CONOSCIAMO GIACOMO MINARI, DIFENSORE DEI GIOVANISSIMI NAZIONALI 2000 DEL PARMA FC CHE HA RICEVUTO IL PREMIO MALLOZZI DURANTE IL SANT’ILARIO PER LO SPORT DELL’UNVS

VIDEO INTERVISTA DI GABRIELE MAJO

LA CONSEGNA DEL PREMIO MALLOZZI A GIACOMO MINARI

CLICCA QUI PER VEDERE I VIDEO DEL SANT’ILARIO PER LO SPORT DELL’UNVS

image

CLICCA QUI PER LA FOTOGALLERY AMATORIALE

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

2 pensieri riguardo “CONOSCIAMO GIACOMO MINARI, DIFENSORE DEI GIOVANISSIMI NAZIONALI 2000 DEL PARMA FC CHE HA RICEVUTO IL PREMIO MALLOZZI DURANTE IL SANT’ILARIO PER LO SPORT DELL’UNVS

  • 14 Gennaio 2015 in 16:04
    Permalink

    Bravo Minari !

    Tante belle e sincere congratulazioni.

    Che il futuro sia roseo per te di tante soddisfazioni.
    Sono anziano e vo glio darti un consiglio:

    LAVORA SEMPRE CON IMPEGNO E SERIETA’ E SORATTUTTO CON TANTA TANTISSIMIMA UMILTA’ !

    • 14 Gennaio 2015 in 16:15
      Permalink

      Nell’intervista, poi, era un po’ timido, ma in sala si è espresso come un vero libro stampato.

      Ho fatto i complimenti ai genitori. E ottima scelta anche quella della Commissione che gli ha assegnato il premio.

      Tra l’altro vedo che il caro collega Alessio Calfapietra ha ripreso l’intervista di StadioTardini.it, tra l’altro trascrivendo i passaggi fondamentali, sul portale nazionale Tuttomercatoweb.com al link: http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/parma-premiato-il-giovane-minari-mi-ispiro-a-lucarelli-634230

      Durante la premiazione del “Sant’Ilario per lo Sport” dell’Unione Veterani per lo sport tenutosi ieri a Parma, il premio Mallozzi è stato assegnato a Giacomo Minari (14), giovane promessa ducale che milita nella formazione dei Giovanissimi.

      I microfoni di StadioTardini.it hanno contattato il difensore in esclusiva: “Il mio modello? E’ Alessandro Lucarelli, difensore centrale e capitano del Parma, perchè vedo in lui piu’ che un giocatore un uomo, in campo si vede che vuole sempre dare l’esempio e questo è molto apprezzabile, lo vedo come un grande uomo”.

      L’obiettivo di Giacomo è già molto chiaro: “La maglia dei grandi è il sogno di qualsiasi ragazzo, quest’anno stiamo pensando a fare bene, ci siamo classificati campioni d’inverno e abbiamo ottenuto la qualificazione alla Nike Cup, una coppa molto importante che si terrà a fine febbraio e dove partecipano le squadre piu’ forti di Italia della nostra annata (2000, ndr)”.

      Giacomo sa bene di far parte di una società con alle spalle una storia ultra centenaria: “E’ un grande onore ed una grande responsabilità, perchè si tratta di una squadra di prestigio, dobbiamo stare attenti a come ci comportiamo in giro, oltre che a giocare bene in campo ed ottenere risultati dobbiamo mostrarci umili e devoti all’ordine. La mia maglia preferita? Preferisco quella crociata perchè è la classica divisa del Parma, la nostra maglia”.

I commenti sono chiusi.