COOKIE, PRIVACY, TERMINI E CONDIZIONI D'UTILIZZO
Relativi ai domini/siti Stadiotardini.it, Stadiotardini.com, GabrieleMajo.com e Parmacalcio.com di proprietà di Gabriele Majo
>> LA PRESENTE PAGINA NON CONTIENE COOKIE O CODICE DI TRACKING <<
COOKIE
I cookie sono piccoli frammenti di testo archiviati sul suo browser attraverso il sito web che visita. I siti web utilizzano i cookie per memorizzare informazioni sulla sua navigazione, sulle sue preferenze o per gestire l'accesso ad aree a lei riservate.
I gestori dei siti web e i soggetti che attraverso i medesimi siti li installano possono accedere esclusivamente ai cookie che hanno archiviato sul suo browser. Qui può trovare maggiori informazioni sui cookie: http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie
Cookie tecnici che non richiedono consenso
Gabriele Majo, nel corso della sua navigazione sulle pagine dei siti internet del Gruppo, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel browser di navigazione alcuni c.d. cookie, ovvero informazioni che ci consentono di memorizzare alcuni dati utili a: riconoscere che attraverso il suo browser sono già stati visitati i Siti del Gruppo, e registrare e ricordare qualsiasi preferenza che possa essere stata impostata durante la navigazione su tali siti.
Per esempio, Gabriele Majo potrebbe salvare le sue informazioni di accesso, in modo che non debba effettuare la procedura di accesso ogni volta che accede al sito o siti del gruppo collegati; analizzare i Siti del Gruppo e il loro utilizzo e per migliorarne i servizi; memorizzare la sua scelta relativa al consenso all'installazione di cookie di profilazione.
L’utilizzo da parte di Gabriele Majo di tali cookie ed i trattamenti ad essi correlati – per sé e/o per le altre società del Gruppo - sono necessari per consentire alle società del Gruppo di renderle disponibili i contenuti pubblicati sui nostri siti in modo efficace e di facile consultazione.
L’utilizzo di tali cookie e lo svolgimento dei trattamenti ad essi connessi, non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il suo consenso.
Gabriele Majo, inoltre, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel suo browser o lascerà installare a terzi alcuni cookie che ci sono necessari per acquisire o far acquisire a nostri partner informazioni statistiche in forma anonima e aggregata relative alla sua navigazione sulle pagine dei siti del Gruppo.
Si tratta, in particolare, dei cookie relativi ai seguenti servizi di analisi statistica per i quali forniamo maggiori informazioni anche per la disattivazione:
Google Analytics
https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it
Youtube
Anche per l’utilizzo di tali cookie e per i trattamenti di dati personali ad esso connessi non è necessario, in forza di quanto previsto dalla disciplina vigente in materia di privacy, il suo consenso. Cookie per cui è richiesto il consenso Qualora, inoltre, lei presti il relativo consenso attraverso una delle modalità semplificate descritte nell’informativa breve che le è stata presentata al momento del suo primo accesso su un sito del nostro Gruppo o seguendo le istruzioni che seguono, Gabriele Majo potrà installare e/o lasciar installare a società terze ulteriori cookie, c.d. di profilazione, che hanno lo scopo di aiutare Gabriele Majo – nel suo interesse e/o in quello di altre società del Gruppo - e/o aiutare le società terze qui di seguito elencate a raccogliere informazioni sui suoi interessi ed abitudini così da proporle comunicazioni commerciali, per quanto possibile, di suo interesse o, comunque, coerenti con i suoi interessi.
Come le è già stato fatto presente attraverso l’informativa breve che le è stata proposta all’atto del suo primo approdo su uno dei siti del nostro Gruppo, attraverso le modalità ivi riportate può prestare un consenso unico a che Gabriele Majo e le società terze installino sul suo dispositivo i predetti cookie e pongano in essere i conseguenti trattamenti di profilazione o negare tale consenso a Gabriele Majo ed ogni altra società non utilizzando i servizi dei siti del gruppo.
L'accesso alle pagine dei siti web realizzati e mantenuti da Gabriele Majo (di cui fanno parte i siti indicati sopra) implica per l'utente l'accettazione dell'utilizzo dell'uso dei cookie e delle seguenti condizioni secondo la vigente normativa sulla privacy. In caso l'utente non accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Gabriele Majo potrà effettuare l'opt-out abbandonando le pagine dei nostri siti.
Copyright
La documentazione, le immagini, i marchi e quant'altro pubblicato e riprodotto su questo sito è di proprietà della, oppure concesso da terze parti in uso alla Gabriele Majo, così come alle aziende che hanno concesso in licenza software e materiale grafico e multimediale e ne è vietata la riproduzione al pubblico.
Responsabilità di Gabriele Majo
Nessuna responsabilità viene assunta in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su questo sito ed all'uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici da questo sito.
Pertanto Gabriele Majo , non sarà tenuta per qualsiasi titolo a rispondere in ordine a danni, perdite, pregiudizi di alcun genere che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con questo sito, oppure a seguito dell'uso di quanto nello stesso pubblicato così come dei software impiegati.
Le eventuali informazioni comunicate spontaneamente da parte di soggetti terzi al sito potranno essere liberamente usate da Gabriele Majo
Trattamento dei dati personali
L'accesso ad alcune sezioni del sito e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte degli utenti del sito potranno essere subordinati all'inserimento di dati personali il cui trattamento da parte di Gabriele Majo (di seguito “Gabriele Majo”), quale Titolare del trattamento, avverrà nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito il “Codice”) .
La presente informativa ha lo scopo di consentire agli utenti di conoscere, anche prima di accedere alle varie sezioni del sito e di conferire i propri dati, in che modo Gabriele Majo tratta i dati personali degli utenti e sarà comunque necessario che l’utente ne prenda visione prima che egli conferisca propri dati personali compilando gli appositi spazi nelle varie sezioni del sito.
Finalità del trattamento
Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del sito, le finalità del trattamento dei dati personali conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on-line potranno essere le seguenti:
a) consentire la registrazione sul sito, che è necessaria per l’accesso a particolari sezioni del sito stesso e per erogare e gestire i vari servizi offerti;
<
b) previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di marketing (quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, invio di materiale promozionale e pubblicitario, svolgimento di connesse analisi sugli utenti registrati, che consentano a Gabriele Majo di migliorare i servizi e prodotti offerti alla propria clientela); e ciò anche a mezzo di e.mail, fax, mms e sms, previo specifico consenso e fino alla revoca dello stesso;
c) inviare newsletter per ricevere aggiornamenti su tutte le novità del sito, ricette, menu, consigli del nutrizionista, e tante altre notizie sui servizi Gabriele Majo (sezione “Abbonati alla newsletter” del sito);
d) rispondere alle richieste degli utenti in relazione a prodotti e servizi Gabriele Majo, alla pubblicità, ovvero al sito (sezione “Contattaci” del sito).
La registrazione degli utenti sul sito non è richiesta per la prestazione di alcuni servizi offerti da Gabriele Majo (ad es., quelli di cui ai precedenti paragrafi c) e d)). Tuttavia, al fine di evadere le eventuali richieste degli utenti riguardanti tali servizi e ordini, essi saranno invitati a conferire dati personali, che saranno trattati per le sole relative finalità e per il tempo strettamente necessario al completamento delle suddette operazioni.
Modalità del trattamento
I dati personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata, con logiche strettamente correlate alle predette finalità.
Natura del conferimento dei dati personali degli utenti
Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma esso è in parte necessario (cioè per quei dati le cui caselle sono contraddistinte da un asterisco) affinché Gabriele Majo possa soddisfare le esigenze dell’utente nell’ambito delle funzionalità del sito. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali contrassegnati da un asterisco, in quanto necessari per l'esecuzione della prestazione richiesta, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali facoltativi non necessari non comporta alcuna conseguenza.
Categorie di dati personali oggetto di trattamento
Oltre ai dati personali conferiti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, ecc.), in fase di connessione al sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito stesso acquisiscono indirettamente alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tali dati vengono trattati al solo fine di effettuare indagini statistiche anonime.
Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati personali degli utenti
I dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, sono nominati responsabili o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del Codice e che riceveranno al riguardo adeguate istruzioni operative; lo stesso avverrà – a cura dei Responsabili nominati dal Titolare - nei confronti dei dipendenti o collaboratori dei Responsabili.
Ambito di comunicazione o diffusione dei dati personali degli utenti
I dati personali forniti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on line non saranno comunicati a terzi o diffusi, salvo il caso di inserimento nel sito di nomi di vincitori di eventuali concorsi od operazioni a premio promossi da Gabriele Majo tramite il sito.
Titolare e Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è Gabriele Majo
Responsabili del trattamento sono:
1) Il Sig. Gabriele Majo, titolare del sito
Fornitori di servizi:
Gabriele Majo si avvale di aziende specializzate per quanto riguarda la gestione dei propri server, la connettività, la realizzazione e gestione di software stand alone e web. Gli addetti alla gestione dei suddetti servizi potrebbero entrare in contatto con dispositivi contenenti i dati memorizzati sui nostri server:
1) Gruppo Pegaso di Rodia Maria Teresa, via Abbeveratoia 27a, 43126 Parma, per quanto concerne l’amministrazione e la gestione del sito, e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
2) Euromaster di Roberto Cirianni, Via Agostino Valiero 12, Roma (Rm), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
3) OVH Srl Via Trieste, 25 - 20097, San Donato Milanese (MI), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso o porzioni di sito.
CHIUDI
ma basta con questi ricorsi…
Io direi che questo possa essere fondamentale
Ironico vero?
Il parma a gennaio verrà penalizzato di 2 punti per le inadempienze fiscali di novembrei 2014 per quale motivo per le stesse inadempienze IRPEF Novembre 2013 non veniamo penalizzati a gennaio 2014 di punti 1 ? Si poteva così sanare la posizione entro il 30 aprile per avere la licenza uefa la cosa non è chiara dato che la federazione non si è comportata allo stesso modo un abbonato del parma da anni 10 di Angera sul lago maggiore saluti Giancarlo
Meglio pagare gli stipendi che buttare soldi in cause perse !!!!
Dispiace solo che continuino a prendere per i fondelli i poveri tifosi che vogliono bene alla maglia crociata.
oh ! chissà che magari a furia di ricorsi non se ne vinca uno anche per sbaglio..
E’ un fiume limaccioso…
Ma il Leo sarà incazzato??
Ma no, perché?
Credo che ci sia qualcosa che mi sfugge… ma per assumere un nuovo vice presidente esecutivo non dovrebbe esserci un assemblea dei soci?
Lo è in pectore. Quando si insedierà lo sarà. Così come il mitico Albertini era vice presidente, direttore generale e amministratore delegato di Sanz…
Albertini era anche direttore finanziario. “All’inizio, poi vedremo”. Il suo tentativo di sminuirlo mi lascia senza parole.
Si scusa, direttore finanziario, non amministratore delegato. Grande Albertini… Dovevano eleggerlo al posto di Tavecchio… Ah era un altro? Non lui?
A prescindere dalle ragioni o dai torti, vorrei evidenziare la confusione gestionale degli ultimi due anni. Abbiamo completamente perso il focus sulle priorità per cercare vie d’uscita alla incombente situazione di crisi che poi è scoppiata improvvisamente (ma voi giornalisti dove siete stati in questi anno?solo ora avete avuto autorizzazione a togliere il tappo dalla penna?). Non vedo l’ora che tutto finisca e che, a prescindere dalla categoria, si possa tornare a parlare di calcio. Un caro saluto, Davide
Io, caro Davide, mi onoro di andare a testa alta, perché, sempre rimanendo nel lecito, checché se ne dica, di segnali per aprire gli occhietti ve li ho dati. Poi se altri più quotati di me non lo hanno fatto perché si abbeveravano a fonti non limacciose è un altro discorso.
Poi se adesso dico occhio ai russi passo per disfattista, se non lo dico passo per tifoso, mettetevi d’accordo, eh
Caro Gabriele,
pur avendo utilizzato un plurale majestatis non era mia intenzione includerla nel novero dei “silenti”.
Riguardo ai russi non esprimerei giudizi prima di avere informazioni certe. Parlare ora vorrebbe dire, almeno per me, sparlare a vanvera.
Certo che riuscire a vincere almeno questo di ricorsi sarebbe veramente una piccola iniezione di fiducia…speriamo almeno che i legali che si occuperanno di tale ricorso non siano gli stessi dei ricorsi passati, altrimenti stiamo freschi….
farebbero di tutto per farsi tirare via 5000 euro di ammenda
Ricapitoliamo:
1) l’europa è un combloddo del torino (sai che potenza) e del palazzo
2) gli stipendi non pagati colpa di Taci
3) “Vendita” della società a Renato Zero e padre (at salud)
4) spezzeremo le reni alla lega e alla figc con ricorsi su ricorsi;
secondo me alla fine non solo ci restituiranno i punti tolti ma addirittura ce ne daranno in più come omaggio alla sagacia del dinamico duo.
ma questi fino a quanto continueranno a prenderci per il culo?
io gli occhi li avevo aperti dal 2010, da quando cioè in quel di Carpenedolo è partita la cassa integrazione e la produzione è stata sempre più indirizzata verso la Leonessa Brevini Yancheng (in Cina). E allora?Merito una medaglia?Però credo sia un ragionamento sterile e inutile. Cosa può fare un tifoso con gli occhi aperti?Non credo ad oggi si possa fare come nel Barca ovvero votare i nostri organi gerenti:Questo continuo battere sui tifosi coglioni e creduloni penso sia un dicorso senza capo ne coda. Se anche i tifosi fossero virtuosi amanti del quint’ultimo posto e conoscitori dei bilanci non penso possano intervenire in cda e dare del coglione a ghirardi o al diggì. Fino a prova contraria la responsabilità è la loro. E oggi dire che è colpa dei tifosi idioti che vogliono stare nella parte sinistra della classifica e si fidano di chi ha la proprietà e gestisce la società è un discorso del menga.
Pietro
eh lo so pietro,del resto mi ricordo benissimo che il pres. in un intervista a ottobre disse che non eravamo la squadra CUSCINETTO del campionato….deformazione professionale lapsus freudiano o pubblicita’ occulta ?
No, non è un discorso del menga. Anche perché lo fai diventare del menga tu sommando due cose diverse.
Allora, ribadisco: io do 7 al Ghiro per i risultati raccolti. Risultati raccolti andando per oltre le proprie possibilità reali (cosa che, solo per questo, meriterebbe un 4 del Grillo Parlante).
Però, siccome i tifosi godevano ad avere Cassano, Giovinco e compagnia cantante piuttosto che altri in stile Chievo o Empoli, se poi, però, il presidente si rovina inseguendo le ambizioni proprie (che è il primo tifoso) e dei tifosi (il Grillo Parlante per questo darebbe un 3); è ingiusto che – cornuto e mazziato – poi subisca le ire di chi prima lo esaltava (voto: lasema perdor).
Il fatto di “vigilare” è un altro, che esula i compiti dei tifosi. Ma ai tifosi sta bene “vincere comunque”. Ed è il motivo per cui i tifosi, adesso, aprirebbero volentieri le braccia al Satana di turno purché facesse tvionfave il Pavma come una volta.
si ma Maio ta miga tirer a man giovinco che mi pare ci abbiamo guadagnato un bel po di soldi
ATTENZIONE DOMANDA IMPORTANTE PER TUTTI QUELLI CHE CONOSCONO PARMA:
nella foto sul profilo feisbuc di tale Fabio Giordano scattata domenica alle 14,30 si vede sullo sfondo una struttura metallica,qualcuno sa dirmi dove si trova a parma ? visto che sono quasi certo che non sia il tardini ?
grazie ,che parta il sondaggio (cosi’ tanto per giocare nell’attesa)
Perché dici che non è il Tardini?
la struttura della tribuna non e’ quella
sembra piu’ la tettoia di una stazione o di un aereoporto se non quella di un centro commerciale
e siccome disegnavo strutture in carpenteria metallica penso di non sbagliarmi, a meno che non stia invecchiando
Assioma, non sono sicuro al 100% ma dovrebbe essere la tettoia della stazione di Parma.
Anche a me dà quella impressione
grazie Arco salutami i fetentoni….
quindi second mi a ghe quel ca strusa
Esplicita cosa vuoi dire
ascolta nani (cosi’ ci abituiamo 🙂 ) spiegami perche’ uno che viene a parma per rilevare la societa’ si debba fare un selfie alle 14,30 in stazione,cosi’ eh tanto per far passare il tempo che e’ sempre galantuomo 😉
ma siamo sicuri che sia lui quello su fb e non un fake? perchè vedendo un immagine da vicino del tipo al tardini e quella del profilo su fb mi sembra che si assomiglino molto ma quello al tardini mi sembra più vecchio di quello su fb!
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/12/09/parma-calcio-cipro-confermano-ce-suleiman-kerimov-dietro-lacquisto-club/1259660/
Gabriele non so che affidabilità abbia ma ti giro il link (che probabilmente hai già letto) circa il coinvolgimento di Kerimov nell’acquisto del Parma.
L’ho letto poco fa su il fatto quotidiano on line… trattandosi di giornale di sinistra credo sia ben informato sulle vicende sovietiche!!! ;-)))) …chiaramente sto scherzando ma l’articolo è vero.
Sì, grazie, avevo adocchiato ma non letto. Io continuo a ritenere la pista Kerimov una stronzata, però potrei anche sbagliarmi…
???Non capisco l’importanza di dove fosse “Renato Zero”….
lo so simone che non hai la mente contorta quanto la mia at si giovon,io sono uomo di mondo ho fatto tre anni di militare a cuneo ! 🙂
tutta una scusa per renderci partecipi delle sue esperienze di disegnatore di strutture in carpenteria metallica. se assioma non si autocelebra una volta al giorno non va a letto contento.
ps: anche Andrea Bocelli capirebbe che quella non è la struttura dell’Ennio.
continua a giocare a risiko che ti stanno invadendo la russia,del resto tirare a mano un non vedente e’ simpatico come una pluga in ti ciapi,poi la mia era solo una domanda per passare il tempo ed era legata ad un discorso piu’ ampio,poi scusa ma a me di renderti partecipe delle mie esperienze proprio non me ne frega una …putrella ,ciao nani
non e’ che ci comprano anche la stazione ? 😀
Majo ma veramente pensa che i tifosi fossero coscienti che in virtù degli acquisti dei giocatori che ha menzionato, si sarebbe arrivati a questo punto? Io ho sempre pensato che se li prendevano voleva dire che potevano permetterselo, mai e poi mai avrei pensato che potessero portare il Parma a tale situazione economico finanziaria così disastrosa. Sicuramente i tifosi hanno sopravvalutato i nostri dirigenti, quello si. Ma mi sembra giusto e corretto ora giudicare fallimentare la gestione Ghirardi – Leonardi, proprio in base a quanto detto. Io ero tra quelli che li ha esaltati quando hanno comprato certi giocatori, ora invece che è venuta a galla la mala gestione societaria sono tra quelli che li contestano. Dov’è che sbaglio mi scusi? E’ normale che se le cose si fossero sapute prima c’era poco da esaltarsi anche ai tempi….
io sono due anni che vi scrivo, documentando attraverso validi professionisti, che la gestione non è virtuosa.
Ma capisco che vi interessi il risultato. Se oggi venisse un povero cristo che vi dicesse: vi garantisco il parma in a per 20 anni, ma al 14° posto, e un avventuriero che vi dicesse ragazzi tra tre anni siete in Champions voi scegliereste questo.
Ragazzi Kerimov è un sogno di mezza estate, sembra che ci siano soci laziali operanti in settori metallurgici e sanitari, ed il socio russo sarebbe uno minoritario…
Per il resto Nani o no, io credo che il buon Leonardi resterà in sella fino a Giugno sicuro…altro non so.
ah ecco,mi e’ bastato spulciare nel profilo di costui (ammesso e non concesso che sia lui) per capire che sia vicino ad aambienti “laziali” se poi mi dici settori sanitari mi viene in mente Lotito ed il quadro si chiude,si son comprati la partita domenica
Acqua.
Il riferimento di Angella (fonte di ispirazione di Federico) alla sanità era più sottile…
Non hanno comprato nulla, anche perché quel piocione di Lotito non sputtana i soldi per comprare una partita che la squadra poteva vincere con le proprie forze – anche se poi nei fatti è stato determinate Guida…
Cordialmente
Gmajo
se e gobbi iacobucci ? meno male che non c’e’ piu’ porceddu
io mi dissocio…
ma cose volete fare il ricorso. le tasse si pagano come le pago io, ghirardi sei forse di un campo rom oppure un extracomunitario vergognati hai portato alla rovina il parma
Si è ovvio ke se
i Sigg.ri Leonardi e Bastianon non possono essere considerati responsabili per la non veridicità della dichiarazione resa
stà brobio a significà:
considerare veritiere le dichiarazioni rilasciate da Pietro Leonardi rilasciate da Pietro Leonardi e Mario Bastianon
Ah-o ma questo è un Epic win! O mejo: un Epic-winne!
Ah Majo, a ridacce er punto! Mortacci tua e di ki nun te lo dice………
va be dai non puoi dissociarti da che guida le un siochett
Assio,
Pare che Osso stia pensando di schierare cordaz contro il Cagliari…rendiamolo partecipe attivo della stagione dei record…
la famosa cordazzata russo-cipriota
La leonessa dell ex ciccio ha avuto un aumento di fatturato del 20 per cento ma quale crisi leggete l articolo su bresciaoggi