Guarda “Calcio & Calcio ~ Avv. Malvisi e l’assemblea straordinaria dei soci del parma fc del 13 marzo 2015” su YouTube

Avv. Malvisi e l’assemblea dei soci del parma: http://youtu.be/GpxWzHZxjk4

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

34 pensieri riguardo “Guarda “Calcio & Calcio ~ Avv. Malvisi e l’assemblea straordinaria dei soci del parma fc del 13 marzo 2015” su YouTube

  • 2 Marzo 2015 in 21:53
    Permalink

    Madonna com’è altezzoso e arrogante questo avvocato! Praticamente per lui rischiamo l’estinzione.

  • 2 Marzo 2015 in 22:01
    Permalink

    Signor Luca, trovo assai fuori luogo le sue considerazioni sul prof. Malvisi, professionista serio ed autore originale. Gli interventi di stasera, che sto seguendo in streaming, denotano una sensibilità fuori dal comune, una capacità innata di trasmettere al pubblico le vere emozioni del calcio, veicolate attraverso uno stile sapiente che coniuga la terminologia legale con quella divulgativa. L’avv. Prof. Malvisi ha uno stile mai banale, offre ai lettori un’informazione nuova e mai banale, lontana dalle espressioni dette e ridette, trite e ritrite, che i moderni mezzi mediatici sono soliti farci trangugiare, in un cumulo di informazioni male assortite.
    Ossequi
    Anna Fanerani

    • 2 Marzo 2015 in 22:16
      Permalink

      Ma no, sa benissimo le cose, però mi ha dato nervoso quel passaggio sulla possibilità di non iscrizione alla D. Pure questa ultima speranza ci tolgono?

      • 2 Marzo 2015 in 23:34
        Permalink

        Tutto è possibile purtroppo se non troviamo qualcuno che investa soldi…x me lo troveremo. ..spero

  • 2 Marzo 2015 in 22:01
    Permalink

    Avete problemi di linea?
    Non vi vedo in tv

  • 2 Marzo 2015 in 22:31
    Permalink

    Bravo Majo. Nessun aiuto, facciamoli sudare freddo. Una battaglia si porta avanti fino alla fine.

  • 2 Marzo 2015 in 23:03
    Permalink

    direttore mi sono perso l ultima mezz ora di trasmissione. x caso avete parlato delle dichiarazioni di oggi di Galimberti?cosa ne pensa?

    • 2 Marzo 2015 in 23:13
      Permalink

      Non ne abbiamo parlato. Ma ha detto una corbelleria, mi riferisco al giocare a Reggio.
      Sul lavoro che sta facendo io sono ottimista
      Cordialmente
      Gmajo

      • 2 Marzo 2015 in 23:26
        Permalink

        In che senso ottimista, Majo?

        • 2 Marzo 2015 in 23:55
          Permalink

          Che il lavoro del tipo è terminato e che è tutto predisposto…

  • 2 Marzo 2015 in 23:21
    Permalink

    Ma quindi direttore, sulla questione soldi lei è ottimista? Manenti è stato dato per spacciato troppo presto? Spero domani di leggere di novità importanti

      • 2 Marzo 2015 in 23:36
        Permalink

        No. È tutto indisposto!

      • 2 Marzo 2015 in 23:47
        Permalink

        Majo, lei pensa che domani o mercoledì arrivino dei soldi?

        • 2 Marzo 2015 in 23:58
          Permalink

          Tutto è predisposto. Ma siccome sono mesi che è tutto predisposto non mi entusiasmo e non mi illudo…

      • 2 Marzo 2015 in 23:52
        Permalink

        io non ho visto la trasmissione causa stadio novità?

  • 2 Marzo 2015 in 23:27
    Permalink

    Se può interessare tra qualche minuto su La7 inizierà un servizio sul Parma

  • 2 Marzo 2015 in 23:47
    Permalink

    Ma non scherziamo !

  • 3 Marzo 2015 in 00:03
    Permalink

    Quando dice che è tutto predisposto è in senso ironico oppure ci crede realmente?più di quando lo si diceva con taci intendo?

  • 3 Marzo 2015 in 00:05
    Permalink

    Ho appena finito di vedere il bel servizio di Piazza Pulita.
    Della serie “la faccia come il culo “, lo smilzo di carpenedolo ha dichiarato che la sua unica copla è stata quella di aver venduto a Taci, e che se fosse rimasto lui il Parma non sarebbe fallito.
    Penso che ogni commento sia superfluo.
    C’è una domanda che mi frulla in testa: quando il tribunale avrà dichiarato il fallimento del Parma cosa succederà a Eventi Sportivi che detiene il marchio e il centro sportivo?
    Mapi- Tso potrebbe rimanerne il proprietario?
    Ho sempre letto che le due società hanno bilanci separati e tutti i debiti sono solo nel bilancio del Parma.

    • 3 Marzo 2015 in 01:00
      Permalink

      Ma lui ha sempre e solo creato posti di lavoro…
      San Tommasone da Carpenedolo…….siamo ancora in tempo x redimerci e seguirlo sulla retta via…uniamoci al suo ordine di frati cerconi ( di cui fra Melli è stato il primo discepolo e benefattore ). ..
      Novello Robin Hood (alla rovescia) prende ai poveri x dare ai ricchi.
      Evviva San Tommasone! Che Dio gli renda merito e,quando sarà (il più tardi possibile) ce l’abbia in gloria…
      Da brava discepola,specifico che ogni riferimento al nostro amato ex presidente è puramente casuale….

  • 3 Marzo 2015 in 00:25
    Permalink

    ci stavo credendo che era ottimista…non si fanno sti scherzi!

  • 3 Marzo 2015 in 00:32
    Permalink

    Majo quindi non ci credi neanche più tu?
    Io rimango fiducioso

  • 3 Marzo 2015 in 00:45
    Permalink

    Sento parlare di campionato falsato ma in una societa’ di buon senso e in uno sport che dovrebbe essere di sana competizione e ugualianza all’interno del rettangolo verde noto che: La spartizione dei diritti televisivi non e’ uguale per tutti, guardavo la tabella della spartizione dei diritti tv ed ho verificato che: La Juventus e’ la societa’ che prende piu’ di tutte euro 97 ML e la societa’ che prende meno di tutti e’ l’Empoli con 19 ML di euro, una differenza di 80 ML di euro, poi ci sono milan e inter che prendono 75 ML poi il gruppo Roma Napoli 69 ML e poi Lazio 54 ML e poi una serie di squadre intorno ai 32 ML (compreso il Parma) e poi in ultimo altre tre squadre da 20 ML, allora dico, tra l’Empoli e la Juventus differenza di 80 ML e differenza tra Parma e Juventus 65 ML e tra il Parma e il secondo gruppo una differenza di circa 40 ML, poi l’azsociazione calciatori, la lega, la fgci parlano di campionato falsato ???? Ma diciamo la verita’ il campionato e’ falsato fin dall prima di campionato, per un motivo molto semplice i giocatori che possono permetterci chi prende circa 80 ML di certo non possono prenderlo chi prende 20 ML, e la storia e i bilanci lo dicono, le societa’ come Milan, Inter, Roma ed altri hanno debiti in bilancio 100 volte piu’ alti del Parma attuale ma se si continua a dargli piu’ diritti televisivi hanno possibilita’ in parte di rientrare dei debiti ed hanno molte piu’ possibilita’ di andare in europa e quindi altri diritti tv ed altri incassi, gli altri ? Basta vedere ultimi 10 anni, il 20% delle societa’ retrocesse in B sono fallite. Allora vogliono ancora queste facce di bronzo parlare di campionato falsato ??? Perche non fare come in Inghilterra ?? Diritti tv uguali per tutti, tanto per le grandi la sostanza non cambia…hanno altri introiti oltre i diritti, esempio pubblicita’ e altro….ma se vogliono fare i moralisti ora queste facce di bronzo devono fare un passo indietro e rifare il regolamento della spartizione diritti tv. BASTA DIRE CHE IL CAMPIONATO E’ FALSATO, GIA’ LO HANNO FALSATO LORO DA ANNI.
    Direttore un tuo pensiero. Grazie

    • 3 Marzo 2015 in 02:13
      Permalink

      Esatto…il nostro è un paese onesto dove tutti hanno gli stessi diritti… si vede anche in queste cose….

    • 3 Marzo 2015 in 02:18
      Permalink

      Ed è evidentissimo da questi numeri astronomici che il calcio non è un gioco ma un business. ..se non ci sono regole ferree c’è chi se ne approfitta e chi -come la juve- se la cava con qualche scudetto perso e un anno in B…le squadre cenerentola invece spariscono o rischiano di sparire

  • 3 Marzo 2015 in 01:12
    Permalink

    Gabriele, quando chiama la prossima volta Giuli qualcuno in studio potrebbe chiedergli dove era quando il Parma non pagava gli stipendi, approvava la cessione fittizia del marchio, faceva le plusvalenze gonfiate, i fornitori non venivano pagati…. a me risulta che energy Ti sedesse nel CDA del Parma. Qaulcuno glielo può chiedere la prossima volta? E’ inaccettabile che Giuli voglia fare la verginella e bisogna dirglielo in faccia che non ha assolto il suo compiti di vigilanza che aveva come membro del CDA Sarei curioso poi di sentire la risposta di questo Giuli

  • 3 Marzo 2015 in 01:44
    Permalink

    Ragazzi io sono arrabbiato per la prima volta difendo voi parmigiani , trovo assurdo che un mitomane e ghirardi , un ******** che ha mandato sull’astriCo tante famiglie possa andare in giro comodamente, la lega pensa agli ultras che sono delinquenti , daspo per un bengala divieto di accesso allo stadio sbattuti in prima pagina come delinquenti , poi si dimenticano che gli ultras fanno beneficenza come dimenticare voi ci avete dato una mano nell terremoto dell Emilia. Il punto e questo voi dovete a costo di partire dalla eccellenza far saltare il banco a chi vi ha rovinato davvero salti tu salto anche io , il sistema calcio deve cambiare chi sbaglia galera e confisca dei beni . Saluti

  • 3 Marzo 2015 in 11:56
    Permalink

    L’ Avvocato Malvisi dovrebbe aggiornarsi. Il capitale minimo della Spa è 50 mila euro non 100 mila. Giusto per dovere di precisione

  • 3 Marzo 2015 in 12:29
    Permalink

    Ad Energy TI il ministero competente ha revocato il premesso di vendere gas, già da un bel po’.
    E come conti non è che siano messi molto bene, anzi!
    Perciò, Giuli quando critica Ghirardi mi ricorda la favola del bue che dà del cornuto all’asino.
    Mi stupisco che gli si dia ancora credito.
    Il polverone che sta facendo è funzionale a non essere risucchiati nel procedimento di fallimento con annessi e connessi.
    Prima tanto amici, adesso neppure conoscenti…

I commenti sono chiusi.