COOKIE, PRIVACY, TERMINI E CONDIZIONI D'UTILIZZO
Relativi ai domini/siti Stadiotardini.it, Stadiotardini.com, GabrieleMajo.com e Parmacalcio.com di proprietà di Gabriele Majo
>> LA PRESENTE PAGINA NON CONTIENE COOKIE O CODICE DI TRACKING <<
COOKIE
I cookie sono piccoli frammenti di testo archiviati sul suo browser attraverso il sito web che visita. I siti web utilizzano i cookie per memorizzare informazioni sulla sua navigazione, sulle sue preferenze o per gestire l'accesso ad aree a lei riservate.
I gestori dei siti web e i soggetti che attraverso i medesimi siti li installano possono accedere esclusivamente ai cookie che hanno archiviato sul suo browser. Qui può trovare maggiori informazioni sui cookie: http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie
Cookie tecnici che non richiedono consenso
Gabriele Majo, nel corso della sua navigazione sulle pagine dei siti internet del Gruppo, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel browser di navigazione alcuni c.d. cookie, ovvero informazioni che ci consentono di memorizzare alcuni dati utili a: riconoscere che attraverso il suo browser sono già stati visitati i Siti del Gruppo, e registrare e ricordare qualsiasi preferenza che possa essere stata impostata durante la navigazione su tali siti.
Per esempio, Gabriele Majo potrebbe salvare le sue informazioni di accesso, in modo che non debba effettuare la procedura di accesso ogni volta che accede al sito o siti del gruppo collegati; analizzare i Siti del Gruppo e il loro utilizzo e per migliorarne i servizi; memorizzare la sua scelta relativa al consenso all'installazione di cookie di profilazione.
L’utilizzo da parte di Gabriele Majo di tali cookie ed i trattamenti ad essi correlati – per sé e/o per le altre società del Gruppo - sono necessari per consentire alle società del Gruppo di renderle disponibili i contenuti pubblicati sui nostri siti in modo efficace e di facile consultazione.
L’utilizzo di tali cookie e lo svolgimento dei trattamenti ad essi connessi, non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il suo consenso.
Gabriele Majo, inoltre, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel suo browser o lascerà installare a terzi alcuni cookie che ci sono necessari per acquisire o far acquisire a nostri partner informazioni statistiche in forma anonima e aggregata relative alla sua navigazione sulle pagine dei siti del Gruppo.
Si tratta, in particolare, dei cookie relativi ai seguenti servizi di analisi statistica per i quali forniamo maggiori informazioni anche per la disattivazione:
Google Analytics
https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it
Youtube
Anche per l’utilizzo di tali cookie e per i trattamenti di dati personali ad esso connessi non è necessario, in forza di quanto previsto dalla disciplina vigente in materia di privacy, il suo consenso. Cookie per cui è richiesto il consenso Qualora, inoltre, lei presti il relativo consenso attraverso una delle modalità semplificate descritte nell’informativa breve che le è stata presentata al momento del suo primo accesso su un sito del nostro Gruppo o seguendo le istruzioni che seguono, Gabriele Majo potrà installare e/o lasciar installare a società terze ulteriori cookie, c.d. di profilazione, che hanno lo scopo di aiutare Gabriele Majo – nel suo interesse e/o in quello di altre società del Gruppo - e/o aiutare le società terze qui di seguito elencate a raccogliere informazioni sui suoi interessi ed abitudini così da proporle comunicazioni commerciali, per quanto possibile, di suo interesse o, comunque, coerenti con i suoi interessi.
Come le è già stato fatto presente attraverso l’informativa breve che le è stata proposta all’atto del suo primo approdo su uno dei siti del nostro Gruppo, attraverso le modalità ivi riportate può prestare un consenso unico a che Gabriele Majo e le società terze installino sul suo dispositivo i predetti cookie e pongano in essere i conseguenti trattamenti di profilazione o negare tale consenso a Gabriele Majo ed ogni altra società non utilizzando i servizi dei siti del gruppo.
L'accesso alle pagine dei siti web realizzati e mantenuti da Gabriele Majo (di cui fanno parte i siti indicati sopra) implica per l'utente l'accettazione dell'utilizzo dell'uso dei cookie e delle seguenti condizioni secondo la vigente normativa sulla privacy. In caso l'utente non accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Gabriele Majo potrà effettuare l'opt-out abbandonando le pagine dei nostri siti.
Copyright
La documentazione, le immagini, i marchi e quant'altro pubblicato e riprodotto su questo sito è di proprietà della, oppure concesso da terze parti in uso alla Gabriele Majo, così come alle aziende che hanno concesso in licenza software e materiale grafico e multimediale e ne è vietata la riproduzione al pubblico.
Responsabilità di Gabriele Majo
Nessuna responsabilità viene assunta in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su questo sito ed all'uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici da questo sito.
Pertanto Gabriele Majo , non sarà tenuta per qualsiasi titolo a rispondere in ordine a danni, perdite, pregiudizi di alcun genere che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con questo sito, oppure a seguito dell'uso di quanto nello stesso pubblicato così come dei software impiegati.
Le eventuali informazioni comunicate spontaneamente da parte di soggetti terzi al sito potranno essere liberamente usate da Gabriele Majo
Trattamento dei dati personali
L'accesso ad alcune sezioni del sito e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte degli utenti del sito potranno essere subordinati all'inserimento di dati personali il cui trattamento da parte di Gabriele Majo (di seguito “Gabriele Majo”), quale Titolare del trattamento, avverrà nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito il “Codice”) .
La presente informativa ha lo scopo di consentire agli utenti di conoscere, anche prima di accedere alle varie sezioni del sito e di conferire i propri dati, in che modo Gabriele Majo tratta i dati personali degli utenti e sarà comunque necessario che l’utente ne prenda visione prima che egli conferisca propri dati personali compilando gli appositi spazi nelle varie sezioni del sito.
Finalità del trattamento
Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del sito, le finalità del trattamento dei dati personali conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on-line potranno essere le seguenti:
a) consentire la registrazione sul sito, che è necessaria per l’accesso a particolari sezioni del sito stesso e per erogare e gestire i vari servizi offerti;
<
b) previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di marketing (quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, invio di materiale promozionale e pubblicitario, svolgimento di connesse analisi sugli utenti registrati, che consentano a Gabriele Majo di migliorare i servizi e prodotti offerti alla propria clientela); e ciò anche a mezzo di e.mail, fax, mms e sms, previo specifico consenso e fino alla revoca dello stesso;
c) inviare newsletter per ricevere aggiornamenti su tutte le novità del sito, ricette, menu, consigli del nutrizionista, e tante altre notizie sui servizi Gabriele Majo (sezione “Abbonati alla newsletter” del sito);
d) rispondere alle richieste degli utenti in relazione a prodotti e servizi Gabriele Majo, alla pubblicità, ovvero al sito (sezione “Contattaci” del sito).
La registrazione degli utenti sul sito non è richiesta per la prestazione di alcuni servizi offerti da Gabriele Majo (ad es., quelli di cui ai precedenti paragrafi c) e d)). Tuttavia, al fine di evadere le eventuali richieste degli utenti riguardanti tali servizi e ordini, essi saranno invitati a conferire dati personali, che saranno trattati per le sole relative finalità e per il tempo strettamente necessario al completamento delle suddette operazioni.
Modalità del trattamento
I dati personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata, con logiche strettamente correlate alle predette finalità.
Natura del conferimento dei dati personali degli utenti
Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma esso è in parte necessario (cioè per quei dati le cui caselle sono contraddistinte da un asterisco) affinché Gabriele Majo possa soddisfare le esigenze dell’utente nell’ambito delle funzionalità del sito. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali contrassegnati da un asterisco, in quanto necessari per l'esecuzione della prestazione richiesta, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali facoltativi non necessari non comporta alcuna conseguenza.
Categorie di dati personali oggetto di trattamento
Oltre ai dati personali conferiti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, ecc.), in fase di connessione al sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito stesso acquisiscono indirettamente alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tali dati vengono trattati al solo fine di effettuare indagini statistiche anonime.
Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati personali degli utenti
I dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, sono nominati responsabili o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del Codice e che riceveranno al riguardo adeguate istruzioni operative; lo stesso avverrà – a cura dei Responsabili nominati dal Titolare - nei confronti dei dipendenti o collaboratori dei Responsabili.
Ambito di comunicazione o diffusione dei dati personali degli utenti
I dati personali forniti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on line non saranno comunicati a terzi o diffusi, salvo il caso di inserimento nel sito di nomi di vincitori di eventuali concorsi od operazioni a premio promossi da Gabriele Majo tramite il sito.
Titolare e Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è Gabriele Majo
Responsabili del trattamento sono:
1) Il Sig. Gabriele Majo, titolare del sito
Fornitori di servizi:
Gabriele Majo si avvale di aziende specializzate per quanto riguarda la gestione dei propri server, la connettività, la realizzazione e gestione di software stand alone e web. Gli addetti alla gestione dei suddetti servizi potrebbero entrare in contatto con dispositivi contenenti i dati memorizzati sui nostri server:
1) Gruppo Pegaso di Rodia Maria Teresa, via Abbeveratoia 27a, 43126 Parma, per quanto concerne l’amministrazione e la gestione del sito, e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
2) Euromaster di Roberto Cirianni, Via Agostino Valiero 12, Roma (Rm), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
3) OVH Srl Via Trieste, 25 - 20097, San Donato Milanese (MI), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso o porzioni di sito.
CHIUDI
bene Majo, quindi secondo lei qual è il ruolo dell’avv. Giordano?
L’avv. Giordano rappresenta i misteriosi compratori, mi sembra evidente
pensavo alla società terza
Scusa, ho perso il filo: in che senso? quale società terza?
lei ha scritto “Per superare l’embargo l’unica via può essere quella di far acquistare il club ad una società terza, non direttamente riconducibile, ai soggetti coinvolti nell’operazione (gli imprenditori russi)”.
Coumnque Majo mi perdoni, ma mi da l’impressione di provare una certa goduria nel sostenere che la trattativa non andrà a buon fine….magari è solo una mia impressione, ma se lei sostiene il contrario glielo faccio semplicemente notare come mia semplice impressione
Chi lo pensa è prevenuto per cui non potrò mai convincerlo del contrario.
Per quale motivo dovrei godere, di grazia?
Cerchiamo di non scrivere stronzate offensive della mia professionalità e personalità.
Semplicemente laddove vedo delle forzature giornalistiche lo rimarco.
E comunque: sono il primo che auspica la cessione del Parma, ma non mi sta bene un compratore qualsiasi. Perché se tra due anni siamo di nuovo qui con lo stesso problema, ma amplificato, non penso sia un bene neppure per i tifosi che non riflettono (tipo te). O preferite due anni in Champions e poi i dilettanti?
Quindi mo’ piantala lì, e anche con la storia della sfiga, perché hai stufato
Domanda: Non sará per questo che i russi-ciprioti-romani comprano la Eventi Sportivi e non direttamente il Parma? In questo modo non si eviterebbe l’embargo?
Non diciamo cavolate, Simone… (senza offesa, eh…)
A parte che la mia è una sensazione e non una certezza, però Eventi Sportivi o Parma F.C. ai fini dell’embargo della U.E. è la stessa identica cosa.
direttore l’embargo lo sappiamo benissimo che se hanno i soldi un modo per by-passarlo lo trovano sempre..il più è se hanno i soldi!
Abbiamo (o meglio hanno) gli occhi addosso di tutti. Non è una cosa da sottovalutare. E se permetti, a me i sotterfugi non piacciono. Se li fanno gli altri urlate allo scandalo, se li facciamo noi va tutto bene? A me queste robe da furbetti non piacciono affatto
gli USA fanno l’embargo a Cuba da una vita e i Canadesi girano la loro merce in Spagna per rimandar la a Cuba.
Allora i russi verosimilmente sono interessati al Parma per far uscire via Cipro i loro soldi e girarli nel mercato occidentale. Del l’embargo di Renzi e della UE se ne fanno tutti una pippa (vedi come la VW gira le sue auto ai tovarish Moscoviti). In tutti i casi e’ sufficiente trovare una società’ burletta a Cipro e rigirare in Italia tutta la pecunia di questo mondo.
Il motivo per cui i russi rileverebbero il Parma sta proprio tutto qua: nell’embargo
Infatti la mia era una domanda da ignorante. Leggendo l’articolo mi era parso di capire il contrario di quello che dici tu (che comunque ammetti di non avere certezze), ossia, a mio modesto parere di chi non ci capisce una cippa, se un russo vuole comprare una societá di calcio italiana non ci sono cazzi (oggi), se un russo-cipriota ci prova, probabilmente son cazzi lo stesso; se un russo-cipriota-romano compra una societá che controlla una societá di calcio… beh, magari la cosa cambia. Detto questo la mia domanda era in realtá una velata richiesta per attivare i gentili consulenti che spesso scrivono su questo blog per fare un po’ di chiarezza in questo mare di incertezze in cui sembra stiamo veleggiando un po’ tutti.
il problema, simone, non è un embargo sulle sole società di calcio: il problema è su qualsiasi transazione dalla Russia verso l’U.E., dunque l’Italia
Scusa se insisto ma quando non capisco una cosa divento matto, da qui la richiesta di spiegazioni.
Nell’ultimo virgolettato dell’articolo si parla dell’embargo e della differenza tra ente pubblico (FIGC) e ente privato (Parma FC) da qui la mia domanda riferita ad una societá terza (Eventi Sportivi).
Detto questo concordo con te che i sotterfugi non sono il massimo della vita ma allo stesso tempo credo che qualsiasi alternativa alla situazione attuale sia migliore. Analizzando, come piace fare a te, nella peggiore delle ipotesi cosa succederebbe? Cambieremmo l’attuale presidente con un altro personaggio poco chiaro che ci porterebbe al fallimento, ossia, non cambierebbe nulla. Ma questa é la peggiore delle ipotesi, prima di questa ce ne sono di ben migliori…
Majo, gliel’ho già scritto ieri…e allora Gazprom cje sponsorizza Champions, Shalke e Stella Rossa?
Il problema non è questo, semmai bisogna vedere se ci sono davvero. 😉
direttore ma se non ci fidiamo neanche più di forbes di chi dobbiamo fidarci?comunque russi non vuol dire per forza Kerimov.La russia è piena di petrolieri con interessi a Cipro…
Il problema non è solo Forbes. Il problema è anche chi lo riporta senza uno straccio di ragionamento. Cosa che, nel bene o nel male, io tento sempre di fare. E che mi fa piacere rimarcare come ad esempio abbia fatto lo stesso Nicolò Fabris, su Parma Fanzine (che non mi fa affatto pentire di averlo indicato come uno dei giovani emergenti che tentano la difficile via dell’approfondimento) nell’articolo al link
http://www.parmafanzine.it/ghirardi-e-lannuncio-forbes-proviamo-fare-chiarezza/
se ghirardi parla di russi, un elemento di novità c’è. Di fatto, leonardi non lo ha mai detto, lo hanno detto i giornali che si trattava di russi. Leonardi no.
Purtroppo non so il russo, ma in fondo all’articolo vedo altre virgolette, oltre a quelle da lei citate di poche parole.
Li si conferma che siano russi? E’ un virgolettato ghirardiano?
Google Translate, con le virgolette, non mi pare molto affidabile. Ti consiglio di leggere la traduzione e l’approfondimento di Parma Fanzine:
http://www.parmafanzine.it/ghirardi-e-lannuncio-forbes-proviamo-fare-chiarezza/
Ok, ma non crede che un problema del genere sia stato a conoscenza di entrambe le parti se si vuole portare a termine un operazione del genere?O questa problematica la conoscono solo i giornalisti??
La problematica è posta da giornalisti autorevoli e io la riporto nel pieno esercizio di cronaca (e non è che riportando io sposi la tesi, sulla quale non mi sono neanche espresso); per quanto concerne le parti… Beh, soprassediamo che è meglio… Basta vedere le modalità dell’annuncio a cose non ancora fatte!
Ho letto solo adesso la sua prima risposta…devo ammettere che sono parecchio deluso dalla sua reazione, definendo stronzate delle semplici impressioni. Queste rimarcate con la massima educazione, a questo punto posso dire non in stile Majo a quanto pare. Sul fatto della sfiga mi perdoni, ma nella vita bisogna anche avere un pò di ironia nel trattare certi argomenti, perchè non sono certo di vitale importanza, scrivendo poi che ho stufato mi torvo allibito, dal momento che è stata la prima volta che ho fatto una battuta del genere, e la sfido a dimostrare il contrario. Comunque sia, se questa è la libertà di pensiero che si può avere in questo forum allora non si preoccupi, tolgo il disturbo senza problemi…
Io non le chiudo la porta in faccia, ma la patente del menagramo o di quello che gode per la mancata vendita se la tiene per lei. E se lei si permette di darmela poi non si stupisca per la risposta. Sono un pessimo cristiano: non porgo l’altra guancia.
Poi specifico di aver definito stronzata la forzatura di Forbes
Di certo l’embargo è stato preso in considerazione dal principio, questo è il motivo di “cipriota” penso.
Potrà non bastare forse, ma di certo da entrambe le parti è stato considerato.
Secondo me ha ragione angella quando pensa che i capitali, in realtà, siano romani…
Secondo me invece è’ un riciclo tramite banche cipriote verso Roma di capitali russi altrimenti bloccati con l’embargo
Frank damme retta: la Sanitaria Borromeo ha capitali da investire… Il settore tira parecchio e cosa c’è di meglio che farsi un po’ di reclame con una squadra blasonata…
Con la sanitaria Borromeo c’è il perfetto incontro tra domanda e offerta…
Ricordate: Sanitaria Borromeo
Majo facciamo un po di riflessioni ammesso e non concesso che siano realmente russi-ciprioti, (dubito) io leggo come i ciprioti solo la maschera per bypassare l’embargo,e poi utilizzare qualche testa di legno, o socie di aziende dove loro investono come ufficiale figura di riferimento qua.
Finalmente il nome del magnate russo! Dal sito del Parma, appena pubblicato: “Si comunica che la società è stata ceduta in data odierna al Sig. Vitali Kutuzov.”
Lesà li ed fèr l’esen càl fen le chèr! 🙂
magari ce li hanno depositati allo ior,alla fine ci vuol sempre la madona ed fontanle’ par cla squedra chi
Si però, sarà anche tutta una bufala, ma a che pro Forbes si interesserebbe al Parma?
Dailà, non ci caga nessuno in Italia, figuriamoci lì. Qualcosa deve pur esserci, Kerimov o chiunque esso sia.
Io non ho mai detto che si tratti di una bufala.
Facciamo ordine: per me kerimov non è il mister x, malgrado fonti autorevoli lo indichino per tale.
È più facile sia allora la sanitaria Borromeo…
Quella di forbes mi pare una forzatura di frasi di ghirardi, magari riciclate, o rapide risposte date per educazione ma non una intervista.
Poi, però, siccome non ho il dono della infallibilità magari mi sbaglio, però cerco sempre di tener acceso il cervello
Majo e il servizio di poco fa di Balestrazzi sulla tv parma?che ne pensi?
Calma & Gesso.
Anche se il vecchio Majo, già lunedì, vi ha riferito che tra gli assistiti dello studio Giordano c’era Taci, singolare combinazione.
Ma aspettiamo con calma
Mi entusiasmo poco quanto detto su Radio Parma che potrebbe essere un passaggio di mano a tre…
a brescia stanno firmando da un notaio!!!
Tu sei lì con loro?
si sono li!!! davanti i miei occhi!
Manda un selfie…
taci nuovo proprietario……
siamo a posto…..
Calma & Gesso
Non c’è ancora nessun annuncio…come dice Majo…CALMA & GESSO
Bravo.
Poi se non si sa neppure se lo studio notarile sia a Milano o Brescia…
La società’ e’ stata comperata da Taci ,la storia dll’embargo e’ veramente ridicola.
Tu sei nello studio notarile? Ma dove a Brescia o a Milano?
Brescia
Allora metti d’accordo con Di Marzio e con Sky che dicono a Milano
ma taci è albanese ghirardi ha parlato di cordata russo cipriota
Si starebbe profilando una “triangolazione”. Posso dirlo? La cosa è sempre più inquietante
magari cosi’ imparano a farla quelle 4 scamorze dei giocatori 🙂
Scusa Majo ma la triangolazione é impossibile, Giordano ha appena dichiarato su Radio Capital “il triangolo no, non l’avevo considerato”
ormai con tutto sto gesso non mi muovo più!!!
Meglio così…
Per me è tutto un bluff, il proprietario sarà un altro….
Che sta storia puzzasse di Taci il mio naso sensibile lo aveva avvertito. Ma aspettiamo…
per l’acquisto del parma il suo naso parlava anche di Giuli e compagnia bella..quindi non è sempre sensibilissimo..
Tutto va sempre contestualizzato. ma se non ci fossero stati intoppi con Energy (quella era la soluzione illo tempore più logica) adesso non ci sarebbe stato bisogno di vendere non si sa a chi.
E proprio la vicenda energy dovrebbe farci riflettere.
Energy ovvero quattro scalzacani senza Mutanda dai….
Alfredo, porta rispetto per chi aveva promesso una mega sponsorizzazione da 25 milioni di euro! Come ti permetti ?!?!?
Ricordati che ha sempre il 10% del Parma F.C.
E ricordati, soprattutto, chi è stato il grande regista della operazione…
articolo del buon di marzio:
Passaggio di testimone sempre più vicino, in casa Parma si lavora per ufficializzare il passaggio di proprietà. Come anticipato, infatti, una cordata russo/cipriota operante nel settore petrolifero ha acquisito la società gialloblù, restano da ultimare solo gli ultimi dettagli. E proprio in questi minuti a Milano è in corso un incontro tra Ghirardi e l’avvocato Fabio Giordano, rappresentate della cordata di investitori stranieri: si lavora per concludere l’operazione, che procede sempre più spedita. Il Parma è pronto al cambio di mano
Ma non era stata esclusa la pista Taci perchè aveva smentito la trattativa via mail a Teleducato? Questo per far notare che le smentite in questi casi non valgono nulla……mah
Certo le smentite non valgono nulla. Ma anche che ci sia dietro Taci è ancora tutto da provare. Vi siete già dimenticati di Kerimov?
Date retta a me: il compratore del Parma è la Sanitaria Borromeo
…adesso ci permettiamo pure di storcere il labbro..ultimi..penalizzati..stipendi non pagati…contributi non versati..tasse non pagate…e ci permettiamo pure di fare i difficili!I russi no, taci no, le triangolazioni no.ci meritiamo davvero Ghirardi, leonardi e schinelli..
caro mio, ci sono certe cose più importanti che il calcio. E non mi far aggiungere altro.
Secondo Sky ora si stanno incontrando l’avv Fabio Giordano e Ghirardi:
http://www.parmalive.com/primo-piano/sky-conferma-incontro-in-corso-tra-ghirardi-e-giordano-operazione-ai-dettagli-84214
Per questi sono a Milano… Bene Bene…
In qualunque luogo si trovino, spero che chiudono in fretta e spero che il neo presidente (Russo, Albanese o Italiano) voglia fare davvero qualcosa di buono a livello sportivo.
Direttore secondo lei in questo momento non sta succedendo proprio un bel niente oppure sono veramente dal notaio?
Solo Dio e loro lo sanno.
Io non mi pronuncio.
Da come la sapevo io, di incontri non ce n’erano da fare, dovevano solo arrivare i quattrini. Però se lo dicono Di Marzio e tutti gli altri sarà vero. Ma almeno ci dicessero con precisione dove sono…
Majo ma la Energy non ha un euro, pensa davvero che abbia pagato la parte della società acquisita??? Meno male che non è stata venduta a loro, e anzi speriamo vengano liquidati, qui servono soldi non cazzari……
Energy T.I. Group ha onorato gran parte del 10% del parma F.C. Se non tutti e cinque milioncini, gran parte. Qualcosa che strusa, semmai, potrebbe esserci nel contratto di sponsorizzazione, quello dei favoleggiati 25 milioni in 10 anni.
Comunque mica avevo portato io Energy T.I. Group al Parma, eh. E che questi potessero essere ragionevolmente i compratori derivava dal dispendio iniziale di risorse.
Appunto quella storia dovrebbe frenare gli entusiasmi di chi ci vede già in Champions…
Taçi è il prestanome, i soldi arrivano tramite lui da qualcuno ben al di sopra… Sempre perché l’embargo avrebbe dovuto far saltare tutto secondo i tanti economisti citati.
Mah… Non credo che c’entro l’embargo. E anche la storia della triangolazione mi pare logica fino lì. Taci aveva il precontratto scritto ed era il compratore iniziale. I misteriosi russi ciprioti sono saltati fuori dopo. Secondo me c’è chi tenta di sommare prodotti tra loro incommensurabili. Per avere le idee chiare meglio pazientare
Aldilà delle news sull’imminente passaggio di proprietà, ciò che si è oggi evidenziato a palla in tribuna è stata la profonda ironia del giornalista (??) Schianchi ……. Voltagabbana al massimo livello!!!!!
Preferirei non esprimermi al riguardo, a parte che sulle questioni di economia, come al solito ha palesato una ignoranza abissale. Il bilancio doveva essere approvato, secondo lui, il 30 giugno, ma sarebbe stata chiesta una proroga. Ebbene: il bilancio viene chiuso il 30 giugno, ma l’approvazione è successiva e c’è tempo (salvo proroghe) fino al 31.12.2014. E chiuderlo e approvarlo sono due cose diverse…
A quanto mi risulta, taçi ha sempre avuto questa funzione da due mesi a questa parte. Magari lei ha altre fonti. Potrebbe essere tutto e il contrario di tutto…
appunto. Potrebbe essere tutto e il contrario di tutto.
Ma se già era inquietante Taci da solo, immaginarsi la triangolazione…
Quindi Majo la sua opinione in merito qual’è, che idea si è fatto?..non riesco a capire…
Io avrò una opinione in merito quando avrò chiarezza. Comunque sono molto scettico di fronte a questi intrighi internazionali. E sono preoccupato: non solo per la squadra di calcio, ma anche per la città che rappresenta. E una delle poche cose con le quali mi trovo in sintonia con Schianchi (o lo ha detto balestrazzi? adesso non vorrei fare confusione= è che sindaco e assessori farebbero bene a starne al di fuori e vigilare.
Gabriele Majo è chiaramente ostile al Parmacalcio e gode quando si può sparlare del Parma. I motivi di questa repulsione verso i crociati non sono noti anche se dopo 5 anni di responsabile della comunicazione del Parma, venne cacciato in malo modo da Gherardi che gli vieto’ qualunque intervista e l’ingresso nei locali di proprietà del Parma. Quindi è bene non ascoltare qualsiasi cosa dica. Personalmente non guardo nemmeno Calcio e Calcio per non sentire quello che dice.
No comment
Poi se la denuncio per diffamazione e calunnia a mezzo stampa non si offenda.
A parte che è palesemente in contraddizione, perché non guarderà calcio & calcio, ma viene qui a scrivere.
E poi l’unico che ha difeso o parlato bene di ghirardi, scaricato dai suoi tanti ammiratori, ultimamente è stato appunto quello da lui battezzato come nemico. E che se ne andò via per dignità e non certo perchè mi venne dato un calcio nel culo.
Anche oggi ho ricevuto chiamate indignate per il mio sette come voto per i risultati sportivi di Ghirardi.
gente prevenuta come lei è il vero problema per parma e per il parma. E mi fermo qui.
Ma si Majo lesà fèr(mi scusi se le do del tu)! Gente che si nasconde dietro un nickname farlocco o che non ha un cavolo da fare tutto il giorno se non insultare le persone ne è pieno il mondo! Non vale la pena nemmeno perdere energie per rispondere a “persone” così!
Saluti
Daniele
Indubbiamente.
E poi, se fossi nemico di Ghirardi, non dovrei godere perché va fuori dai coglioni?
ecco pure il buon Pedullà
Pedullà: “Taçi coinvolto nella cordata che sta rilevando il Parma”
10.12.2014 15:02 di Redazione ParmaLive articolo letto 28 volte
© foto di Federico De Luca
Alfredo Pedullà non è d’accordo con Sky circa la nazionalità della cordata che sta per rilevare il club. Sarebbe Rezart Taçi il grande protagonista dell’imminente passaggio di proprietà, con l’incontro in corso a Brescia e non a Milano: “Due giorni fa vi avevamo anticipato che, a dispetto delle dichiarazioni sulla nazionalità della cordata (russo-cipriota) che sta rilevando il Parma, nell’operazione poteva sempre rientrare Rezart Taçi. Nelle scorse settimane il petroliere albanese aveva raggiunto un’intesa di massima con il presidente uscente Ghirardi, sacramentato in un preliminare, ma poi non aveva gradito la fuga di notizie. In questo momento è in corso a Brescia una riunione tra Ghirardi e i rappresentanti della nuova cordata e arrivano conferme rispetto a quanto vi avevamo raccontato in esclusiva: Taçi è già stato coinvolto nell’affare, figura all’interno della cordata con un ruolo da verificare ma che potrebbe essere molto importante. Non resta che attendere i prossimi sviluppi, in attesa degli annunci”.
Ma sì, si stanno tutti copia incollando. Solo che secondo Pedullà sono a Brescia e non a Milano…
Majo erano a Brescia e ha comperato TACI! Mi dispiace se non le piace.
A me non piace niente e piace tutto. Purché ci sia chiarezza e pulizia.
Le triangolazioni non mi piacciono e che il Parma sia il primo club, dopo frequenti tentativi non andati a buon fine, che se lo aggiudica l’ineffabile Taci mi lascia perplesso.
Ma tu Vittoria, eri presente lì, con i tuoi occhi?
A parte che se il buon Vanoli-Zero-Giordano è il VPE, quale potrebbe essere il ruolo da verificare di Taci all’interno della cordata?
CALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSOCALMA E GESSO
taci farebbe l’amm delegato..e il compratore misterioso il presidente!
stile galliani&berlusca!!
Cito impunemente il buon Ungaretti:
Si sta come d’Autunno
sugli alberi le foglie…
(senza accento su sta…Ungaretti non avrebbe sbagliato…io si…
se ciao l’ho scritto due mesi fa….adesso va bene : rio bo tre casettine dai tetti aguzzi….:-)
anche perche’ “TACI sulle soglie del bosco non odo parole che dici umane ….e’ vecchia
sperema be
allora anche Montecarlo ha una brutta immagine, avendo proprietrario russo parecchio discusso e lo stesso Arsenal. Non parliamo poi del Qpr in mano a egiziani..cerchiamoci un proprietario di Sissa che ci tolga fuori dalla melma allora
Per Pedulla’ in questo momento sono a Brescia in riunione con Taci… Per Di Marzio sono a Milano russi e ciprioti… Dato che in 2 settimane ho sentito da Moratti a Zanetti fino ad arrivare al Quatar e ora in Russia, passando per i boss dei rifiuti romani, direi che è meglio star tranquilli e aspettare… L’unico discorso da fare è su quanto possa essere a lungo termine questo nuovo progetto.
Su questo credo che Ghirardi un po di affetto al Parma e a Parma lo lasci (soprattutto lo abbia ricevuto), quindi presumo che non ceda a cordate barcollanti o a gentaglia che non possa garantire come minimo un decennio di buoni risultati. Detto questo immagino che in società non ci sia gente sprovveduta e che argomenti su embargo e cose varie, sia stato affrontato e risolto. La cosa fondamentale sarà mantenere la categoria!
“Detto questo immagino che in società non ci sia gente sprovveduta e che argomenti su embargo e cose varie, sia stato affrontato e risolto.”
Io spero invece per ghirardi di farsi fare la consulenza da un buon commercialista, da un buon notaio e da un buon avvocato …… dopo la licenza uefa io ci penserei due volte per la consulenza …..
Salve direttore, sono a Shanghai ed anche sul canale di news sportive cinesi si parla della cessione del Parma…senza pubblicitá che si stanno facendo!
Qui la danno x fatta con Kerimov..anche se io faccio parte di quelli che dubitano su questa possibilitá. Se passa ancora il servizio vi mando la registrazione con sottotitoli in inglese.
Aspetto buone notizie da voi!
Grazie Pajo.
Comunque sono indietro in Cina: Kerimov ora non è più di moda. Adsso tutti si sono tuffati su Taci…
era da un po che non si passava per un buco del culo cosi’ stretto,sembra una cazzata ma in questi minuti si sta decidendo se andremo a giocare a fidenza oppure a chiavari
Assioma intendi chiavari = Entella???
magari
hai detto poco ?
Mi spiace x voi c sara u. Colpo di scena…zanetti e baraldi x il nuovo parma…
Dai Tony, ci sono anche troppe corbellerie in giro. Non prendiamo per il culo la gente…
A proposito: il compratore è la SANITARIA BORROMEO
che sia la BULOVA ? l’orologio dell’era spaziale offre le formazioni in campo…
oppure la stock84 ,la tua squadra ha vinto ? brinda con stock84…bei ricordi
Casso a sem vec Assioma.
Mi ricordo alle 19 un solo tempo di una partita della A rigorosamente bn
che silenzio assordante… è la calma prima della tempesta?
No prima del gesso!
Era ironico majo…mi auguro solo che.chi arriva abbia intenzioni serie x il parma!! Sperem
Beh fosse arrivato Baraldi col suo Zanetti sarebbe stato così…
Secondo me Ghirardi venderà alla sanitaria Scita di via marchesi….
o alla ferramenta vanoli
Ferramenta vanoli e sanitaria borromeo sono dello stesso padrone…
O sono a Brescia o sono a Milano.. e Pedullà è lo stesso che ha scritto 15 giorni fa che Taci si è dileguato dopo aver visto il bilancio.. non so quanto valga la pena stai dietro a coloro che ci stanno ricamando sopra..
Russi, tedeschi ciprioti o francesi il dubbio sulla serietà di un progetto a lungo termine l’avremmo comunque. Il business è diventato troppo grande, il patron industriale e tifoso è in via d’estinzione
Chiunque compri cambia poco tanto domenica ci sarà ancora Osso e la banda dei MANCINI…chi farà la cappella?? Penso sia il turno di Costa
però bella come situazione, siamo nel mezzo dell’ incontro delle parti con il notaio e ogni giornalista dice la sua. sono a Brescia no a Parma, stiamo per essere venduti ai russi no a taci anzi alla farmaceutica Borromeo. ci sono così tante “notizie” che se mi vedesse il mio datore di lavoro mi licenzierebbe ahahah
A me sembra che la cessione segua un percorso poco lineare: manca quella trasparenza che dovrebbe presiedere qualsiasi transazione tra persone serie e seriamente intenzionate a ben operare in un settore, come il calcio, bisognoso di aria pulita.
Spero di sbagliarmi, ma ogni giorno che passa getta un cono d’ombra sempre più spesso e nebuloso sulla nuova proprietà.
Io spero solo che ci stiamo facendo tutti delle gran seghe mentali e che alla fine sarà tutto molto più chiaro…la mia è solo una speranza,anche perchè riuscire a stare a dietro a tutte le voci è stressante per non dire inutile…
“Silenzio……parla Taci !” by Pasta Agnesi.
Enzo Dallai
Ma pagheranno i debiti al BLA-BLA?
Chi se ne frega giocherà la primavera, l’importante è star con te…..
la situazione dovrebbe essere questa : giordano vice presidente ,taci sponsor o altro ruolo rilevante ,cipro sede della cordata per eludere l’embargo alla russia , soldi proveniente da un soggetto russo x legato al settore petrolifero….
Tutta la notte TACI E MIGNOTTE……
Il principe del Foro di Tor Pignattara (alias avvocato Fabio Giordano) è atteso a Parma alle 21. Atterrerà in elicottero direttamente in piazza Garibaldi insieme a Taci e a Kerimov. Ad accoglierli il sindaco, il vescovo, il presidente degli industriali, il direttore della Gazzetta di Parma.L’orchestra del teatro Regio eseguirà la marcia trionfale dell’Aida. Il gruppo sfilerà poi per le vie della città a bordo di una carrozza dorata trainata da cavalli lipizzani lanciando banconete alla folla festante. A mezzanotte da un lussuoso aereo da tusismo verrà paracadutato in Ghiaia il primo acquisto del mercato di gennaio: Radamel Falcao, in rotta con il Man Utd.
Grazie! Senza di voi non si sarebbe dove saremmo finiti!
Mi piace
Ansema miga su feisbuc
pero’ su scherzi a parte si
Torpigna
https://www.youtube.com/watch?v=sS050RnyjNQ
Bello e alquanto triste vedere come le voci del primo pomeriggio si siano improvvisamente tramutate in silenzio quasi assordante!!!!
CALMA E GESSO!!!
Questa situazione inizia a irritarmi…ci vuole tutto questo tempo per concretizzare il tutto? Eppure se domenica è stata data la notizia vuol dire che il difficile era già fatto…inizio a sospettaee qualcosa di brutto!!!
Novita`?caxxo!
Calma & Gesso
io avrei preferito bere un “caffè” con Baraldi.
Anch’io decisamente.
Majo come valuterebbe lei la seguente prospettiva: Ghirardi vende a Taçi,(in società presenti i Giordano come garanti del vero propietario) e dopo a Gennaio secondo passaggio di mano al vero interessato?
Io credo che questo sia lo scenario più plausibile ed il motivo del.ritardo in quanto qst documenti non sarebbero esattamente facili da redarre…e ho sentito voci parlare di due figure Nani e Lo Monaco….anche se con il Leo a contratto dubito lo mollino così
La triangolazione non mi piace.
Vorrei scenari trasparenti.
Non credo né a Nani, né a Lo Monaco: i giornalisti stanno brancolando nel buio, e nello stile calciomercato piazzano le ipotesi che potrebbero avere un senso, senza uno straccio di prova.
Ma secondo voi: non si sa chi cavolo compri e si sa il management?
Allora io le faccio una controdomanda: tu compri una squadra, ti fai presentare e non hai uno straccio di accordo verbale con nessuno dell’italico mondo pallonaro?!?!
Il punto è che chi compra ora il Parma o è sa spedire a Colorno, oppure è uno che per motivi extracalcistici (magari lo sblocca Italia c’entra, le possibilità di fare business sarebbero alte…) Parma città con UPI sarebbe un punto strategico italiano importante (Barilla,Dall’Ara,Pizzarotti,Rosi,Ferrari,Chiesi,Fagioli,Mutti,Amadei,Zucchi…etc).
Beata gioventù
Che dietro tutta la questione ci sia un triciclo senza la T?
Altro che gesso, qui ci vuole il carton-gesso…
perché siamo ai cartoni animati. Sembra Wil Coyote (Ghiro) e Beep Beep (il fantomatico acquirente).
Prima che qualcuno lo posti, battendomi (come al solito) sul tempo, copio incollo da quei copiaincollatori di Parma Live questo lancio di poco fa di Di Marzio, secondo cui l’incontro starebbe proseguendo serenamente (amen).
Di Marzio: “Ancora in corso l’incontro: la trattativa prosegue in maniera serena”
10.12.2014 18:27 di Vito Aulenti Twitter: @vitoaul articolo letto 97 volte
Attraverso il proprio sito ufficiale, il noto giornalista Gianluca Di Marzio ha fornito aggiornamenti riguardo l’incontro odierno tra Tommaso Ghirardi e Fabio Giordano, che, a quanto pare, sarebbe ancora in corso di svolgimento: “Il Parma al lavoro. Ancora in corso a Milano l’incontro tra Ghirardi e l’avvocato Fabio Giordano, rappresentante della cordata russo-cipriota con cui il Parma sta formalizzando in queste ore il passaggio di proprietà. Si va avanti a oltranza, senza nessun problema, sebbene siano circolate voci tendenziose: la trattativa prosegue in maniera trasparente e serena. Da limare restano gli ultimi dettagli, ma c’è voglia di concludere”.
Parmalive ha omesso la conclusione del pezzo originario, conclusione un po strana..: Non esiste un problema-embargo riguardo all’Ucraina, dato che la cordata – come ripetuto – con l’Ucraina non ha nulla a che fare. La società gialloblu continua a lavorare, si cerca l’accordo con i russi.
fonte http://gianlucadimarzio.com/parma/parma-continua-a-oltranza-la-trattativa-per-la-cessione-del-club-le-ultime/
Quella conclusione è di una ignoranza abissale. Di chi l’ha pronunciata e di chi l’ha riprodotta. Cazzo: l’emabrgo della UE è contro la Russia per la vicenda dell’Ucraina!!! Ma che cavolo hanno capito!!! E bravo Aulenti di Parma Live che volutamente non l’aveva ricopiato, resosi conto dell’errore.
infatti ti da la misura del cervello e della professionalità di molta gente che fa mercato..
“C’è voglia di concludere” è bellissima. Mi ricorda un po’ “Manco la fortuna non il valore”.
In questo caso l’epitaffio di ghirardi sarà: “mancarono i denari non la voglia di concludere”
Direttore mi sorprende che non legga la fonte diretta, perchè in questo caso è diversa, su Parmalive hanno lasciato via un pezzo direi molto interessante e controcorrente: “Il Parma al lavoro. Ancora in corso a Milano l’incontro tra Ghirardi e l’avvocato Fabio Giordano, rappresentante della cordata russo-cipriota con cui il Parma sta formalizzando in queste ore il passaggio di proprietà. Si va avanti a oltranza, senza nessun problema, sebbene siano circolate voci tendenziose: la trattativa prosegue in maniera trasparente e serena. Da limare restano gli ultimi dettagli, ma c’è voglia di concludere. Non esiste un problema-embargo riguardo all’Ucraina, dato che la cordata – come ripetuto – con l’Ucraina non ha nulla a che fare. La società gialloblu continua a lavorare, si cerca l’accordo con i russi.”
Gianluca, come osservavo in altri commenti, la frase inizialmente omessa da Parma Live, contiene una cazzata mostruosa: è stato capovolto il concetto. Le sanzioni della U.E. non sono contro l’Ucraina, ma contro la Russia!
Questa è una delle più grandi buffonate che abbia mai visto.
La gente quando è disperata crede a tutto quello che gli dicono.
I tifosi del parma sono come i familiari che mandano i propri cari da Di Bella o Stamina per la disperazione.
Rassegnarsi non c’è una sola possbilità che questa trattativa vada a buon fine perchè:
1) non esistono motivi economico/sportivi per un investitore per comprare una squadra già in serie B con 50/60 M di debiti
2) le trattative non si fanno per interposte persone, specie con l’avv. Giordano come rappresentante
3) Girardi e Leonardi hanno zero credibilità
4) le notizie su internet e gazzette varie non contengono un solo elemento concreto, solo supposizioni (o più propriamente farneticazioni) dell’estensore.
5) quando una cosa sembra troppo bella per essere vera e/o con molti punti oscuri di solito è una gran presa x il culo
Mielose ci, dove vivi su Marte?
Nel mondo del calcio se parli di brave persone, di gente perbene sei un super inchina.
Questo e’ un mondo di lupi, di zombie e il migliora ha la rogna.
Se qlc compra in siffatta situazione vuol dire che avrà’ effetti collaterali a lui molto favorevoli ma non sempre limpidi da spiattellare ai quattro venti
ah ecco meno male che ci sei tu che mi riporti sulla terra.
Qundi speriamo che siano dei riciclatori /sbiancatori di denaro. Chissà che grnde progetto sportivo avranno, non riesco a pensare a nulla di meglio.
Poi mi dici anche quante volte questi personaggi hanno effettivamente comprato un club in Italia.
Se vuoi fare un numero del genere non vieni in italia a comprare il parma con l’avv. giordano, il re del bagno Franco.
Benvenuto sul pianeta.
Ti dirò’ la verità’: non me ne impipa una sega se riciclano rubli, dollari, kalasnikov, molotov, donne e ammennicoli vari. Se almeno per qlc anno mi fanno godere di un i buon calcio, visto l’andazzo italiano ed europeo, sgodazzo
1- quali sono stati i razionali motivi che hanno portato il miliardario canadese saputo, anche qui affinacato da uno strano avvocato, a prendere una squadra già in serie B (questa già per davvero) prima che cadesse in fallimento a causa dei debiti (una ventina)? Siamo sicuri delle cifre del debito, e soprattutto che ci si debba necessariamene porre rimendio in contanti da un giorno all’altro?
2- non è affatto vero, molte volte ci sono le interposte persone
3- questo è vero, ma credo ci sia un limite a tutto. Anche per loro.
4- come sempre e per chiunque, se non si è direttamente presenti sulla scena. Finchè non si sono verificate, sono sempre supposizioni, mi pare ovvio. Questo non vuol dire che poi non si verifichino, a volte
5- a volte si a volte no.
Sempre il buon Di marzio aggiunge:
Non esiste un problema-embargo riguardo all’Ucraina, dato che la cordata – come ripetuto – con l’Ucraina non ha nulla a che fare. La società gialloblu continua a lavorare, si cerca l’accordo con i russi.
Quindi a questo punto sono russi residenti a Cipro???
Che volete che vi dica…
A me sta forma di comunicazione con i messaggini ai giornalisti amici pare poco serio, un po’ come presentare il sosia di un ex giocatore gialloblù allo spogliatoio presentandolo come vice presidente esecutivo prima ancora che il gatto fosse nel sacco di Trapattoni…
E poi l’embargo – beata ignoranza – è contro la Russia per la vicenda della Ucraina. Ma in che mani siamo? Dio Bono
eh ma anche lei che precisino: russia, ucraina, moldavia, lettonia non fa differenza. Sono tutti comunisti
Si è stanotte costruiscono un muro attorno al Tardini e domenica sei vai allo stadio ci sono i copia che sparano.
Siamo nel 2014; pianeta Terra amico mio
Alfrè, mi sembra che lquando distribuivano la maruga eri al bar
Da Milano:
Stamo a trattà, stamo a trattà. C’avete da aspettà, CI-AVETE-DA-ASPETTAREEEEEEE. Li morte.
il russo è una lingua molto ostruzionistica 🙂
Come sta a dì, sembre, cher frocione de Majo (er complottaro de voiatri), ve devo da dì: carma ar cesso.
A Gabriè, te possino acciaccatè, me sto a imparà er russo, li morte’. Che so già dì: Tovarish Majo, tu gabitalista occidentale persona sgradiiiita, volere arrikkire te kon rubli sovietici per smaltire tua auto e gombrare Trabant!
Però proviamo a tirare fuori 2 argomenti “positivi” usando la testa e allontanando per un attimo perplessità e negatività o anche poca fiducia verso coloro che fino a poco tempo fa guidavano la nostra squadra.
E’ un dato di fatto che a momento Ghirardi è in riunione con qualcuno per trattare la cessione del club. Quindi questo tizio vuole acquistare il Parma, con centro sportivo, marchio e debiti come corredo. E’ possibile che si faccia uno scambio alla pari debito\centro sportivo? E senza dare la famosa buonuscita a Tommasone??
E’ possibile pensare che questa squadra possa salvarsi all’ultima giornata, specialmente dopo una mirata campagna acquisti riparatoria??? Sul motivo che spinge gli investitori ad acquistare il Parma gli argomenti spaziano… O vogliono fare un gasdotto in piazza Garibaldi che passa per via Farini oppure vogliono entrare nel mondo del calcio e noi siamo l’unica squadra al momento facilmente acquistabile, perchè quelle più blasonate non sono in vendita e una trattativa per comprarle sarebbe molto più lunga… Io sono un ignorante in materia ma immagino ci siano mille altre cose in ballo… Guardo alla Roma di qualche anno fa… Se non ricordo male i Sensi non lasciarono una società sana… Eppure gli americani hanno buttato dentro parecchi capitali e mi sembra abbiano in mano un serio progetto per lo stadio… Certo non so cosa possa spingere uno con tantissimi soldi a “buttarli” in una squadra di calcio, ovviamente noi comuni mortali non possiamo nemmeno immaginare cosa giri intorno… Pensiamo che questi vogliono comprare il Parma per loro interessi di sponsor e chissà cos’altro che ne pensate voi?