CALCIO & CALCIO PIU’ / Il video della 29^ puntata del talk show di Teleducato e la fotogallery amatoriale dal backstage
CALCIO & CALCIO PIU’ / Il video della 29^ puntata del talk show di Teleducato
CALCIO & CALCIO PIU’ / Il video della 29^ puntata del talk show di Teleducato
I commenti sono chiusi.
Mi sono segnato il proclama di Boni sulla D.
Chi l’avrebbe mai detto che nel momento che eravamo in Europa League e amavamo Ghirardi e Leonardi come fossero quasi i ne dopo pochi mesi LI ODIAMO e AVREMMO SBAVIAMO DI BRUTTO PER ANDARE IN SERIE B.E’ l’infame destino che gioca con noi.
L’ospite ha detto una cosa giustissima…anche se adesso ci fosse uno veramente interessato al parma non si presenterà mai…è ovvio che prima tutti aspetteranno la riduzione al minimo del debito per poi farsi sotto!
Anche perchè se i calciatori sapessero che uno con dei soldi, fosse interessato al Parma, non abbasserebbero mai le loro richieste!
Il ragionamento è corretto solo in parte: nel senso che convengo anch’io con te e Camorani sul fatto che un soggetto veramente interessato al Parma non si presenterà in anticipo (chi lo fa ora è gente a caccia di notorietà), salvo farlo quando la cosa sarà economicamente più sostenibile possibile, cioè all’ultima delle aste fallimentari con ribasso della base di partenza.
Però non bisogna confondere il titolo sportivo col debito sportivo. Nel primo caso, declinato sia pure erroneamente, si intende appunto il prezzo all’asta del club ripulito, contenente solo il ramo sportivo, con l’indebitamento globale lasciato alla bad company. Per debito sportivo, invece, si intendono gli emolumenti non percepiti da dirigenti, tecnici e calciatori, che, stimati dalla GdF in 74 milioni (ma sulla base dell’intero esercizio, senza considerare determinanti accadimenti avvenuti, come le uscite dei costosi Cassano e Paletta), saranno oggetto della famosa riduzione che gli aventi diritto concorderanno con Albertini. La chiosa per cui “se i calciatori che uno con dei soldi fosse interessato al Parma, non abbasserebbero mai le loro richieste” a me pare concettualmente errata per il semplice fatto che ognuno di loro possa avere interesse a dialogare per il futuro con un nuovo soggetto il più forte possibile, se ovviamente fossero interessati a restare in orbita Parma, qualora non gli interessi, viceversa, penso che sia ininfluente il fatto che il possibile nuovo compratore sia uno con della pila.
Cordialmente
Gmajo
Puntata un po’.. “loffia”..pochi ospiti, poca carne al fuoco…insomma il fulcro della discussione era l’arrivo di Aalbertini…un po’ deboluccia direi come spina dorsale…
settimana interlocutoria questa e farci una puntata sopra si e’ rivelata poi piu’ difficile del previsto.
Poche novita’ sono emerse.(tutto deve ancora succedere e tutto e’ ancora avvolto nella nebbia)..a parte il tuo bel maglioncino rosa…ti donava e risaltava parecchio rispetto al piu’ banale blu di Camurani.
Il format quello è: gli ospiti “eccezionali” capitano, appunto, in situazioni “eccezionali” non normali.
Non mi pare affatto che la spina dorsale fosse l’arrivo di Albertini. Comunque poi leggerà la recensione di Evaristo Cipriani il quale sintetizzerà gli spunti principali a suo avviso emersi dal programma.
Il maglioncino in rosa-pig mi è stato consigliato dal Marcello della Parmigianità…
Io invece la trasmissione l’ho trovata non banale. Salvo gli irritanti e cervellottici interventi del Boni che mi costringevano a cambiar canale tutte le volte che interveniva.
Io lo cambiavo agli interventi di altri…pensa te..