Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

10 pensieri riguardo “ASPETTANDO LA MILLE MIGLIA, AUTO D’EPOCA IN PIAZZA GARIBALDI – video amatoriale

  • 18 Aprile 2015 in 12:30
    Permalink

    Direttore, c’era anche lei con la sua macchina? 😀

  • 18 Aprile 2015 in 13:09
    Permalink

    ..bici d’epoca naturalmente..giusto director?

  • 18 Aprile 2015 in 13:25
    Permalink

    Ottime bici..grande tradizione..eccellente parmigianita’!

  • 18 Aprile 2015 in 14:25
    Permalink

    Majo,
    Parla un po’ dei flop che sta facendo il vostro protetto Imborgia,
    Visto che spesso lo invocate come uomo giusto in una nuova società per la rinascita….se non era per Leonardi sarebbe al Bellaria…

  • 18 Aprile 2015 in 16:03
    Permalink

    Beh scusa tu, Angella e Boni ne tessete sempre le lodi come un dirigente lungimirante e ne avete invocato sempre il ritorno post Leonardi…
    D’accordo che è una persona educata però chiedete a Varese come sono contenti di lui….
    Quante volte a Calcio & Calcio ci vuole Imborgia ci vuole Imborgia…

    • 18 Aprile 2015 in 21:07
      Permalink

      Al di là degli aggettivi e dei distinguo più che necessari tra Boni, Angella e il sottoscritto, per quanto mi riguarda lo sponsorizzai due volte: la prima un anno fa quando sembrava che Leonardi mollasse il Parma, poiché era l’unico che avrebbe potuto capirci qualcosa nella pesca a strascico; la seconda pochi giorni fa, prima della nomina di albertini, poiché, per le stesse ragioni di prima, lo ritenevo la persona più idonea per l’abbattimento del debito sportivo, conoscendo la materia.

      Degli insuccessi altrove non mi interessa: a parte che la situazione caotica di Varese non era certo colpa di Imborgia, e secondo me ha fatto bene ad andare via da quella bolgia (forse l’errore era stato andarci)

      Saluti

      gmajo

I commenti sono chiusi.