400 TIFOSI PER IL DERBY COL SAN SECONDO. LILA, GAGLIARDO, AGGREDISCE BENE I PORTATORI DI PALLA E SI PROPONE CON VOGLIA IN AVANTI. NON ILLUDA LA TRIPLETTA DI POZZI…
(Alessandro Dondi) – In un pomeriggio di inizio anno, caratterizzato da un tepore, oserei dire, quasi primaverile, si è disputato il derby amichevole tra Parma e San Secondo, ultimo test per i crociati in vista della ripresa del campionato, in programma per il giorno dell’Epifania quando al Tardini sarà di scena la Fiorentina. La gara si è giocata in un clima favorevole dal punto di vista meteorologico e davanti ad un pubblico discretamente numeroso (poco meno di 500 unità direbbero gli organizzatori, poco più di 300 direbbe la Questura, il sito ufficiale ha
certificato 400 circa) che ha dapprima affollato la terrazzina del centro sportivo, per poi essere convogliato tutt’attorno al campo. La scelta di giocare la partita proprio sul terreno di gioco centrale non si è rivelata particolarmente felice, con i numerosi tifosi assiepati attorno al rettangolo di gioco costretti a disporsi in più file e a non poter certo godere di una visuale ottimale. Difficile da comprendere una simile decisione, giacché a nostro parere la tribunetta del campo su cui è solita giocare la Primavera sarebbe stata sufficiente ad accogliere i
supporter crociati oggi presenti a Collecchio e a consentire loro di beneficiare di una visuale migliore. Tra l’altro il servizio d’ordine in funzione oggi al Centro Sportivo – su indicazione provenuta dall’alto – a metà gara ha provveduto ad allontanare il pubblico che stazionava nei pressi delle palazzina che ospita la terrazza, costringendolo a schiacciarsi ulteriormente a bordo campo, provocando non pochi malumori tra i presenti e inducendo alcuni ad abbandonare anticipatamente il Centro Sportivo. Avendo assistito personalmente alla scena, ben
consapevole che gli steward si siano limitati ad eseguire un ordine di servizio loro impartito da qualche superiore, debbo tuttavia rilevare che gli stessi avrebbero potuto gestire la cosa con maggiore tatto e sensibilità. Una buona cornice di pubblico dunque quella che oggi ha accompagnato i crociati nell’ultimo impegno amichevole di queste vacanze natalizie, ben lungi da quella che ci si aspetterebbe di vedere per una squadra ultima in classifica ed abbondantemente distante dalla
salvezza. A fare da spettatore all’odierna contesa è stato Alberto Cerri, nativo di San Secondo, presente oggi in quanto infortunato in degenza, a lungo intrattenutosi con Melli e Palmieri, anzitempo condotto da quest’ultimo all’interno delle segrete stanze di Alcatraz, salvo poi uscire nel finale per salutare giocatori e staff tecnico del San Secondo. Non sarà per caso che la nuova proprietà voglia affidare a lui le chiavi dell’asfittico attacco crociato, per tentare la mission impossible della salvezza? Che magari abbia ragione il nostro Mercatologo, che l’intenzione sia quello di riportarlo alla casa madre con la
prospettiva di preparare il prossimo campionato cadetto? Difficile a dirsi, il mercato di riparazione deve ancora aprire i battenti e per ora si possono fare solo ipotesi, mentre l’unico vero segnale di vita della nuova proprietà sul fronte compravendite è rappresentato da Andi Lila, ventottenne centrocampista albanese che da alcuni giorni si allena agli ordini di mister Donadoni. Il ragazzo oggi sceso in campo nella seconda frazione vestendo la maglia numero 21, ha messo abbondantemente in mostra le doti che in tanti hanno decantato: vigore, prestanza
atletica, corsa e tanta aggressività. Non che l’avversario di oggi fosse di elevata caratura, ma Lila ha pur sempre dimostrato capacità nell’aggredire i portatori di palla avversari e tanta voglia di proporsi in avanti, schierato nel ruolo di mezz’ala destra con licenza di offendere. Ciò che ha favorevolmente impressionato è l’intesa con i nuovi compagni: il grido “Andi, Andi, Andi” ha risuonato più volte nel campo di gioco, a testimonianza che Donadoni – oggi nella classica
versione compassata ancorché molto sorridente – sta puntando molto su di lui, facendogli acquisire un minutaggio adeguato per poter partire titolare già nella sfida di martedì (tesseramento permettendo). Il ragazzo ha risposto con una prova gagliarda, incitato dai numerosi connazionali accorsi a Collecchio per ammirarne le gesta. Diverso il discorso per Mariga, schierato oggi dal 1’, ma apparso decisamente sottotono e che pertanto difficilmente potrà insidiare Mauri e Lodi per una maglia da titolare. In difesa, assieme a Costa e Paletta –autore di una leggerezza costata ai
suoi l’iniziale svantaggio – è stato provato Mendes, spesso invitato da Gotti a proporre gioco. Sulla sinistra ha agito Gobbi, rilevato nel secondo tempo da De Ceglie, mentre sulla destra è stato confermato il rientrante Cassani, apparso pimpante e preciso, assai di più del suo sostituto Ristovski. In attacco scelte obbligate, almeno inizialmente, con Cassano e Palladino, entrambi autori di una doppietta, cui toccherà il compito di provare ad impensierire la retroguardia viola. Non ci si lasci ingannare dalla tripletta di Pozzi, giocatore sulla via del recupero, ma palesemente ancora lontano dalla forma migliore, per il quale sembra ancora utopia ipotizzare un debutto dal 1’.
Un Parma che si è oggi disimpegnato discretamente, al cospetto di avversari di caratura decisamente inferiore, peraltro più volte rimproverati dal loro allenatore di “essere troppo sufficienti, di voler fare i fenomeni”. Calma & Gesso dunque, si tratta di un 11-2 senz’altro positivo, ma che in ottica Fiorentina non deve lasciare spazio a facili illusioni, sarà dura, anzi durissima, la speranza è che all’arrivo di Lila si aggiunga anche quello dei tanti bonifici che possono rivoluzionare questa sciagurata stagione molto più di quanto non possa fare il calciomercato invernale, temporibus illis significativamente ribattezzato da Leonardi “dei disperati”. Alessandro Dondi
IL TABELLINO (da fcparma.com)
PARMA FC – ASD SAN SECONDO CALCIO 11-2
Marcatori: al 1′ e al 24′ pt (la seconda rete su rigore) Lorenzini; 11′ e 34′ pt Lodi, al 18′ pt Gobbi, al 19′ e al 32′ pt Palladino, al 42′ pt Cassano; al 7’st Bidaoui, al 12′ st Cassano, al 26′, al 39′ e al 42’st Pozzi
PARMA FC – Iacobucci (dal 1’st Coric), Mendes (dal 1’st Felipe), Gobbi (Cap.) (dal 1’st De Ceglie), Mariga (dal 14’st Galloppa), Costa (dal 1’st Lucarelli), Paletta (dal 1’st Santacroce), Cassani (dal 14’st Ristovski), Mauri (dal 1’st Lila), Cassano (dal 14’st Pozzi), Lodi (dal 1’st Lucas), Palladino (dal 1’st Bidaoui). A disposizione: Mirante. All.: Donadoni
ASD SAN SECONDO CALCIO – Terenzio (dal 1’st Mangora), Pompini D, Ghisoni, Borelli (dal 1’st Pezzarossa), Ollari (dal 1’st Boggio), Manicone, Pompini S. (dal 14’st Dalcò), Angelini, Talignani, Lorenzini (cap), Lauriola (dal 23’st Filippini). A disposizione: Fragni e Balestrazzi, All. Pompini.
NOTE: pomeriggio soleggiato, spettatori 4o0 circa (ingresso gratuito). Angoli: 11-0. Al 30′ pt traversa colpita da Mauri e al 10’st da Lila. Presente a Collecchio anche Alberto Cerri, attaccante crociato, originario di San Secondo Parmense, in prestito al Lanciano, attualmente fermo per infortunio
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
(CLICCARE SULLE IMMAGINI PER ACCEDERE DIRETTAMENTE)
Lila lo voglio vedere martedi…facile contro il san secondo
ANCHE IO SONO CURIOSO DI VEDERLO MARTEDI’…..CONTRO UNA FIORENTINA CHE AMBISCE ALLE ZONE ALTE DELLA CLASSIFICA….
io non mi illudo di sicuro per Pozzi… per me è già tanto che abbia finito la partita senza infortunarsi….
Io Pozzi invece se non ha problemi fisici particolari lo farei partire dall’inizio. Il Parma ha troppo bisogno di una punta centrale che non è’ Palladino il quale invece potrebbe subentrare proprio a Pozzi durante la gara
Eh, ma il fatto è proprio la condizioni fisica…
E bravo Porcari. Se avesse giocato sottotono oggi avrebbe detto: “Non è riesce a far niente neanche col San Secondo”. Siccome si è mosso bene, allora bisogna dire: “Facile col San Secondo”. Per teste così non va mai bene.
Si è mosso bene in che senso?tu hai visto la partita?è un ragazzo che sicuramente ci mette tanta grinta ma niente di più.. devo dire che con il san secondo è stato difficile?se vuoi lo dico..
Io Lila non lo conoscevo e non lo mai visto giocare ma di tutti i centrocampisti che ha attualmente in rosa il Parma quanti saranno meglio di lui?
La buona notizia di ieri/oggi è il ritorno su queste pagine di Alessandro Dondi… 😉
Poi aspettiamo anche il tuo…
Ora capisci a chi si sta ispirando Taci? 😀