L’AGIOGRAFIA DI REZART TACI TRATTEGGIATA DALLA PENNA AUREOROSA DI ANDREA SCHIANCHI. IL FUTURO PRESIDENTE SEGUIRA’ LA PRIMA CON LA FIORENTINA IN TV, MA I SOLDI ARRIVERANNO DOPO…
(gmajo) – Non posso accontentare, per evidenti motivi di copyright, il nostro lettore Gio che mi chiedeva di pubblicare l’articolo di stamani, sabato 3 gennaio 2015, della Gazzetta dello Sport dedicato al presidente del Parma in pectore Rezart Taci: tuttavia della agiografia della penna aureorosa Andrea Schianchi effettuerò, sempre nel lecito, checché se ne dica, una breve rassegna stampa, iniziando, in pratica dall’unica notizia, se così possiamo definirla, ivi contenuta e cioè che il “fantasma”, diserterà il debutto della sua squadra – sempre ammesso che la squadra sia effetticamente sua, giacché io sono come San Tommaso e non ci credo fin che non ci metto il naso, o meglio, fin quando non ce lo mette lui assieme al resto del faccione – di martedì al Tardini contro la Fiorentina, match che, secondo il pittore, seguirà solo dalla televisione. E dire che si gioca nel giorno dell’Epifania, quale migliore data ci sarebbe stata per l’Epifania del mecenate che ha deciso – così per lo meno credono gli ottimisti ad oltranza, cioè quelli che non pensano assolutamente che il match dell’ultimo dell’anno con la Correggesse e quello di oggi pomeriggio con il San Secondo non siano solo che degli anticipi del menù del ristorante gialloblù della prossima stagione – di salvare il Parma profondendo tutte quelle risorse necessarie per il salvataggio? A parte che, fino adesso, di risorse pare non ne abbia affatto profuse giacché la trasfusione prevista per il 31, e poi per ieri è già stata ulteriormente procrastinata al 7 gennaio, in attesa del prossimo rinvio o del prossimo colpo di scena, il migliore dei quali sarebbe vedere per incanto il serbatoio della Dastrosa risultare pieno zeppo di petrolimilioni albanesi.
Quella di Schianchi non è una classica agiografia, giacché il biografo non tralascia parte dei particolari raccapriccianti della vita e delle opere del self made man (del resto lui non crede si tratti di un self made man: “alla favola del cameriere che si fa da sé e diventa milionario pochi ci credono”) per cui annota: “Scala la piramide sociale alla velocità di uno shuttle lanciato nello spazio e, come tutte le storie di brucianti ascese, anche la sua viene offuscata da intrighi, interventi della magistratura, accuse per frode fiscale e condanne”. Ma sì, cosa volete che sia: l’importante è che salvi il Parma, no? Del resto chi è senza peccato, in serie A, scagli la prima pietra… Va bene così signor Luca?
Schianchi ci ricorda che “l’ombra leggera e misteriosa che si aggira per le strade di Parma e percorre i viali avvolti dalla nebbia ed arriva al Tardini, riflette, e poi fugge via senza lasciare tracce” è appassionato di scacchi (“si è pure fatto nominare presidente della federazione albanese: il gioco lo appassiona, le strategie lo contagiano, passa intere giornate a studiare mosse, valutare i pro e i contro, cercare le debolezze degli avversari per colpirli al momento giusto”) e a ben rifletterci anche quella in corso sembra essere una partita a scacchi, anche se non mi è ben chiaro chi siano gli alleati e gli avversari. Tranquilli, comunque i soldi sono in arrivo, come pare ripetere ai suoi interlocutori italiani piuttosto interessati, tranquilli, sta per metterci la faccia direttamente assumendo l’onore ed onere di fare il presidente, come starebbe facendo capire agli stessi, e come prontamente diffondono gli aedi.
Scacchi e calcio: già qualcun altro, per quest’ultima disciplina, aveva trovato delle similitudini con il suo predecessore, Tommaso da Carpenedolo, avendo fatto prove tecniche di presidenza (lasciamo perdere i già anche troppo conosciuti tentativi esperiti ma mai conclusi di acquisizione di altre società di serie A della Penisola) con l’Erseke fatto assurgere alla Lega Pro d’Albani a, partendo dai dilettanti. Ma sì: in fin dei conti anche il Ghiro continuava a ripetere che dalla serie C alla serie A non c’è alcuna differenza. “Erseke – scrive il Sommo Scrittore – è un granello di sabbia in mezzo al deserto l’ingegner Rezart vuole di più: la gloria, il successo”. Beh, cercare gloria e successo acquisendo, peraltro senza esporsi, in attesa della Epifania (che come ricordavamo arriverà in ritardo rispetto al 6 gennaio) l’ultima squadra della serie A italiana è senza dubbio una impresa titanica, ma Schianchi conclude: “L’ultimo posto in classifica, per lui, non è un handicap, ma un’opportunità: si può solo migliorare”.
Beh i nomi che si fanno per il mercato mi sembrano ottimi.
Poi dal dire al fare c’e’ di mezzo il mar Ionio ma attendo con fiducia
non si legge niete majio
Cosa non si legge?
Ma sti benedetti soldi quando arrivano?
Non era meglio pagare i giocatori prima del match con la fiorentina?
articolo
Articolo integrale non posso pubblicarlo per non violare il diritto d’autore.
Una rassegna stampa “ragionata”, prendendo spunto da quanto scrive un collega, rielaborando ed analizzando non viola la legge.
Se ti interessa l’articolo di Schianchi devi acquistare la GdS direttamente.
Ciao
Gmajo
Direttore ma lei non ha sempre sostenuto tramite indiscrezioni che i soldi arrivavano entro il 15 gennaio (almeno questo erano le intenzioni della società)? Perché mo si parla del 29 dicembre, e poi che senso ha fare tutto questo casino per poi continuare quello che stava facendo Ghirardi
Cari voi, io non posso che scrivere le info che raccolgo, poi che senso abbiano non saprei proprio, non sono nella testa di chi sta operando, e di stranezze contraddizioni ce ne sono molteplici. Io sono abituato a cose chiare e trasparenti, queste non le sono affatto, per cui tendo a non esprimere la mia opinione, se non riesco a formarmela.
Specifico che entro il 15 gennaio, secondo i progetti che mi erano stati informalmente illustrati, avrebbero dovuto essere pagati i giocatori, dirigenti, tecnici, cioè con un mese di anticipo rispetto alla scadenza del 15 febbraio: ma i soldi per farlo avrebbero dovuto arrivare prima, cioè già a fine dicembre, poi ieri, poi si è rinviato di nuovo. Questo è lo stato dell’arte.
Cordialmente
Gmajo
Se ha la moneta come si sia creato il suo “impero” non mi interessa piu’ di tanto, per una ascesa cosi veloce sicuramente avra’ avuto aiuti politici. Io la spiego cosi la questione, La maggior parte dei magnati russi e non hanno avuto aiuti politici per le loro scalate , Abramovic anche, in italia tutti gli industiali avevano e hanno I suoi poilitici che fanno leggi per loro , vedi Berlusconi o nel nostro caso Tanzi, io non lo condivido per carita’ . Ma purtroppo e’ cosi e ripeto ,per me chiunque abbia acquistato il parma l’importante e che abbia la moneta perche’ per me la cosa strana non e’ un magnate che compra una provinciale ma, uno che non ha soldi e compra una squadra di calcio, vedi Ghirardi o tanti altri ..
Io specifico sempre un aspetto fondamentale: da persona civile e cittadino penso che l’arrivo dei soldi non debba essere “a prescindere”.
Sto per raccontarvi due cosette su Energy, arrivati a Parma con la benedizione della municipalità…
Saluti
Gmajo
Direttore , in questo mese capiremo di che pasta sono fatti, non bisogna aspettare tanto.
StadioTardini.it non è un mensile, né un trimestrale, né un semestrale o un annuale: è un quotidiano on line che va alimentato più volte al giorno. Quindi a me non interessa cosa succederà tra un mese: vi racconto giorno per giorno quel che accade.
Saluti
Gmajo
e quindi? non capisco questa precisazione con quello che ho scritto ?!
Parlo a suocera affinché capisca nuora…
O a nuora affinché capisca suocera…
Insomma: siccome c’è chi dice che bisogna aspettare per esprimere giudizi, io ricordo che noi siamo on line sempre, e quindi la realtà dobbiamo raccontarla minuto per minuto. Aspettare un mese per capire di che pasta sono fatti è tardi…
Direttore il mio manca un mese e’ modo di dire che e’ un lasso di tempo non lungo da attendere non centra con il lavoro che svolge quotidianamente, in piu ‘ aggiungo che se a fine mese i soldi non arriveranno allora non ci sara’ piu’ nessuna giustifivazione credibile e nessuna conferenza stampa li potra’ ” salvare”. Ovviamente io come tutti I tifosi del parma spero che vada tutto per il meglio.
Direttore ma basta scrivere fantasie, i soldi non arriveranno mai bisogna essere sincere con i lettori. Pensa che se avessero avuto un progetto ambiZioso non si sarebbero messi in prima fila??? Siete degli illusi. Si va verso il fallimento pilotato….
Però siete belli come il sole: uno mi dice di che non devo scrivere fantasie e che bisogna essere sinceri coi lettori, l’altro mi dice che spingo per il fallimento pilotato. Mettetevi un po’ d’accordo, e soprattutto sappiate leggere quello che uno scrive davvero, non quello che volete leggere coi vostri occhi ideologici.
Saluti
Gmajo
nell’articolo il giornalista scrive e sottolineo SCRIIVE che taci tempo fa avrebbe offerto 700 milioni di euro per l’acquisto del milan però nell’ultima puntata di bar sport avevo smentito questo cosa dicendo che lui aveva vissuto quella vicenda in prima persona che taci non ha mai offerto quei soldi al milan.
ora io mi chiedo che credibilità ha questo giornalista????
Schianchi sono anni che dice/scrive tutto e il contrario di tutto. Riesci a contraddirsi anche nell’ambito della medesima trasmissione…
Schianchi non è che abbia una gran reputazione a Parma, quando hanno fatto i furbi lui è arrivato 2 minuti dopo, con questo ho detto tutto!!!!!!!!
Risultano programmate conferenze stampa a breve? Oltre a quella di Donadoni? Grazie
No, al momento non mi risulta, a breve, niente
La verità è che è stato deciso che il Parma deve andare in b quest’anno. Taci, come tutti quelli che hanno soldi e che prima magari hanno patito la fame, li sta facendo sudare e non credo che il 7 gennaio sarà la data definitiva per il loro arrivo nelle casse del Parma. E comunque i soldi che arriveranno saranno appena sufficienti per saldare i debiti; in questo mercato ci saranno solo operazioni in uscita per liberarsi di pesanti ingaggi e chi fa mercato dovrà destreggiarsi tra prestiti con diritto di riscatto e scambi alla pari. Perché all’inizio si diceva che questo multimilionario si sarebbe materializzato a marzo? Perché a quel punto il Parma sarà matematicamente in B e allora arriverà Il Salvatore che dopo l’estate, facendo piazza pulita di dirigenza e squadra nuova, la riporterà in A sentendosi un eroe e vedendo gratificato il proprio delirio di Onnipotenza. Il destino è questo, i fatti portano a queste conclusioni.
Sarà, ma io non vedo uno scenario come quello descritto da lei.
Cordialmente
Gmajo
Infatti direttore visto che Sto arrivando! benissimo che sarà un fallimento pilotato lo scriva e sia sincero, fra le righe non bisogna saper leggere niente, bisogna solo capire una parola FALLIMENTO!
Fallimento pilotato, come vi ha scritto il mercatologo, è una fattispecie giuridica che non esiste, e che non sarebbe attuabile in questo caso.
Di fallimento puro ne parlerò, se sarà il caso, quando il medesimo sarà sancito. Un giornalista riporta i fatti, può esprimere opinioni, ma non deve prevedere il futuro. Inoltre penso di fornirvi tutti gli elementi utili per farvi una opinione. Mentre c’era chi in modo deontologicamente scorretto scriveva del chiacchiericcio in città sui debiti vs fornitori e collaboratori, StadioTardini.it, concretamente, provvedeva a convincere a parlare un dirigente Tep, squarciando quel muro di gomma, ma con qualcuno che avesse gli attributi di metterci la faccia, e pubblicava la statistica dell’incremento del 130% negli ultimi 4 anni. Esistono reati come diffamazione e calunnia ai quali un giornalista deve stare particolarmente attento. Penso, però, di poter essere tra i pochi a poter andare in giro a testa alta.
Saluti
Gmajo
Perché qualcuno diceva: “l ottimismo è il profumo della vita”….
Lasema ster, cle mei.
Ricordati la massima del vecchio Majo: “Mai illudersi se non si vuol restare delusi”
Ma neanche il povero Schianchi si salva. Scrive “tutto e il contrario di tutto” da anni. Ma insomma, è pur sempre un giornalista della GdS, Majo, perché non accordargli il dovuto rispetto. Alla fine, a parte lei, chi si salva?
Riportare fatti concreti (dire tutto e il contrario di tutto) non significa mancare di rispetto a qualcuno. E se anche Schianchi scrive sulla GdS non credo sia una esimente. Anzi, direi tutt’altro.
Una esimente, però… che parola colta. Lei mi sorprende, Majo.
Scusate ma in tutte queste voci fatico a comprendere, ad oggi seguendo (e nn credendo) i vari giornali dovrebbero essere stati pagati dipendenti ed iva, vi risulta?
se si, chi ha effettuato quest’esborso?
Quella che lei riporta è una panzana colossale che ha messo in giro Schianchi della Gazzetta dello Sport due o tre giorni fa (ne avevo scritto nell’articolo di cui al link che segue:http://www.stadiotardini.it/2014/12/lennesima-metamorfosi-di-andrea-schianchi-il-rusticano-capo-popolo-dell-conferenza-di-giordano-ora-certifica-che-e-stata-pagata-liva-e-i-dipendenti-la-chiosa-di-majo.html).
L’Iva è stata compensata (e comunque dalla vecchia proprietà); i dipendenti sono stati pagati il 9 dicembre 2014 dalla vecchia proprietà. Ad oggi non risulta un euro messo fuori dalla nuova proprietà, tanto è vero che, con ansia, sono attesi i soldoni già da fine novembre, ma mai arrivati.
Saluti
Gmajo
A me Taci e la sua “Spy-allure” ricorda molto il medico protagonista del film “Saw-L’enigmista”., di cui sicuramente sarà un fan. Su Wikipedia si legge: “…noto come Jigsaw è un assassino seriale, malato terminale di cancro, protagonista dei film della serie Saw. John si distingue dagli altri serial killer perché non uccide direttamente le persone ma le mette in condizione sia di morire che di vivere; a patto che superino una sfida. Sceglie le vittime tra persone che hanno dimostrato disprezzo per la vita stessa, per questo i suoi giochi sono prima di tutto crudeli lezioni per trasmettere ad altri il valore che ha la vita.” Ecco, secondo me Taci la sta tirando tanto lunga entrando in scena tardi, lui e i suoi soldoni, per mettere alla prova tutti quanti e scegliere chi mantenere nella prossima stagione, a tutti i livelli. Se a lui piace giocare a scacchi sono certo che questa sia una sua strategia per misurare la resistenza e la tempra di tutti quelli che lui deciderà saranno i suoi prossimi collaboratori, tagliando tutti coloro che sotto pressione stanno dimostrando di essere sotto tono e di rendere lungamente sotto le proprie possibilità. Credo che il Parma andrà in b, ma questo non è la fine del mondo, lo sesso mitico Zamparini e il suo Palermo hanno dimostrato che di b non si muore. Taci ha capito ciò che accadrà e non vuole entrare in scena ora per accompagnare il Parma nella categoria sottostante, entrando così nel vortice delle accuse, ci entrerà quando ciò sarà un dato di fatto di cui lui ora in parte se ne chiama fuori. La sua strategia è di vedere chi sopporterà bene questa situazione continuando a lavorare sodo e dando il massimo. Chi non sarà più produttivo verrà eliminato. Credo che Lucarelli, Mirante …saluteranno a fine stagione, Mauri sicuramente lo terranno, perché è un vulcano di spirito ed entusiasmo. Chi avrà entusiasmo resterà. Sono certo che Taci avrà chi gli farà la rassegna stampa delle notizie che escono su di lui, anzi credo che lui stesso le leggerà di prima persona. Specialmente ciò che viene scritto su di lui dai siti che “satellitano” (mi diverte questo neologismo) intorno al Parma, anche e specialmente questi commenti per misurare la temperatura dell’ambiente. Lui non vuole fare parte della discesa ma della risalita, per questo Giordano è presidente tecnico per tre mesi. E’ il tempo che serve perché le somme siano tirate e i giochi finiti. O no, Signor Taci?
Non sono Taci, però penso che tu sia un po’ fuori strada. Sempre ammesso che Taci non sia uno specchietto per le allodole e per gli allocchi (mi scusino siore e siori, ma io fin che non lo vedo non ci credo), le ultime notizie sono di un suo immediato coinvolgimento in prima persona, cioè fin dal prossimo Cda. Quindi tutto il resto della romantica teoria credo che venga a cadere.
Cordialmente
Gmajo
(anche perché non va mai dimenticato che questa nuova proprietà avrebbe dovuto rilevare il club il 10 novembre in tempo per soddisfare le “obbligatorietà” di novembre: cosa che non è avvenuta. Per cui colpa di Ghirardi, certo, che non aveva pronto un piano B, ma certo non un bel biglietto da visita per i nuovi. E non a caso da allora ad oggi anche la resa sul campo è stata lo specchio del casino societario).
Saluti
Gm
Buonasera
Non si potrebbe cambiare lo sfondo degli articoli? Tutte le volte che leggo qualcosa su questo sito mi cala la vista. Senza esagerare le dico che a volte non riesco a leggere gli articoli fino in fondo e devo fare delle pause per riposare l’occhio.
Sarebbe meglio sfondo bianco e scritte nere.
Non so se è un problema solo mio, comunque spero sia possibile cambiare. grazie
No, non è possibile cambiare avendo fatto la scelta di avere quel look particolare diverso dagli altri. Per altro il mio oculista (e non solo) asserisce che sia decisamente più riposante uno schermo scuro che non chiaro. per cui è solo una questione di abitudini.
Comunque vedremo in seguito se tramite l’app per i telefonini o in un qualche modo sfruttando un altro dominio se sarà possibile una versione “in white”.
Cordialmente
Gmajo
Ma che differenza c’è sul piano dei diritti tra non pubblicare un pezzo di altra testata e il pubblicarne quasi tutto il contenuto a spizzichi e bocconi (tra l’altro piuttosto lunghi)?
Dipende se c’è il consenso dell’autore. Comunque l’importante è che ci sia una rielaborazione, un ragionamento. L’articolo di Schianchi è chiosato e riportato negli spezzoni essenziali al ragionamento, quello di Gerevini riportato (sia pure ragionandoci su) integralmente.
Cordialmente
Gmajo
Romantica teoria? E’ troppo dolce con me Sig. Majo!, intanto vedo che sta usando dappertutto la mia espressione” specchietto per le allodole “che avevo usato per Doka. Lo sa che l’emulazione e il ricalco sono i primi sintomi dell’innamoramento?
Allora dovrei essere innamorato di Leonardi per via dell’andiamocela a riprendere 🙂
Comunque se la sua descrizione corrisponde a quella fatta (e alla conferme avute da Paolo Conti) preferisco lei…
(Ovviamente, al di là del nick, Lorenzo è una dolce fanciulla…, per chi non lo sapesse)
Cordialmente
Gmajo