Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

35 pensieri riguardo “IL TRIBUNALE ORDINARIO DI BOLOGNA, SEZIONE IMPRESA, HA ACCOLTO IL RICORSO DI ENERGY T.I. GROUP NOMINANDO CURATORE SPECIALE DEL PARMA F.C. SPA IL DOTTOR MAURO MORELLI

  • 3 Marzo 2015 in 20:52
    Permalink

    E quindi all’atto pratico cosa succede?

  • 3 Marzo 2015 in 20:53
    Permalink

    speriamo non faccia cagate!
    cosa puo fare?
    non gestisce un fallimento
    che fa convoca un nuovo cda?

  • 3 Marzo 2015 in 20:55
    Permalink

    Quindi?

  • 3 Marzo 2015 in 20:57
    Permalink

    Majo può tradurcelo cos è?

  • 3 Marzo 2015 in 20:58
    Permalink

    Manenti eliminato ………… traghettati fino al 19

  • 3 Marzo 2015 in 21:05
    Permalink

    Molto interessante. Ma vedo che porta data 18 febbraio, non capisco.

    • 3 Marzo 2015 in 21:27
      Permalink

      Il 18 febbraio è la data del provvedimento ma la pubblicazione coincide con il deposito in cancelleria, timbro in basso a destra, e mi pare sia quella odierna.
      Giuli e energy per il Parma sono stati utili come la forfora

    • 3 Marzo 2015 in 21:31
      Permalink

      Il 18 è la data della decisione del giudice ma la pubblicazione coincide con il deposito in cancelleria, in basso a destra, e sembra essere la data odierna.

    • 3 Marzo 2015 in 21:38
      Permalink

      Già c’è qualcosa che non torna…Majo sei sicuro?

  • 3 Marzo 2015 in 21:06
    Permalink

    E quindi?

  • 3 Marzo 2015 in 21:28
    Permalink

    Non gestisce il fallimento non c’entra nulla questo. Questa è’ finalmente una notizia positiva perché Manenti sarà finalmente affiancato da una persona seria

  • 3 Marzo 2015 in 21:31
    Permalink

    io mi ricordo ke Murelli prima di fare il dottore era un terzino ke ha giocato cn noi. Ke qui c’è pieno di curatori e tt arrivano e c’incurano.
    Ke poi il Tribunale è del Bologna e loro ce l’hanno cn noi xkè li abbiamo mandati in B.

    #ioSTOcnManentiContro-i-bolognesi

  • 3 Marzo 2015 in 21:39
    Permalink

    All’atto pratico Manenti è legalmente il proprietario di Eventi Sportivi SPA, socio di maggioranza del Parma Fc. Ma non è il curatore della stessa società, che il tribunale ha nominato nella persona di Mauro Morelli.
    Non sono riuscito a passare da Collecchio oggi, ma scommetto che domenica si gioca…

    • 3 Marzo 2015 in 22:41
      Permalink

      In questa foto a tutta altezza Tommasone non si può proprio guardare…..

    • 3 Marzo 2015 in 23:31
      Permalink

      In camera di Commercio hanno tempi di aggiornamento biblici, altro non saprei

  • 3 Marzo 2015 in 23:00
    Permalink

    grande giuli, detto fatto e mantenuto un giorno lo dovremo ringraziare

      • 4 Marzo 2015 in 01:13
        Permalink

        La trasmissione a cui lei è ospite fisso lo osanna, lo chiama signore con la ESSE maiuscola, lo fanno intervenire al telefono, censurano i messaggi critici nei suoi confronti. Lo sa?

  • 3 Marzo 2015 in 23:23
    Permalink

    la figura del curatore speciale e’ una di quelle che non ha grossi poteri, non puo’ chiedere il fallimento ne’ sostituirsi a Manenti. Ma lascia pensare che il Tribunale di Bologna non ritenga Manenti idoneo a gestire l’azienda, e per tutelare i soci di minorqnza ha istituito questa figura. non puo’ fare attimdi straordinaria amministraziine, non liquida, gestisce.

  • 3 Marzo 2015 in 23:34
    Permalink

    E quindi?

  • 3 Marzo 2015 in 23:36
    Permalink

    E sulla finanza voglamo spendere 2 parole Direttore?

  • 4 Marzo 2015 in 00:06
    Permalink

    bhe direi che quello che aveva intervoitsto majo il colonnello della finanza lo hanno spedito a casa ,,,,,,,,,, oddio non e’ che majo intervista solo le cause perse ovvero manenti o il colonnello della finanza che mi sa che e’ finito male non ho capito infatti con tutte le voci in citta’ perche’ lui diceva aspettiamo la magistratura ……forse l aspettava per se

    • 4 Marzo 2015 in 00:11
      Permalink

      Non mi pare di passar la mia vita a intervistare solo Manenti o il colonnello della finanza…

  • 4 Marzo 2015 in 00:27
    Permalink

    Non capisco solo una cosa: in calce al documento, ove stanno timbri e firme, è scritto che il decreto è datato 18 febbraio.
    Perché viene reso noto solo oggi a due settimane di ritardo? Mi sembra eccessivo.
    L’altra cosa è ciò che riportato su altro sito, segnalato da altro utente qui sopra: alla Camera di Commercio di Brescia risulta ancora (non essendo state fatte variazioni, obbligatorie entro trenta giorni da avvenuti cambi di assetto societario, cioè nuove cariche in società) Ghirardi presidente di Eventi Sportivi e dunque Parma. Per la stima che ho in lei le chiedo se magari può domandare anche questo a chi può saperne di più.
    I miei complimenti per la sua professionalità che tanti zerbini non hanno.

    • 4 Marzo 2015 in 00:30
      Permalink

      Grazie pei complimenti

      In calce al foglio c’è la data di deposito che sembra quella di ieri

      Sul discorso camera di commercio direi che su parma quotidiano sono molto formali, per cui badano a quanto depositato in camera di commercio. Spero ci venga in soccorso l’avvocato Malvisi che certo ne sa di più. ma non credo che per tardive comunicazioni sociali ci siano particolari sanzioni.

      Cordialmente

      Gmajo

    • 4 Marzo 2015 in 05:21
      Permalink

      Fa fede la data di deposito in Cancelleria, SOLO da quel momento chiunque ne può avere contezza.
      Prima del deposito in Cancelleria, è un documento che gira internamente agli uffici del Tribunale e della Procura (per il visto) e non è ancora stato reso pubblico.
      Quindi dal -3 MAR 2015 inizia la pubblicità dell’atto e la sua esecutività.

      • 4 Marzo 2015 in 08:30
        Permalink

        Grazie ad entrambi per le risposte. Non avevo visto la data del 3 Marzo sul timbro. L’ho notata solo ora perché non riuscivo a leggerla bene.
        La procedura l’ho compresa. Mi permetto infine di chiedere: ma i formalismi, nella nostra burocrazia, non ne sono caposaldo (anche e soprattutto da un punto di vista di responsabilità)?

  • 4 Marzo 2015 in 04:17
    Permalink

    Visto il curriculum di Energy Ti, mi chiedo chi ci tutela dal sig, Giuli?

  • 4 Marzo 2015 in 10:29
    Permalink

    E sui quotidiani/tv nazionali viene definito “curatore fallimentare”!!!
    Questi pseudogiornalisti non sanno neppure la differenza!
    Ma anche se non sono laureati in legge, basterebbe pensare che il fallimento non è stato ancora dichiarato per capire che non può essere un curatore fallimentare.
    Leggono una velina dell’ANSA scritta coi piedi da un ignorante del diritto, e la ripetono come pappagalli senza nessun approfondimento.
    Caro Majo, quanti suoi “colleghi” incapaci!
    Meno male che lei prima di scrivere si informa…fa correttamente il suo lavoro.

    • 4 Marzo 2015 in 10:41
      Permalink

      Grazie. Il problema, però, è che mi pare che ci siano anche dei consiglieri comunali che vanno in tv cadendo nel medesimo tranello di certe giornalisti blaterando per ore…

  • 4 Marzo 2015 in 12:29
    Permalink

    Manenti e’ un avvoltoio sulla carogna del Parma, che spera di ricavare 10/20 mila euro prima del 19, quando formalmente non potrà più toccare nulla. I professionisti ” coi controcazzi” per citare quell’anima candida di Majo, ci sono certamente ed e’ gente con superparcelle, ch però non pagherà Manenti, ma il curatore fallimentare. Si, perché il credito dei professionisti( avvocati, notai, commercialisti) e’ un credito privilegiato. Quindi questi “controcazzuti” scommettono sul fatto che, se il curatore trova qualche migliaio di euro, I soldi vanno a loro. Male che vada, non ci hanno rimesso nulla, se non un po’ di tempo. Mica come I fornitori, che non prenderanno una fava ma che hanno già pagato merce consegnata e mai saldata e Iva mai incassata. Professionisti coi controcazzuti? Una banda di avvoltoi e condor della peggior specie.

    • 4 Marzo 2015 in 12:32
      Permalink

      Io non la vedo in modo così malevolo. Ma evidentemente la mia anima è troppo candida

I commenti sono chiusi.