CALCIO & CALCIO / Il video integrale della 17^ puntata del talk show di Teleducato con il duello rusticano tra l’Avvocato Malvisi e il Saltimbanco Boni e la fotogallery amatoriale dal backstage
CALCIO & CALCIO / Il video integrale della 17^ puntata del talk show di Teleducato, web registrazione a cura di Alex Bocelli
La nostra salvezza potrebbe essere la coppa d’Africa che in un colpo solo ci libera di 2 zavorre come acquah e Belfodil…
Su Belfodil potrei anche esser d’accordo, ma su Acquah no.
ahahah ci voleva anche la coppa dei bar sai quanti ce ne tiravano via di questi qua ?
Io non capisco questo accanimento di certi giornalisti verso la nuova proprietà solo dopo due giorni gia critiche verso l operato verso il mancato esonero del mister donadoni ecc !!! Majo lei cosa ne pensa…?
Che il cv specifico dell’avvocato Fabio Giordano non è dei più tranquillizzanti e che tutta questa aria di mistero che permane non fa che ingigantire le preoccupazioni
Pero insomma voci mi dicono che ghirardi abbia chiesto consulto anche a Baraldi su questa operazione….senza contare che uno scrennig bancario mi risulti sia obbligatorio prima di un acqusizione…sbaglio ? O dice che sono un credulone ?
Non dico che sia un credulone. Ma non capisco cosa c’entrino Baraldi e lo screening bancario
come dare torto al direttore majo…le preoccupazioni sono lecite
Beh la banca fa un controllo dei fondi del compratore…come si sa l azienda di cipro è solo un fondo dove far passare i soldi…..
Si, ma nn capisco cosa rientri nel ragionamento che stavamo facendo…
Che bisogna fidarsi della propieta in quanto vi e stato un controllo prima della vendita
E Baraldi cosa c’entra?
Da quello che so ghirardi chiedeva consulenza e consigli per la vendita girava questa voce riportata da piu fonti…
Certo voce, confermata dallo stesso interessato, che però si è ben guardato da mettere le mani in questa situazione. Ma cosa c’entra col ragionamento che stavamo facendo?
Banche e baraldi per me erano due punti che mi fanno pensare e dire che mi fido della nuova societa…in quanto l accanimento mediatico non sta valutando che prima di vendere ghirardi si è consultato e avuto conferme da banche..spero di non essere uscito troppo dal tema
Chiaramente era solo la mia opinione e con la parola accanimenro mediatico non voglio mancare di rispetto a nessuno questo ci tenevo a precisarlo
Ecco, appunto: la definizione “accanimento mediatico” non mi pare appropriata: io capisco che a Parma, purtroppo, siamo abituati un po’ male, ma dovrebbe essere all’ordine del giorno, per la salvaguardia di tutti, un certo tipo di giornalismo investigativo, naturalmente senza trascendere nell’accanimento, cosa che, peraltro, non mi pare proprio si stia manifestando, al di là del fatto che l’atmosfera della conferenza stampa, l’altra sera, non fosse particolarmente idilliaca: però come prima ci si serviva della claque dei tifosi, magari anche per zittire il ronzio fastidioso delle zanzare o dei grilli parlanti, così ora si dovrebbero avere le spalle larghe per sopportare i mugugni e l’urlo buffoni di qualcuno incazzato per le vicissitudini da maggio in poi…
Per quanto concerne Baraldi, non credo che il buon Luca goda molto a passare per garante di questa situazione, dalla quale lui è scappato a gambe levate…
Cordialmente
Gmajo
Mi spiace dirlo ma è stata una puntata ridicola.Boni ormai parla a vanvera,senza cognizione di causa e cercando SEMPRE di convincere gli altri della propria opinione.
Il tifoso Pino,cioè vabbè lasciamo stare aggiunge solo folklorismo ad una trasmissione che ne ha già troppo.
Io mi trovo molto in sintonia con quello che dice l’avvocato Malvisi,io sono FELICE che ci sia ancora Donadoni al timone, la storia insegna che l’esonero può dare anche una scossa iniziale ma non risolve niente,anzi spesso si richiama dopo poco l’allenatore esonerato.Donadon i ha fatto sicuramente degli sbagli, ma credo che sia l’unico che ci possa portare alla salvezza nonostante la situazione sia disperata.
Ieri Angella aveva messo sul tavolo l’esonero di Donadoni non come questione puramente “tecnica” (e comunque dopo 13 sconfitte in 16 giornate credo sia legittimo poterci quanto meno ragionare), quanto come cartina al tornasole della nuova proprietà: nel senso che di solito quando arriva un nuovo padrone (fu così anche per lo stesso Ghirardi) questi tende a lasciare la propria impronta, anche magari sbagliando, scegliendo, comunque, nei ruoli chiave persone di propria fiducia.
Qui, invece, la cosiddetta “nuova proprietà” ha mantenuto l’ammiraglio dell’armatore Ghirardi al timone, e non si sta ponendo il problema di sostituire l’allenatore e la massimo ha un budget di 4-5 milioni di euro tra stipendi e cartellini per cercare di salvare la baracca investendo il 10% della posta in palio finale (cioè la difficilissima salvezza, con premio i 40 ml dei diritti tv).
Cordialmente
Gmajo
Arriva una società’ nuova, non conosce nessuno e secondo voi cosa fa? Caccia il DG e l’allenatore che conoscono vita morte e miracoli della squadra?
Sarebbero dei pazzi ed è’ da incosciente appoggiare tale proposta.
Per fortuna si dimostrano quantomeno prudenti ed equilibrati.
Ritornando alla trasmissione: un consiglio: sedate Boni perché’ il folklore e’ anche apprezzabile ma esiste un preciso discrimine tra il folklore e la pazzia
Che la nuova proprietà non si sta ponendo il problema di sostituire Donadoni chi l’ha detto?Possono averci pensato e poi confermato.
Questa storia dei 4-5 mln da investire…da dove salta fuori questa cifra? sicneramente a me sembrano anche tanti (nel senso che ho dei dubbi che si possa investire quella cifra in un mercato coime quello di Gennaio in cui storicamente nnon girano soldi)
Fonti certe, ma che come tali vanno protette. (patto di riservatezza 🙂 )
Se impiegano 4-5 mln e’ un successone: mica devono comprare nessuno ma solo prestiti di giocatori importanti fuori dai piani tecnici delle società’ di appartenenza in modo da pagare solo gli ingaggi fino a giugno poi dipenderà’ dalla categoria del prossimo anno e a tutti questi potremmo dire grazie e chi si è’ visto si è’ visto.
Secondo me chi ti ha dato questo scoop aveva la temperatura
No, era lucido…
Da profano della materia, avrei qualche domanda da porre al direttore Majo e da girare all’avvocato Malvisi circa la trasmissione di ieri sera. Vorrei sapere come l’avvocato faccia a sapere o da dove gli risulti che :
1) IL presidente ghirardi abbia sempre avallato tutte le operazioni proposte dal signor Leonardi
2) che tutti i CDA succeditisi nel tempo mai abbiano esposto un atto contrario all’operato del signor Leonardi
3) il signor Leonardi abbia fornito la rendicontazione sistematica a tutti i CDA.
Chiedo questo, perchè mi pare che queste informazioni non siano di dominio pubblico e dunque per saperle, ci debba essere un’informazione specifica sul punto o un rapporto professionale col Parma calcio, nel qualcaso capisco ci sia il segreto professionale.
Grazie per gli eventuali chiarmimenti , ribadendo la mia profonda ignoranza sul tema.
Gent.le Sig. Roberto, intervengo con piacere su segnalazione del Direttore Majo.
Lei pone quesiti che sono assolutamente legittimi.
Tuttavia, siccome i temi da Lei posti impongono una più ampia riflessione e non possono essere chiariti in un breve spazio commenti, saranno oggetto, nei prossimi giorni e qualora il Direttore Majo lo acconsentisse, di un mio intervento ad hoc. Necessario, probabilmente, anche per chiarire alcuni tecnicismi relativi al mio intervento di ieri sera in trasmissione di cui, se ho ecceduto, me ne scuso con Lei e con i (pazienti) Lettori di stadiotardini.it.
Con i saluti più cordiali.
Paolo Malvisi
Aggiudicato. Aspetto quindi la composizione completa dell’avvocato Malvisi, che ospiterò più che volentieri su StadioTardinii.it luogo dove, a differenza della Tv, ci si può meglio dedicare agli approfondimenti, non dovendo sottostare alla tirannia dei tempi televisivi e delle scalette.
Cordialmente
Gmajo
Complimenti invece per ieri sera Avvocato Malvisi! E’ stato chiarissimo e condivido tutto cio’ che ha detto… Ah, se riuscite, mettete una goccia di sedativo, di nascosto, nel bicchiere di Boni! xD
Amico caro,
Ma il CDA che ci sta a fare? È i revisori dei conti che ci stanno a fare? E se Ghirardi non era d’accordo poteva tranquillamente mettere alla porta il Plenipotenziario e se non sapeva quello che faceva il suo uomo beh allora o è’ da Neurodeliri o come sai e come le sentenze hanno già’ dimostrato non puoi avallarti della facoltà’ di non sapere o pensi che sia come l’on.Scajola quello della casa a sua insaputa?
Ma va la’ il Ghiro era il primo a sapere e ad approvare visto che non aveva una Lira
Majo,
visto la retrocessione matematica che senso avrebbe sperperare danari nel mercato di Gennaio???
molto meglio vendere il più possibile giocatori con ingaggi pesanti (es. Mirante) e blindare ad esempio Mauri per fare una serie B da protagonisti…
Considerando il paracadute e svendendo un pò a gennaio si attenuerebbe il bagno di sangue!!!!!!!!!
Penso sia la soluzione più logica…..
Il paracadute si squaglia solo con l’ingaggio di Cassano… E comunque non era stata la precedente retrocessione – a detta del Leo & C. – all’origine di tutti i mali?
Beh allora non c’era il paracadute…cambia bene
C’era, c’era…
beh ma Cassano andrà via cosa fa in seri B????????
Viene a riprendersela…
Mi scusi sig. Majo ma Boni ieri sera che ……temperatura aveva?
Elevata, come sempre… 🙂
Allora a gennaio c’è da piazzare almeno Mirante, Paletta, Acquah, belfodil, Cassano, defrel, felipe, mendes anche svendendo…Lodi torna a Catania xche il riscatto era automatico solo in caso di salvezza…
Majo tu che vedi qualche allenamento ma Mariga è presentabile per fare qualche spezzone o è sui livelli di Pozzi??
Thanks
Il bello della serie B è che si gioca per le feste…allo stadio il boxing day e il primo dell’anno che spettacolo….finalmente
Non ne vedo l’ora. La serie D, invece, giuoca la domenica alle 15?
Majo, il Leopardi del giornalismo.
Un po’ di sano ottimismo mai?
No, grazie.
Solo sano realismo e schiena dritta
Majo non parlarmi di Serie D….il ghiro ci butta una 15ina di milioni…vende i nostri pezzi migliori (Cerri, Mauri, defrel ecc) e una ventina abbondanti li raccattiamo…arriviamo a -30 che è il normale debito di qualunque squadra di serie A-B…
Il problema è con chi rimpiazzare il Leo in serie B…non parlarmi di Imborgia che ti querelo…
Che fine ha fatto il buone Cinquini??? Esiste ancora??? Ripartiamo con lui dalla cadetteria…