CROZZA-FERRERO: “JE SUIS PARMA” – Guarda la clip con la gag dal programma di La 7

image(Riccardo Schiroli) – Il comico Maurizio Crozza ha detto la sua sul caso Parma. Nel programma “Crozza nel paese delle meraviglie”, in onda su LA7, l’attore genovese interpreta a modo suo il Presidente della Sampdoria Ferrero. Nella puntata di venerdì 27 marzo Crozza ha presentato un Ferrero solidale con il Parma: “Je suis Parmà”, pronuncia Er Viperetta e ostenta un “Simbolo di Parma” sulla giacca. In realtà, si tratta di una fetta di salame. Gli fa notare l’intervistatore/spalla Andrea Zalone: “Ma il simbolo di Parma è il prosciutto” e Crozza/Ferrero risponde: “Ma c’era l’offerta”.
La gag è surreale e non ha nessuna velleità di analizzare nel concreto la situazione. Piuttosto, occhieggia con scetticismo alla solidarietà offerta al Parma da Ferrero come rappresentante di un altro club di serie A.
Crozza
strappa comunque risate a scena aperta al pubblico in teatro con questa frase: “Parma, una grande civiltà sepolta sotto la lava… colpita da un meteorite… la glaciazione… lo tsunami…'”.

CLICCA QUI PER VEDERE LA GAG

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

6 pensieri riguardo “CROZZA-FERRERO: “JE SUIS PARMA” – Guarda la clip con la gag dal programma di La 7

  • 3 Aprile 2015 in 13:21
    Permalink

    Ottimo ! l’importante è che se ne parli, il nome PARMA oggi è più conosciuto di prima, questo non fa che aumentare l’appeal marketing.

  • 3 Aprile 2015 in 13:30
    Permalink

    Crozza uno dei più grandi comici di tutti i tempi 😉

  • 3 Aprile 2015 in 13:33
    Permalink

    Sara’ pure…ma non e’ che fa piacere sentirsi pigliare per le chiappe…anche perche’ passata la festa gabbato lo santo…
    Insomma passata la bufera (comunque finisca) il resto del mondo tornera’ a fregarsene altamente di tutta sta’ storia…

  • 3 Aprile 2015 in 13:37
    Permalink

    Vedrei bene Boni da Crozza 😀

    • 3 Aprile 2015 in 13:49
      Permalink

      Io invece vedrei bene Crozza presidente del Parma

  • 3 Aprile 2015 in 15:13
    Permalink

    dopo aver letto le minkiate di Boni ci voleva proprio un grande come Crozza.

I commenti sono chiusi.