IL SANT’ILARIO PER LO SPORT DELL’UNIONE VETERANI PER LO SPORT – Video e fotogallery amatoriale dalla Corale Verdi

1. INTRODUZIONE DI BENVENUTO DEL PRESIDENTE DELLA SEZIONE DI PARMA DELL’UNIONE NAZIONALE VETERANI DELLO SPORT CORRADO CAVAZZINI

2. -  LA CONSEGNA A MATTIA PINAZZI – GIOVANE CICLISTA DELLA POLISPORTIVA TORRILE, CAMPIONE ITALIANO ESORDIENTI 2014 – DELLA BORSA DI STUDIO INTITOLATA A WALTER FASSANI, STORICO SEGRETARIO DEL PREMIO SPORT CIVILTA’ DA PARTE DEL PRESIDENTE DELL’UNVS DI PARMA CORRADO CAVAZZINI
   -  LA CONSEGNA DEI PREMI ERASMO MALLOZZI A GIACOMO MINARI (SEZIONE CALCIO), DIFENSORE DEI GIOVANISSIMI NAZIONALI 2000 DEL PARMA FC (COMMISSIONE FORMATA DA GIAN FRANCO BELLE’, CORRADO MARVASI E FRANCO VAROLI) E A MICHELE POMPONI (SEZIONE BASEBALL), LANCIATORE DELL’OLTRETORRENTE B.C. CADETTI (COMMISSIONE FORMATA DA ANDREA PAINI, GUIDO PELLACINI E GIANCARLO ROSETTI) DA PARTE DI YULIAN MALLOZZI

3. LA CONSEGNA DEI PREMI “SANT’ILARIO PER LO SPORT” A:

   – RENATO AMORETTI, Vice presidente UNVS Parma, tra i factotum del Premio Spot Civilità, consegna il premio il Sindaco di Parma Federico Pizzarotti
   – MAURIZIO BATTISTINI, Una vita per il calcio, prima come giocatore e poi come allenatore e osservatore, consegna il premio il Prefetto di Parma Giuseppe Forlani

   – GIANFRANCO GIORGIO BERTEI, promotore della Parma-Poggio di Berceto, consegna il premio Gian Paolo Bertoni, presidente nazionale UNVS

   -  LA CONSEGNA DA PARTE DI FRANCO BULGARELLI, DELEGATO REGIONALE DELL’EMILIA ROMAGNA DEI VETERANI DELLO SPORT DI UNA TARGA A CORRADO CAVAZZINI, PRESIDENTE UNVS PARMA

4. LA CONSEGNA DEI PREMI “SANT’ILARIO PER LO SPORT” A:

    – TULLIO CARNERINI, Presidente dell’Associazione Amici del Rugby che vanta il motto “Mischiamoci”, consegna il premio l’ex Prefetto di Parma Luigi Viana

    -  CLAUDIO CORRADI, una carriera eccezionale nel baseball dove vanta numeri da record, consegna il premio Gianni Barbieri, Delegato provinciale CONI Parma

    -  DANIELA ISETTI, Componente del consiglio nazionale del Coni e Vicepres. della Fed. It,. Ciclismo, consegna il premio Giovanni Marani, Assessore allo Sport del Comune di Parma

5. FOTO DI GRUPPO / CONCLUSIONE

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

2 pensieri riguardo “IL SANT’ILARIO PER LO SPORT DELL’UNIONE VETERANI PER LO SPORT – Video e fotogallery amatoriale dalla Corale Verdi

I commenti sono chiusi.