ALBORGHETTI AL TG DI TELEDUCATO: “IL SINDACO MI HA CHIESTO LA DISPONIBILITA’ A PRESENZIARE AL TAVOLO DI DOMANI, MA NON HO ANCORA ACCETTATO”. ALLE 21: “PARMA EUROPA”
Michele Angella (dal TG di Teleducato – web registrazione a cura di Alex Bocelli) – La giornata della svolta nella crisi del Parma dovrebbe essere quella di domani. Nel pomeriggio, infatti, è fissato negli uffici del Centro Sportivo di Collecchio l’incontro tra il sindaco Federico Pizzarotti e il presidente gialloblu Giampietro Manenti. In merito all’incontro di domani abbiamo contattato questa mattina il manager Fiorenzo Alborghetti: “Il sindaco aveva chiesto la mia disponibilità ad essere presente, ma non ho ancora accettato” ci ha detto Alborghetti che nei giorni scorsi aveva fatto sapere di essersi chiamato fuori dall’operazione Parma. Non è escluso, tuttavia, che il dirigente della Pigna possa assumere nelle prossime ore un nuovo incarico per la definizione di un piano di salvataggio del Parma: “Ma occorre l’assenso e l’appoggio di tutti” specifica.
“A volte per risolvere i problemi bastano scelte semplici – fa sapere al telefono – non capisco ad esempio come mai domenica la partita non si sia giocata, poteva disputarsi regolarmente vincolando l’incasso al pagamento delle spese per gli steward e per gli altri servizi”.
Dall’incontro di domani si capirà se Manenti accetterà, in mancanza di soldi, di portare i libri in tribunale oppure se si andrà verso l’elaborazione di un piano di ristrutturazione societario governato proprio da Alborghetti.
Intanto emergono nuovi elementi sul fronte dell’ipotesi emersa nelle ultime ore proprio attraverso la nostra Teleducato di una ripartenza del Parma dalla Lega Pro attraverso un matrimonio con la Pro Piacenza. Non si tratterebbe né della cessione del titolo sportivo né di una fusione. I dirigenti della Pro Piacenza starebbero pensando ad una “parmigianizzazione” della loro realtà con il mantenimento della sede legale a Piacenza, ma con il cambio della denominazione (Pro Parma) e l’utilizzo del Tardini per disputare le gare interne. In società poi entrerebbero figure e capitali parmigiani. Solo ipotesi al momento, tutt’altro che facili da percorrere.
Stasera riflettori ancora accesi sul Parma F.C. negli studi di Via Barili: il direttore responsabile di Teleducato Pietro Adrasto Ferraguti ha deciso di dedicare al caso Parma F.C. una puntata del proprio approfondimento del martedì sera “Parma Europa”: la diretta avrà inizio alle ore 21. Michele Angella (dal TG di Teleducato delle ore 14 del 24.02.2015 – web registrazione a cura di Alex Bocelli)
Giusta l’osservazione che domenica si poteva vincolare il pagamento degli steward agli incassi. Che non sarebbero stati chissà che, ma credo che avrebbero coperto le spese. Anche questo indica mancanza di buona volontà.
Ma il Fantozzi di Bergamo non era definitivamente uscito da ogni operazione che riguardasse il Parma? Adesso andrebbe all’incontro di domani al posto di Mapi-man? Ma come facciamo a dare ancora credibilità a certa gente?
Comunque, che casino ragàs… qui Aborghetti che gioca al gatto col topo con Manenti… Non vuole fare figure di merda ed andare all’incontro se Manenti presenta il solito pezzo di carta ormai stropicciato… o un piano industriale se questo non è supportato da immissione di denaro…
L’unica nota positiva in questo periodo sono i comportamenti dei giocatori, spesso accusati (anche a volte a ragione) di scarso impegno (siam partiti di merda da settembre quando i soldi li prendevano), stanno però ora dimostrando di non essere dei pupazzi viziati dalla vita “parallela”, ma degli uomini.
Nel frattempo al Paesello cominciano a sentire da lontano il tintinnìo delle manette…
Avanti Crociati
Fai bene Alborghetti a non accettare di metterci piu’ la faccia…
Per che cosa….
Per dire che cosa….
Figure di minchia avallando pagliacci ne hai gia’ fatte a sufficienza….
Altre pagliacciate sono superflue.
Sparisci e lascia perdere.
Saluti.
Con gli incassi dei soli spettatori paganti (i soldi degli abbonamenti se li è già bevuti Ghirardi) ne pagavi pochi, di steward!
E poi bisogna vedere se veramente si poteva, regolamenti alla mano, farlo.
Mapi non ha un soldo bucato e non ne tira fuori, mettiamocelo in testa.