LA PRIMAVERA DI CRESPO IN PULLMAN ALLA FESTA DEL PARMA CLUB SALAMANDRA, CON L’OCCHIO DEL GRANDE FRATELLO SKY

IMG_2579(gmajo) – Salvo sorprese non ci sarà Hernan Crespo, stamani, a “A testa alta”, l’iniziativa sull’orgoglio crociato di Comune di Parma e Parma F.C. in Municipio, benché a Parma Europa lo avesse annunciato persino il sindaco Federico Pizzarotti. Probabilmente per una semplice questione di turn over il Valdanito è stato impegnato iersera avendo accompagnato l’intera formazione che allena, la Primavera, alla Festa del Parma Club Salamandra svoltasi IMG_8929nell’accogliente tipica trattoria tortafritteria ‘Cavallo’ di Scipione Ponte. E così oggi, in rappresentanza dell’intero vivaio (poiché il settore giovanile comprende anche altre formazioni di ragazzi e non solo la Primavera) in Municipio, assieme alle bandiere sventolanti di Melli, Lucarelli e Donadoni ci sarà il responsabile Francesco Palmieri. La comitiva dei bocia ha viaggiato su una corriera messa a disposizione dal club presieduto da Fabio Grossi e organizzato da Ampelio Quassi, sulla qualeIMG_6714 è stata fatta salire anche la troupe di Sky – impegnata nel famoso docu-reality che dovrebbe esser ufficializzato quest’oggi e che inizierà ad occupare una striscia fissa della programmazione vespertina di Sky Sport 24 –  guidata dalla giornalista Francesca Bonetti, che si è sottoposta a un vero e proprio tour de force, visto che tutti i giorni, dopo la full immersion crociata, torna al proprio focolare milanese. A proposito di rosa alla festa del Salamandra era presente una delegazione femminile dei Boys 1977, oltre, logicamente ai vertici del CCPC, giacché il sodalizio salsese aderisce al Coordinamento, IMG_1927rappresentato da Angelo Manfredini e Bruno Bia, presidente e vice presidente. La società era rappresentata anche dallo SLO Giuseppe Squarcia (Supporter Liasion Officer-Responsabile relazioni con i tifosi). Una serata davvero unica che ha voluto rendere omaggio al Settore Giovanile, patrimonio del Parma Fc: i giovin crociati hanno così potuto conoscere e abbracciare da vicino la genuinità del nostro tifo. Oltra ad Hernan Crespo è stato premiato anche Giacomo Zecca, forte attaccante piacentino, nipote del titolare della Trattoria Cavallo, che gioca nella Primavera del Parma.

Gabriele Majo

Gabriele Majo, 59 anni (giornalista pubblicista dal 1988 e giornalista professionista dal 2002), nel 1975, bambino prodigio di soli 11 anni, inizia a collaborare con Radio Parma, la prima emittente libera italiana, occupandosi dei notiziari e della parte tecnica dei collegamenti esterni. Poi passa a Radio Emilia e quindi a Onda Emilia. Fonda Radio Pilotta Eco Radio. Nel 1990, dopo la promozione del Parma in serie A, è il responsabile dei servizi sportivi di Radio Elle-Lattemiele, seguendo l'epopea della squadra gialloblù in Italia e in Europa, raccontandone in diretta agli ascoltatori i successi. Contemporaneamente è corrispondente da Parma per Tuttosport, Repubblica, Il Messaggero, L'Indipendente, Paese Sera ed altri quotidiani. Dal 1999, per Radio Capital è inviato sui principali campi della serie A, per la trasmissione "Capital Gol" condotta da Mario Giobbe. Quindi diviene corrispondente e radiocronista per Radio Bruno. Nelle estati dal 2000 al 2002 è redattore, in sostituzione estiva, di Sport Mediaset, confezionando servizi per TG 5, TG 4 e Studio Sport. Nel 2004 viene chiamato al Parma F.C. quale "coordinatore della comunicazione" e direttore responsabile del sito ufficiale www.fcparma.com. Nel 2009, in disaccordo con la proprietà Ghirardi, lascia il club ducale. Nel 2010 fonda il blog StadioTardini.com di cui nel 2011 registra in Tribunale la testata giornalistica (StadioTardini.it) divenendone il direttore responsabile. Il rifondato Parma Calcio 1913, nel 2015, gli restituisce l'incarico di responsabile dell'ufficio stampa e comunicazione. Da Luglio 2017 si occupa dello sviluppo della comunicazione e di progetti di visibilità a favore di Settore Giovanile e Femminile della società.

One thought on “LA PRIMAVERA DI CRESPO IN PULLMAN ALLA FESTA DEL PARMA CLUB SALAMANDRA, CON L’OCCHIO DEL GRANDE FRATELLO SKY

  • 10 Aprile 2015 in 12:27
    Permalink

    Ecco perchè va fatto ogni tentativo per salvare la B. Non possiamo assolutamente perdere il settore giovanile.

I commenti sono chiusi.