VERONA-PARMA 3-1 (finale) / AI CROCIATI, PER AMPI TRATTI VOLITIVI, NON E’ BASTATA LA PUNIZIONE GOL DI LODI – La cronaca dal Bentegodi di Alessandro Dondi
LA CRONACA DEL SECONDO TEMPO DI ALESSANDRO DONDI
Partita che termina sul risultato di 3-1 per il Verona, con i crociati che prima pervengono al pareggio grazie ad una punizione di Lodi e poi sono trafitti da un colpo di testa di Luca Toni. Parma autore di uno sfortunato forcing nel finale, con Palladino che si vede respingere sulla linea una conclusione a botta sicura e nel finale subisce il 3-1 in contropiede, vanificando l’ottimo secondo tempo disputato. Seconda frazione di gioco che inizia con gli stessi ventidue scesi in campo nel primo tempo. Parma subito in avanti alla ricerca del pareggio, con Cassano che cerca in almeno due occasioni di imbeccare Palladino ma senza successo. Al 5’ bell’azione di Lodi che imbecca Cassano all’interno dell’area, il fantasista barese mette in mezzo ma la difesa del Verona devia in angolo. Al 10’ altra invenzione di Lodi per Cassano, che dalla sinistra tenta di concludere in porta ma Benussi è attento. A seguire, altro tentativo di De Ceglie dalla sinistra, che non impensierisce la difesa scaligera. Al 12’ Donadoni ordina la prima sostituzione della gara, in campo Rispoli al posto di Cassani. Primo quarto d’ora che segnala un Parma in crescita che a piccoli passi alza il proprio baricentro, pervenendo al 15’ ad una conclusione dalla distanza con Rispoli, che spedisce però abbondantemente a lato, sprecando una favorevole occasione di triangolo con Lodi. Un minuto dopo è Cassano ad imbastire un insidioso contropiede e a costringere la difesa del Verona ad un fallo al limite dell’area, posizione favorevole per una punizione di Lodi. Il regista napoletano con una conclusione chirurgica scavalca la barriera e mette a segno la prima rete della sua avventura crociata. Parma che perviene dunque al pareggio dopo un inizio di secondo tempo in cui ha messo in mostra evidenti segnali di ripresa. Al 21’ Mandorlini toglie l’autore del vantaggio, Sala, per inserire Mattia Valoti. Crociati che sembrano ora avere in mano le redini del gioco e provano a rendersi pericolosi ma passano in svantaggio al 26’ con Toni, abile ad anticipare Paletta su cross dalla sinistra. Il Parma non sembra accusare il colpo e prova a reagire con Rispoli, che dalla destra mette in mezzo ma il suo cross è lungo per tutti. Al 29’ seconda sostituzione per il Parma, fuori De Ceglie e dentro Bidaoui, che si mette subito in evidenza conducendo un contropiede che non sortisce però l’effetto sperato. Occasionissima Parma al 34’ con Palladino che da dentro l’area batte a colpo sicuro verso la porta, miracoloso salvataggio sulla linea di Rodriguez. A questo punto Donadoni tenta il tutto per tutto inserendo Nicola Pozzi proprio al posto di Palladino. Parma che si espone inevitabilmente al contropiede e rischia di subire il 3-1 ad opera di Toni che, al 36’, tutto solo davanti a Mirante, spedisce di poco a lato. Al 40’ da segnalare prima un tentativo di Pozzi che finisce tra le braccia di Benussi ed a seguire un cross di Bidaoui dalla destra che termina a fondo campo. Forcing dei crociati negli ultimi cinque minuti, con Pozzi che tenta di concludere a rete su traversone di Cassano. Sfortunatamente le speranze dei crociati si infrangono al 45’ quando Valoti, imbeccato in contropiede, supera Mirante in uscita. La partita di fatto termina qui.
LA CRONACA DEL PRIMO TEMPO DI ALESSANDRO DONDI
Primo tempo tra Parma e Verona che si conclude sull’1-0 per i padroni di casa, passati in vantaggio grazie ad una prodezza di Sala dopo un primo tempo che ha visto i gialloblù scaligeri cingere spesso d’assedio la retroguardia crociata, abile a contenere le avanzate veronesi soprattutto grazie ad un super Mirante, autore di almeno due interventi decisivi. Squadra che vince non si cambia, sembra essere questo il motto odierno di Roberto Donadoni che, complice anche il mancato arrivo del transfert di Andi Lila, conferma in blocco l’undici che martedì ha battuto al Tardini la Fiorentina. Crociati in campo con il consueto 3-5-2, cui Mandorlini contrappone quasi “a specchio” un 5-3-2- che ricorda il modulo tanto caro a Nevio Scala, con Saviola – alla seconda da titolare in maglia gialloblù – preferito a sorpresa a Nico Lopez.
Primissimi minuti di studio per le due squadre, con il Parma che prova a proporsi nella metà campo avversaria mantenendo il possesso del pallone con la regia di Lodi a cercare Antonio Cassano.
Al 5ì Luca Toni sfugge a Cassani sulla destra, tenta di mettere in mezzo ma il rasoterra è intercettato da Mirante. Nemmeno un minuto dopo ed è di nuovo Toni che cerca di mettere in mezzo dal vertice sinistro dell’area, Lucarelli spazza. Verona che insiste, al 7’ Martic mette in mezzo un cross teso per la testa di Luca Toni che non riesce ad indirizzare verso Mirante. Il Parma si fa vedere al 10’ con un traversone di Gobbi dalla sinistra, che termina però tra le braccia di Benussi. Primo quarto d’ora che scivola via senza particolari sussulti, sebbene il Verona mostri una netta supremazia territoriale, con i crociati che si difendono, pronti a ripartire. Al 15’ occasionissima per i padroni di casa con Luca Toni che, a tu per tu con Mirante, conclude verso la porta ma l’estremo difensore crociato respinge prontamente in angolo. Parma che sembra subire i veementi assalti di un Verona pimpante che, sospinto dall’assordante tifo del proprio pubblico, mette più volte alle corde la retroguardia crociata. Al 21’ è Cassano che tenta la giocata in profondità per Palladino, ma il pallone termina abbondantemente a fondo campo. Al 26’ contropiede per il Parma, ma l’azione perde di efficacia a causa del rallentamento imposto alla stessa da Palladino.Al 31’ ottima azione personale di Fantantonio che imbecca De Ceglie all’interno dell’area avversaria, l’esterno crociato è anticipato in angolo. Sugli sviluppi del corner, conclusione da fuori di Cassani, palla controllata a fatica dalla difesa scaligera, che anticipa gli attaccanti gialloblù. A seguire, contropiede fulmineo del Verona con Saviola che si presenta in area e lascia partire a botta sicura una potente conclusione su cui Mirante compie un’autentica prodezza. Al 38’ vantaggio del Verona con Jacopo Sala che lascia partire una gran destro da fuori area sul quale Mirante non può nulla. Parma che nei minuti successivi accenna ad una timida reazione, senza tuttavia riuscire ad impensierire la difesa di casa. Il primo tempo termina senza recupero.
VERONA-PARMA 3-1 (finale)
Marcatori: 39’ pt Sala, 18’ st Lodi, 26’ st Toni, 46’ st Valoti
HELLAS VERONA (3-5-2) – Benussi; Marquez, Marques, Rodriguez; Brivio, Sala (22’ st Valoti), Tachtsidis, Greco, Martic (38’ st Sorensen); Saviola (29’ st Lopez), Toni
A disposizione: Rafael, Gollini, Sorensen, Agostini, Luna, Lazaros, Checchin, Fares, Cappelluzzo, Nene
All: Mandorlini.
PARMA (3-5-2) – Mirante; Costa, Paletta, Lucarelli; Cassani (12’ st Rispoli), Mauri, Lodi, Gobbi, De Ceglie (30’ st Bidaoui); Palladino (35’ st Pozzi), Cassano.
A disposizione: Iacobucci, Coric, Mendes, Felipe, Santacroce, De Ceglie, Galloppa, Lucas
All: Donadoni.
Arbitro: Sig. Claudio Gavillucci di Latina
Assistenti: Sigg. Bianchi e Barbirati
IV Ufficiale: Sig. Marzaloni
Arbitri Addizionali: Sigg. Cervellera e Pairetto
Ammonito: Valoti
Recupero 0’+3’
Spettatori: Paganti 1.808 (incasso 25.704,00 euro); abbonati 14.107 (rateo abbonamenti: 208.204,91 euro). Totale spettatori: 15.915 per un incasso complessivo di euro 233.908,91
Parma imbarazzante, ma Cassano con chi sta giocando??? Difesa penosa centrocampo improponibile attacco inesistente!! Ma arriva rezart…
ma Taci va!!!!
Vendiamo tutte queste mezze seghe e giochiamo con la primavera…. Siamo ridicoli… Peggior parma degli ultimissimi 25 anni…
Goal di sala!!!! Ah ah ah dai che l’andiamo a riprendere…. Vergognatevi !!!!
Dove sono tutti gli ottimisti… Aprite gli occhi e non fatevi prendere in giro da questa società assurda!!!!
Eccomi qua: l’ottimista. Sono sicuro che arriveranno giocatori giusti e ce la giocheremo.
Se per caso ci salviamo ti preparo percorso su carbone ardente e le salomoniche 33 frustate
attacco inesistente. arrivano sulla te quarti e non sanno cosa fare. Grazie donadoni
Osso metti su un altro mancino…adesso metterà galoppa interno dx…maledetto te e l’Atalanta…
L’anno prox in serie B voglio 11 destri…anche balordi ma destri di piede
Risparmiamo i soldi per la trasferta di San secondo che tanto arriverà gente destinata a mettersi sul curriculum una retrocessione è un fallimento….
Avete visto com’è preoccupato Cassano della sconfitta??? Ahahhahah
Servivano rinforzi urgenti e qiesti non hanno acquistato nessuna, la nuova proprita’ ammesso che ci sia fa schifo come la precedente! Spero che quel raccontapalle di Leonardi se ne vada subito!
Adesso la recuperiamo con la grinta perché non vogliamo retrocedere…. Vero Lodi…… Vero Cassano…….. INDEGNI E IMPRESENTABILI!!!
Uomo di poca fede: chiedi scusa a Lodi adesso!
Adesso cosa dite voi “penosi” che avete commentato sopra? La partita la perderemo ma voi siete dei tifosi da galera
Ma che partita state vedendo, ma non vedete che siamo ridicoli.. Lodi per me non cambia il giudizio per un goal inutile dopo sei mesi di merda!!!!
Grazie rispoli…. Non male!!!
Quanti punti abbiamo adesso da recuperare??? Ahahahaha mi fanno schifo!!!!
Se ti fanno schifo non guardare e vai all’Ikea
UN DUE TRE, UN DUE TRE,QUESTO E’ IL VALZER DI REZART TACI
Queste offese gratuite ai giocatori non mi piacciono. Prossima volta ban
m e’ il minimo sindacale dammi retta,se poi per te e’ troppo,vorra’ dire che te lo dico in privato quello che penso di ognuno di loro.
siamo nel 2015 son commenti di rabbia all’acqua di rose
anzi di cacca
Svegliaaaaaa
Con il mercato, sempre che ci sarà, ancora tutto e’ possibile. Abbiamo perso solo un punto oggi dalla salvezza. La vedo dura ma gli innesti ci vogliono tutti e subito questa settimana. Questa sarà la settimana cruciale
Direttore mi scusi avrei potuto anche fare di meglio, m almeno le mie sono gratuite, loro invece VORREBBERO essere pagati per queste prestazioni…
Verona di una pochezza imbarazzante che non vinceva in casa da inizio ottobre…. Ma come possiamo solo pensare di salvarci. Vorrei saperlo da qualche ottimista del sito…
Mirante 7, Costa 5.5, Paletta 5, Lucarelli 6, Cassani 4.5, Mauri 5, Lodi 7, Gobbi 5.5, Deceglie 5, Cassano 5, Palladino 4.
purtroppo penso sia una sconfitta meritata con un primo tempo regalato…ormai penso che con questa classifica nessun attaccante verrà mai a Parma….anche perché scellerato sarebbe investire un euro con questa classifica
Ma che gratuite Majo ,prendono un frappo di soldi daila’.
si dovrebbero vergognare di indossare questa maglia
son fortunati che alla sera magari escono anche
bhè, sarebbe più corretto dire che un sacco di soldi li prenderebbero se il Parma gli pagasse lo stipendio….!!!!
non ti preoccupare che questi di riffa o di raffa i soldi li prendono tutti,spero gli vadano in medicine !
mi risulta che si parino il culo con un fondo di garanzia della lega calcio
son bidoni mica coglioni
Fat curer
vengo a scandiano ?
testa quadra con l’areoplano puoi volare fino a scandiano
Primo tempo giocato male (anche dall’Hellas) ma comunque equilibrato e concedendo solo due tiri in porta (bravo Mirante).Lo svantaggio era immeritato x me ma ci può stare .
Secondo tempo cominciato con un piglio diverso, baricentro più alto anche se arrivati nei pressi dell’area non si riusciva quasi mai a dialogare e sfondare per arrivare al tiro.Lodi finalmente si dimostra utile su punizione e secondo me oltre al gol ha fatto una gran partita.Peccato per l’occasionissima di Palladino, poi in contropiede siamo stati puniti come era preventivabile rischiare.
Peccato, si poteva pareggiare e avrebbe dato più senso alla vittoria dell’epifania
Sono d’accordo con assioma direttore, sono offese all’acqua di rosa da chi il parma lo ama veramente. E non da un Lodi o Cassano qualunque che di questa situazione se ne sbattono i coglioni. Vorrei una volta sentire da parte sua che a questo punto è’ meglio ripartire da San secondo ci farebbe ritrovare la giusta complicità….. Non mi dica che crede a questi albanesi, la reputo una persona intelligente. Il gioco è’ finito ripartiamo dai nostri valoti ……
A me sti improperi gratuiti non piacciono. Vorrei che lo spazio commenti non fosse il solito lavandino.
E comunque, a parte il risultato, è stata una partita migliore di quella della scorsa settimana sotto il profilo della volitività.
Saluti
Gmajo
ahahah siamo stati volitivi , si par chietor !
😀
per me e’ peggio che sentire un epiteto sta roba
ma non ti banno 😀
comunque hai ragione eh ?,ma mettiti nei panni di noi tifosi etor che lavandino e’ un cesso sta squadra
Daccordo
Ripartire da San Secondo ci farebbe trovare la giusta complicità? no, sarebbe solo una disgrazia, che purtroppo dovremo subire senza poterci fare nulla
Aldilà del l’ottimismo o del pessimismo c’è gente che scrive su questo blog che deve solo vergognarsi.
Fingono di definirsi dei tifosi del Parma ma in realtà sono solo delle pseudo teste quadre cammuffate. Mi fate vomitare.
PS: ovviamente non è rivolto a Lei direttore.
Sì grazie, ma anche dare dei reggiani gratuitamente alla gente non è il massimo.
Capisco le incazzature a furia di perdere, però non si possono offendere i giocatori gratuitamente. oggi non c’è nulla da dire sul piano dell’impegno.
Cordialmente
Gmajo
Majo vanno in campo d’ufficio,cassano le ora cal vaga a Dubai magari al dimagrisa un po.
se questo e’ uno da dargli un milione e duecentomila euro dimmi un po te
ma vai a cagare te e la reggiana ! che son qui che se potessi
li prenderei tutti a calci nel culo sfortune’,poi sbuchi fuori te e giri il coltello nella piaga sfortune’
scusa lo sfogo Majo ma salta fuori il solito fenomeno che sora al cont mi dice che mi devo vergognare,di cosa mi devo vergognare di soffrire come una bestia ?
imbambi’
Per questo ti devi far curare. Prendi la vita con un sorriso ti direbbe lo strizzacervelli
eh visto che hai esperienza consigliami il tuo
e adesa dag un taj dabo’ cat vena a cater a scandia’ bo
Curarsi e’ bene te lo dice un saggio. Finché’ non ti calmi continuerò’ a consigliar telo.
Je USIS Charlie caro al me talebano de noiartri
Direttore non capisco la sua presa di posizione, la mia era opinione personale, non la prenda come una condanna, spero di sbagliarmi mi metterò sui ceci con lei…
mi dispiace direttore ma di volitivo io ho ben poco… a parte il tiro di palladino che nell’unico tiro che ha fatto è riuscito a centrare il difensore avversario di occasioni non ne abbiamo avute… per cui dobbiamo ammetterlo siamo grami, grami, grami…
Caro binda io andavo in curva che tu ancora facevi la pipì nel pannolino, sono stato a Trieste che forse tu non sai neanche dov’è, ho visto giocare Benedetto, colzato e tanti altri che per te potrebbero essere nomi di detersivi. Se vogliamo scherzare sto al gioco delle diverse opinioni personali, ma credimi che io nel vedere il parma in questa situazione ci sto veramente male. Comunque ripeto se per voi ottimisti e propositivi, il bene del Parma passa da taci, Borriello e GILARDINO è da questa società, io preferisco dissociarmi e sperare anche di ripartire da campionati anonimi ma con gente che come me il Parma lo conosca nell’anima e non nel portafoglio. E comunque mi saluti rezart che domani fa il bonifico e poi arriva il transfer di lila e poi GILARDINO e giovinco e domenica battiamo la Samp, e al ritorno facciamo 30 punti e poi torna paletta… Ah no oggi giocava…..
Io prima di Benedetto e Colzato ho visto il Parma di Uccelli, Polli e Cavallito quando tu facevi la pipi nel pannolino. Allora ricorda che senza Taci il calcio a Parma e’ morto, finito e le tue domeniche le passerai all’Ikea
mo co dit Taci quando siam falliti nel 68 non era ancora nato daila’ non mi pare che il calcio sia morto a parma checche’ ne dica il tuo pamper
🙂
poi se come me hai visto colzato benedetto etc etc vuol dire che ne abbiamo viste di partitacce nelle serie minori eppur siamo ancora qui
che an mora miga niso’ vai tranquillo
Siamo nel 2015 non nel 1970. Adesso qui si muore davvero. Spajot
Non posso che essere d’accordo con Alfredo (non con Alfredo Charlie Hebdo). Non ci si può che augurare che Taçi non sia un bluff. Nel 1970 non si era abituati alla serie A e al calcio di livello, oggi avremmo un crollo verticale del tifo e della passione calcistica a Parma. Ci metteremmo del tempo, molto tempo a risalire. L’economia nel 1970 pompava, oggi è un disastro di cui non si vede la fine, quindi la disponibilità a investire nel Parma, e in un Parma tra i dilettanti, sarebbe bassissima. Meglio tifare Taçi, non c’è altro da fare.
Assioma come ti capisco, come ti vorrei al posto di rezart o GILARDINO……
il mio commento contro giocatori e dirigenti è stato bannato, mi pare. in effetti era un po’ duro però meriterebbero una lezione, caro Majo
Prendere una punta???
Ma una punta ???
L impegno cera nel 2 tempo ma questra squadra e scarsa in attacco e centrocampo siamo stati dominati nel 1 tempo risultato che non fa una grinza una squadra con giocatori mediocri compreso cassano che aspetta i soldi e non gliene frega un cazzo del parma salvo solo lodi
Majo non si possono giudicare le prestazioni dei giocatori?
Majo ma dove sono le offese ai giocatori ho solo scritto che cassano oggi non era presente al bentegodi da un giocatore della sua classe ci si aspetta qualcosa di meglio in campo
La maga del cazzo ha detto che ci salviamo toccatevi le palle!
ora aspettiamo i petrodollari di Taci
la maga Elia e’ dai tempi della serie c, dove curava una rubrica settimanale in radio ,che non ne prende una
majo lo sa