Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

11 pensieri riguardo “MARCO PRETI E QUELLA SVEGLIA ALLE 4.20 DEL MATTINO DA PARTE DELLA FINANZA: IL DIRETTORE FINANZIARIO DEL PARMA F.C. IERI ASCOLTATO COME PERSONA INFORMATA DEI FATTI – video

  • 19 Marzo 2015 in 15:00
    Permalink

    che idolo il vecchietto!!!

  • 19 Marzo 2015 in 15:54
    Permalink

    è Gianni Erilli primo tifoso del Parma

  • 19 Marzo 2015 in 16:01
    Permalink

    era tutto predisposto

  • 19 Marzo 2015 in 16:11
    Permalink

    Direttore ho letto sulla sentenza che i debiti sportivi ammontano a circa 74 milioni, ma non dovevano essere circa 50 ??

  • 19 Marzo 2015 in 16:14
    Permalink

    Ciao Gabriele!!
    stasera puntatona al fulmicotone di Calcio & Calcio + !!
    mi raccomando ti vogliamo carico come sempre (e ancora di piu’!) se sarai ospite!

  • 19 Marzo 2015 in 16:27
    Permalink

    Adesso andiamo a prendere il maiale di carpenedolo e facciamogli vedere in quali belle mani ci ha lasciati………….

  • 19 Marzo 2015 in 16:44
    Permalink

    Immagino il risveglio di Mapi-man. “Finanza, apra”, “Pago domani”.

  • 19 Marzo 2015 in 20:30
    Permalink

    Sono un Maltese ke tifa Parma da quando avevo 4 anni (oggi ne ho 28 anni). In tutta questa vicenda non ho capito alcuni cosi ke sembrano strani.

    1- se il Parma stava per fallire come mai gli acquisti Rodriguez, Varela e Nocerino a Gennaio [anche se sono arrivati “gratis”] – e come si puo comprare una societa senza sapere i conti veri? Sta cosa e legale ?

    2 – perche tutte le cessioni praticamente a zero alla fine dell mercato di Gennaio ? Volevano lasciare la vera situazione economica dell Parma in segreto, ma Cassano gli ha rovinato i piani, e poi hanno provato a recuperare tutto quello ke hanno investito ?

    3 – come mai Manenti e stato solo arrestato esatamente un giorno prima dell tribunale fallimentare ? Ma non era ovvio ke qualcosa puzzava ancora prima ? Era tutto pianato ?

    4 – se non si andava al Europa League tutta questa cosa sarebbe successa o no, o continuavamo a vivere nelle nuvole ? puo essere ke Ghirardi si e ricavato tutti i soldi e ha fatto tutto sto casino come vendetta per non averli concesso l accesso in Europa League ?

    Scusate il mio italiano, che lo imparato solo dalla tv. In questa storia triste per il nostro club vorrei ringraziarti signor Majo per averci sempre aggiornato con le ultime notizie sull Parma Calcio.

    Sono stati dei mesi difficili per tutti noi tifosi e lo saranno ancora fino a fine campionato, ma insieme risaliremo dalla D. Serie A, B, Lega Pro o Serie D – Parma sempre nei nostri cuori

    Forza Parma

    • 20 Marzo 2015 in 02:08
      Permalink

      Salve Davide e benvenuto su StadioTardini.it

      1) L’acquisto di una società indebitata di calcio al momento attuale è legale: sono infatti richiesti correttivi alle normative vigenti affinché non capiti più. Il perché dell’arrivo di alcuni calciatori importanti forse andava nella direzione di un potenziamento tecnico teso a salvare la categoria, ma poi Taci non andò fino in fondo, sino a giungere ad abbandonare il Parma, magari quando si è reso conto che la serie A ormai era andata. Anche se penso che sia stato determinante il mancato arrivo del socio russo.

      2) Le cessioni a zero mi pare siano avvenute dopo l’addio di Cassano che non credo abbia rovinato alcun piano. Da un lato c’è stato un depauperamento tecnico, dall’altro ci si è privati di costi importanti

      3) Io non metterei in correlazione l’udienza fallimentare di ieri con l’arresto il giorno prima di Manenti, per lo meno a livello di coincidenza temporale

      4) Semplicemente avevano tirato un po’ troppo la corda: alla lunga, al netto di eventuali malversazioni, la gestione virtuosa solo a parole non poteva che vedere i nodi venire al pettine. La preoccupazione era quella di pagare le “obbligatorietà”, del resto delle pendenze (fornitori, collaboratori) se ne erano fregati (e il monte debiti svelato ieri è tutto lì a dimostrarlo). Se non si fosse andati in Europa League forse la scadenza di novembre si sarebbe superata, poiché mancavano esattamente quei 10 milioni spesi sull’altare della E.L.

      Complimenti per il suo italiano e grazie per il suo gradimento per StadioTardini.it

      Cordialmente

      Gmajo

  • 19 Marzo 2015 in 21:49
    Permalink

    certo che la finanza usa dei metodi un pò da stronzi: che bisogno c’è di arrivare a casa delle persone, solo informate sui fatti, di notte?

    • 19 Marzo 2015 in 22:00
      Permalink

      È stato manenti a dare il numero di preti
      quale dirigente di riferimento per far aprire gli uffici amministrativi.
      Cordialmente
      Gmajo

I commenti sono chiusi.