MILANO DAL TG DI TV PARMA: “I PANTHERS POTREBBERO GIOCARE AL TARDINI LE PROPRIE GARE INTERNE. INTANTO IL CARPI AVREBBE SCELTO L’ENNIO PER LA SUA SERIE A”
(Giuseppe Milano, dal TG di Tv Parma) – Il sindaco di Parma Federico Pizzarotti aveva già detto, in più occasioni, che il comune avrebbe dato la propria disponibilità a parlare dello stadio con la nuova proprietà del Parma Calcio, con l’obiettivo ovviamente di non snaturare l’essenza stessa del Tardini. Ora però, a fronte di una società sempre più in silenzio e sempre più sull’orlo della bancarotta, la questione sembra esulare dal suo impiego esclusivo per la squadra crociata e per le sue manifestazioni sportive e di marketing.
Se ormai si fa sempre più nera la prospettiva del club, con il rischio sempre più concreto di un fallimento e la ripartenza da una serie minore alla B, sull’impianto di Parma si sarebbe fatto avanti un’altra società sportiva regionale, vicinissima alla serie A. Il Carpi avrebbe già depositato negli uffici di Milano della Lega l’ipotesi Tardini come impianto per le proprie partite casalinghe con anche un prospetto economico di partecipazione alle spese di gestione dell’impianto. Questo permetterebbe al Parma, anche in caso di serie minore, di poter rimanere al Tardini proprio per la possibilità di rivedere il proprio impegno economico grazie alla collaborazione del club modenese.
Intanto sino a maggio un piccolo aiuto per lo stadio di piazzale Risorgimento potrebbe arrivare dal football americano. Con la struttura di Moletolo sempre più impegnata i Panthers potrebbero approdare al Tardini per le proprie gare interne. In tutto cinque con il debutto il 7 o 8 marzo ed ultimo impegno il 30 maggio.
Insomma Tardini aperto anche se il Parma dovesse scivolare in basso. Applaudono gli appassionati, un po’ meno di residenti che ovviamente vedrebbero aumentare i disagi. Se arrivasse il Carpi infatti i disagi non sarebbero ogni quindici giorni ma ogni settimana vista l’alternanza fra il club modenese e l’ormai disastrato sodalizio crociato. Giuseppe Milano (dal TG di Tv Parma del 02.02.2015)
bella roba, proprio bella roba…
Bella roba? caro mio, l’impianto è comunale e ha dei costi. Se il Parma non è in grado di sostenerli è fisiologico che si trovino delle soluzioni alternative. Il Carpi in A in alternanza col Parma in una serie minore, potrebbe far sì che, a costi ridotti, i crociati possano restare all’Ennio.
Quanto all’ipotesi Panthers non so se sia una prima mossa dell’amministrazione comunale per mettere un po’ di pepe al culo (scusate il francesismo, ma la licenziosità nello spazio commenti mi serve per veicolare meglio i concetti, anche se rischio di passare per poco fine…) a Taci & C. Anche se ho la sensazione che a costoro il pepe non generi alcun effetto…
Tra l’altro pare che l’incontro ventilato l’altro giorno a Radio Parma da Bosi tra il Sindaco Pizzarotti e la presunta nuova proprietà del Parma FC, che sembrava esser calendarizzato per domani, sia saltato…
Cordialmente
Gmajo
Bella roba forse si intendeva per i residenti!!!!!!! E poi majo lo stadio era comunale anche in serie D non vedo perché il parma calcio non se lo possa mantenere da solo come tutte le squadre di lega pro e inferiori che giocano in stadi comunali: è d’oro il Tardini? Cosa vuole il comune faccia un prezzo onesto. Se il carpi gioca a parma si paghi tutto lui e faccia giocare la società cittadina gratis e ultimo con rugby o cosette del genere chi paga la manutenzione lo sanno tutti che distruggerebbero il manto già fa schifo…….bisogna essere…..per pensare quello di fare giocare i Panthers che poi avranno 30 fidanzate e basta come spettatori ma ……
Direttore, lei crede che possa succedere quello che e’ avvenuto a Reggio Emilia con il Sassuolo? Cioè in caso di fallimento e ripartenza dalla D, quanto potrebbe incidere in termini di presenze allo stadio il fatto di avere una squadra ” ospite” in casa tua ma che fa la serie A?
Con gli squadroni ci sarà il tutto esaurito… Come adesso… Cioè di gente che tifa le strisciate…
to la al ghe rive’ anca lu…bravo milano queste son notizie,sei mesi dopo ma ci arrivi come gli altri,la prossima volta che ti capitera’ ghirardi (cioe’ mai) per un intervista continua a fare la gatta morta col li le il to mester,salutami il farinaio che fa le cene col ***
Mi risulta che la tifoseria (?) del Carpi sia gemellata con le teste quadre. …..
Ho già risposto a un altro utente sullo stesso tema: penso che dovremmo anche esser superiori a ‘ste robe… I gemellaggi incrociati lasciamoli un po’ perdere eh. Perché appunto sono il lato brutto dei gemellaggi stessi
I Panthers meriterebbero tale palcoscenico
Eh lo so. Facevo una considerazione generale sulla situazione patetica in cui ci hanno fatto precipitare.
Mi risulta che la tifoseria (? ) del Carpi sia gemellata con le teste quadre. …..
Non sono molto esperto di queste cose. Comunque non penso che si debba esser schiavi dei gemellaggi. Se la serie A del Carpi può trasformarsi in una opportunità per valorizzare il Tardini ben venga. Del resto se fossimo stati capaci di mantenere la serie A non ce ne sarebbe stato il bisogno. Ora, con umiltà, prendiamo atto di quanto sta accadendo.
Cordialmente
Gmajo
Last minute. Viperetta ha detto di aver preso Acquah e il Toro irrompe forte su Jose Mauri. E via che si perdono altri pezzi. Meno male che torna Belfagor dalla coppa d’Africa 🙁 Poi (spero) verrò smentito clamorosamente e Belfagor sui cross del Cebolla e di Varela la butterà dentro ogni domenica portandoci alla salvezza…. Sogno di una notte di mezzo inverno (1/2 cit. Shakespeare)
Bisogna far giocare anke il Rugby
Nel vekkio Mirabello sotto il prato c’ è la Terra Rossa
Giocano perfino a Tennis
Torniamo hai VEKKI TEMPI
Saranno Contenti i Residenti della Cittadella e NON Solo
IL Comune deve fare CASSA Signori
Alla Faccia dello SMOG !!!!
Appunto siamo ridicoli carpi panthers ruggby ma facciamoci anche ciclismo come negli anni 60 ma……….al tardini solo il parma calcio… ma scusate abbiamo fatto 20 annni in c adesso e d oro il tardini con ancora i distinti in acciaio e legno che una squadra di lega pro non possa permettersela? Adesso tutti debbono giocare al tardini? Allora e messa male parma intera non solo la swuadra di calcio
Non Siamo Ridicoli ANZI !!!!
La Tribuna Est in parte è in Tubi innocenti !!!
Va ancora Bene ke Esiste e ke ci Sia !!!!
Altro ke PALLE !!!! Se davano retta alla Polizia o al
Prefetto di qualke tempo fa NON ci sarebbero
Più le Piante i Monumenti e lo Stadio !!!!
Direttore buon pomeriggio, volevo fare se possibile due riflessioni con lei. Non voglio e non mi va’ di parlare di calcio giocato ma solo se possibile di calcio societario o meglio di quello che succede in societa’.
Senza andare molto indietro ricordando i presidenti Doca o Giordano o altro, quello che non riesco a capire e’ la vera strategia di Taci. Non voglio e non credo a tutto quello che ho letto sui vari Balottelli, Osvaldo o l’andare via di Cassano, il mio concetto e’ molto piu’ semplice e mi faccio delle domande:
1) Ma se la volonta’ di Taci era di prendere il Parma e di non pagare nessun euro, quindi prendere la societa’ con il solo accollo del debito, perche’ non comincia a pagare ? Che senso ha prendere la societa’ e poi mandarla Fallita ?
2) se voleva prendere la societa’ anche senza i debiti non gli conveniva aspettare il fallimento e poi prenderla “pulita” dei debiti dal fallimento ?
3) Perche’ continuare a “sparare” nomi se poi non esisteva ne la forza ne la volonta’ di trattarli, non sarebbe stato piu’ carino uscire allo scoperto come tempo addietro fece Lotito dichiarando “non illudetevi, ho preso una societa in coma”, cosi ne usciva o ne entrava pulito e tutti lo appoggiavano.
4) senza calcolare cio’ che ha dichiarato Ghirardi (la trattativa era prima del 15/11 e non rispettata la prima scadenza di Taci) ma comunque Taci ha rilevato il tutto prima di fine anno ed ad oggi sono passati piu di un mese e mezzo e non ha onorato nulla, quel poco che si e’ pagato lo si e’ pagato attraverso introiti in entrata attuale esempio incasso delle partite, ma allora mi domando, se gia’ Ghirardi dalle sue parole ha detto che non sono state rispettate le scadenze del 15/11 per colpa di Taci, ma proprio a lui doveva vendere ? Non poteva trovare (ammesso che ci fosse) un nuovo investitore dal 15/11 al 31/12 ? E poi adesso dobbiamo anche ringraziarlo ?
5) non capendo fino ad adesso la vera strategia di Taci, anzi fino ad adesso un po’ lo capita o forse ho cercato di capirla che lui non andra’ a pagare nemmeno le scadenze del 16/2, ci daranno altri 2 punti, ma tanto a poco importa siamo gia’ in b, sta’ vendendo giocatori o ha venduto il possibile cosi ha fatto un po’ di cassa (vedi Paletta) ed ha mandato via alcuni giocatori risparmiando il monte ingaggi, pero’ poi accadra’ la messa in mora dei giocatori, da li’ guadagna altri 21 giorni ed arriviamo al 10/15 marzo, poi da un acconto e tiriamo avanti…ma che strategia e’ ???
Chiudo Direttore chiedendo a lei un suo pensiero anche se breve, ma Taci e’ un pazzo o un furbo o non sa’ nemmeno lui cosa vuol fare ? E poi io sapevo di una nuova cordata pronta a rilevare anche dal sig Taci ma sembra che lo stesso continua a dichiarare che ci pensera’ lui e cosi non da’ modo di far intervenire nuovi finanziatori, lei sa’ qualcosa di questo ultimo mio argomento ??
Nel ringraziarla sempre per concedere i miei pensieri colgo l’occasione per salutarla.
Matteob
Fare disputare partite di football americano sul terreno del Tardini non è certo una gran bella idea. Chi è anziano ricorderà quando sul medesimo terreno del Tardini, prima che venisse realizzato il campo 25 Aprile di Via Piacenza, settimanalmnete venivano disputate le partite di campionato italiano di Rugby, Il campo era ridotto a una risaia tanto che, nella stagione invernale, per rendere il terreno meno pesante i dipendenti del Comune erano costretti a scaricare dai camion montagne di sabbia!
Caro te, si fa quello che si può, non quello che si vorrebbe… (Ugo Ferri cit.)
Neanche quello che vorrebbe majo se e una cosa priva di senso i posti dove giocare li hanno gia’quindi non risparmierebbe il comune che senso ha? Spieghi…….solo godimento personale toglierci l ultimo simbolo a noi tifosi?
I campi dove giocare rugby o football americano li hanno gia per cui non ci sarebbe risparmio per il comune che dovrebbe gestirli in ogni caso anzi facendo giocare al tardini certi sport il manto erboso avrebbe necessita’ ancora di maggior manutenzione per cui i costi aumenterebbero e non diminuerebbero inoltre se il tardini lo poteva pagare ceresini in serie c penso che lo si possa ancora pagare visto che ormai e’ in cattiva manutenzione e non certo migliorato , cosa deve guadagnarci il comune sul tardini che tra l altro e’ una donazione di tardini manco di propieta’ del comune se per caso non lo usano per le motivazioni della donazione ? queste sono le idee di chi scusi ?
Per lo più scaricavano segatura che era più spettacolare in quanto svolazzante.
Il sito parmaquotidiano.it sostiene che nel contratto di vendita ci sia la clausola rescissoria
Possono sostenere quello che ne hanno voglia, sia detto con rispetto parlando, dal momento che li stimo e c’è anche una certa collaborazione tra noi, però io ho parlato con chi ha fatto il presunto contratto che mi ha garantito che questa clausola non esiste, forse anche perché non esiste il contratto di compravendita stessa, trattandosi di una girata unilaterale delle quote, circostanza, questa, confermata dal notaio Posio.
E comunque è un finto problema, giacché esistono opportune norme del Codice Civile che in certi casi risolvono le cose al di là delle mitiche clausole che tanto entusiasmano il popolo.
Ho comunque la conferma diretta di persone informate dei fatti che non esiste alcuna clausola. Mi hanno contato delle balle? Non saprei a che pro. E in più la cosa mi è stata ribadita da fonti dirette diverse in diversi frangenti diversi tra loro.
Io resto dell’idea che se Taci avesse riscontrato qualcosa di diverso rispetto a quanto si aspettava, abbia di fronte a sé altre possibilità decisamente più interessanti che non ricorrere alla restituzione del fardello attraverso mitiche clausole: e cioè vendicarsi portando i libri in tribunale, così poi ci penserà qualcun altro a far domandine i venditori; disfarsi delle quote dandolo a qualcun altro, anche se forse sarebbe bene che lui stesso rispettasse i patti. E qui ricordo di nuovo la sua inadempienza di metà novembre che non poche conseguenze ha creato al Parma.
Saluti
Gmajo
sono assolutamente d’accordo con Majo, se ci fosse stata la clausola d’uscita l’avrebbe già usata. anche secondo me sta cercando il modo di farla pagare alla vecchia proprietà portando i libri in tribunale
Caro Majo, sai che mi interessa molto questa situazione. Ti segnalo questo link:
http://www.notariato.it/sites/default/files/188-11-i.pdf
“Alcuni autori, espressamente in ambito di S.p.A., ritengono che il recesso esplichi la
propria efficacia solo con il decorso del termine riconosciuto alla società (novanta giorni ex art.
2437-bis c.c.) per revocare la delibera che ha legittimato il diritto di recesso”.Quindi… Dastraso ha già ratificato l’acquisizione delle quote della Eventi Sportivi?
Si usava anche la segatura che svolazzando rendeva le gare più spettacolari
Non vedo il mio commento su Milano…
A parte che avrei fatto bene a cestinarlo, non sono Nembo Kid… Lasciatemi il tempo per poter moderare…
Scusi Majo per l’impazienza.
Comunque non era poi così cattivo il mio commento, a me faceva ridere…
Rezart non paga nessuno alcuni sono andati altri andranno con la messa in mora arriva a meta marzo poi alleggerisce sncora monte ingaggi dei punti di penalizzazionne se ne frega a giugno vende cerri defrel e mauri si fa un 10 milioncini eur piu 14 di paracadute la swuadra per la serie b gia c e rimangono 100 giocatori di propieta di cui 30 giocano gia in b monte ingaggi ridotto a 5 milioni e codi riduce il debito e si salva perche poi alcuni debiti li trattera e si riducono se si esclude quelli con la fam pasotti poi non saranno piu di 20 milioni per cui il gioco e fatto e considerate che gia fino a giugno il monteingaggi e molyo ridotto per cui gia da quest anno la gestione non e in perdita avremo ridotto a 10 12 milioni gli ingaggi a fronte 25 miloni di diritti tv anche se in parte gia impegnati considerate che da marzo a giugno quasi tutta la rosa si libera non pagono stipendi e non hanno piu il problema di liberarsi di certi contratti ottima mossa scacchista