DONADONI: “GLI STESSI GIOCATORI SI STANNO PRODIGANDO A TROVARE CHI DI VOLTA IN VOLTA CI POSSA AIUTARE NEL SOSTENERE LE SPESE” – Il video della conferenza stampa upload by COMeSER


image(gmajo) – Il docu-film di Sky (che non è né un docu-reality, né una docu-fiction) sul Parma F.C., a parere di Roberto Donadoni, che ce ne ha parlato in conferenza stampa oggi, avrà primariamente uno scopo divulgativo per far conoscere a tutti la realtà che sta vivendo la squadra e la battaglia che sta portando avanti dopo le ben note traversie societarie e il fallimento, il primo a stagione in corso per una società di serie A, e solo secondariamente, semmai, quello di rappresentare una ulteriore fonte di sostentamento per il club. Diverse realtà si stanno dando da fare per consentire ai curatori, il 15 aprile, di potersi presentare al cospetto del Giudice Delegato del Tribunale e al Comitato dei creditori (uno dei rappresentanti è capitan Lucarelli) con i costi inferiori ai ricavi, conditio sine qua non per il proseguimento dell’esercizio provvisorio. Abbiamo riferito ieri le due notizie che l’odierna trasferta a Milano vedrà il fattivo apporto di Folletto, che in via straordinaria sponsorizza il pernotto all’hotel Doubletree, mentre quella di Empoli vedrà la comitiva biancocrociata ospite spesata al centro tecnico federale di Coverciano, per intercessione della stessa FIGC.

“Non possiamo sapere adesso se il documentario di Sky servirà a mettere risorse a disposizione dei curatori. Me lo auguro: se fosse così saremmo ancor di più tutti felici, ma non è questo lo scopo principale. Assolutamente. Tra tutto l ragionamenti che si fanno attorno a questo documentario che Sky vuole fare l’aspetto economico è l’interrogativo più grande. E’ positivo che volta per volta ci sia chi riesca a darci una mano e noi ringraziamo tutti quanti. Anche i giocatori si stanno prodigando per trovare, con le loro amicizie e con le loro conoscenze, qualcuno che possa fare da sponsor e magari dare quei 10 o 15 o 7 o 8 mila euro che possono servire di volta in volta. E direi che questo genere di operosità anche da parte dei giocatori o di chi lavora attorno alla squadra, chiaramente uniti a chi di fatto tira fuori i soldi, meritano sicuramente un elogio”.

ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI

INTER-PARMA, CROCIATI A MILANO OSPITI DI FOLLETTO ALL’HOTEL DOUBLETREE: INTERVENTO STRAORDINARIO DEL MAIN SPONSOR PER LA TRASFERTA DI SABATO A SAN SIRO

…E PER LA TRASFERTA DI EMPOLI POTREBBE ESSERE LA FIGC AD OSPITARE I CROCIATI A COVERCIANO. L’IDEA E’ EMERSA A MARGINE DELL’INCONTRO ODIERNO TRA I CURATORI E TAVECCHIO

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

21 pensieri riguardo “DONADONI: “GLI STESSI GIOCATORI SI STANNO PRODIGANDO A TROVARE CHI DI VOLTA IN VOLTA CI POSSA AIUTARE NEL SOSTENERE LE SPESE” – Il video della conferenza stampa upload by COMeSER

  • 3 Aprile 2015 in 19:16
    Permalink

    Direttore, qualche notizia su potenziali acquirenti, oltre ai vecchi rimba?

      • 3 Aprile 2015 in 19:41
        Permalink

        😀 L’importante è che davvero non ci comprino i vecchi che vogliono apparire “giovani”.

  • 3 Aprile 2015 in 19:59
    Permalink

    Domanda. Perche’ devono chiedere aiuti per fare queste trasferte? Non sono coperte dall’ “elemosina” della Federazione? Cos’e’ che non capisco?

    • 3 Aprile 2015 in 20:33
      Permalink

      I cinque milioni da restituirsi (strana elemosina) non sono sufficienti per l’intero fabbisogno.
      Laonde, per scongiurare brutte sorprese il 15, è bene che i curatelli dimostrino la sostenibilità dell’esercizio provvisorio…
      E anche il pagamento delle trasferte fa…
      Cordialmente
      Gmajo

      • 3 Aprile 2015 in 20:38
        Permalink

        Grazie.

  • 3 Aprile 2015 in 21:39
    Permalink

    Majo dica la verità. Sul discorso dei papabili acquirenti lei sa qualcosa ma non può ancora dire nulla giusto?

  • 3 Aprile 2015 in 21:54
    Permalink

    Enroco Boni straparla.Non è per caso una testaquadra ed è a PARMA sotto mentite spoglie?Come si fa a rifiutare un “salvaparma”Ve lo dico io,non si può.

  • 3 Aprile 2015 in 22:17
    Permalink

    5 milioni non sufficienti per fare 2 mesi di gestione? mi pare strano…
    credo si vogliano/debbano usare per altro, allora. Abbondiamo e diciamo che per ogni partita servano 40mila euro, moltiplichiamo per 15…siamo lontanissimi da quella cifra

    • 4 Aprile 2015 in 00:44
      Permalink

      Ci sono gli stipendi di dipendenti e calciatori e questi ultimi pesano non poco, senza dimenticare che in regime di fallimento van pagate tutte le scadenze incluso l’affitto a eventi sportivi. Non van calcolate solo le spese per scendere in campo in casa o in trasferta.
      Cordialmente
      Gmajo

  • 4 Aprile 2015 in 01:52
    Permalink

    A18-19 milioni si comprerà il parma (se ci danno il paracadute?) spalmabili in tot anni (che so 4-5anni)
    Direttore puo essere un ipotesi reale??

    • 4 Aprile 2015 in 04:54
      Permalink

      Che dire?
      Le cifre più o meno ci potrebbero stare, ottimisticamente…
      Non metterei in correlazione col paracadute che è una facilitazione a parte, indipendente dal debito sportivo

      • 4 Aprile 2015 in 23:37
        Permalink

        Grazie per la risposta
        e grazie per la sua professionalità

  • 4 Aprile 2015 in 02:42
    Permalink

    Intervista inutile nella sua stantia ritualità…nulla dice sulle novità che paiono esserci a riguardo del documentario/reality, farcita di banalità e frasi di circostanza. …sappiamo che i giocatori chiamano questo e quell’altro per provare a scroccare un pernotto, un trasporto o quel che serve per tirare a campare…roba da chiodi..
    Trovo il tutto fine a se stesso e piuttosto inutile.
    I tifosi vogliono questo?
    Mahhh..

  • 4 Aprile 2015 in 06:31
    Permalink

    Di Esseri inutili e ke scroccono ne Abbiamo Tonellate

    Basta guardare i Politici e i suoi Amici

    Infatti la Società è Serena e Contenta

    Ma siediti sui leoni del Duomo e fatti una Foto

    Forse Vinci il Trofeo dei Brillanti si si si oppalà

    • 4 Aprile 2015 in 11:37
      Permalink

      Il vescovo non vuole…vuole metterci un cancello per evitare situazione poco consone sul sagrato…pensa un po’….
      Sempre positivo e propositivo eehhh!!?

      • 4 Aprile 2015 in 12:34
        Permalink

        Te sei bolognese come me!

  • 4 Aprile 2015 in 12:57
    Permalink

    La stragrande maggioraanza dei tifosi vogliono questo caro Ghirardello. Solo Boni e i sui adepti non lo vogliono.

    • 4 Aprile 2015 in 14:06
      Permalink

      Caro Omonimo Maurizio, sono le opportunita’ e possibilita’ a giocare contro in questo caso…ma potrebbe pure andare a finire come dici tu. Non sono d’accordo che SOLO Boni e i suoi adepti (ma che ..ha organizzato una setta per caso?..) non lo vogliono. Anche chi ritiene di non dover spendere certe cifre per la B..(ma non si sa mai…abbiamo visto di tutto nel calcio)
      Caro Michele, di Natali e residenza no ma fede calcistica(come gia’ confessato) si.

I commenti sono chiusi.