ANGELLA, DAL TG DI TELEDUCATO: “I QATARIOTI IN AUTUNNO INTERESSATI ALL’ACQUISTO DEL PARMA ORA AVREBBERO MESSO NEL MIRINO L’AVELLINO”. APPROFONDIMENTO ALLE 21 IN CALCIO & CALCIO
(Michele Angella, dal TG di Teleducato) – Gli arabi, che secondo alcuni rumors sarebbero stati interessati a rilevare il Parma lo scorso autunno, da Tommaso Ghirardi, ora avrebbero messo nel proprio mirino l’Avellino. A riportare la notizia è la stampa campana. L’operazione nascerebbe in Quatar, ma avrebbe una regia tutta italiana: a tessere le fila sarebbe infatti
Tatyana Lorenzini, ex modella, oggi imprenditrice, compagna dell’ex presidente dell’Avellino, Gaetano Tedeschi, ex manager della parmigiana Bonatti che salvò il club irpino dopo la retrocessione dalla serie A alla fine degli anni Ottanta. (Nella foto di StadioTardini.it sono ritratti insieme alla presentazione all’Aquila Longhi del volume “On the road con l’Europarma” del nostro Luca Savarese, alla quale la coppia aveva presenziato domenica 18 maggio 2014, giorno di Parma-Livorno)
Gaetano Tedeschi è un nome noto anche in Emilia: di recente ha ricoperto l’incarico di presidente della Energy Ti Group al momento dell’ingresso nel capitale azionario del Parma FC (incarico poi abbandonato lo scorso ottobre). Tedeschi, stando ad alcune indiscrezioni, tra novembre e dicembre avrebbe lavorato a lungo affinché il gruppo arabo con cui lui e la compagna hanno rapporti, investisse nel Parma. Ci sarebbero stati anche intensi contatti in proposito, ma – secondo alcune versioni – Ghirardi preferì, nell’occasione, seguire la pista Taci, dialogando dunque con il tycoon di Tirana, invece che con il manager italiano mediatore per gli Emirati.
Ora quel progetto che era stato concepito per il Parma potrebbe essere declinato sull’Avellino, altra città con la quel Tedeschi intrattiene stretti rapporti. Progetto che prevedrebbe oltre all’acquisizione della società, anche la costruzione di un nuovo stadio ultramoderno, da 15mila posti, per un investimento da 45 milioni di euro. Secondo il sito Arab News, Tatyana Lorenzini, dirigente di un’azienda di consulenza e mediazione finanziaria, si troverebbe a Riyadh per trattare l’operazione.
“Gli investitori – ha spiegato la Lorenzini al sito arabo – avranno un rendimento finanziario sicuro del loro investimento, che non si limiterebbe al solo mondo sportivo, ma prevede anche la realizzazione di un centro commerciale e culturale, vista la posizione strategica, a pochi chilometri da Napoli, e sull’asse Benevento-Salerno con l’opportunità di raggiungere importanti comunità industriali italiane nella regione”. Anche di questo, oltre che degli sviluppi societari crociati e del pareggio di ieri ad Empoli, si discuterà stasera alle ore 21 sulla nostra Teleducato nella 31esima puntata stagionale di Calcio & Calcio. (Michele Angella dal TG di Teleducato delle ore 14 del 20.04.2015)
GUARDA IL SERVIZIO DI ANGELLA DAL TG DI TELEDUCATO
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
PER ACQUISTARE IL VOLUME ON LINE CLICCA QUI
14,00 €
pagine: 216
anno di pubblicazione: 2014
codice ISBN: 978-80-87797-49-5
E ritornare a parma no???
Non ci pensano proprio…
Ringraziate il Ghiro che ha preferito (preferito si fa per dire, giacché era una sorta di obbligo) Taci…
Scusa Majo ma questi sarebbero i quatarioti di cui non potevi parlare per via del patto riservatezza ma siccome ne parla Angella hai sdoganato la notizia?
E, a sto punto…
Era una battuta…purtroppo…
Secondo me i qatarioti sono dei puffi ridicoli. Il Direttore diceva che erano interessati alla serie A e che chiedevano all’innominabile di pagare gli stipendi a novembre.
Mi risulta che l’Avellino sia in serie B e con una buona dose di debiti.
Di pajas anca lor
Ma con uno stadio da fare e vicino a Napoli…
Che significa “vicino a Napoli”? Mica i napoletano vanno al nuovo stadio di Avellino perché è vicino. Se vogliono vedere il Napoli vanno al San Paolo, se vogliono far shopping andranno nei centri commerciali cittadini, mica in un’eventuale centro commerciale dello stadio avellinese. Da Napoli ad Avellino ci vuole un’oretta di auto. Sarebbe come se i qatarioti costruissero uno stadio a Parma per farci arrivare i bolognesi. Mi spiace, ma se questi qatarioti hanno sempre detto di volere la A, mica si sarebbero interessati alla piazza di Avellino, che tra l’altro notoriamente non è esattamente una zona florida per fare business, oltre a rappresentare poco più di un paesone (55mila abitanti). Anche in Qatar ci sono dei traghettini… quelli non mancano in nessun Paese, anche nei più ricchi.
Sono abbastanza daccordo con quanto osservato da Gustavo, alla fine mi sa che non abbiamo perso molto. Se questi prendevano il Parma al posto di Taçi e poi dietro scoprivano le montagne di debiti scappavano senza manco suonare al citofono di Leonardi.
Questi non sono né bidoni, né gente che scappa. E i conti li conoscevano perfettamente, del resto come Taci, che solo gli ingenui possono creder avere mollato tutto per supposti conti diversi.
Saluti
Gmajo
Se sta be’….allora possono pensare anche di rifare i paesi crollati col terremoto dell’81….ma va la’ io li nominerei MapiQatar
Pure l Avellino è più appetibile di noi !!
Ma certo Melegari, del resto lei è sempre in prima fila nel dire che Parma è una piazza di poveracci, quindi ci sta che Avellino sia considerata meglio.
A tal proposito…ci sono novità? movimenti? tutto tace? Quiete prima della tempesta o semplicemente pace eterna?
direttore…un po’ di gossip finanziario dai…
Ma gli amici Qatarioti non erano interessati unicamente ad una squadra di Serie “A”?
Evidentemente no
Majo, c’è Malvisi stasera in trasmissione?
Non credo. Bisognerebbe sentire la Fanerani…
Cari arabi, al Sud si mangia benissimo, però la cucina parmigiana è davvero gustosa e abbondante. Tornate da noi! 😀
ah si poi loro il gosino lo possono proprio mangiare ,ma di lavor da mat
Si mangiano un po’ di anolini in brodo 😀
Gaetano Tedeschi ha una pettinata fantastica. Pelato, con riporto e pure tinto…Batte Anedda (Nanni), che cmq quando andrà dal barbiere a farsi togliere quella cofana stile fotografie appese dal barbiere negli anni ’70 sarà sempre troppo tardi..
Anedda (Nanni), va dal barber!
Tedeschi….fat toser a zero
Quindi il Genoa è nella merda fino al collo direi…
Non sono gli unici qatariori al mondo…
Ce ne sono di quelli interessati al Napoli o al Genoa che non è detto siano sempre questi…
Beh se il deus ex machina di questi qatarioti e’ Tedeschi o la di lui signora beh se ne vadano pure ad Avellino…qui a Parma abbiamo gia’ dato
Io cmq sn contento ke i qatarrosi nn ci hanno preso ke adesso così facciamo il lazzaron-ariato popolare e potete aiutare il Parma.
Ma lo volete aiutare o siete dei pioccioni?
https://www.facebook.com/pages/Lazzaron-ariato-Il-Parma-sciamo-noi-ma-anke-il-snowboard/368347390025727
#SaveParma #Una15euroAlMarcello
si certo i qatarioti in italia.che caseda…
Caseda un cas
Cazzata grossa come una casa per avere qualche argomento da discutere stasera. Come d’altronde era una cazzata grossa come una casa il fatto che prima seguissero e volessero il parma. Majo ha perso credibilità dopo la vicenda Manenti….. è’ sì stato il primo a dare la notizia ma aveva anche osato dire, qualche giorno prima, che faceva parte di un gruppo serio….. cosa che ha poi negato fino alla morte mai messaggi sono lì da vedere.
Cazzata grossa come una casa il suo commento. Intanto perché non abbiamo bisogno di strologare degli argomenti di cui trattare perché ce ne sono anche troppi e soprattutto per la sua affermazione circa la mia presunta perdita di credibilità per la storia di manenti. Intanto perché commenti e articoli sono ancora lì a dimostrare che io, primo e unico, riferii dell’addio di taci, ma non dell’arrivo di manenti poiché non sapevo fosse lui. Il nome di Manenti emerse solo dopo e non fui io a farlo.
Saluti
Gmajo
Lasa ster Majo…anche i qatarioti ien cusen ad Mapi va la la
Scusate ma con tutti i casini che abbiamo cosa ce ne frega se i Qatarioti comprano l’Avellino, o pensiamo veramente che Ghirardi abbia
rifiutato una ipotetica loro offerta preferendo Taci.I qatarioti hanno i soldi ma non sono idioti
spero che non sia questo l’argomento della puntata odierna a me dell’Avellino non mi interessa molto, se sara’ cosi cambiero’ canale
mi sto facendo l’idea che Dallara abbia ampiamente ragione
su cosa esattamente?
Allora don Gaetano torna ad Avellino???
C’è l’ha fatta a convincere il genero a sganciare un po’ di moneta….grande Gaetan
Se volevano fre speculazione edilizia forse era addirittura me3glio parma di avellino…che comunque è una zona molto sviluppata e ha una squadra molto più blasonata della nostra, che è notoriamente una realtà da bassa lega pro, e ovviamente non paragonabile ad avellino.
Ma fatemi il piacere..
Io pensavo di comprare un porsche cayenne invece adesso sono interessato alla dacia duster. Stes ragionament………..
Bravo volevo scriverlo io…
Direttore, può dire a Boni di smetterla con questa cantilena della D? Fa veramente la figura del gufo.
Ora non conosce neanche le penalizzazioni.
È una roba…
Capisco recitare la parte, però dopo un po’ esagera.
Queste puntate le soffre e diventa il valore sottratto
Già. Comunque i miei voti:
Colonna 8, Majo 7, Boni 0.
BONI SPARATI
Majo ma come? Non erano interessati solo alla serie A?? Mi a che ha tappato. E non dica che hanno lo stadio vicino a Napoli che non c entra na mazza
Che do bali con questo toppare. Allora, se non vi è chiaro, io faccio il giornalista e non le previsioni del tempo. Se a suo tempo a me tedeschi disse che erano interessati solo alla serie a, io vi riporto le sue parole. Se ora ha cambiato idea è colpa mia?
Qatarioti sì, mò miga stupid oh, piá ragas
Gli arabi non ne voglio al parma ne arrivano migliaia al giorno in italia no all isis se scelgono l avellino al parma vuol dire che non capiscono un cazzo di calcio adesso si dà la colpa a cicciobello che ha scelto taci agli arabi ma fammi il piacere
Poi tedeschi e pure fallito ma di cosa stiamo parlando aria fritta
Gli arabi non mangiano il gosino se hanno trattato con ghirardi si sono spaventati
Majo mi dispiace ma questa volta ti do contro…prima mi parli che non volevano il Parma in b e poi vanno a prendere l’Avellino?!?!Dicevo che si erano buttati sul genoa e non sarebbero più gli stessi?!?! Volevano il Parma con 200 milioni di debiti e non lo prendono adesso che con 40 milioni riuscirebbero a prenderlo con 0 debiti?!?! I casi sono 2… O ien mia furob o ghe quel ca strusa!
Ripeto. Io ho riportato quel che mi hanno detto.
Premesso che Majo ha riportato la voce, io su una cosa sono sicuro che sia la Bonati che Energy non stanno vivendo momenti esaltanti e tutte e due nell’organigramma societario hanno avuto un personaggio….Poi magari non c’entra niente, ma parlare di speculazione edilizia quando si sa benissimo in Italia che sono procedure che richiedono anni mi sembra avventato per non dire presuntuoso…
Aspettiamo Maggio,che per me l’asta non andrà deserta…anzi….
Ma io ho capito questo…non ti sto dicendo che sei un cazzaro…però il fatto che adesso vogliamo l’Avellino dovrebbe farti capire che allora non erano poi quelle persone serie che ti avevano raccontato.
Semplicemente tedeschi ha tracorsi anche ad avellino. Qui la situazione era evidentemente non ritenuta interessante
Comunque Boni non ha tutti i torti..Non ci sarebbero in ballo anche i punti di penalizzazione x Mariga?
Ma quali non ha tutti i torti, zio cantante. Lui diceva che dovevano ancora toglierci i punti di febbraio che sono appunto quelli che ci hanno appena tolto. È inconcepibile che uno venga in trasmissione così impreparato. La storia di mariga non ce l’aveva neanche in mente. E cmq la storia di mariga ve l’ho già spiegata oggi.
Buonanotte
Gmajo
Comunque sul discorso della vicinanza a Napoli vi faccio notare che da Napoli ad Avellino ci vogliono 50 minuti…miga gninta…a Parma ad un ora di macchina ci sono Milano e Bologna!
Majo mi meraviglio come uno con la tua intelligenza possa a credere a questa cosa…ci può stare il genoa…ma pensare che gente che vuole fare affari in Italia va ad investire ad Avellino…il fiore all’occhiello dell’economia italiana!
Com è besioso stasera Majo… Oggi lavoravo, non ho potuto leggere tutto sul sito, chiedo venia…
Loro avranno come hanno certamente più competenze del sottoscritto, ma volendo coniugare obiettivi sportivi e traguardi commerciali, io avrei investito nella Juve Stabia. Società con una discreta piazza alle spalle ed espressione di una città a due passi dalla penisola sorrentina/costiera amalfitana, da sempre mete turistiche. Non che Avellino sia brutta o meno attraente da un punto di vista turistico (io preferisco l’Irpinia o il Cilento/Lucania alla costiera); il fatto è che ad Avellino ci può arrivare un turista dotato di una certa sensibilità; in costiera/penisola tutti ci sono stati o ci andranno almeno una volta nella vita. Se dovessi investire in qualcosa, investirei nella seconda.
Direttore vogliamo terminator pedretti curatore di eventi così l’evento a GHIRARDI glielo fa dove merita
Terminator Pedretti se diventasse curastar di eventi sarebbero cazzi per la curatela del parma fc…
Caro MAJO stasera non eri al Toscanini ed era un peccato.Festa riuscitissima,cucina come al solito eccellente.C’erano CASSANI MAURI MENDES e MELLI..Mancava solo lei.
la prossima volta la lasciano al martedì…
A questo punto perché non prendere il Gallipoli? Ma dai la, di cosa stiamo parlando??
Mi domando perché il tribunale metta persone arrivate che abbiamo visto tutti che lavorano per loro stessi quando servono dei giovani che abbiano voglia e competenza per far fronte a questi criminali dello sport
Facciamo la petizione no Curastars ad eventi
Ci vuole gente giovane e coraggiosa non due pavidi arrivati che stanno li a nominare periti i loro amici e si fanno belli sulle disgrazie del Parma
Majo faccia la petizione no Curastars ad eventi sportivi vogliamo un giovane come quello di ieri sera che si faccia il mazzo e sopratutto lo faccia a chi se lo merita
Ci vuole un Curatore diverso
Se le interessa di più eventi sportivi del Parma…
Interessati all’avellino? Sento odore di tragattini.
Qatarioti ad Avellino. Ci può stare e’ zona tipica delle Bufale(mozzarelle)
Non proprio. Le province in cui si produce mozzarella di bufala sono quelle di Caserta e Salerno.
Vedremo cosa combinano con l’avellino e poi potremo giudicare. Boni è un incompetente che purtroppo ha dei seguaci (Lorenzo Fava e pochi altri, per fortuna). E ricordo a tutti che si dice CURATELLA
Ieri sera, però, per la prima volta Lorenzo ti ha letto un tuo commento e quindi ora potresti evitare di attaccarlo…
ieri sera non ho guardato teleducato se non pochi minuti alla fine, ma non ho scritto nessun sms, quindi credo che abbia scritto un mio omonimo. per curiosità di cosa parlava il messaggio?
era su giuli… Scherzo…
Non so. So che Fava ne ha letto uno di un certo luca e pensavo fosse il tuo. Però non mi ricordo su che tema
Questi sono qatarioti come me. Sono Taci 2 la vendetta.
1) Uno come tedeschi ha una credebilità a livello di Taci (con la differenza che il fantomatico socio occulto di questo era russo)
2) Qatariota vuole dire tutto e niente. magari la società veicolo ha sede in qatar ma ci scommetto quello che vuole lei, Majo, che i soldi, se ci sono veramente (e ne dubito assai) non sono “made in qatar”.
3) uno della famiglia reale del qatar non ha neanche in nota Parma (e figuriamoci avellino).
4) gli unici che possono avere interesse a comprare una squadra come il parma sono degli imprenditori italiani con aziende di medie dimensioni (fatturato intorno ai 400M), magari in cerca di visilibilità, che sono disposti ad investire (perdere) un 80/100 M di euro in 4/5 anni. Tutte le storie di sceicchi e petrolieri uzbechi sono delle balle atomiche.
Sì vada a studiare l’albero genealogico di Tedeschi.
Poi sarà anche questione di gusti: per me la credibilità di taci era zero prima di ‘sta storia ed è sotto zero dopo questo. Per quel poco che ho conosciuto Tedeschi per me è decisamente più affidabile di Tedeschi. Se per lei no ne prendo atto. liberissimo…
Saluti
Gmajo
l’albero genealogico non lo conosco, magari mi può aiutare lei (e magari mi aiuterebbe meglio ad inquadrare il personaggio).
Conosco però il suo curriculum lavorativo. e non è incoraggiante. Per essere un esperto di energie rinnovabili sembra sempre avere una tremenda sfortuna nella scelta dei soci. e mi fermo qua, a buon intenditore poche parole.