MANGIA COME SCRIVI / I VIDEO E LA FOTOGALLERY AMATORIALE DELLA SERATA “CALICI POP ROCK 2015” AI 12 MONACI DI FONTEVIVO CON LA “SFIDA ALL’ULTIMO ANOLINO”
A un anno di distanza dalla prima volta, sempre ai 12 Monaci di Fontevivo, Mangia come Scrivi – la rassegna gastronomica-letteraria di cui StadioTardini.it è media partner – ha riproposto la singolare e inedita sfida a tra gli anolini di Parma (preparati con sugo di stracotto, la cui ricetta è stata depositata da un notaio) e gli anolini della Bassa (o di Fidenza), nel cui ripieno le rezdóre amalgamano tre tipi di Parmigiano Reggiano con diverse stagionature. E a seguire il gran bollito imperiale, a cura dello chef
Andrea Nizzi e del suo staff, con dieci scelte di carne e sette contorni, senza dimenticare la spongata dei 12 Monaci, con salsa di arance e graniglia di pistacchi. Per chi ama i buoni vini, Claudio Ricci de Il Bere Alto ha accompagnato il pubblico alla scoperta del Nebbiolo della cantina piemontese Pelissero (www.pelissero.com), con altri tre vini di altre aree geografiche (tra cui le grandi bollicine Bellenda). Per gli amanti della musica, invece, si è tenuta la presentazione del
“Dizionario del Pop-Rock 2015” (tra le prime, in Italia, del volume strenna pubblicato da Zanichelli) alla presenza dei due autori Enzo Gentile e Alberto Tonti, che hanno consacrato come artista dell’anno Luciano Ligabue e che si sono avvalsi della prefazione di Gene Gnocchi (cresciuto a rock e anolini di Fidenza). Per gli amanti dei libri, invece, c’erano Luca Ragagnin e Enrico Remmert, autori di un “classico” come “Elogio della sbronza consapevole” (Marsilio) e del recente “L’acino fuggente – Sulle strade del vino
tra Monferrato, Langhe e Roero” (Laterza), con Ragagnin che ha presentato anche il suo romanzo “Arcano 21” appena uscito per Del Vecchio Editore. Infine per chi è attento alla salute e sensibile alla solidarietà, la serata si è svolta in collaborazione con l’ Associazione Arim (www.arimsalute.it) di Fidenza (con parte dell’incasso devoluto alle sue attività), la quale si occupa da anni di prevenzione delle malattie gastrointestinali.
I VIDEO AMATORIALI DELLA SERATA
1.
2.
3.
4.
5.
LA FOTOGALLERY AMATORIALE DELLA SERATA
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI