L’AVVOCATO PALMIERI A PALLA IN TRIBUNA: “MANENTI E’ ANCORA INTERESSATO AL PARMA, MA NON SO SE DOMANI PRESENZIERA’ ALL’UDIENZA PREFALLIMENTARE DI EVENTI SPORTIVI”
(gmajo) – Durante Palla in Tribuna, la striscia quotidiana di Radio Parma in cui si dibatte delle vicende della squadra crociata, il conduttore Marco Balestrazzi ha svelato che la redazione stamani aveva sentito informalmente Giampietro Manenti e che questi gli aveva manifestato l’intenzione di esser presente domattina all’udienza prefallimentare di Eventi Sportivi, di cui continua a detenere il 66,5% delle quote in Tribunale a Parma. Peccato che al suo avvocato, Antonio Palmieri, del foro di Napoli, non abbia detto altrettanto, se si prestano fede alle parole del legale intervenuto in diretta durante la medesima trasmissione: “Non posso dire niente, non sono al corrente, non ha deciso. Dipende da lui, non da me: io non posso imporglielo. La decisione è sua”. Balestrazzi chiede se è intenzione della difesa di Manenti sollevare un problema di competenza del Tribunale di Parma. Come noto, invece. i PM di Parma Dal Monte, Amara e Ausiello, invece, come rivelato in esclusiva da StadioTardini.it, nei giorni scorsi, non hanno alcun dubbio al riguardo, forti dei verbali della Guardia di Finanza che hanno dimostrato che tutte le attività operative si sarebbero sempre svolte a Collecchio, mentre quella presso lo studio professionale LS LEXIUS SINACTA BRESCIA sarebbe solo una sede legale dove non si sarebbe mai svolta effettivamente attività direttiva e amministrativa, per cui ai sensi di alcune sentenze della Cassazione la competenza geografica sarebbe proprio di spettanza a Parma e non a Brescia. L’avvocato Palmieri, però, non ha voluto svelare le sue mosse: “Come ha già detto stamattina a un suo collega io mi astengo dal dire qualcosa in questo senso fino a domattina. Posso solo dire che intendiamo difenderci da questa situazione e cercheremo nel modo migliore di difendere gli interessi di Eventi Sportivi, dalla quale dipende tutta la questione Parma F.C.”.
Balestrazzi, quindi, gli ha chiesto come ha trovato il suo assistito: “Abbastanza bene: solo che lui purtroppo non si può muovere perché è ai domiciliari e dunque io sono privi del supporto per prendere divisione del tutto”.
Luca Ampollini, conduttore di Bar Sport, a propria volta collegato telefonicamente, è bravo a provocare lo scoop di giornata: secondo lui, infatti, gli obiettivi di Manenti avrebbero dovuti essere distanti dall’acquistare il Parma Calcio, ma invece, a sorpresa, Palmieri rivela: “Assolutamente no: lui è fermo sulle sue intenzioni e stiamo lottando per questo”. Ampollini non crede alle sue orecchie: “Lei conferma che lui desidera acquistare il Parma Calcio?” E la risposta del legale è affermativa!
Riprende la linea Balestrazzi che celia: L’Ultima volta si è rivolto a persone sbagliate per il reperimento dei fondi….
“Io lì non posso parlare, perché l’indagine è in corso, ma se le cose non stessero come scritto e detto oggi non sarebbe quanto meno agli arresti domiciliari”.
Si è alleggerito il quadro accusatorio?, domanda il conduttore di Palla in Tribuna
“C’era un solo capo di imputazione a carico suo, Se se si è alleggerito? Secondo me va rivisto…”
Balestrazzi torna alla bomba inattesa sganciata dall’avvocato Palmieri: Lei dice che Manenti è pronto a riacquistare il Parma, ma la piazza non lo accoglierebbe certo a braccia aperte…
“La piazza non lo accoglierebbe a braccia aperte perché lui ha voluto vedere prima di intervenire e gli eventi hanno avuto un seguito dietro l’altro che secondo me gli dà ragione… Sono considerazioni personali che rispetto, anche se capisco i tifosi del Parma che non meritano questa situazione precaria, ma non si può attribuire tutta la colpa di questa situazione a Manenti…”.
Questa presunta banda di hacker puntava al Parma come lavanderia?, domanda Balestrazzi.
“Io questo lo escludo, perché se ci fosse stato qualcosa di più concreto non gli avrebbero concesso i domiciliari. Escludo che il Parma fosse considerato una possibile lavanderia, d’altro canto l’indagine è ancora in corso e in piedi e vedremo man mano come potrà evolversi. Da quel che ho visto non c’è molto a carico di Manenti. Intanto il reato era tentato e non consumato, e se anche tentato non sarebbe in quelle condizioni…”
Le intercettazioni risultano chiare – insite l’anchor man – ma Manenti come è entrato in contatto con quelle persone?
“Non lo so: io sono stato interpellato da Manenti qualche giorno prima di questa storiella. Più di tanto non ne so…”
Ma lei è stato pagato? Sa: Manenti non è molto regolare coi pagamenti…, aggiunge il perfido Balestrazzi…
“Sì, questo lo so, ma deve considerare che tutto è bloccato e c’è una serie di problemi ai quali io non posso rispondere in questo momento. Bisogna controllare certe carte e prima devo chiarirmi io le idee su certe corse e vedere se conviene a Manenti continuare o meno, ma la decisione finale è sua non mia…”
Ampollini ritorna all’interesse che Manenti avrebbe ancora per riacquistare il Parma: Quali mosse farà? Si presenterà all’asta?
“Questo non è stato deciso, lo dico francamente, non so che linea di condotta ci sarà, certo lui non intende mollare per una questione sua personale oltretutto…”.
ARTICOLI E CONTRIBUTI MULTIMEDIALI CORRELATI
Il cinquantello torna di moda
Sai bene cosa sono i cinquantelli per Manenti e sopratutto dove e con chi questi vengono spesi.
Ti ho anche agevolato un link (peccato tu non lo abbia gradito) in un thread dell’altro giorno che spegava e forniva utili infdicazioni in tal senso.
Speriamo bene che si faccia vivo…e’ mancato a tutti in questo lungo periodo.
Verra’ e dira’ a tutti quanti:-in settimana partiranno i bonifici dei pagamenti degli arretrati….
Ma cosa Vuoi Agevolare Minesrtello
Vai in Via Piella e Bevi un Limoncello
Attento Però al Cinquantello
Vedo ke State Migliorando ahahahahah
La promozione Diretta è Vostra !!!! Si col Gnaù
Ma chi è questo avvocato ? Già fa una ridicola ammissione di colpa minimizzando goffamente il fatto che ” il reato era tentato e non consumato” poi considera una “storiella” una faccenda che riguarda reati di peculato, associazione a delinquere, frode informatica, utilizzo di carte di pagamento clonate, riciclaggio e autoriciclaggio aggravato dal metodo mafioso, reimpiego di capitali illeciti. Meno male che i giudici hanno un cervello ma che tristezza vedere certa gente in giro per tribunali.
Storiella lo ha detto ma non credo per sminuire l’indagine. Era utilizzato con tono colloquiale, anche se mi rendo conto che chi non lo ha sentito direttamente non lo possa cogliere.
Circa le accuse, però, quelle del suo assistito non sono tutte quelle da lei indicate.
Cordialmente
Gmajo
Si ma mi sembra avventato cercare di fare il pompiere raccontandoci in tono colloquiale una “storiella”.
E’ vero Majo che le accuse dell’assistito sono “solo” quelle di reimpiego di capitali illeciti (per il momento perchè poi i giudici approfondiranno), ma mi riferivo appunto alla simpatica storiella dell’illustre avvocato difensori dei reati tentati ma non consumati.
Concordo in pieno.
E non e’ nemmeno la prima volta….non so se ci sia da preoccuparsi…
Riprende quota l’ipotesi per cui Manenti avrebbe potuto dar fastidio a qualcuno…e che quel susseguirsi di eventi, compreso il suo arresto un giorno (o due?) prima dell’udienza fallimentare, tanto casuale non sia. Detto ciò, continuo ad attenermi ai fatti: siamo di fronte ad un personaggio che, stando a quanto ci han raccontato i signori della legge, voleva fare del Parma una lavanderia a gettone. Ma il dubbio che il suo piano non fosse più indecente di quello dell’albanese, o di quelli dei presidenti delle altre società di massima serie, mi sta ritornando…
Conte direbbe “gombloddo” o “agghiacciande”. Io, molto più banalmente, ritorno a sedermi sulla riva del fiume…
A proposito di rive e di fiumi: che fine hanno fatto il moralizzatore Pizzarotti e le sue imperdibili prediche?
Mi trovo d’accordo solo parzialmente.
Che Manenti fosse la scheggia impazzita che dava fastidio a qualcuno continuo a sostenerlo pure adesso. Anche perché prima tutti erano d’accordo su Taci. E per tutti intendo municipalità, poteri forti e istituzioni del calcio. Non ho le prove, ma il mio teorema – cercando di inanellare tutti i fatti di mia conoscenza, cercando di dar loro una logica, costruendo una mia verità putativa che non ha mai la pretesa di esser corrispondente alla verità reale – è che Taci, poi, lo abbia messo in quel posto a tutti. Ed ecco dunque che chi lo aveva caldeggiato a suo tempo, mo’ sta cercando di riparare i danni, per non subirne le conseguenze a propria volta.
Anche se la gente, stupidamente, non se ne rende conto (poiché abbacinata da quei due o tre calciatori di livello che l’albanese si era fatto prestare), Taci è colui che ha esploso il colpo fatale. Ragionate: a parte l’immobilismo sul mercato di gennaio, specie in tema punta (determinante se si voleva salvare la categoria e con essa i diritti tv, ergo evitare il fallimento), questi, con l’inadempienza di metà novembre ha fatto precipitare le cose.
A ghirardi si possono imputare tante cose: ma sulla storia di Taci è più vittima che carnefice. E’ stato il “benzinaio” a non rispettare i patti. E se il ghiro fosse stato in grado di tirare avanti da solo, mica la vendeva a lui la società. Ma Taci, secondo me, ha fatto come a braccio di ferro: e il Ghiro (che a quei tempi aveva persino l’ardire di pretendere una buona uscita di 8 ml!) lo ha perso. Però con lui abbiamo perso tutti.
Ma torniamo a Manenti: sì, come dicevo, sono dell’idea che desse fastidio al sistema, ma non ritengo plausibile il tuo assunto secondo cui l’arresto rientrasse in questo piano o gombloddo contro di lui. Quella operazione durava da mesi e lui si è fatto trovare al posto sbagliato nel momento sbagliato. Ma escluderei che l’arresto fosse una conseguenza del fastidio che dava. Tutto il resto (sequestri, richieste di fallimento, etc. etc.) invece direi di sì.
Cordialmente
Gmajo
Stiamo scherzando?
“Manenti il ritorno” sarebbe da Oscar. Solo in Italia.
No ferma tutto… Leggo tra le righe un tentativo di difendere se pur parzialmente il signor manenti.. Siamo parlando di un povero disgraziato che ha voluto fare il passo più lungo della gamba ed anche in maniera illecita,ma personaggi come lui x l.amor di dio teniamoli lontani da Parma.. Non ne avete avuto abbaarnza?e ora leggo g che non molla e vuole comprare il Parma?? No vi prego non scherziamo..
Venghino, siore e siori!
Al “Circo di Kroda” di clown ce n’è sempre in abbondanza!
Ci mancava anche questo!
Manenti tso, non mi viene da scrivere di meglio.
L’avvocato Palmieri è più fortunato degli altri, c’è il gratuito patrocinio, gli serve solo pazienza
Anche tu ?!? ti facevo superiore intellettualmente…
Manenti non è da Tso, ma molto lucido, sia pure in modo non proprio legale…
No Majo, una punta di follia ci deve pur essere…senno’ non si spiega il tutto.
Sì, ma ‘na punta… Tso è un’altra roba… Quello lì è più lucido di tanti altri…
La penso come te, più lucido di quanto lo abbiano fatto in molti, però se persevera di primo acchito viene da pensarla cosi.. non ne posso più di questa gente, col fallimento speravo almeno ti toglierli dai piedi a prescindere da ciò che sarà tra un mese. Grazie comunque per la stima
Secondo me è più l’avvocato che l’ha fatta fuori dal vaso…
Cioè: non sa cosa deve fare domani e dice che Manenti non molla il Parma.
Secondo me è più logico che Manenti faccia di tutto per cercare di lucrare attraverso Eventi che non mettere le mani sul Parma, cosa che gli sarebbe comunque impedita dalla stessa legge fallimentare.
Cordialmente
Gmajo
Tutto il resto (sequestri, richieste di fallimento, etc. etc.) invece direi di sì.
poi dicono che in italia va male
sara’ un altro caso tortora ma che dico sacco e vanzetti
Si Majo, ce ne sono di avvocati che la fanno fuori dal vaso…vedi l’ineffabile ciociaro Gabriele scaccia sulle mie informatiche tracce…..
Edddai, non provochiamo…
No, no..anzi, favoriamo l’oblio…
ma che si faccia curare in un manicomio
Sempre meglio il Giampy dell’Upi…
no a chi vuole farsi pubblicità con 150.000 euro!!!!!
Sta cercando di ottenere l’infermità mentale.
Sì chiama seminfermita’….Luchino…
Gliela conferiscono ad honorem…..
Secondo me Manenti e’ proprio malato….con i problemi che ha con la giustizia, senza una lira (pulita), pensa di tornare in una citta’ dove rischia uno smaflone ad ogni passo….non saprei di preciso la patologia ma quello li non e’ a posto.
Tu mi fai strisciar tu mi fai strisciar come fossi una Visaaa, poi mi infili nel pos e mi reinfili nel pos come fossi un bancomat, no ragazzo no
Palmieri ai miei tempi era un borotalco: felce azzurra Palmieri, faceva concorrenza alla Robert’s. Oggi abbiamo giusto bisogno di questo prodotto ormai dimenticato…dovrebbe aiutare, i dsevon….
Paglieri… Non Palmieri…
Ah pardò diretor, am son sbagliè!