LE PREMIAZIONI DI ATLETA DEL MESE (CON LUCARELLI E CERRI) E ATLETA DELL’ANNO (KIARA FONTANESI) DELLO SPORT PARMENSE – I video della premiazione

PREMIO ATLETA DELL’ANNO E ATLETA DEL MESE DELLO SPORT PARMENSE 2014
I VIDEO DELLA PREMIAZIONE

1.

2.

3.

FOTO LUIGI E MARCO VASINI (copyright)    -    Via San Bruno, 5 - 43123 Parma (Italia)   -   tel. 0521/493671 - cell. 333/3992149 e 339/4333787  -  e-mail: fotovasini@libero.it

clip_image002 clip_image004Foto di Luigi Vasini per i Veterani dello Sport di Parma

VETERANI DELLO SPORT DI PARMA PANATHLON CLUB PARMA

ATLETA DEL MESE E ATLETA DELL’ANNO DELLO SPORT PARMENSE 2014

IN COLLABORAZIONE CON:

Gazzetta di Parma

Radio E Tv Parma

BANCA MONTE PARMA

LA SCALETTA

  • BENVENUTO DI MANUELA BOSELLI
  • INTERVENTO DEL DIRETTORE GENERALE DI BANCA MONTE PARMA, BRUNO BOSSINA.
  • INTERVENTO DEL PRESIDENTE DEI VETERANI DELLO SPORT DI PARMA, CORRADO CAVAZZINI.
  • INTERVENTO DEL PRESIDENTE DEL PANATHLON CLUB PARMA, GIOVANNI MASSERA.
  • INTERVENTO DEL PREFETTO DI PARMA, GIUSEPPE FORLANI.
  • INTERVENTO DEL DELEGATO DEL CONI PROVINCIALE, GIANNI BARBIERI.
  • INTERVENTO DEL RAPPRESENTANTE DEL COMUNE DI PARMA, L’ASSESSORE ALLO SPORT GIOVANNI MARANI.
  • INTERVENTO DEL DIRETTORE DELLA «GAZZETTA DI PARMA» E DI TV PARMA, GIULIANO MOLOSSI.
  • INTERVENTO DI FRANCO CRISCUOLI, SEGRETARIO DEL PREMIO ATLETA DEL MESE

ATLETA DEL MESE

Durante tutto il 2014, un’attenta Giuria ha esaminato, valutato e votato i migliori atleti dello sport parmense che, grazie alle loro prodezze, si sono distinti agli occhi attentissimi dei componenti della Giuria del Premio Atleta del Mese, che, come ha appena ricordato il segretario FRANCO CRISCUOLI. È composta da:

· GIANNI BARBIERI – Delegato del Coni Provinciale;

· il giornalista GIAN FRANCO BELLE’;

· CORRADO CAVAZZINI – Presidente della sezione di Parma dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport;

· RUGGERO CORNINI – Past President del Panathlon Club Parma;

· PAOLO EMILIO PACCIANI – Caposervizio delle pagine sportive della Gazzetta di Parma)

PREMIO ATLETA DEL MESE DI GENNAIO

A gennaio 2014, era tra i migliori della serie A nel recupero dei palloni e aveva segnato ben due reti, una, spettacolare, di tacco, contro il Torino, e un’altra, in extremis, al Bentegodi contro il Chievo: per lui, che non è un attaccante come lo era il fratello, ma in realtà è un difensore di lunga esperienza, si parlava di seconda giovinezza. E la Giuria del premio Atleta del mese non poteva che scegliere come primo premiato del 2014, il difensore crociato ALESSANDRO LUCARELLI.

PREMIA: CORRADO MARVASI, VICEPRESIDENTE VETERANI DELLO SPORT DI PARMA.

PREMIO ATLETA DEL MESE DI FEBBRAIO

A febbraio, ormai è un’istituzione di questo riconoscimento, dato che gli ottimi risultati ottenuti sempre in questo periodo le hanno permesso, dal 2012 ad oggi, di confermarsi vincitrice di questo mese. Quasi dodici mesi fa, l’astista del gruppo sportivo dell’Esercito, cresciuta nel Cus Parma, ha vinto la medaglia d’oro, il suo primo oro dopo numerosi argenti, agli Italiani indoor, svoltisi ad Ancona, grazie ad un salto di 4,30 metri. Lei è GIORGIA BENECCHI.

PREMIA: BRUNO BOSSINA, DIRETTORE GENERALE BANCA MONTE PARMA.

PREMIO ATLETA DEL MESE DI MARZO

A marzo, alla settima ed ultima tappa della Tirreno-Adriatico, si è aggiudicato una cronometro da favola, superando gli specialisti Cancellara, Wiggins e Martin, grazie ad una prova maiuscola, dove ha corso 9,1 chilometri a 54,4 km/h di media. Insomma, una prova che non poteva non essere notata dalla giuria del premio che ha assegnato al il ciclista traversetolese della Movistar Team, ADRIANO MALORI, assente per motivi sportivi, il premio atleta del mese di marzo.

RITIRA IL PAPA’ GINO

PREMIA: GIANNI BARBIERI, DELEGATO PROVINCIALE DEL CONI

PREMIO ATLETA DEL MESE DI APRILE

Ad aprile, si scende in vasca e più precisamente al Meeting Internazionale di Berlino, dove un’ondina parmigiana ha fatto registrare risultati straordinari, come il record italiano dei 100 rana (con il tempo di 2’02’’45) e quello personale in ogni gara affrontata (dorso, 50 stile libero, 50 farfalla, 200 rana, 50 dorso, 50 rana, i già citati 100 rana ed i 200 misti). Un grande applauso per l’atleta dell’Ego Nuoto, GIULIA GHIRETTI.

PREMIA: ROSANGELA SONCINI, SEGRETARIA E CONSIGLIERE DEL PANATHLON CLUB PARMA.

PREMIO ATLETA DEL MESE DI MAGGIO

A maggio, al Gran Premio di Monaco, a Monte Carlo, si è reso protagonista, grazie al trionfo nella gara di Formula 3, «Grand Prix historique de Monaco»: al volante di una Chevron del 1976, preparata dal titolare di Motortecnica, Stefano Calzi, ha dato spettacolo, grazie a sorpassi, incroci e doppiaggi, che gli hanno permesso di salire sul gradino più alto del podio in questa gara…e sul podio dell’Atleta del Mese di Maggio. Stiamo parlando di PAOLO BARILLA.

PREMIA: GIAN PAOLO DALLARA, PRESIDENTE DI DALLARA AUTOMOBILI.

PREMIO ATLETA DEL MESE DI GIUGNO

A giugno, si è laureato nuovamente il campione italiano Allievi nel salto triplo grazie ad una misura strepitosa, un 16,04 metri, eseguito al primo tentativo, ovvero quasi mezzo metro in più rispetto alla sua ultima gara, quella che gli aveva permesso di raggiungere il bronzo a Baku. Secondo miglior allievo nel salto triplo di sempre, dietro ad Andrew Howe, la giovane promessa dell’atletica leggera italiana che stiamo per premiare ha poi ben figurato alle Olimpiadi Giovanili di Nanchino…lui è TOBIA BOCCHI.

PREMIA: GIOVANNI MASSERA, PRESIDENTE PANATHLON CLUB PARMA.

PREMIO ATLETA DEL MESE DI LUGLIO

E’ il momento di una veterana del premio, nonostante abbia solo vent’anni. A soli vent’anni, dicevamo, ha vinto il terzo titolo iridato in carriera: a Locket, in Repubblica Ceca, ha festeggiato la conquista del titolo, con una vittoria nella prima manche e un terzo posto nella seconda, sorpassi mozzafiato e una grinta che l’ha sempre contraddistinta. E non poteva che essere Lei a vincere l’Atleta del mese di luglio, la pilota del Fonta MX, KIARA FONTANESI.

PREMIA: GIUSEPPE FORLANI, PREFETTO DI PARMA.

PREMIO ATLETA DEL MESE DI AGOSTO

Ad agosto, la giuria del premio ha deciso di dare merito ad un atleta che aveva appena conquistato il quattordicesimo titolo italiano in carriera: nel campionato italiano della Montagna, sulla salita da Oneta a Passo Zambia, infatti, aveva fatto doppietta, portando a casa sia la gara che il tricolore. Quattordici titoli italiani in carriera, di cui il primo nel 1992 nella classe Open, mentre dal 2009 è il leader della classe Naked, dove ha vinto tutte le gare a cui ha partecipato. Avete già capito di chi stiamo parlando, il pilota del Moto Club Ducale STEFANO MANICI.

PREMIA: VITTORIO ADORNI, PRESIDENTE DI GIURIA DI SPORT CIVILTA’.

PREMIO ATLETA DEL MESE DI SETTEMBRE

Settembre ricco di emozioni per l’atleta che stiamo per premiare, dato che ha disputato i campionati europei di batti e corri in Germania: dopo essersi fatto notare sul monte di lancio durante i play-off con la divisa del Parma Baseball, infatti, è stato prima convocato in azzurro per l’Italian Baseball Week, disputatosi in Veneto, e poi, appunto, per la manifestazione continentale, dove ha contribuito alla conquista della seconda posizione finale. Un bell’applauso per il lanciatore del Lino’s Coffee Parma Baseball, YOMEL RIVERA.

PREMIA: GIOVANNI MARANI, ASSESSORE ALLO SPORT DEL COMUNE DI PARMA.

PREMIO ATLETA DEL MESE DI OTTOBRE

Ad ottobre, era fermo ai box a causa di un infortunio al ginocchio sinistro, occorso nella gara con la Pro Vercelli, ma, nonostante ciò ha trionfato all’Atleta del mese. Il motivo è presto detto: l’ottimo inizio nel campionato cadetto con la divisa del Lanciano, con cui aveva segnato quattro reti, e le buone prestazioni con la maglia della Nazionale Under 19. In attesa di rivederlo presto con la maglia del Parma, sogno di tutti i tifosi crociati, premiamo come Atleta del mese di ottobre ALBERTO CERRI.

PREMIA: CORRADO CAVAZZINI, PRESIDENTE VETERANI DELLO SPORT DI PARMA

PREMIO ATLETA DEL MESE DI NOVEMBRE

Nonostante la sua squadra non vivesse un momento brillante, ha trascinato, con la grinta che la contraddistingue, le compagne verso un’importante e fondamentale vittoria ad Orvieto, contro una formazione in crisi. Con l’augurio che questo premio, così come ha coinciso con la vittoria ad Orvieto, possa portare serenità al Lavezzini Basket Parma, affinchè torni ai livelli a cui ci ha sempre abituato, premiamo VALERIA BATTISODO.

PREMIA: PAOLO GANDOLFI, VICEPRESIDENTE VETERANI DELLO SPORT DI PARMA.

PREMIO ATLETA DEL MESE DI DICEMBRE

A dicembre, è salita agli onori della cronaca sportiva, per aver conquistato due medaglie d’argento a livello internazionale, la prima al Grand Slam di Tokyo, la seconda all’European Golden League Women in Russia. A vincere l’ultimo riconoscimento del 2014 non poteva, dunque, che essere lei, la numero otto nel ranking mondiale dei 63 kg, la judoka del gruppo sportivo delle Fiamme Gialle e cresciuta nel Kyu Shin Do Kai Parma, EDWIGE GWEND.

Assente per motivi sportivi, RITIRA FRANCESCO RASORI, PRESIDENTE DEL KYU SHIN DO KAI PARMA E VENGONO CHIAMATE ANCHE LA MADRE E LA MADRINA DI EDWIGE.

PREMIA: ALBERTO SCOTTI, VICEPRESIDENTE VICARIO NAZIONALE DEI VETERANI DELLO SPORT.

ATLETA DELL’ANNO 2014

Dopo la doppia vittoria del 2012 e 2013, si è riconfermata, a furor di popolo, dai cento giurati interpellati dalla "Gazzetta di Parma", anche nel 2014: sportivi ed ex sportivi, dirigenti e giornalisti non hanno avuto alcun dubbio e, tra tutti gli atleti dello sport parmense, hanno scelto lei, la regina del motocross mondiale, per la terza volta consecutiva, KIARA FONTANESI. A consegnare il riconoscimento dell’Atleta dell’anno, il premio voluto dalla Gazzetta di Parma, dai Veterani dello Sport di Parma e dal Panathlon Club Parma, è il Direttore della Gazzetta e di Radio – Tv Parma, GIULIANO MOLOSSI.

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

23 pensieri riguardo “LE PREMIAZIONI DI ATLETA DEL MESE (CON LUCARELLI E CERRI) E ATLETA DELL’ANNO (KIARA FONTANESI) DELLO SPORT PARMENSE – I video della premiazione

  • 27 Gennaio 2015 in 13:29
    Permalink

    Manlio,
    Oggi chiedi ad Osso se giocherà Haraslin domani sera, devo ancora prendere il biglietto…sarebbe un incentivo per prendere un po’ di freddo….

  • 27 Gennaio 2015 in 13:59
    Permalink

    Atleta del mese Lucarelli, quando fa cagare da Agosto?

    Questa città quando si parla di calcio è di una ridicolaggine che non ha eguali.

  • 27 Gennaio 2015 in 14:00
    Permalink

    Ora ho visto che era Gennaio 2014 😉

    Resta il fatto che il premio glielo avrei dato sui denti.

  • 27 Gennaio 2015 in 14:08
    Permalink

    Scusa majo ma a me dell atleta del mese non me ne frega un cazzo abbiamo la società in fallimento cassano se ne andato i giocatori non prendono lo stipendio da 6 mesi non è giusto concentrarsi sui futuri sviluppi credo fallimento pilotato e capire Clsa stq succedendo in casa nostra il pd e chiaro che essendo in minoranza fa polica stuzzicando il sindaco ma quando erano al coverno loro cosa ce stato aumento dell imigrazione dello spaccio parma ormai è diventato un porto franco lasciando perdere la politica tu come vedi la situazione del parma calcio

    Saluti da un tifoso molto preoccupato

  • 27 Gennaio 2015 in 14:55
    Permalink

    Prova

      • 27 Gennaio 2015 in 15:09
        Permalink

        Bon abbiamo perso Majo…sta dando di matto! 😉 almeno ci fa sorridere ehehehe!
        🙂

        • 27 Gennaio 2015 in 15:47
          Permalink

          Sì, ma è molto più preoccupante che lei se ne sia accorto (che Majo sta dando di matto) solo oggi.

  • 27 Gennaio 2015 in 15:08
    Permalink

    Lei però Majo non mi ha detto se almeno un poco si è affezionato a me…

    • 27 Gennaio 2015 in 15:10
      Permalink

      Chiedo scusa a Gustavo e a tutti i lettori se sono stato un po’ latitante nello spazio commenti, però è stata una giornata molto impegnativa sul fronte delle pubbliche relazioni reali e non virtuali. Spero di poter recuperare…

      Sì, Gustavo sono molto affezionato a lei.

      Cordialmente

      Gmajo

      • 27 Gennaio 2015 in 16:12
        Permalink

        Grazie, Majo, è una risposta che mi fa molto piacere…

  • 27 Gennaio 2015 in 15:22
    Permalink

    Majo può relazionare qualche novita????

  • 27 Gennaio 2015 in 15:27
    Permalink

    Direttore ma si hanno notizie sullo stato di salute di Leonardi ? A me hanno detto che risulta ancora ricoverato.

    • 27 Gennaio 2015 in 15:35
      Permalink

      Il Sommo Dirigente… L’ultimo stranòm che mi è venuto in mente è Santo Padre, prendendo spunto dai bollettini medici…

      Ovviamente senza offesa per nessuno, e solo con un po’ di goliardia…

  • 27 Gennaio 2015 in 15:41
    Permalink

    Va bene allora goliardia per goliardia, se Leonardi e’ il “Santo Padre” te con quel naso che hai sei il “Santo Graal”. 🙂

  • 27 Gennaio 2015 in 16:06
    Permalink

    Direttore news??
    Com’e’ andata in tribunale??’

    • 27 Gennaio 2015 in 16:34
      Permalink

      La partita in tribunale si disputa domani mattina… Non oggi…

  • 27 Gennaio 2015 in 18:14
    Permalink

    Comunque domani oltre alla partita in tribunale ci sarebbe pure quella contro la Juventus, mica un’avversaria qualsiasi… 😀

    Se ci riuscisse l’impresa di eliminare i bianconeri, superare le semifinali e vincere la Coppa Italia, falliremmo ugualmente, ma Lega e Federazione dovrebbero prendere in considerazione di riservare ai campioni in carica della seconda manifestazione nazionale almeno un posto in serie B 😀 (campa cavallo…)

I commenti sono chiusi.