DONADONI: “LA QUOTA SALVEZZA? I TRE PUNTI CON LA FIORENTINA… RINFORZI? NON ABBIAMO BISOGNO DI GIOCATORI CONCLAMATI, MA CHE CAPISCANO LA REALTA’ DOVE ANDRANNO A CALARSI” (video)

image(gmajo) – Cominciamo dalla fine, ovvero dalle risposte che Roberto Donadoni, nella prima conferenza del 2015, ha dato al collega di Radio Bruno Luca Bertelli: la prima riguarda la quota salvezza (l’ex voce di Parma Channel gli aveva domandato se potrà esser più bassa dei canonici 40) e la seconda il mercato, prendendo spunto da una considerazione espressa all’inizio dell’odierno incontro coi giornalisti dallo stesso mister sulla necessità dell’arrivo di giocatori che abbiano minutaggio sulle gambe, dunque già pronti all’uso e che non fossero rimasti ai margini nella precedente squadra di club. Bertelli, in particolare, gli ha fatto i nomi di Borriello e Pazzini, nei giorni scorsi accostati al Parma in attacco, i quali, appunto, non è che abbiano sinora trovato molto spazio nelle società di appartenenza…

Quota salvezza – “Giuro, vi garantisco: non mi interessa e non voglio neanche mettermi lì a fare questo tipo di ragionamento, perché per me la quota salvezza sono i tre punti di domani, perché adesso passa attraverso quello; poi, strada facendo, vedremo cosa succederà a noi, cosa succederà agli avversari e quindi si potrà stilare anche un’ipotetica classifica che dirà a che quota sarà la salvezza o meno. Però la mia quota salvezza sono solo e semplicemente i tre punti in palio domani. E così via dicendo.

Borriello & Pazzini – “Il Parma ha bisogno di giocatori che, oltre ad essere più o meno conclamati, capiscano la realtà dove andranno a calarsi. E questo è fondamentale: se no non mi interessano giocatori che abbiano solo la pancia piena e che trovino la possibilità di andare di qui o di là solo perché nella propria società, o nella società attuale, giocano poco. Quindi questo è fondamentale: se non ci sarà questo tipo di atteggiamento – per chiunque verrà qui – allora poco ci servirà. Anzi, servirà veramente a nulla. Ci servono giocatori che siano motivati, così come ho trovato motivato, parlando prima di Lila, questo ragazzo: queste motivazioni qui sono importanti, sono fondamentali; se poi questo va di pari passo con la qualità di giocatori che tutti quanti conosciamo, allora diventa veramente una miscela importante e darci veramente un grande aiuto. Ma è fondamentale che chiunque venga qui abbia questo tipo di spirito e questo tipo di concetto, che è quello di sapersi calare in una realtà complicata, in termini di classifica, in un ambiente che comunque consente e ci ha permesso, al di là di tutte le difficoltà, di lavorare in un certo modo. E allora se non si cala in questo diventa inutile”.

Come dicevamo, Roberto Donadoni aveva accennato alle caratteristiche ideali dei rinforzi che attende per tentare la mission impossible all’inizio del question time rispondendo alla domande del Di Marzio di Parma, al secolo Guglielmo Trupo. Le idee, il tecnico, asserisce di averle abbastanza chiare su cosa possa servire: poi, però, bisognerà vedere quanto la nuova proprietà riuscirà ad accontentarlo…

“Non ho avuto modo di conoscere di persona la nuova proprietà, ci siamo solo parlati telefonicamente: vedremo nel prossimo futuro se da questo punto di vista qualcosa cambierà. Vediamo, soprattutto, in termini di mercato, questo mese cosa si potrà fare e cosa vorrà fare la nuova gestione, perché chiaramente è importante cercare di rinforzare un po’ questa squadra in termini propri qualitativi. E’ chiaro che dobbiamo fare cose mirate, puntando su dei giocatori che chiaramente ci possano dare una mano per cercare di risollevarci. Sappiamo dove è necessario ed opportuno intervenire su questa rosa: adesso si tratta di capire solo quali siano le possibilità; le possibilità che il mercato offre. E’ chiaro che bisogna cercare di fare – come ho detto prima – degli interventi che siano mirati: soprattutto se si vuole migliorare questa rosa dal punto di vista qualitativo andando su giocatori che possano dare subito un impatto, un impulso a questa squadra, a questa rosa, ma che sia importante. Chiaramente se poi si va solo ad attingere a giocatori che in questi mesi hanno giocato poco o comunque erano, anche se buone, ma delle riserve, è chiaro che, proprio dal punto di vista della competitività, questi renderebbero un po’ meno, però vedremo quella che sarà la fattibilità. Ognuno di noi, ogni squadra cerca di rinforzarsi in questo periodo attingendo a dei giocatori che alle volte, cambiando aria, possano avere degli stimoli diversi e quindi anche una resa superiore. Quindi quello che sarà possibile fare, una volta che parleremo veramente a quattr’occhi, lo valuteremo e cercheremo di farlo”.

Nella sua domanda Trupo aveva accennato, come referente della nuova proprietà, all’avvocato Fabio Giordano, ma è abbastanza chiaro – stando ai segnali lanciati dalla dirigenza – che negli ultimi giorni sia maturata in Taci la consapevolezza della necessità di manifestarsi in prima persona. E quanto possa essere importante questo apparire in prima persona del petroliere albanese, Sandro Piovani della Gazzetta di Parma lo ha chiesto a Roberto Donadoni:
“Io credo che nella volontà della nuova proprietà ci sia assolutamente la voglia di essere presente, e quindi se questo non accade nell’immediato vuol dire che evidentemente ci sono delle motivazioni che sono assolutamente vere e che impediscono questo, ma credo che tutti i passaggi siano stati fatti, almeno questo è quello che mi risulta. E già questo per me, per noi dell’ambiente è importante: quanto prima lo vedremo, quanto prima avremo a che fare con i suoi uomini meglio sarà”.

Per ora prova provata che il nuovo proprietario possa essere Rezart Taci è l’acquisto da parte del club crociato di Andi Lila, sempre ammesso che non si tratti di una qualche ben congegnata manovra di specchi per le allodole: l’albanese, che ha particolarmente impressionato Roberto Donadoni, domani non sarà disponibile poiché, come già vi ha anticipato il nostro Alessandro Dondi, in sede di Antipasto, trattandosi di giocatore non solo estero, ma anche extracomunitario, peraltro in arrivo da una squadra greca, le procedure per il tesseramento sono particolarmente laboriose e non è neppure garantito che termino in tempo per domenica, allorché i crociati saranno ospiti del Verona. Queste, comunque, le parole di elogio spese da Donadoni nei confronti del primo rinforzo:
“Dida ho avuto modo di vederlo in questi giorni qui e devo dire che mi ha fatto una buona impressione. Soprattutto mi ha fatto una buona impressione soprattutto proprio dal punto di vista della voglia, della determinazione, e poi è un giocatore integro fisicamente (sorride, nda) il che non è un dettaglio da poco… Lui parla anche italiano: gli ho anche parlato, lui mi ha dato subito l’impressione di un giocatore che ha voglia veramente di affermarsi e di farsi vedere. E’ un giocatore che veramente ha questo tipo di stimolo: è un giocatore che dal punto di vista qualitativo lo devo ancora capire bene, però questa sua determinazione, per me, è già molto importante. Abbiamo molto bisogno di giocatori che abbiano questo tipo di stimolo perché devono dare un impulso a questo ambiente, e mi auguro che non accada il contrario…”

IL VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA DI ROBERTO DONADONI, upload by COMeSER technology

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

31 pensieri riguardo “DONADONI: “LA QUOTA SALVEZZA? I TRE PUNTI CON LA FIORENTINA… RINFORZI? NON ABBIAMO BISOGNO DI GIOCATORI CONCLAMATI, MA CHE CAPISCANO LA REALTA’ DOVE ANDRANNO A CALARSI” (video)

  • 5 Gennaio 2015 in 16:32
    Permalink

    ma vai a formello ,che ci sono da pulire i cessi

    • 5 Gennaio 2015 in 17:25
      Permalink

      io se fossi nella nuova proprietà quasi quasi gli rinnoverei il contratto altro che esonero… sono sicuro che con lui nel girone di ritorno altri 6 punti ( se siamo un po’ fortunati ) li facciamo

    • 5 Gennaio 2015 in 17:32
      Permalink

      Mo basta. Cambia disco.

  • 5 Gennaio 2015 in 17:19
    Permalink

    Ma cosa dovrebbe dire assioma?io tutte ste critiche a Donadoni non le capisco…delle colpe le ha, ma relativamente poche a mio avviso..

    • 5 Gennaio 2015 in 17:57
      Permalink

      si ha la colpa di non aver trovato l’accordo con lotito,maledet

  • 5 Gennaio 2015 in 17:21
    Permalink

    qualcuno li avvisi che si va in campo alle 15 al Tardini,non vorrei che come al solito si sbagliassero e andessero invia Zarotto

    • 5 Gennaio 2015 in 17:30
      Permalink

      Assio ad ghe’ di problema ma gross bon ben. Va dal ditor cle mej.
      Lo dico per il tuo benessere; io me ne intendo

      • 5 Gennaio 2015 in 17:53
        Permalink

        salutami sulu,ti intendi di klingoniani ?

        • 5 Gennaio 2015 in 18:44
          Permalink

          Alla grande. Anzi ti consiglio di andare su Klingom. Li c’e’ il campionato che fa per te

          • 5 Gennaio 2015 in 18:52
            Permalink

            eh magari si vede giocare al futbol,gente coi controcazzi

  • 5 Gennaio 2015 in 17:31
    Permalink

    Non dovevano arrivare soldi e fior di giocatori??? Domani in campo ancora con lodi e gobbi e senza punte…. Andate a cagare!!!

    • 5 Gennaio 2015 in 17:36
      Permalink

      Il mercato ha aperto solo oggi: difficile poter fare di più…

      • 5 Gennaio 2015 in 18:08
        Permalink

        il nostro campionato comincia domenica prossima (cit)

        comunque un giorno e’ poco,se poi devo sperare che Lila non faccia la fine di fontanello possono tranquillamente andare avanti cosi’ che anche questa la mettiamo nel guiness dei primati (inteso come scimmie)

      • 5 Gennaio 2015 in 18:12
        Permalink

        Direttore buon pomeriggio, solo un piccolo appunto, giorni fa’ aveva chiesto gentilmente di non offendere e di cominciare un muro contro muro con Assioma, e questo e’ giusto, come trovo giusto la sua “minaccia” di bloccare i messaggi di altri e di Assioma, pero’ trovo assurdo che tale Assioma continuii ad attaccare Donadoni con messaggi di poco conto e il parma calcio, trovo assordo il suo poco rispetto nei confronti di noi tifosi o magari anche sognatori con post di basso profilo, le chiedo direttore di avvisare il tale Assioma che il suo fare offende noi tifosi e quindi se possibile diffidarlo come lei giorni fa’ ha fatto con altri. Mi piace sempre avvisare prima il responsabile di questo sito ma se qualora il sig. Assioma non rallenta le sue offese mi trovero’ costretto a rispondergli con il suo stesso modo offensivo. Grazie
        Matteo b.

        • 5 Gennaio 2015 in 18:25
          Permalink

          Assioma è un po’ così, non formalizziamoci troppo… I suoi assiomi vanno presi per quel che sono: l’importante è che non ci si riduca, come la scorsa settimana, a stucchevoli muro contro muro.

          Donadoni è grande e vaccinato: penso sia impermeabile alle frecciatine di assioma

          • 5 Gennaio 2015 in 19:21
            Permalink

            eh si, e’ meno vaccinato ai conttratti con a lazie

        • 5 Gennaio 2015 in 18:29
          Permalink

          donadoni oco’

          • 5 Gennaio 2015 in 18:52
            Permalink

            sec me non capisci un cazzo di calcio…con tutto rispetto ovviamente..

  • 5 Gennaio 2015 in 17:39
    Permalink

    I SOLITI PESSIMISTI…E SE POI IL PARMA SI SALVA??? DIRETE ANCORA DIETRO A DONADONI??? NON FACCIAMO GLI IPOCRITI…

    • 5 Gennaio 2015 in 17:45
      Permalink

      e se il Parma non si salva?
      cioè fammi capire se si salva è merito di Donadoni e se non si salva Donadoni non ha colpe?

    • 5 Gennaio 2015 in 17:54
      Permalink

      ti si e’ bloccato il caps lock

  • 5 Gennaio 2015 in 17:48
    Permalink

    Direttore stamani che vociferava a collechio riguardo l’arrivo di Taci?tv parma parlava di un possibile incontro a Roma

    • 5 Gennaio 2015 in 18:20
      Permalink

      Taci è arrivato in Italia, ma domani non sarà al Tardini. Come vi avevamo scritto noi ieri…

  • 5 Gennaio 2015 in 18:26
    Permalink

    Mi scusi direttore ma è in Italia per il Parma?ci sarà una riunione a Roma ?

    • 5 Gennaio 2015 in 18:34
      Permalink

      Mi risulta che sia a Roma per impegni suoi di lavoro. Per quanto concerne il Parma non credo si voglia palesare fin quando non sarà tutto a posto: è stato molto avventato pronosticare la sua presenza al Tardini domani…

  • 5 Gennaio 2015 in 19:18
    Permalink

    maledetti transfer,gombloddo

  • 5 Gennaio 2015 in 19:19
    Permalink

    Quadro con tutto il rispetto second mi at si un taro’ 🙂

    • 5 Gennaio 2015 in 21:10
      Permalink

      CIAO GRANDE PINO DANIELE LE TUE CANZONI LA TUA

      STORIA IMMENSA DI UOMO TENACE COMBATTENTE !!!!

      GRAZIE DI TUTTO SCUGNIZZO !!!!!!!!!

  • 5 Gennaio 2015 in 20:57
    Permalink

    Perché Assioma non vai tu a pulire i cessi sono sicuro che saresti molto più bravo di Donadoni.

  • 5 Gennaio 2015 in 23:40
    Permalink

    >Direttore, Assioma mi ha staancato, io Donadoni non lo ho mai criticato ma stavolta si, perchè domani non fà giocare Felipe e io penso che sta scelta non sia motivata. Felipe è sempre stato il migliore dei nostri difensori e se la sfortuna non si fosse accanita con lui non avremmo preso mai gol. Assioma, svegliati, la salvezza passa dal Brasile.

  • 6 Gennaio 2015 in 07:37
    Permalink

    Calma ragazzi i soldi arrivano gia’vendute 1.000 .000 di magliette di Andy lila in albania 29 .000 anche alla Giannina manovra targata by ammiraglio leo questi si che sono affari

I commenti sono chiusi.