COOKIE, PRIVACY, TERMINI E CONDIZIONI D'UTILIZZO
Relativi ai domini/siti Stadiotardini.it, Stadiotardini.com, GabrieleMajo.com e Parmacalcio.com di proprietà di Gabriele Majo
>> LA PRESENTE PAGINA NON CONTIENE COOKIE O CODICE DI TRACKING <<
COOKIE
I cookie sono piccoli frammenti di testo archiviati sul suo browser attraverso il sito web che visita. I siti web utilizzano i cookie per memorizzare informazioni sulla sua navigazione, sulle sue preferenze o per gestire l'accesso ad aree a lei riservate.
I gestori dei siti web e i soggetti che attraverso i medesimi siti li installano possono accedere esclusivamente ai cookie che hanno archiviato sul suo browser. Qui può trovare maggiori informazioni sui cookie: http://it.wikipedia.org/wiki/Cookie
Cookie tecnici che non richiedono consenso
Gabriele Majo, nel corso della sua navigazione sulle pagine dei siti internet del Gruppo, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel browser di navigazione alcuni c.d. cookie, ovvero informazioni che ci consentono di memorizzare alcuni dati utili a: riconoscere che attraverso il suo browser sono già stati visitati i Siti del Gruppo, e registrare e ricordare qualsiasi preferenza che possa essere stata impostata durante la navigazione su tali siti.
Per esempio, Gabriele Majo potrebbe salvare le sue informazioni di accesso, in modo che non debba effettuare la procedura di accesso ogni volta che accede al sito o siti del gruppo collegati; analizzare i Siti del Gruppo e il loro utilizzo e per migliorarne i servizi; memorizzare la sua scelta relativa al consenso all'installazione di cookie di profilazione.
L’utilizzo da parte di Gabriele Majo di tali cookie ed i trattamenti ad essi correlati – per sé e/o per le altre società del Gruppo - sono necessari per consentire alle società del Gruppo di renderle disponibili i contenuti pubblicati sui nostri siti in modo efficace e di facile consultazione.
L’utilizzo di tali cookie e lo svolgimento dei trattamenti ad essi connessi, non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il suo consenso.
Gabriele Majo, inoltre, installerà sul suo dispositivo e, in particolare, nel suo browser o lascerà installare a terzi alcuni cookie che ci sono necessari per acquisire o far acquisire a nostri partner informazioni statistiche in forma anonima e aggregata relative alla sua navigazione sulle pagine dei siti del Gruppo.
Si tratta, in particolare, dei cookie relativi ai seguenti servizi di analisi statistica per i quali forniamo maggiori informazioni anche per la disattivazione:
Google Analytics
https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it
Youtube
Anche per l’utilizzo di tali cookie e per i trattamenti di dati personali ad esso connessi non è necessario, in forza di quanto previsto dalla disciplina vigente in materia di privacy, il suo consenso. Cookie per cui è richiesto il consenso Qualora, inoltre, lei presti il relativo consenso attraverso una delle modalità semplificate descritte nell’informativa breve che le è stata presentata al momento del suo primo accesso su un sito del nostro Gruppo o seguendo le istruzioni che seguono, Gabriele Majo potrà installare e/o lasciar installare a società terze ulteriori cookie, c.d. di profilazione, che hanno lo scopo di aiutare Gabriele Majo – nel suo interesse e/o in quello di altre società del Gruppo - e/o aiutare le società terze qui di seguito elencate a raccogliere informazioni sui suoi interessi ed abitudini così da proporle comunicazioni commerciali, per quanto possibile, di suo interesse o, comunque, coerenti con i suoi interessi.
Come le è già stato fatto presente attraverso l’informativa breve che le è stata proposta all’atto del suo primo approdo su uno dei siti del nostro Gruppo, attraverso le modalità ivi riportate può prestare un consenso unico a che Gabriele Majo e le società terze installino sul suo dispositivo i predetti cookie e pongano in essere i conseguenti trattamenti di profilazione o negare tale consenso a Gabriele Majo ed ogni altra società non utilizzando i servizi dei siti del gruppo.
L'accesso alle pagine dei siti web realizzati e mantenuti da Gabriele Majo (di cui fanno parte i siti indicati sopra) implica per l'utente l'accettazione dell'utilizzo dell'uso dei cookie e delle seguenti condizioni secondo la vigente normativa sulla privacy. In caso l'utente non accetti l'utilizzo dei cookie da parte di Gabriele Majo potrà effettuare l'opt-out abbandonando le pagine dei nostri siti.
Copyright
La documentazione, le immagini, i marchi e quant'altro pubblicato e riprodotto su questo sito è di proprietà della, oppure concesso da terze parti in uso alla Gabriele Majo, così come alle aziende che hanno concesso in licenza software e materiale grafico e multimediale e ne è vietata la riproduzione al pubblico.
Responsabilità di Gabriele Majo
Nessuna responsabilità viene assunta in relazione sia al contenuto di quanto pubblicato su questo sito ed all'uso che terzi ne potranno fare, sia per le eventuali contaminazioni derivanti dall'accesso, dall'interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici da questo sito.
Pertanto Gabriele Majo , non sarà tenuta per qualsiasi titolo a rispondere in ordine a danni, perdite, pregiudizi di alcun genere che terzi potranno subire a causa del contatto intervenuto con questo sito, oppure a seguito dell'uso di quanto nello stesso pubblicato così come dei software impiegati.
Le eventuali informazioni comunicate spontaneamente da parte di soggetti terzi al sito potranno essere liberamente usate da Gabriele Majo
Trattamento dei dati personali
L'accesso ad alcune sezioni del sito e/o eventuali richieste di informazioni o di servizi da parte degli utenti del sito potranno essere subordinati all'inserimento di dati personali il cui trattamento da parte di Gabriele Majo (di seguito “Gabriele Majo”), quale Titolare del trattamento, avverrà nel rispetto del D.Lgs. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito il “Codice”) .
La presente informativa ha lo scopo di consentire agli utenti di conoscere, anche prima di accedere alle varie sezioni del sito e di conferire i propri dati, in che modo Gabriele Majo tratta i dati personali degli utenti e sarà comunque necessario che l’utente ne prenda visione prima che egli conferisca propri dati personali compilando gli appositi spazi nelle varie sezioni del sito.
Finalità del trattamento
Secondo le esigenze di volta in volta manifestate dall’utente che accede alle varie sezioni del sito, le finalità del trattamento dei dati personali conferiti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on-line potranno essere le seguenti:
a) consentire la registrazione sul sito, che è necessaria per l’accesso a particolari sezioni del sito stesso e per erogare e gestire i vari servizi offerti;
<
b) previo consenso dell’utente e fino alla revoca dello stesso, effettuare attività di marketing (quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, invio di materiale promozionale e pubblicitario, svolgimento di connesse analisi sugli utenti registrati, che consentano a Gabriele Majo di migliorare i servizi e prodotti offerti alla propria clientela); e ciò anche a mezzo di e.mail, fax, mms e sms, previo specifico consenso e fino alla revoca dello stesso;
c) inviare newsletter per ricevere aggiornamenti su tutte le novità del sito, ricette, menu, consigli del nutrizionista, e tante altre notizie sui servizi Gabriele Majo (sezione “Abbonati alla newsletter” del sito);
d) rispondere alle richieste degli utenti in relazione a prodotti e servizi Gabriele Majo, alla pubblicità, ovvero al sito (sezione “Contattaci” del sito).
La registrazione degli utenti sul sito non è richiesta per la prestazione di alcuni servizi offerti da Gabriele Majo (ad es., quelli di cui ai precedenti paragrafi c) e d)). Tuttavia, al fine di evadere le eventuali richieste degli utenti riguardanti tali servizi e ordini, essi saranno invitati a conferire dati personali, che saranno trattati per le sole relative finalità e per il tempo strettamente necessario al completamento delle suddette operazioni.
Modalità del trattamento
I dati personali saranno trattati in forma prevalentemente automatizzata, con logiche strettamente correlate alle predette finalità.
Natura del conferimento dei dati personali degli utenti
Il conferimento dei dati personali è facoltativo, ma esso è in parte necessario (cioè per quei dati le cui caselle sono contraddistinte da un asterisco) affinché Gabriele Majo possa soddisfare le esigenze dell’utente nell’ambito delle funzionalità del sito. Il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali contrassegnati da un asterisco, in quanto necessari per l'esecuzione della prestazione richiesta, non rende possibile tale esecuzione; mentre il mancato, parziale o inesatto conferimento dei dati personali facoltativi non necessari non comporta alcuna conseguenza.
Categorie di dati personali oggetto di trattamento
Oltre ai dati personali conferiti direttamente dagli utenti (quali nome, cognome, indirizzo postale, di posta elettronica, ecc.), in fase di connessione al sito, i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito stesso acquisiscono indirettamente alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Tali dati vengono trattati al solo fine di effettuare indagini statistiche anonime.
Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati personali degli utenti
I dati personali potranno essere portati a conoscenza di dipendenti o collaboratori che, operando sotto la diretta autorità di quest’ultimo, sono nominati responsabili o incaricati del trattamento ai sensi degli artt. 29 e 30 del Codice e che riceveranno al riguardo adeguate istruzioni operative; lo stesso avverrà – a cura dei Responsabili nominati dal Titolare - nei confronti dei dipendenti o collaboratori dei Responsabili.
Ambito di comunicazione o diffusione dei dati personali degli utenti
I dati personali forniti direttamente dagli utenti mediante la compilazione dei moduli on line non saranno comunicati a terzi o diffusi, salvo il caso di inserimento nel sito di nomi di vincitori di eventuali concorsi od operazioni a premio promossi da Gabriele Majo tramite il sito.
Titolare e Responsabili del trattamento
Titolare del trattamento è Gabriele Majo
Responsabili del trattamento sono:
1) Il Sig. Gabriele Majo, titolare del sito
Fornitori di servizi:
Gabriele Majo si avvale di aziende specializzate per quanto riguarda la gestione dei propri server, la connettività, la realizzazione e gestione di software stand alone e web. Gli addetti alla gestione dei suddetti servizi potrebbero entrare in contatto con dispositivi contenenti i dati memorizzati sui nostri server:
1) Gruppo Pegaso di Rodia Maria Teresa, via Abbeveratoia 27a, 43126 Parma, per quanto concerne l’amministrazione e la gestione del sito, e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
2) Euromaster di Roberto Cirianni, Via Agostino Valiero 12, Roma (Rm), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso.
3) OVH Srl Via Trieste, 25 - 20097, San Donato Milanese (MI), per quanto concerne la fornitura e la gestione della connettività internet e la gestione dei server sui quali è ospitato il sito stesso o porzioni di sito.
CHIUDI
citofonare Milano,la palla invece che in tribuna l’ha cioccata direttamente ai campetti di via zarotto
Direttore ma per il 27 ci dovrebbe essere il primo versamento di capitali,ho capito bene?
Repubblica sul calcio è parecchio scadente e soprattutto penso che sia venuta meno alla propria filosofia di giornalismo attento e rompiscatole.
Mi sembra che sulla politica societaria del Parma abbiano sempre dormito non so se per pigrizia o per non disturbare il conducente.
Diciamolo chiaramente: per sapere che la gestione societaria non era proprio così virtuosa noi tifosi abbiamo dovuto leggere Stadiotardini o guardare Teleducato. Per il resto il panorama mediatico è stato desolatamente in silenzio o addirittura connivente.
qui se non manda le e-mail Angella ne sappiamo come tricca e barlicca 🙂
a proposito il Presidente “tecnico” (bello sto neologismo) ha disattivato l’account su fb,allora te lo dico da qua “a fa,nun fa scherzi,che a parma ce stanno li procuratori coi controcojoni
e se fossero loro i fantomatici compratori ?
il loro fatturato in dollari coinciderebbe grossomodo con quello stimato da Giordano …. hanno fondi di investimenti a Cipro …
so che è inutile ed è un giochino stupido ma tant’è ….
Saluti
‘ solo un’indiscrezione, non c’è nessuna trattativa in corso. E’ quanto apparso oggi sul blog di Carlo Festa de “Il Sole 24 Ore”, potrebbero esserci dei russi (i fratelli Bazhaev) tra i futuri partner di Pallotta nell’As Roma. In ogni caso, proviamo a scoprire chi sono.
Numeri da capogiro quelli dei fratelli Bazhaev. Estraggono e vendono gas, olio e petrolio. A loro fa capo la Alliance Oil Company (società di fatto cecena, ma quotata a Stoccolma con base alle Bermuda e con interessi fino in Iran), una delle potenze energetiche russe, considerando soprattutto il fatturato record, del 2012, che ammonta a 3,45 miliardi di dollari. Molto amici di Putin, Musa e Mavlit hanno ereditato una ricchezza dal fratello Zia, padre di Deni (sedicenne, campione di scacchi e più giovane milionario di Russia secondo “Forbes”, adesso in affari con loro) morto nel 2000 in un incidente aereo a Mosca, probabilmente un attentato, in cui persero la vita nove persone, tra cui Artem Borovik, presidente della casa editrice del giornale “Top secret” che svelò il Russiagate in cui era coinvolto l’ex presidente Boris Eltsin. Di recente i fratelli Bazhaev si sono messi in evidenza in Occidente perché interessati a investire in Europa nel settore turistico. A investire pesantemente, tra l’altro, visto che hanno scalzato (si dice, con l’aiuto della compagnia petrolifera spagnola Repsol) niente meno che Gazprom per l’acquisto del Forte Village, in Sardegna, per 156 milioni in contanti. Gli acquirenti sarebbero i fondi immobiliari Alivar e Daminn, domiciliati a Cipro, e che rappresenterebbero, tramite le estrazioni petrolifere e gas metano in Russia, Kazakistan e Cecenia, il tesoro dei fratelli Bazhayev.
Ammesso e non concesso…..che la cessione…..non sia una BUFALA……L’ASPETTO POSITIVO ……sarebbe ( condizionale assoluto ) sicuramente per la Biglietteria dello Stadio / nuovi Abbonati…. Ricordiamo tutti l’ultima amichevole della Nazionale contro l’ Albania a Genova ” l’invasione ” pacifica della comunita’ Albanese in Italia !?
Majo , ma il Di Tarando e’ ancoreìa nell’ organigramma della Societa’ ?
Enzo Dallai
quando non sono stati più in grado di sostenere il giocattolo, son scappati tutti, non solo Ghirardi.
In ogni città in cui questo è avvenuto. Non ricordo conferenze stampa di presidenti indette per dichiarare il proprio fallimento
quindi volemose bene,ma che ce frga ma che ce importa…
era solo per precisare che ghirardi sarebbe stato eventuamente il primo. In realtà è più o meno come tanti altri
diciamo che il nostro ex ha usato uno stile tutto suo
Ecce lo so che potrei da rischià da essere
Ripedidivo
Ma seconno me, se volemo da restà in serie
A, ci dovremmo da fa’ molto deppiù per quanto
Rigurada a parmigianidà
Che in sogiedà ce vorebe uno ke se sabia co-move
E ke voja da lavorà a gratisse per
La maja. Ke va-bbe fa’ er Nadale in
Latrina ma per a nostra-ggente dovemo da fa deppiù
O so cazzi.
e neanche contestazioni dei tifosi fatte perchè si stava spendendo troppo
e che vor di’ ? chi cazzo abbiam preso ghezzal e i vari incatasciato ?
o parli dei 300 che eran giovani e forti e sono morti ?
cazzo ne so io se al leo gli piace spigolare
Mi dispiace dirlo, ma stavolta sono d’accordo con il direttore, assioma, dondi, marcello il quale vorrebbe essere assunto dal Parma ma col czz che ci riesce, angella e boni. Proprio come loro, infatti, penso che la strada giusta sia il fallimento. Ricominciare da capo, dagli AMATORI CSI, magari anche con una cospicua penalizzazione. Del resto una tifoseria come la nostra non può pretendere di più, siamo, come ha più volte affermato il petulante ma arguto giornalista professionista, una massa di pecoroni, ed è giusto quindi anelare (al massimo) ai derby col Valgotra o la gloriosa Frontiera 70. La serie A italiana non può accettare dirigenze di dubbia moralità, gente di specchiata onestà come Moggi, Lapo Elkann, Berlusconi, Galliani, Marotta, Agnelli, Preziosi, De Laurentiis, snif… snif.. Ferrero e compagnia bella non può essere sfiorata da fantomatici cialtroni, sia essi vengano da oltre adriatico, da isole del mediterraneo, o da gelide steppe. E’ proprio così! Mi cospargo il capo di cenere, in fondo doveva succedere già con il crac Parmalat, e come si dice dalle nostre parti: ” slongherla si, scaperla no”. Adesso scusate come tifoso pentito devo andare a fustigarmi un attimo con il gatto a nove code, ripetendo come un mantra l’atto di contrizione: ” angella e majo me lo avevano detto, loro si che amano il Parma……”
Se non ci stai “perculando” la cosa ti fa onore…
Azzz temevo ve ne sareste accorti….Non vi si può nascondere niente, nevvero?
Aa Majo, aa… “per-culano”… te stamo a pijà per culo.
A Cittadè… nun te devi incazzà. Ke quanno er Tribbunale dei diritti dejOmini ce darà raggione e andremo a girà pe tuda Euroba…..guei dorinisti complottari d’Angella e Majo dovranno da rosicà, li mortacci loro.
Ghe anghe Moggi e Breziosi ce potrebbero da sta’, ma se ce starebbe io a fà da parmigianidà. Che a Citadè… io j’a-farebbe! Te farebbe na parmigianidà…. ghe io a Majo nun je darebbe der limaccioso (li mortacci sua) je urlerebbe: a frogio!!! te potessin’acciaccate!!! m’anvedi d’annatene!!!! Nun te piagerebbe??? A Cittadè… me devi da aiutà! O voi che sti nemigi ce continueno a rompe er cazzo? Aooo io lo sto a dice pe a nostra-gggente, miga berghè vorebbe da entrà ar Barma….. ghe io lavorerebbe anghe a gratisse, ghe mica me vorebbe da arricchimme.
Angè! Angjella…. Dammi a gingue. Inguadrame. Passame su a due. Zummame. Ahoooo. Zummame. Fame n brimo biano.
___________________________ J’afamo?
____________________________ J’afamo
a parmiggianidà?
hai sgagnato una merda e adesso e’ dura mollarla eh ?
se ti scantavi prima magari qualcuno non si faceva i cazzi suoi con la nostra squadra,slap slap slap
Che volgarone assiometto, su su non faccia così, siamo sotto Natale e a dire le parolacce poi sotto l’albero si trova il carbone…..
Cmq per quel che mi riguarda di sterco non solo non ne ho “sgagnato” ma evito anche di spanderlo sul web come fanno i vigliacchi che si nascondono dietro un nick.
bela costa chi (nel senso di pecora)
adesa che col *** (censura: ghirardi, nda) le scape’ via a cla manera chi le colpa meia,miga tova che a te sbarleche’ al cul fin a ierdla’ ahahahah,vigliac a mi eh ? guerda che ha glo bele dit col ca pensi ed lilor ,con tanto di nome cognome foto sul profilo fb e anca da un bel po,quindi dag un taj
Assiomettino, su calma, rilassati inspira col naso ed espira con la bocca….. La vita è bella…… Non si può essere sempre incazzati, e poi non dire sempre le parolacce che sono volgari e la volgarità è spesso il rifugio di chi non sa argomentare. Non essere sempre contro tutto e tutti semplicemente perché non sei soddisfatto della tua vita. Sostenere una squadra non significa “sberlecher” le natiche a nessuno, e poi ti assicuro che quando rappresentavo gli iscritti al mio club nelle riunioni con la passata dirigenza non ho mai lesinato critiche o domande scomode. Tuttavia vorrei ricordarti che le critiche hanno senso quando sono costruttive, cioè quando sono atte a migliorare una situazione in essere, quando sono fini a loro stesse non servono a niente anzi sono assolutamente distruttive. Non so come andrà a finire con la nuova proprietà, se ci porterà di nuovo in alto o ci farà precipitare, quello che so è che tu, e gli altri puerili denigratori come te, l’unica alternativa che avete proposto è il fallimento e la serie D. Parma, e l’Italia intera non ha bisogno di gente come voi pronta a distruggere senza poi avere neanche lontanamente idea di come si faccia a ricostruire. Buon Natale.
In fatto di stampa, la mia lettura preferita è sempre stata Settore Crociato.
Monumentali i seguenti articoli (che consiglio di rileggere e imparare a memoria al signor Cittadella)
http://www.settorecrociatoparma.it/giorgio-orlandini-invita-i-parmigiani-a-esser-grati-a-ghirardi-e-leonardi-a-restare-a-parma/
http://www.settorecrociatoparma.it/licenza-uefa-la-forza-di-non-abbeverarsi-al-limaccioso-fiume-in-piena-di-pareri-espressi-in-superficie-senza-conoscere-lessenza/
http://www.settorecrociatoparma.it/le-certezze-del-parma-che-ce-si-riparte-sabato-mattina-dal-tardini-con-la-riproposizione-dello-storico-simbolo-e-il-lancio-degli-abbonamenti-popolari/
Bah posto che l’unico blog che stimo è Parmafanzine, anche tu quindi sei della banda dell’ “ok, sarà una palla, andare a vedere il Parma a Ronco C.C. la domenica mattina, ma almeno lo facciamo a testa alta”?
ma poverino,ma pensa ti da fastidio che uno la pensi cosi’ (io non sono della stessa opinione pero’ la prendo cosi’ come sfogo del momento) e invece ti bevi tutta la merda che ti hanno dato i tuoi prodi, che poi sono quelli che magari ti costringeranno ad andare a vedere il parma a san secondo,secondo me hai sbagliato mira e ricordati che di fianco a te a roncocampocannuccia non ci saranno ne il panzone ne il burino ma proprio quelli checontinui a prendere per il culo.
Assiomettinello, non riesci proprio ad astenerti dall’essere volgare….. dai su che poi passa, poi dare del poverino a uno che non conosci…… ti sembra una bella cosa? Poi non è detto che a Ronco Campo Canneto (perché storpiarne il nome? Adesso ce l’hai anche con le frazioni del parmense?….. Devi essere messo proprio male……), NOI e VOI ci dobbiamo sedere vicini per forza.
Majo me devi di’ na cosa che pensi de ste’ societa ‘ der cazzo con albanesi ciprioti e russi ce’ stanno a pia’ per culo ste’ pezzi de merda
semo stufi de sta storia nu me fido dei romani e tu’
MO STAMO A ROSICA’ ULTIMI IN CLASSIFICA CON DEI GIOCATORI DE SERIE B
SE SEMO ROTTI ER C….O
Cittadella….chissà in quanti di quelli che preferirebbero essere in D con il proprietario Parmigiano sicuramente non delinquente (in quanto Parmigiano….) poi verrebbero allo stadio….? Chissà…..
Infatti l’unico presidente del Parma finito (e ivi residente) in galera mi risulta sia roman…. cioè albanes…. cioè russ…. ehm no cipriot…. azz non mi ricordo……ma sicuramente non deve essere parmigiano (credo….. forse…. boh).
eh magari ce ne vengono il doppio manno chissa’,di sicuro i soliti noti che conosco a memoria,gli spettatori paganti non so, se parli di quelli mica puoi dargli torto eh ?
Ragazzi nella vita ci sono cose molto più importanti, se andremo in serie d ce ne faremo una ragione….
piu’ che altro una regione……
Io non capisco il casino perché l articolo secondo induceva a una riflessione serena.
Credo che tutti siano orgogliosi di essere parmigiani e tifare il Parma ma che ci sia stata disinformazione complicità e tacito assenso a vari livelli non lo possiamo negare. Questo non vuol dire auspicare i dilettanti, un incubo per tifosi e città.
Adesso stiamo sperando tutti di aver ritrovato una società e che i nuovi siano seri e magari pure ricchi ma se ci dobbiamo basare sulla conferenza e i fatti certi bisogna ridere per non piangere.
Ne approfitto per salutare il sig. Cittadella, il mio amico del galloppa al posto di parolo e ce l andiamo a riprendere
Vedi caro Gabriele (nomen omen?), io non sopporto le ipocrisie di quei sepolcri imbiancati dei giornalisti italiani (e non mi riferisco a Majo o almeno non solo a lui), sempre pronti a spalare l’estremo prodotto del metabolismo umano sul Parma. Chi c’è dietro il Parma non lo sappiamo, non sappiamo quanti soldi abbia e come li abbia fatti, così come non sappiamo la stessa cosa del presidente della Samp (e a Genova secondo me si divertono lo stesso), non lo sappiamo neanche del presidente del Milan (anche se una mezza dozzina di procure ci hanno provato a scoprirlo), sappiamo invece chi c’era dietro Moggi e la sua gang, sappiamo, anche perché c’è il filmato della digos, cosa c’era nella valigetta di Preziosi all’autogrill. Vedi caro Gabriele non c’è niente di male a fare giornalismo investigativo a patto che non sia “unidirezionale” ovvero, in questo caso, rivolto solo al Parma. Se avessi visto tutti i giornalisti della nostra città alla tabaccheria in via Garibaldi 42 a chiedere all’Alfio come ha fatto a vendere orologi per un importo di 1.540.000,00 eurini (almeno un centinaio di Rolex d’oro presumo) al portiere della nazionale, allora mi ricrederei e tornerei davvero a pensare che i giornalisti sono i guardiani della democrazia e della giustizia.
Nel mio caso è un nome commemorativo.
Non posso darle torto ma a me interessa la nostra squadra e la nostra città, mal comune mezzo gaudio non fa parte dei miei motti
dai per piacere eh qui i nomi e cognomi e cio’ che fanno quelli che hai citato lo sappiamo,figa riesci sempre a far dei paragoni che non hanno senso,ti sei scordato di Tanzi ? ti piace cosi’ ?
va bene pensa cio’ che vuoi e non rompere i coglioni a chi la pensa diversamente,si chiama liberta’ di pensiero you know ?
…poi lasa li ed parler ed col mafios ed moggi che il signore col sigaro a cui continui a sbarleccare il culo magari fa una conferenza stampa e se incazza,perche’ quando attaccano li amici mia me incazzo (cit)
continua a pestare delle merde
Assiomettinellinello, visto che continui insistentemente a darmi dello “sbarleccatore” devi sicuramente averne le prove! Parlato con tua moglie/fidanzata/sorella ultimamente?
Per favore evitiamo di trascendere. Grazie
no parlato con leonardi,mi ha detto che fai ottimi bidet
Bon, basta, evitiamo di trascendere.
Avverto l’uno e l’altro che da questo momento in poi ogni messaggio di insulto reciproco sarà cancellato.