UN UOMO IN DUE MAGLIE / ENZO GAMBARO TRA NAPOLI E PARMA
(Luca Savarese) – Agli albori di questa settimana ho cercato di contattare, attraverso i rispettivi uffici stampa, prima Antonio Bocchetti, difensore, oggi alla Paganese, ma ieri, agli inizi del 2000, prima a Napoli e poi a Parma e poi Massimo Crippa, ex centrocampista, ora direttore generale del Renate ed anch’egli, ma con maggior successo che il primo menzionato, tra Napoli e Parma negli anni novanta. Niente, non avendo ricevuto nessuna risposta, allora ecco che l’Uomo in due maglie per oggi, in versione un po’ più ristretta dato questo insolito anticipo del giovedì, torna ad essere descrittivo. Quando giocava nel Milan, Carlo Pellegatti coniò per lui l’epiteto di turbotuono. Turbo, da terzino, lo è stato soprattutto agli inizi della sua carriera.
Genovese di nascita, nato il 23 febbraio del 1966 nel capoluogo ligure, dopo 2 presenze con la Samp tra il 1983 ed il 1985, trova a Prato, nella stagione 1985-86, il suo lancio. In Toscana arriveranno infatti 33 presenze, che gli varranno il ritorno alla base blucerchiata, 16 timbri e via verso Parma. Annata 1987-88, 34 gettoni e 2 gol (con Zeman prima e Vitali poi) nel derby d’andata con il Modena ed a Lecce all’ultimo giorno di scuola. Dopo un giro a vuoto a Cesena, torna nel ducato per vivere tre grandi stagioni, la seconda con Vitali e le prime due con Scala: 98 volte timbra il cartellino e la butta dentro ancora in due occasioni, contro la Reggina in un rotondo 3 a 0 datato maggio 1989, dove realizza la seconda
rete dopo il vantaggio di Osio e prima del terzo centro di Fiorin, e si ripete in versione di bomber sempre nel 1989, questa volta però ad ottobre, nella sesta giornata della cavalcata di Scala al cospetto del Cosenza che viene trafitto di gol( 5 a 1) ed è proprio Gambaro ad aprire le danze. Il primo campionato di A del Parma lo vive tutto da titolare, gioca tutte e 34 le gare, ma senza mai andare a segno. A Parma arrivano nell’estate del 1991 Benarrivo e Di Chiara, due treni, le corse di Gambaro proseguiranno su altre tratte. Dopo non aver trovato molta grazia, soprannome di Pellegatti a parte, con il diavolo, nel campionato 1993-94, veste i colori del Napoli di Marcello Lippi ed in Campania, si registrano 33 presenze ed una rete. Contro chi? Naturalmente contro il Parma, of course (ottobre 1993: Parma-Napoli 1-3, con gol di Gambaro iniziale, pari di Brolin dal dischetto, reti
di Thern e Fonseca). Viaggia un po’ qua ed un po’ là, Fiorentina, Reggiana, Bolton (primo italiano ad usufruire della sentenza Bosman, andando in Inghilterra senza pagare alcun indennizzo al Milan che ne deteneva ancora il cartellino) Grimbsby Town, Sturm Graz, per poi chiudere con gli alabardati della Triestina in C2 nel 1999. Oggi è già da alcuni anni un vispo opinionista negli studi di Telenova. Luca Savarese
LE PRECEDENTI PUNTATE DI UN UOMO IN DUE MAGLIE, di Luca Savarese
1. MASSIMO AGOSTINI TRA CESENA E PARMA (30.08.2014)
2. FEDERICO GIUNTI TRA PARMA E MILAN (13.09.2014)
3. MATTEO BRIGHI TRA CHIEVO VERONA E PARMA (20.09.2014)
4. FABIO SIMPLICIO TRA PARMA E ROMA (24.09.2014)
5. SALVATORE MATRECANO TRA UDINESE E PARMA (27.09.2014)
6. VALERIANO FIORIN TRA PARMA E GENOA (04.10.2014)
7. ROBERTO BORDIN TRA ATALANTA E PARMA (18.10.2014)
8. MARCO GIANDEBIAGGI (CON INTERVISTA) TRA PARMA E SASSUOLO (25.10.2014)
9. RAFFAELE LONGO TRA TORINO E PARMA (29.10.2014)
10. ADRIANO LEITE RIBEIRO TRA PARMA E INTER (01.11.2014)
11. MARCO MARCHIONNI TRA JUVENTUS E PARMA (08.11.2014)
12. DAVIDE MATTEINI (CON INTERVISTA) TRA PARMA ED EMPOLI (22.11.2014)
13. GIANLUCA TRIUZZI (CON INTERVISTA) TRA PALERMO E PARMA (28.11.2014)
14. FABIO VIGNAROLI (CON INTERVISTA) TRA PARMA E LAZIO (06.12.2014)
15. GIANPIETRO PIOVANI TRA PARMA E CAGLIARI (13.12.2014)
CLICCA QUI PER LEGGERE LE PUNTATE DI UN UOMO IN DUE MAGLIE DELLA STAGIONE 2013-14