentuosi in Italia (intervistato dal Gallo di Castione per StadioTardini.it, vedi video sotto). Il prossimo Mangia come scrivi a Fontevivo sarà un altro evento: la serata “Calici Pop-Rock 2015” di venerdì 5 dicembre che avrà come protagonisti Enzo Gentile, Alberto Tonti, Luca Ragagnin, Enrico Remmert. La sera precedente, giovedì 4 dicembre, al Ristorante Il Garibaldi a Cantù, per la rassegna lombarda di Mangia Come Scrivi, è in locandina la cena “La storia del rock” con Ezio Guaitamacchi, Carmelo Genovese e altri ospiti a sorpresa.
VIDEO GALLERY DELLA SERATA
1.
2.
3.
4.
5.
IL GALLO DI CASTIONE INTERVISTA IL MENTALIST FRANCESCO BUSANI (video)
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
MANGIA COME SCRIVI / I VIDEO E LE FOTO DI “I GENI DEL GUSTO” AL GARIBALDI DI CANTU’