SUPER MAPI IMPERTERRITO NON SI ARRENDE: “STO PREPARANDO IL PIANO DI RIENTRO DA PRESENTARE IN TRIBUNALE IL 12. CON L’UDINESE SI POTEVA GIOCARE A PORTE APERTE”
(gmajo) – “Mano, Mano, Mano ! Ineffabile e determinato, Milano e Rugolotto non lo scalfiscono … Avantiiiiii!”, con queste parole il nostro lettore Briantin ha sintetizzato la veloce telefonata di Giampietro Manenti, attuale presidente del Parma F.C. a Radio Parma. La trasmissione “Palla in Tribuna” si è messa in contatto – riuscendolo a trovare, benché in tanti pensassero si fosse dato alla macchia – con Super Mapi, il quale, nonostante il duro pressing tendente a convincerlo a portare immediatamente i libri in Tribunale, non ha proprio alcuna intenzione di farlo. Egli, infatti, durante il collegamento ha ribadito la sua volontà di portare il piano di rientro dal debito entro il 12 marzo, e cioè una settimana prima della udienza del 19, su istanza della Procura (e di altri tre creditori). Entro quella data Manenti dovrà dimostrare, assieme ad un opportuno piano industriale, ma la cosa fondamentale sono i famosi soldi, che il club che ha acquistato dalla Dastraso è solvente, malgrado tutti i minuti cada una nuova tegola (è di stamani la notizia di un nuovo pignoramento di attrezzature nella palestra di Collecchio). La tesi del MapiMan è che ci sia in corso una sorta di ostruzionismo nei suoi confronti: ad esempio, a suo dire, la partita con l’Udinese avrebbe potuto svolgersi regolarmente, mentre era da mercoledì che già qualcuno sapeva che non si sarebbe disputata. Al fuoco di fila delle domande dei conduttori Giuseppe Milano ed Alberto Rugolotto Manenti ha risposto in modo celere e deciso, anche con un “Questo lo dite voi”, quando gli hanno ricordato che non c’erano appunto i soldi per pagare gli steward (con conseguente rinvio di Parma-Udinese) o per far scaldare l’acqua per le docce della squadra Primavera o per andare in trasferta. Insomma: il proprietario del Parma continua, a suo dire, a lavorare per poter fronteggiare la data inderogabile del 12 marzo: dinnanzi al Tribunale non ci saranno più scuse.
Trattamento sanitario obbligatorio !!!!
Qui non c’entrano le autorita’ sportive, il mondo bancario e bla bla bla.
Questo e’ un caso clinico(anche penoso se vogliamo).
Qui e’ la sanita’ che deve intervenire.
La Psicanalisi che deve dare (se riesce..) risposte.
Anche qui di nuovo posto questo…..mi piace tanto….
https://www.youtube.com/watch?v=RBySq4ktB6c
Per quanto stia con Manenti, va detto che la storia dell’acqua calda ci è stata riferita da Hernan Crespo, non da Milano e Rugolotto.
questo é un mitomane e non andrá
via finchè non avrá sfruttato fino
all’ultimo secondo la popolaritá
lo butteranno fuori il 19 Marzo
ma pizzotella dove era quando
hanno passato la societá a questo
fuori di testa?
Ma quale mitomane,è un santo.
ha ha ha ha e’ vero ha ha !!
Mi era sfuggita questa..
Si e’ vero, colora un po’ ste grigie giornate…si insomma ci rallegra un po’…
Io mi sto divertendo..
Ha ha ha ..
é un mitomane e non andrá
via finchè non avrá sfruttato fino
all’ultimo secondo la popolaritá
lo butteranno fuori il 19 Marzo
ma pizzotella dove era quando
hanno passato la societá a questo
fuori di testa?
Allora possiamo scordarci la serie B se i libri contabili non vengono portati urgentemente in tribunale. Ma può uno così pagare il Parma solo un euro, non mettere nella normale gestione della società NEMMENO UN CENTESIMO ed essere presidente di una squadra di calcio di serie A ? Spero in Pizzarotti che costringa MANENTI a non fare danni perMANENTI.
Ma cosa credi siano andati a fare la FIGC, Capitan Pizza, AIC e il resto della ciurma sia in Procura che in Tribunale? A prender un caffè?L’udienza fallimentare poteva esser anticipata, ma non l’hanno fatto. Evidentemente c’è tempo, il 19 non sarà tutto compromesso. Anzi, MapiTSO può esser d’aiuto. Adesso vi son valutazioni da fare, capire quanti soldi servono per un fallimento pilotato, se è possibilke farlo,concordare con i calciatori (debiti sportivi) come rientrare, con che modalità. Poi occorrerà cercare un eventuale compratore. Tutta roba per cui necessitano giorni se non settimane. Intanto lasciano quella tristezza umana a Collecchio, presidente del nulla, a farsi ridere dietro dall’Italia intera (pensa in futuro quanti vorranno avere a che fare con uno così. Poveraccio). Alla fin fine può andare bene a tutti avere quel mitomane che parla al vuoto, tanto nessuno lo ascolta più. Io sono molto scettico sulla buona riuscita dell’operazione, ma MapiTSO è assolutamente insignificante a questo fine. Nessuno può esproriare il titolare dell’azienda (fino al 19) ma nessuno può impedire ai vari soggetti in campo di fare ipotesi e iniziare a lavorare per quel che succederà dal 20 in poi senza considerare di striscio il clochard. E’ una questione di diritto, e l’Italia è,o dovrebbe, esser uno stato di diritto.
Sta solo cercando di raccimolare qualche spicciolo per levarsi di torno, ma non ha capito che dal 20 in poi saranno cazzi suoi! Tral’altro verrà pure dichiarato fallito, quel fallito!
Lo stanno tenendo a bagno maria.
Ma tutti compresi i giocatori sono contro Manenti???
Ma come è possibile?
Perché non da delle dimostrazioni ufficiali di ciò che sta facendo? La mia idea del foglio della banca con una dichiarazione di un esponente della stessa Non sarebbe un buon atto?
Anche io in questo momento sto lavorando per il bene del Parma!!domani avremo delle nuove attrezzature per la palestra perché ho comprato il myfit di San Prospero e lo cederò gratis al Parma!
Se non li porta lui, li porteremo noi. Il suo piano di rientro lo vada fare con il subbuteo….
A questo punto sto con SuperMapi anche io…tanto se dobbiamo fallire meglio fallire con supermapi che sotto ordine di Tavecchio per fargli concludere il campionato della sua Lega Calcio…però ho paura che metteranno i bastoni in mezzo alle ruote della MapiMobile
Mah…. Chissà come andrà a finire…. di sicuro mi ricorda il notissimo e “folkloristico” politico che davanti a intercettazioni o foto che lo ritraevano praticamente con la faccia in mezzo alle ‘pere’ di qualche giovane ninfa dichiarava: “Non è vero, non ero io…”
Avanti Crociati
Onorato Direttore!
Che tristezza: sta cercando di raccattare qualche spicciolo per farsi da parte. Ma non è colpa sua, ma di una legislazione che permette ad un clochard di entrare in possesso di una squadra di serie A per un euro. Siamo in uno stato di diritto e fino al 19 nessuno può far nulla. Immagino le risate in Tribunale quando MapiTSO presenterà il suo piano di rientro (lo facesse su carta igenica, almeno servirebbe a qualcosa). Unica cosa: evitiamo, poi, di dire che “i poteri forti” lo hanno boicottato. E’ dall’undici di febbraio che promette bonifici il giorno dopo. I fatti, quelli che, Majo, di solito animano i tuoi articoli, dicono che, ad oggi, questo personaggio ha solo messo in fila una serie di balle da far paura. Null’altro. Questi sono i fatti. Ma domani arriveranno i bonifici, dopodomani i pulmini della Rolls e mercoledì Messi. Tutto predisposto nel fantastivo mondo di Mapiworld. Il 20 sarà la volta del TSO. Nel mondo reale, però.
Saluti
Ti quoto in pieno Osso.
Cosi’ stanno le cose…
Altroche’….
Sai qual’è l’unica cosa che mi fa incavolare di questa caricatura umana? Che rischia di far passare in secondo piano i veri colpevoli di questo disastro. Per il resto è totalmente innocuo, un vero giullare dei nostri tempi, uno senza uno straccio di dignità. Ma rischia di far ombra al rotondo di Carpenedolo, vero colpevole. Ghirardi, poi Taci infine MapiTSO. Per la successione di Fibonacci il prossimo potrebbe esser Dino (o forse no. E’ superiore a MapiTSO)
Caro Gabriele d’ora in avanti ti vorrei chiamare Majenti, un po’ per scherzare sulla tua fiducia a mapiman e un po’ perché Majenti sembra l’unico savio in mezzo a dei dementi!
è matto. lasciatelo perdere.
Manenti metti a monte
Majo buon giorno, ogni giorno che passa, vengono aggiunti dettagli alla vicenda che rendono ancor più nitida le cause.
Non voglio fare illazioni, ma dopo aver letto le dichiarazioni di Tom ciccio Ghirardi, quelle di Manenti e del nostro immenso CAPITANO, mi sono fatto un idea nuova. LUCARELLI dichiara di voler fare una macchinata e di voler giocare Domenica ad ogni costo e che il fallimento anche se forse l’unica soluzione, spera di evitarlo grazie all’aiuto di super Mapi. Lo stesso è dubbioso sulla volontà di Lega e FIGC, che vorrebbero evitare problemi per non incappare nelle conseguenze che tutti conosciamo.
In questo caso giocatori e staff, è evidente che vogliono fare il loro dovere fino in fondo e se devono morire muoino tutti insieme, trascinandosi Federazione e C. Su questo tanto di cappello e condivido.
Ghirardi afferma che TACI è stato candeggiato da esponenti di spicco del loro calcio, e che non ha rispettato gli accordi defilandosi. Subentra super Mapi che imperterrito corre a testa bassa e non si arrende. Ecco, su questo passaggio, offuscando per un attimo la fievole speranza residua che super MAPI paghi veramente, ci vedo un atto di ripicca.
Del tipo lega e FIGC hanno prima sostenuto chiudendo gli occhi Tom e poi lo hanno silurato. Intuendo che super MAPI fosse la persona meno indicata per rilevare il club, non crede che sarebbe stata per TOM la vendetta perfetta veicolando la cessione allo stesso? Cosa ne pensa?
In questo ragionamento contorto, l’unica cosa che non cambia purtroppo, è la situazione di dipendenti e piccoli fornitori alla canna del gas, ai quali va la mia solidarietà, anche se di quella se ne fanno poco.
L’ostruzionismo è delle banche, che su pressioni di UPI, GdP, sindaco e boys, non vogliono prestare 15mln al povero Manenti il quale in cambio è disposto a dare in pegno le azioni della Mapi.
Il fallimento pilotato è mera speranza. Fine a se stessa e valida come ipotesi scolastica.
Improponibile nella nostra situazione di fatto e dagli esiti nulli: e chiunque sia in buona fede non può che realisticamente rendersene conto.
Il fallimento pilotato non servirebbe a nulla.
Ed allora, in queste condizioni, qual’è la scelta migliore per il Parma Cacio ?
Una MORTE CERTA oppure l’ATTESA UTOPICA DEL MIRACOLO ?
Io sono sempre per una sana utopia !
Utopia lo e’ di sicuro.
Perche’ pero’ sana?….non e’ l’emblema della salute manco chi la dovrebbe offrire…figurati te….
Credo che dopo le promesse di settimana scorsa ai calciatori sugli stipendi una mano di bianco da parte di Lucarelli e Co. al Presidente non gliela toglie nessuno la prossima volta che (se) si presenta a Collecchio
SI MUORE ANCHE DI UTOPIA…
io penso che la dobbiate smettere di fare uso di steroidi,
io ho sentito un camionista in trattoria che parlava distrattamente di non si a che cosa,io se fossi il prefetto lo denuncerei per falso e calunnia
Ma la due diligence, che ancora una volta viene fatta inspiegabilmente DOPO l’acquisto della società, Manenti la fa con chi? Che lei sappia, Majo, ha uno staff? E come lo paga?
Ha fior di avvocati. Commercialisti non.conosco.
Cmq è una due diligence propedeutica al piano di rientro da presentare in tribunale
Quindi non è così disgraziato come sembrerebbe…
Egregio Direttore
da italiano che vive e lavora a Monaco di Baviera le scrivo per dirle che grazie alla sicuramente non facile situazione che state vivendo a Parma ho avuto la fortuna di conoscere il suo sito.
So che le mie parole non possono risolvere la situazione ma auguro alla città di Parma un grande in bocca al lupo!!
Parma über alles!!
Cristiano Marchesi
München
Cristiano Marchesi
München
Grazie mille e continui a seguirci…
In effetti è quasi “incredibile” nel senso di “non credibile” l’atteggiamento di Manenti che sembra lottare solo contro tutti…. ma non è colpa di altri se i soldi che aveva promesso per massimo il 17 o 18 febbraio non si sono materializzati. Io mi sono rassegnato ad osservare distaccato perchè non riesco a trovare una logica nel personaggio Manenti (che sembra veramente da TSO) salvo un clamoroso colpo di coda dello stesso facendo arrivare il grano.
Per il resto… Tavecchio, Sindaco, Istituzioni varie… un teatrino che in italia purtroppo si è già visto. Concordo con Majo che salvo clamorose novità, la serie D è inevitabile e speriamo almeno di ripartire da una proprietà seria, più o meno facoltosa.
Intervista a Manenti: Ci conferma i suoi incontri con le banche?
“Nulla di vero, stiamo preparando il nostro piano da presentare in procura!” Se lo dice lui che oggi non si è incontrato con le banche, c’è da credergli! E quando si dice che mancano i soldi per gli steward e le docce, lui risponde “Questo lo dite voi”… Caro Manenti, caro, dolce, romantico Manenti, sono i dati di fatto a dire che non ci sono soldi…ci sono le parole di Crespo che confermano che non arriva acqua calda al centro sportivo! Ma perchè quando finisci la tua scorta di pillole non vai subito in farmacia? Lo sai che non puoi farne a meno! Lo dico per il tuo bene!
#iostoconmanenti
Domani alle 12 è previsto l’incontro al DUC o a Villa Maria Luigia ?
all ospedale psichiatrico di monticelli…
I ripartiamo dalla D …dunque immagino che per ripartire seppure dalla D ci voglia della ” pila”..chi la mette? Penso che ci sia un piano no? O il piano ripartiamo dalla d somoglia al tanto vituperato piano di Manenti…sbagliero’ ma al momento si somigliano molto…parlare per parlare sono capaci tutti..come Manenti no?.. I soldoni..ci vogliono amche se meno….
Alcuni presidenti si sono messi contro la piazza, ma non ho mai sentito niente di simile, aspetta solamente una proposta …………..
#IOSTOCONMANENTI
#MAJOCULANO
Ke io se il PRES mi kiamerà a tenere i rapporti kn le tifose fighe io potrei anke accompagnarlo in Slovakkia, ke io vado spesso all’Est Salamini e conosco varie slo-vakke. Ke se vogliamo fare dell’ano-gastronomico io punterei proprio sulle slow-vakke, ke adesso tt vogliono la roba a km zero.
#NOALFALLIMENTOPILOTATO
Ke io, e sn d’accordo anke dei miei amici del bar, propongo x il FALLIMENTO DIROTTATO, dove Manenti prende il volante dell’apparekkio, ke se fosse x Garg-Angella ci porterebbero nel piacentino, e lo dirottiamo al Verdi. Vi siete mai kiesti xkè vogliono kiuderlo proprio adesso? Secondo voi è un caso????
#NOAGLISTIPENDI
#SIAGLIOKKIDELLATIGRE
Ke io faccio un appello agli STUARD. Volete uno stipendio da poveri???? Dimostrate il vostro attaccamento alla maglia fosforoeffervescente e andate a lavorare a-makka, ke anke se vi pagano rimanete poveri. Quindi cosa vi cambia? Fatelo x la nostra gjente.
Ke alla fine i nostri giucatori a forza di nn pagarli hanno tirato fuori gli okki della tigre, e così si è avverata la profezia del Conte Paolo. E se questa strategia “paga” io andrei avanti così, ke magari vinciamo le partite e ci salviamo. Ke è importante motivare le persone.
#LEONARDIUOMODIBERTA
#GHIRARDICENEFREGAVADELL’EVROPA-LIK
ke cmq gesto di protesta di noi del tifo organizzato abbiamo deciso un’azione forte ke andremo a Carprendendolo e mostreremo a Ghirardi i selfie fatti kn lui dove noi ci siamo scanciellati, e così è cancellato il nostro cunnilingus, ke gli mankerà il nostro rimjob, ma noi siamo fatti così nn guardiamo in faccia a nessuno (a parte ke nn è ke puoi fare del rimjob guardando in faccia qualcuno), ke la coer-Enza x noi è sagra.
Idolo.
uah ha haha ha ha ha !!!!
Ma da dove caspita vi escono certe minchiate?….ha ha ha ha ..
Bellissimo. ha ha
Ma… come? scusi Direttore… ore 12.09 mi banna finalmente Velenoso e… alle 15.31 ritrovo un commento???? ok la democrazia ma a tutto c’è un limite 🙂 !!!!
Mi è sfuggito… Cmq ha il ban a tempo fino a domani. Siccome si è scusato lo riammetto.
Cordialmente
Gmajo
Che non ci siano i soldi necessari per disputare la partita e per far lavare i ragazzi delle giovanili non lo dicono i giornalisti, ma il sindaco e l’allenatore della squadra primavera…
Ke se vogliono i soldi gli STUARD, e i giucatori (ke ank’io giuco alle makkinette ma mica mi pagano!), i fornitori e anke Beppe, ank’io allora PRETENDO di essere pagato x i commenti ke scrivo su Stadiotardini ke nn è ke si può arrikkire sl Majo (#Majoculano].
Altrimenti…..
continua a leggere il mio commento sul mio sito
http://www.marcellodellaparmigjanita.it/majo-culano-dammi-la-pila.html
cordialmente,
marcello
Info: marcello@marcellodellaparmigianita.com http://www.marcellodellaparmigjanita.it del Marcello della Parmigjanità, commentatore di internet professionista, specializzato in parmigjanità x la nostra gjente, anke a domicilio.
io sono allibito di come ci sia gente che ancora spera in manenti…. boh davvero mi sembra surreale.
ma davvero ancora manenti con le sue buffonate?
lo so sarebbe bellissimo per tutti che lui ci smentisse e si presentasse con 50 milioni e un progetto incredibile con i petrolieri russi, ma ahimè non lo farà mai. purtroppo esistono questi personaggi qua, ne è pieno il mondo. max boccio ha fatto la stessa cosa con forlì basket quest’anno. ha comprato la società dicendo di avere milioni di euro in romania, ha preso giocatori forti in legadue (seconda serie come la b del calcio) ma dopo proclami del tipo (vi porterò in europa, saremo al top in massimo 3 anni) non ha tirato fuoi 1 euro dando la colpa prima a problemi tecnici e poi alla burocrazia che gli ha bloccato i conti poichè indagato. risultato la squadra di basket di forlì dopo 10 giornate è stata ritirata dal campionato e nessun dipendente ha visto 1 euro e boccio è ancora lì bello come il sole che se la gira per bologna (anni fa mandò in fallimento la catena di bar caffè maxim). manenti è uguale. un megalomane che si sta esponendo mediaticamente, ha la faccia come il c***.
non pagherà mai e la cosa assurda è che dopo tutti questi giorni c’è gente che ci spera ancora!!!
bisogna obbligarlo a muoversi per il bene del parma e di parma, deve portare i libri in tribunale. chissenefrega se saremo aiutati da figc e lega, anche la lazio è stata aiutata e hanno fatto lo spalmadebiti solo per loro. lo faranno anche per noi, è nel loro interesse salvare una piazza come il parma. non siamo il chievo.
e se poi manenti si presenterà coi soldi il coglione sarò io e saranno tutti quelli che stanno sparando sentenze contro lui ma saremo ben felici di esserci sbagliati. quel giorno però non arriverà cari miei….
sempre forza parma
Tino
Direttore hanno detto su radio parma che il conto è stato chiuso perche’ la banca non gli faceva credito ,questo vuole dire che dietro non ha mai avuto nessuno e che lui sta ancora cercando chi lo finazi
Direttore non erano queste le sue informazioni
No
non era una domanda
Ho un piano industriale da far paura [cit.].
http://m.parmalive.com/primo-piano/tavecchio-assicura-domenica-parma-in-campo-il-tribunale-deve-prendere-in-mano-la-situazione-87820
Tavecchio e’ un po’ sull’ isterico….o sbaglio Direttorr
No comment. Meglio se evito di espormi su Figc e Lega. Si tenessero la loro elemosina. Moriamo in dignità facendo saltare il banco!
Scusate la franchezza, ma perche’ si dovrebbe “far saltare il banco”?
Il calcio e’ un mondo marcio, tutti d’accordo, ma non e’ colpa di alcun estraneo se il Parma si e’ cacciato nei guai che sta passando.
La covisoc (??) poteva controllare meglio? Forse, ma appena si prova a dire qualcosa ci sono solo alzate di scudi contro complotti e cattivoni assortiti.
La FIGC dovrebbe forse aiutare il Parma? Perche’ mai? Comprensibile che, invece, voglia difendere gli interessi (economici) dell’intero campionato.
Insomma, capisco la frustrazione. Sono perfettamente d’accordo sul “moriamo con dignita’”. Ma questo desiderio di far soffrire anche altri non lo condivido proprio.
Speriamo in Manenti, sarebbe un colpo di teatro degno di un buon romanzo.
Eh no….muoia Sansone e tutti i filistei….l’attuale situazione del parma è figlia di un calcio malato a 360 gradi. Mica togliamo il disturbo chiedendo pure scusa. ….i vari Ghirardi Leonardi Taci e le loro porcate varie sono state avvallate e permesse da Figc e co…..devono pagarla…
Majo così ti voglio!!!!!!!
Il banco deve saltare e l’ultima soddisfazione che ci rimane prima di scomparire!!!!!!!!!!!!
Apposta. Però credo che il “tavolo” si muova in direzione diversa. Tolto che spero sempre nello 0,1% di Manenti, l’alternativa che io suggerisco è NO ALLA ELEMOSINA DI FIGC E LEGA: sì a far saltare il banco. Non possono tenerci in vita solo per gli interessi di Lega che potrebbe pagare danni ingenti a Sky per inadempienza
C
Ci vorrebbe un intervista Marcello- Pres Manenti!!
Scusi sig. Majo quindi se devo pensare che tutto questo lavoro fatto da Manenti non sia davvero fuffa la situazione sarebbe questa:
. i soldi c’erano e i bonifici stavano partendo veramente, ma poi sono stati bloccati e il motivo è ancora all’oscuro.
. Manenti allora sta cercando da molti istituti bancari un prestito mostrando come garanzia ancora quel conto da 100 milioni presentato ai consiglieri, potendo far fare un giro a questi soldi attraverso un finanziamento e quindi non diretti in modo lineare al Parma Fc per evitare questo “blocco” finanziario
è verosimile?
abbastanza, parecchio
http://m.parmalive.com/primo-piano/tavecchio-assicura-domenica-parma-in-campo-il-tribunale-deve-prendere-in-mano-la-situazione-87820
tavecchio un po’ troppo agitato …mi sembra..
Vuole solo finire il campionato del parma mon gli gtrga nulla
Mapi e’ uno spudorato. Ha detto che la storia delle docce fredde e’ una balla, praticamente ha dato del bugiardo a Crespo. Mi fa schifo! Chi fa fa’ il tifo per elemento del genere mi lascia senza parole!
A breve Manenti rimarrà senza credito sul cellulare almeno non lo sentiamo più con le sue telefonate improbabilità
Ormai è palese che non abbia neanche un euro. E che nessuno voglia spenderli al posto suo.
Credo sia abbastanza inutile telefonargli e dedicargli pagine o spazi mediatici che a questo punto è il solo motivo per cui questi personaggi fanno tali azioni.
L’unica volta che vorrei risentire il suo nome deve essere accompagnata dalla frase “porta i libri in tribunale” .
Spero che sindaco e vari enti riescano a convincerlo, se no andiamo al 12 e poi con l’udienza del 18, giorno in cui finalmente avremo un proprietario assennato, l’amministratore fallimentare. Da li può solo che migliorare la situazione con coerenza e garanzia di fare mosse nell’interesse dei creditori e della società. Cosa che già da tempo dovevano essere garantite da lega calcio, coni e presidente Ghirardi.
Il prossimo presidente del parma sarà una figura del territorio, questo non significa che i soldi verranno messi da questa figura ovviamente. I capitali sono sempre quelli che erano pronti a passare dalla mani del gruppo di lavoro di taci. La procedura che verrà seguita sarà la stessa di Bari, e permetterà di salvare il Parma solo se il nuovo proprietario sarà del territorio. Le tempistiche ci sono, il bari è fallito il 10Marzo, per cui ci sono tutti i margini operativi per la procedura.
In questo modo ci sarà l’obbligo di saldare solo i debiti sportivi
Che appunto sono solo di appena 70 milioni. Una inezia
Mat il questo nome corisponde a Barilla o Zannetti ???
La piantiamo con ipotesi impossibili? Già la situazione è caotica. Non aggiungiamo ulteriore confusione
Ahahahahaha quindi adesso salta fuori che la lukoil puntava al fallimento pilotato del Parma?!?!Majo possibile che uno come lei non ci sia arrivato subito?!?!dai era palese dal insediamento di taci…
È una stronzata ma anche stavolta è raccontata bene, complimenti, comprare attraverso il tribunale per un acquirente è il top, esclude qualsiasi tipo di sorpresa o rischio
Herr Direktor, se il “piano industriale da paura” di Mapiman ha come presupposto quel che ha indicato marchino, stiamo freschi…
Se i soldi c’erano a quest’ora erano arrivati, altro che stop arrivato per oscuri motivi da nonsisabenechi.
Il c.d. “fallimento pilotato” ha poche possibilità di riuscita, per i motivi che lei giustamente ha indicato, ma il piano di Mapiman non ne ha nessuna. E’ aria fritta.
Con immutata stima (e senza polemica, sia ben chiaro).
Non riesco a capire come Manenti dichiari di avere delle disponibilità finanziarie e poi non sia stato nemmeno capace di anticipare una somma limitata per pagare il personale per Parma-Udinese, facendo anche saltare gli introiti dell’incasso. Lei che ne pensa ? Non le sembra un’assurdità ?
Come si era lasciato sfuggire tavecchio alla ds, il rinvio non è dipeso tanto dalla questione steward, quanto per la minaccia di rappresaglie dei giocatori.
Io credo, poi, che a figc lega servisse del tempo x vedere come poter aiutare il parma, non perché siano benefattori, ma per evitare di pagare risarcimento danni o penalità a sky.
Saluti
Gmajo
Non so piu’ cosa credere tante notizie contrastanti…….
Manenti ha veramente a disposizione 100M ma no riesce a sbloccarli?
Esiste veramente un piano di salvataggio tramite in uomo di riferimento del territorio con capitali esteri? (come dice Mat )
Direttore faccia chiarezza salle sue sintetiche risposte sembrerebbe di si……..
Se avessi certezze o notizie probanti ve le direi.
Caro Majo, leggevo ieri su parmaquotidiano.info dell’ipotesi che Manenti potrebbe ricorrere al ‘concordato preventivo’ che fregherebbe un pò tutti fino alla fine del campionato. Pensa che sia una cosa fattibile?
non lo so. E’ evidente che rinegozierà il credito con i fornitori se vuol presentare uno straccio di piano di rientro il 12 marzo davanti il giudice fallimentare.
Cordialmente
Gmajp
Ammesso e non concesso che il sig. Manenti sappia cos’è un concordato preventivo visto che ha deciso di acquistare una società di calcio di serieA dopo aver appreso che era in difficoltà finanziarie dal televideo
Direttore la sua analisi sulle possibilità serie D o serie B con fallimento pilotato è molto lucida e non fa una piega. Chiedo semplicemente: è vero che un investimento iniziale di circa 70 milioni di euro è molto oneroso, ma IPOTETICAMENTE, non sarebbe più sensato fare questo con la possibilità di rientrare in attivo, in caso di immediata promozione, nel giro di due- tre anni grazie agli introiti della A che non investire 20 milioni di euro in D senza avere la certezza di tornare ad avere introiti elevati nel giro di pochi anni? Credo sia molto più facile scalare la A dalla B che non la B o la lega Pro dalla D (Bologna e Cremonese insegnano nei due casi). Detto questo sono consapevole che la mia è pura teoria e in caso di fallimento sarà già tanto se troveremo qualcuno in grado di impostare un progetto serio dalla D: ricordiamoci che a Parma abbiamo fatto sparire la Maxicono per 500 milioni di lire e siamo sul punto di perdere il rugby professionistico (che peraltro avremmo già perso se la FIR non avesse creato le Zebre)
Il problema è che 70 ml per una società in B non li caccia nessuno. E se anche avessi abbondato nella zuppa, anche la metà mi parrebbe lo stesso una esagerazione…
Cordialmente
Gmajo
Ovvio, infatti la mia era pura teoria. La realtà, come ho sottolineato, sarà molto diversa.
Un giorno Majo poi spieghera’, forse, perche’ sta facendo da sponda ad un mitomane come Manenti, dandogli visibilita’ ed importanza. Bah..
Porco zio. Io non faccio la sponda a nessuno. E Santo Cristo !
Oggi, poi, lo ha intervistato Radio Parma. E questo è il presidente del Parma.
Quindi lasciate lì di rompermi gli zebedei. E porca troja!
no eh ? era solo un impressione,comunque perdiamoci di vista ….in bocca al lupo per tutto
Saluti e grazie
al cazzo 🙂
Direttore cosa ha di Super Manenti o la Mapi?
In tutto qst mi sono perso il ruolo del Mano, lui per il fantomatico mr K (iniziale casuale….) ,cosa ha fatto? ha di fatto solo tramite la MapiGroup permesso il passaggio dei soldi da extra UE ad intraUE, ok, ma poi perché farlo da parte? E soprattutto ci sta lui a farsi da parte?
E la figura del territorio mi sta bene, ma chi ci sta ad esporsi per poi rischiare di dover pagare di tasca sua i 70mln nel caso in cui Mr. K si ravveda?
Mat è molto difficile darti credito
Direttore ha letto questo articolo?
http://www.calcioefinanza.it/2015/02/21/parma-fallimento-ragioni-ghirardi-leonardi-taci-manenti-debito/
Sì, grazie me lo avevano segnalato stanotte. L’ho letto velocemente perché il tempo è tiranno, ma l’ho trovato interessante
La Prefettura ha smentito pochi minuti fa che Mapi abbia mai scritto qualcosa a qualcuno riguardo l’apertura del Tardini per la partita di ieri………
Non credo che dovesse essere la Mapi a scrivere qualcosa quanto il Parma FC
Ecco la notizia: http://www.tuttomercatoweb.com/parma/?action=read&idnet=cGFybWFsaXZlLmNvbS04NzgzMQ.
Manenti pare essere un bugiardo patologico…
Per mapi intendo lui, il Parma…
Alcuni dati tratti dall’articolo di calcio e finanza segnalato come da tabelle:
– Debiti al netto crediti 144,31
– Debiti tributari 42,27
– Valore della rosa 102,2
– Dal 2008 al 2014:
entrate 281,37
uscite 388,59
escluso il calcio mercato.
Come diceva Mike: Sempre più in alto!
Dall’articolo di calcio e finanza che le ho segnalato emerge:
– Debiti al netto crediti 144,31
– Debiti tributari 42,27
– Valore calciatori 102,2
Dal 2008 al 2014
– entrate 281,37
– uscite 388,59
senza tenere conto del calcio mercato.
Dovrebbe essere il consolidato di eventi sportivi e quindi Parma Fc.
Come diceva Mike: Sempre più in alto!
“Il fallimento pilotato non è percorribile: occorrerebbero 70 mil di Euro per saldare i debiti sportivi. E chi li tira fuori?”
Giustissimo.
Allora?
Secondo voi esiste uno che ne tira fuori ancora di più nella situazione attuale? Senza una garanzia? Senza dati chiari? Con un bilancio non approvato?
Ma voi lo sapete che il parma calcio, l’anno scorso (non mille anni fa), si è auto venduto il marchio per realizzare una plusvalenza e salvare il conto economico?
Secondo voi esiste una persona sana di mente pronta ad investire 100 milioni di euro in una situazione simile?
No. Punto.
Direttore, il Prefetto ha smentito ufficialmente le dichiarazioni di Manenti in merito alla vicenda steward. Ritiene che Manenti abbia detto una bugia, oppure anche il Prefetto fa parte della grande Coalizione tendente a bloccare manenti? Grazie per la risposta
Non è usuale che la prefettura sia così celere nell’emettere comunicati e non rammento precedenti del genere. Mi viene da pensare che qualcuno della coalizione possa aver posto la domanda e tirato per la giacca il prefetto abbia risposto.
Resta evidente l’ostruzionismo per il nuovo arrivato che non gode della protezione dell’upi come i suoi predecessori.
Cordialmente
Gmajo
Majo, Manenti ha dichiarato di aver visto un asino volare sopra Collecchio. La Facoltà di veterinaria ha tassativamente negato questa possibilità. Anche l’Università è stata tirata per la giacca dall’Upi?
Becero sarcasmo
E invece fa ridere…
e tanto anche…
Forse. Ma vedo che ad ogni menzogna propinata da MapiTSO, c’è sempre un tuo tentativo di sminuire l’accaduto, di dar corda al clochard, di metter in dubbio la controparte buttandola sull’Upi e apparecchiatori vari. Ti sembra strana la tempistica della Procura. Pure la Prefettura. Eri fiducioso sul fatto che Mapiman pagasse gli steward.Sei liberissimo di dar ancora fiducia, nonostante tutto, alle balle di uno che fino ad oggi ha chiaccherato e basta. Con un solo euro investito. Però non venirci a raccontare che tu a Manenti concedi solo lo 0.1% di fiducia…faresti un torto alla tua e alla nostra intelligenza. Mapiman ha i soldl? Pagasse e stop!Non li ha? Fora dal bali. Non è difficile da capire. Te lo riepeto, sei liberissimo di aver fiducia in Manenti, ma non puoi biasimarci se ci si diverte un po’ a pigliarlo per il culo. P.S
L’unico becero è chi propina false speranza a chi non prende lo stipendio da una vita e rischia di perder il posto di lavoro (e non sei tu, ovviamente). Uno schifoso Mapiavvoltoio.
“Mapiman ha i soldl? Pagasse e stop! Non li ha? Fora dal bali” Quoto in pieno questa tua frase che è poi quello che penso anch’io. Con la differenza, però, che sono portato a concedergli un po’ più di credito rispetto al volgo inferocito e incazzato, dal momento che se ci sono riscontri sui suoi conti esteri (e questo non lo dico io, ma chi ha visto determinati documenti non ritenendoli farlocchi) evidentemente le possibilità ce le ha e non è così mitomane. Poi se questa documentazione fosse falsa mi aspetterei da chi – tipo Lucarelli – deve percepire i soldi denunziasse pubblicamente la cosa, mentre mi pare che il capitano sia ancora minimamente fiducioso che il miracolo possa capitare.
Io, al contrario degli imbecilli che mi vogliono infilare una maglietta, solo perché troppo avvezzi a dividere il mondo in buoni e cattivi, in o sei con me o sei contro di me, sono neutrale come la svizzera, tanto, poi, sono i fatti che parlano. Mapiman mette il grano? Bene. Mapiman non lo mette: fora dal bali. Insomma, arriviamo alla stessa conclusione.
Come ho spiegato millanta volte le eventuali risorse estere di Manenti (viste da altri e non da me: io vi riferisco, e basta, e sarebbe bene cercaste di capire qual è il ruolo di un giornalista) sono di difficile traduzione in “lingua italiana”. E’ chiaro, poi, che con quello che sta accadendo diventa difficile che qualche istituto di credito si prenda delle responsabilità, proprio perché ci sono di mezzo fallimenti già richiesti dalla Procura e pignoramenti (un accanimento e un ostruzionismo a dir poco sospetto, solo perché è arrivato a sparigliare le carte, senza far parte del sistema): tutte azioni che, beninteso, non riguardano l’operato di Manenti, ma dei suoi predecessori, ai quali tutti quanti, escluso il sottoscritto, avete retto il gioco.
Manenti, che io non giudico superficialmente per l’aspetto fisico e per la pagella pregressa, proprio al lume del credito che gli è stato concesso da altri, ha evidentemente commesso degli errori che io sono stato il primo a sottolineare, come, ad esempio, quello di parlare in conferenza stampa senza aver fatto dei fatti, in ciò dando continuità ai suoi predecessori continuando sul filone delle promesse non mantenute. Però nello stesso tempo mi rendo conto della situazione nella quale si trova ad agire. E che si stia dando da fare ne ho riprova dai movimenti che puntualmente mi vengono descritti. Ma al di là della buona volontà ci vogliono i fatti. E dunque, come dici tu, o caccia la pila, o fuori dai maroni.
Quando deve cacciare sta pila? Su questo punto siamo in forte divergenza io e te, come io e il sindaco o l’upi. Penso di aver bene spiegato ieri il perché non credo al fallimento pilotato (troppo costoso: 70 milioni chi ce li mette? Capitan Pizza? L’Upi? Ah ah ah, oltre che troppo tardi), per cui se le cose vanno male sarà serie D comunque: quindi, per me, la dead line naturale è il 12 marzo, allorquando, assieme a un piano di rientro, egli dovrà forzatamente sanare i debiti col fisco e le istanze degli altri creditori per non fallire. Insomma, una robetta per cui andrebbe bene quel famoso “trentello” che se ha 100 milioni di budget a disposizione gli fa il solletico cacciar fuori. Giova segnalare che se Manenti riuscisse nell’impresa i dipendenti salverebbero il proprio posto di lavoro, così come i creditori (che col fallimento così goduto dai “fallimentomani” lo prenderebbero in quel posto). Non ci dovesse riuscire: amen, ce ne faremo una ragione, vorrà dire che la pozione dello stregone non ha funzionato e noi resteremo ancorati al nostro destino ineluttabile, ovvero la catartica serie D, sempre ammesso che gli imprenditori locali siano in grado di produrre almeno le risorse necessarie per questo tipo di operazione (che salvino la B lo escludo al 100%).
Rimane, infine, la questione FIGC LEGA: secondo me Pizzarotti, entrato con decisione in questa partita secondo me tardivamente e sbagliando un incredibile numero di mosse, fa male a fare il gioco delle istituzioni del calcio, illudendosi di mantenere la serie B (nessuno che gli spieghi il costo del fallimento pilotato per via dei debiti sportivi? Possibile che abbia dovuto fare io i conti della serva e ancora dopo questo ci sia ancora chi si riempie la bocca col fallimento pilotato?): a costoro interessa solo evitare di dover rifondere dei danni alla pay tv. Lasciamo perdere l’evitare lo sputtanamento perché credo si siano già abbastanza sputtanati. Bene: se ci devono tenere attaccati al respiratore per i loro comodi fino a fine stagione per poi lasciarci in serie D, rifiutiamo dignitosamente quella elemosina (che manco credo riuscirebbero a darci perché figurati se si mettono tutti d’accordo). Così salta il banco? Pazienza, se ne faranno una ragione.
Gmajo
Majo ma non si potrebbero rinegoziare i debiti con i fornitori e con i calciatori che renderebbero più appetibile la società?
Il mio articolo di ieri verteva solo sui debiti sportivi, che in parte puoi rinegoziare e che peraltro io, nella simulazione, avevo già in parte considerato per rinegoziati.
Rinegoziare, comunque, spetta a Manenti che è il legittimo proprietario, per cui non capisco bene per chi dovrebbe rendere più appettibile il parma. Sicché il suo ragionamento temo non stia in piedi.
Cordialmente
Gmajo
Non mi fido per nulla si questo signore, spero che sia messo alle strette e si decida a portare I libri in tribunale al piu’ presto! Parla parla ma ad oggi 0 fatti. Ha cacciato solo 1 euro sempre se sia vero. Situazione vergognosa alla pari delle precedenti!
http://m.parmalive.com/primo-piano/bellinazzo-parma-debiti-per-oltre-duecento-milioni-87841
:0 sono senza parole… e lei Direttore?
sono debiti lordi e diverse squadre hanno debiti più alti del Parma. Ma i debiti di per sè non vogliono dire niente se messi così. Parliamo di capitale circolante, di posizione finanziaria netta….. Bellinazzo ha fatto un’uscita da terrorista e i tifosi che non sanno di bilancio dicono “ohhhh così tanti”.
stasera Boni a fatto il solito teatrino ma mi sta simpatico almeno fa un po ridere per il resto lei Majo l’apprezzo e provo molta stima ( cosa strana detta da un reggiano ) peccato che certi giornalisti reggiani non sono come lei
Ciao Gabriele ma è vero che oggi arrivano 70 milioni?
Ho sentito questa voce in giro;
Ti ringrazio per il tuo servizio e professionalità
Grazie.
Non so quanto super mapi riesca a portare, ma se l’incontro con capitan pizza e Donadoni è slittato a domani vuol dire che oggi è una giornata interlocutoria.
Cordialmente
Gmajo
No Vincio ,oggi casomai i somari volano….
E se ti affacci alla finestra e pianti il naso in aria qualcuno gia’ potresti vederlo…..
Super Mapi dovrebbe fare gli sport invernali. Come è capace lui a far slittare le cose, non lo è nessuno. Ma nonostante questo, mi sembra che il Sig. Majo lo continui a sponsorizzare. Poi vedremo perchè.
Gabriele, non sono io che l’undici di febbraio ha dichiarato che i soldi sarebbero arrivati in giornata o al max il giorno dopo. Non sono io che ha promesso, anzi sbraitato,di pagare tutto massimo entro il 20. Non sono io che ho fornito un Cro con undici cifre completamente inventate (perchè?). Non sono io che dichiaro di fare un CDA il venerdì quando è palese che nessuna persona capace di intere e di volere vuole entrare in una buffonata del genere. Neppure ho mai fatto capire di voler pagare gli steward. Lasciamo perder la vicenda dei pulmini, che è meglio. Se uno ha 100 mln VERI all’estero, non ti preoccupare che i tempi tecnici per farli arrivare son passati già da un po’. Sai cosa credo? Che presto o la Finanza o la Procura chiederanno conto a MapiTSO di quelle scartoffie bancarie che ha mostrato in giro. Poi, però,non raccontiamoci che è una manovra dei soliti noti per fermare questo folle, eh?
Per quel che riguarda il fallimento pilotato, la penso come te. Però, se ti ricordi, dopo la conferenza del clochard io ti scrissi, con il nome Paolo, di aver sentito troppa fuffa, ma di voler concedere un minimo di credito al personaggio in questione visto che l’alternativa era il fallimento. Tu concordasti con me.Siamo nella medesima situazione: concedere un minimo di credito al fallimento pilotato visto che l’alternativa era quella di allora. MapiTSO, e questi son fatti, da quel giorno ha messo in fila una sequenza spaventosa di balle, null’altro. Neppure un euro (avrebbe, se non altro, raddoppiato il suo investimento iniziale). Tu dici che l’abito non fa il monaco? Non so, ma se alle spalle avesse un gruppo industriale vero, certo e verificabile, me ne fregherei del fatto che vada in giro come un pezzente. Il problema è che alle spalle non ha nulla di verificabile. Solo una scia di balle clamorose e il mancato pagamento degli alimenti alla ex moglie. Questo è un altro fatto. Difficile pure credere che facoltosi e misteriosi finanziatori esteri utilizzino una macchietta come MapiTSO. Esser ricchi dell’Est non significa esser cretini, vi sono fior di professionisti, con un’ onorabilità a prova di bomba, che potrebbero svolger al meglio questa funzione,con competenze che Mapinonsounaforca si sogna. Invece no. Si nascondon dietro ad un poveraccio che, palesemente, funge da prestanome. Un po’come l’antilope che si nasconde dietro ad un filo d’erba per non esser vista dal leone. Che geni!
Sul fatto della Lega e della FIGC potremmo esser pure d’accordo,ma il problema è un altro: MapiTSO paghi come aveva promesso (è già in ritardo di settimane) o la pianti di spacciare illusioni a chi il posto di lavoro lo sta perdendo sul serio. Da macchietta ci si trasforma in avvoltoi e qualcuno potrebbe perder la pazienza. Se gli arrivano quattro pedate in culo, se le tiene (anche se non lo auspico).
Dalla conferenza, demenziale, ad oggi, MapiTSO non ha compiuto nessuna, e sottolineo nessuna, azione che si era ripromesso. Ma ha raccontato una mare di balle. Questo è quello si cui dobbiamo ragionare ad oggi 24 febbraio.
Detto questo, ti confermo la mia stima e, se lo permetterai, continuerò a frequentare questo sito utlizzando, però, anche quel “becero sarcasmo” che merita questa situazione. Prontissimo a fare ammenda se Mapiman si trasformerà da MapiTSO a MapiMarchionne. Ma con i fatti, non con le chiacchere o le indiscrezioni. Per queste il tempo è scaduto da un po’.
P.S
Non ho nessuna stima di Pizzarotti e della politica in generale (ieri non vi ho seguito per via di Dall’Olio. E non m’interssa la parte politica visto che sono ottimo amico di Lorenzo Lavagetto, segretario PD di Parma. ), ma non mi sembra stia sbagliando modi e tempi. Il Sindaco, inteso come figura isituzionale, ha un ambito ben definito d’intervento. Lui, magari, cerca troppo la telecamera, questi si, ma come farebbe ogni politicante italico
Cordiali saluti
Il bilancio del Parma al 30/06/2014 dice debiti lordi 197 debiti netti 97 quindi 100 mln di crediti. Siamo sicuri che questo dato sia certo? Nessuno ha verificato cosa c’è dentro.
Circolante, posizione finanziaria netta? Il Parma ha gia scontato i diritti televisivi e i contratti di sponsorizzazione.
In cassa non entra nulla o quasi se non l’incasso della partita dei biglietti venduti.
Almeno così mi sembra di avere capito.
O mi sbaglio?
Bravissimo, Osso.
Quoto al 100%, eccezion fatta per il PS su Capitan Pizza.
Io invece lo quoto proprio integralmente.